PDA

View Full Version : EVGA entra nel mercato delle schede audio con EVGA Nu Audio


Redazione di Hardware Upg
13-01-2019, 09:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/evga-entra-nel-mercato-delle-schede-audio-con-evga-nu-audio_80104.html

EVGA fa il suo esordio nel mondo dell'audio con una scheda che mette insieme un'estetica "gaming" con componentistica che nulla ha da invidiare a soluzioni per audiofili

Click sul link per visualizzare la notizia.

elgabro.
13-01-2019, 09:18
Un'alternativa alle asus ottimo.

Ale55andr0
13-01-2019, 10:01
nulla in merito alla componentistica passiva, come in condensatori ad esempio. Avrei gradito vederla senza la schermatura

Lwyrn
13-01-2019, 10:37
nulla in merito alla componentistica passiva, come in condensatori ad esempio. Avrei gradito vederla senza la schermatura


https://imagescdn.tweaktown.com/news/6/4/64451_06_evga-introduces-nu-audio-first-sound-card_full.jpg

LkMsWb
13-01-2019, 10:51
nulla in merito alla componentistica passiva, come in condensatori ad esempio. Avrei gradito vederla senza la schermatura

Sul sito EVGA in realtà la mostrano non schermata anche da sopra, evidenziando la parte analogica, quella digitale e quella di alimentazione. Non linko direttamente perché non sono certo si possa fare essendo anche uno shop diretto il sito EVGA...

Comunque basta aprirlo, la scheda è proposta subito in alto in quanto nuova, e nella pagina dedicata andare alla sezione "Components"

fraussantin
13-01-2019, 13:15
wow

Nautilu$
13-01-2019, 13:37
Ha il Dolby Digital live e il Dts Connect?

elgabro.
13-01-2019, 17:03
CMQ la differenza con queste schede la fanno i driver, come sono quelli di EVGA in generale?

maxsona
13-01-2019, 18:52
Se si vuole usare un sistema multicanale in ambito gaming è preferibile usare le uscite analogiche giusto?

biometallo
13-01-2019, 19:11
Se si vuole usare un sistema multicanale in ambito gaming è preferibile usare le uscite analogiche giusto?

Premetto che sono totalmente ignorante in materia ma come mai dici ciò? :confused:
Voglio dire ho sempre pensato che le uscite digitali fossero un evoluzione e più fedeli di quelle analogiche...

Comunque

Output Configuration:
2 Channel (Analog)
5.1 Channel (Digital via S/PDIF)

Per avere il multicanale bisogna necessariamente usare l'uscita ottica.

fraussantin
13-01-2019, 19:40
Premetto che sono totalmente ignorante in materia ma come mai dici ciò? :confused:
Voglio dire ho sempre pensato che le uscite digitali fossero un evoluzione e più fedeli di quelle analogiche...

Comunque

Output Configuration:
2 Channel (Analog)
5.1 Channel (Digital via S/PDIF)

Per avere il multicanale bisogna necessariamente usare l'uscita ottica.

Le uscite digitali sono assolitamente fedeli , il problema è che per udire il suono cmq va convertito in analogico. È questa cosa è meglio la faccia un dispositivo adeguato.

Quindi nel caso dipende da quale dispositivo ha il dac migliore

maxsona
13-01-2019, 20:10
Premetto che sono totalmente ignorante in materia ma come mai dici ciò? :confused:
Voglio dire ho sempre pensato che le uscite digitali fossero un evoluzione e più fedeli di quelle analogiche...

Comunque

Output Configuration:
2 Channel (Analog)
5.1 Channel (Digital via S/PDIF)

Per avere il multicanale bisogna necessariamente usare l'uscita ottica.
Mi sembra sia una questione di codifiche, l'audio 5.1 dei giochi è PCM mentre l'uscita ottica supporta il 5.1 solo se è DTS or Dolby Digital. Sbaglio? :mbe:

\_Davide_/
13-01-2019, 20:21
La avevo vista sul sito qualche giorno fa; mi ispira molto più delle Asus!

Nautilu$
13-01-2019, 22:56
Mi sembra sia una questione di codifiche, l'audio 5.1 dei giochi è PCM mentre l'uscita ottica supporta il 5.1 solo se è DTS or Dolby Digital. Sbaglio? :mbe:

Quello che dici è giusto.
Questa scheda non ha uscite analogiche 5+1 , quindi il multicanale può uscire solo in digitale tramite spdif e pertanto bisogna avere un amplificatore multicanale con ingresso audio ottico (che decodifichi dts o DD).
Tutto questo per quanto riguarda le tracce audio dei film, ma per i giochi il multicanale, come hai detto tu, esce in pcm lineare, quindi ritorniamo alla mia domanda che non ha ricevuto risposta da nessuno: c'è il Dolby Digital live o il dts Connect ?
Praticamente è la codifica in tempo reale fatta dalla scheda sonora di qualsiasi segnale audio a 2 o 5+1 canali PCM (come esce da un qualsiasi gioco) e lo trasforma in DTS o DD.

