View Full Version : Tipologia di notebook
Mi avvicino per la prima volta al mondo dei notebook, avendo sempre usato desktop. Il mio utilizzo sarebbe navigazione, office prevalentemente. Mai giochi ne editing video. Le caratteristiche che dovrebbe avere:
1) Cpu i3 / i5 ottava gen
2) ram 8 gb
3) Display 15 pollici (sara' usato su scrivania attaccato a monitor) risoluzione ? Tn o IPS ?
4) ssd da 128/256 (perché gli hard disk meccanici sono colli di bottiglia anche con i celeron)
5) scheda grafica integrata (per sviluppare meno calore)
6) cosa importante e' il sistema di raffreddamento efficiente anche se lo fa diventare piu' grosso
7) Prezzo (tenete conto che non ho mai speso piu' di 550€ per un desktop e so che i notebook a parità costano di piu')
8) Durevole
Con queste caratteristiche mi devo buttare sui modelli business (thinkpad o latitude) o sui modelli gaming di fascia bassa con doppia ventola di raffreddamento?
unnilennium
13-01-2019, 09:41
con quel budget non è che puoi fare tanto lo schizzinoso... ma se lo usi attaccato ad un monitor, perchè un notebook? non sarebbe meglio un NUC intel a quel punto? comunque il monitor esterno ti evita di giudicare la qualità dello schermo del notebook, che su questa fascia è scarsina... diciamo subito che un thinkpad sarebbe ottimo, ma a 550 non ne trovi di nuovi, magari usati...
con quel budget non è che puoi fare tanto lo schizzinoso... ma se lo usi attaccato ad un monitor, perchè un notebook? non sarebbe meglio un NUC intel a quel punto? comunque il monitor esterno ti evita di giudicare la qualità dello schermo del notebook, che su questa fascia è scarsina... diciamo subito che un thinkpad sarebbe ottimo, ma a 550 non ne trovi di nuovi, magari usati...
Il nuc avrebbe bisogno sempre di un monitor in qualsiasi occasione invece il notebook no.
I 550€ erano riferiti a un desktop. So bene che devo spendere di piu'. Vedo purtroppo che pero' devo arrivare a circa 900€ per quello che cerco senza smontare per installare memoria aggiuntiva e ssd.
Mi avvicino per la prima volta al mondo dei notebook, avendo sempre usato desktop. Il mio utilizzo sarebbe navigazione, office prevalentemente. Mai giochi ne editing video. Le caratteristiche che dovrebbe avere:
1) Cpu i3 / i5 ottava gen
2) ram 8 gb
3) Display 15 pollici (sara' usato su scrivania attaccato a monitor) risoluzione ? Tn o IPS ?
4) ssd da 128/256 (perché gli hard disk meccanici sono colli di bottiglia anche con i celeron)
5) scheda grafica integrata (per sviluppare meno calore)
6) cosa importante e' il sistema di raffreddamento efficiente anche se lo fa diventare piu' grosso
7) Prezzo (tenete conto che non ho mai speso piu' di 550€ per un desktop e so che i notebook a parità costano di piu')
8) Durevole
Con queste caratteristiche mi devo buttare sui modelli business (thinkpad o latitude) o sui modelli gaming di fascia bassa con doppia ventola di raffreddamento?
considera che non avendo GPU e non usando programmi che richiedono molto lavoro da parte del processore il sistema di raffreddamento puo' anche essere scarso, potresti addirittura andare su un fanless (sempre se non e' acceso per 8 ore filate)
gia' il v330 di lenovo potrebbe andar bene.
certo lo schermo non sara' un gran che.
il problema piu' grosso e' il durevole.
unnilennium
13-01-2019, 10:50
La durevolezza ormai e una caratteristica relativa, se non sono fatti in alluminio la plastica cambia poco da produttore a produttore. Se lo schermo lo usi, e non hai vincoli così stringenti di budget, conviene puntare ad un IPS fhd, come regola. Il v330 ha lo stesso schermo del v130, ha senso solo se devi risparmiare assolutamente, altrimenti no. In casa Lenovo i thinkpad serie E potrebbero avere tutto ciò che cerchi, i modelli e580 su trovaprezzi si trovano sotto i 700, e volendo sono espandibili molto facilmente... Anche se prendi il modello base con un disco meccanico da 1tb, aggiungerci un SSD da 128 con 30 40 euro è una passeggiata. Aggiungo anche che i thinkpad serie T a proposito di durevolezza hanno le certificazioni militari, sono fatti per essere maltrattati...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
con quel budget non è che puoi fare tanto lo schizzinoso... ma se lo usi attaccato ad un monitor, perchè un notebook? non sarebbe meglio un NUC intel a quel punto? comunque il monitor esterno ti evita di giudicare la qualità dello schermo del notebook, che su questa fascia è scarsina... diciamo subito che un thinkpad sarebbe ottimo, ma a 550 non ne trovi di nuovi, magari usati...
Al posto dei nuc starei valutando gli sff (small form factor) meno cari, più areati e comunque piu' sottili. I dell sono 29x29x9cm
unnilennium
15-01-2019, 06:52
Ma veramente i nuc con i3 partono da 240euro serie 7, 265 serie 8, volendo i più vecchi serie 5 da 200, ma a quel punto convengono i modelli con celeron che sono intorno ai 170, come il NUC7CJYH che hanno la VGA integrata più aggiornata... Ci aggiungi un SSD M2 ed un banco RAM e hai un PC compatto, con gli sff non penso spenda meno...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.