La mia scheda in firma lo fa, ma è solo pci...... quando cambierò di nuovo la scheda mamma me ne servirà sicuramente una pci-ex......

s-y
14-01-2019, 06:29
mi viene da scrivere che prima di giudicare servirebbe conoscere il prezzo finale
...e temo, ma spero di sbagliarmi, che 150 sia un pò ottimistico, tenendo conto di cosa significa lato prezzi il nome audio note...

tony73
14-01-2019, 08:45
Vediamo se la Asus con le sue Essence avrà una concorrente valida, per ora regina incontrastata in campo audiofilo per PC. La prima cosa da fare per chi acquisterà questa scheda è , ovviamente, campiare gli op-amp originali con 2 due (perché solo due?) bei Burson V6 a discreti... allora si che si inizia davvero a SUONARE… qualsiasi scheda sia.

maxsona
14-01-2019, 12:08
Quello che dici è giusto.
Questa scheda non ha uscite analogiche 5+1 , quindi il multicanale può uscire solo in digitale tramite spdif e pertanto bisogna avere un amplificatore multicanale con ingresso audio ottico (che decodifichi dts o DD).
Tutto questo per quanto riguarda le tracce audio dei film, ma per i giochi il multicanale, come hai detto tu, esce in pcm lineare, quindi ritorniamo alla mia domanda che non ha ricevuto risposta da nessuno: c'è il Dolby Digital live o il dts Connect ?
Praticamente è la codifica in tempo reale fatta dalla scheda sonora di qualsiasi segnale audio a 2 o 5+1 canali PCM (come esce da un qualsiasi gioco) e lo trasforma in DTS o DD.

La mia scheda in firma lo fa, ma è solo pci...... quando cambierò di nuovo la scheda mamma me ne servirà sicuramente una pci-ex......
Il mio discorso serve a determinare se questa potrebbe essere anche una valida scheda audio per il gaming

tony73
14-01-2019, 14:17
Il mio discorso serve a determinare se questa potrebbe essere anche una valida scheda audio per il gaming

Sicuramente lo è, ma non è la sua caratteristica principale. Se cerchi una Sound card solo per il gioco è meglio rivolgersi ad altro.

\_Davide_/
14-01-2019, 20:20
Se il prezzo dovesse attestarsi intorno ai 150€ sarò curioso di provarla; oltre i 2 canali analogici io non vado :)


Una curiosità, visto che di digitale non me ne intendo per niente: la scheda audio fa qualcosa al segnale che viene inviato dalla Toshlink oppure è un segnale digitale e basta?
Nel senso: l'audio digitale in uscita dalla scheda discreta è migliore dell'audio digitale in uscita dalla scheda madre di turno provvista di tale porta, oppure è lo stesso segnale digitale e basta?

(Che poi il tutto dipenda dal DAC che c'è dopo è scontato; ciò che mi interessava capire è se ha senso acquistare questa scheda per utilizzare l'uscita digitale).

s-y
14-01-2019, 20:38
(Che poi il tutto dipenda dal DAC che c'è dopo è scontato; ciò che mi interessava capire è se ha senso acquistare questa scheda per utilizzare l'uscita digitale).

a prescindere da se e come venga trattato il segnale a monte (e cmq il toslink è uno standard, quindi quello è...) usarla così sarebbe a dir poco uno spreco...

cmq tutto l'ambaradam per circuiteria e componentistica discreta è fatto per 'trattare' il segnale analogico in uscita dal chip che fa la conversione d/a vera e propria

come per la asus, una scheda del genere è da considerare come dac di buona qualità anche assoluta, usabile col pc. e anch e in questo caso ci sono gli zoccoli per poter utilizzare opamp alternativi (e quanto impattano sulla resa, proprio in questi gg sto smanettando sulla asus di cui sopra)

Zappz
15-01-2019, 08:05
Quello che dici è giusto.
Questa scheda non ha uscite analogiche 5+1 , quindi il multicanale può uscire solo in digitale tramite spdif e pertanto bisogna avere un amplificatore multicanale con ingresso audio ottico (che decodifichi dts o DD).
Tutto questo per quanto riguarda le tracce audio dei film, ma per i giochi il multicanale, come hai detto tu, esce in pcm lineare, quindi ritorniamo alla mia domanda che non ha ricevuto risposta da nessuno: c'è il Dolby Digital live o il dts Connect ?
Praticamente è la codifica in tempo reale fatta dalla scheda sonora di qualsiasi segnale audio a 2 o 5+1 canali PCM (come esce da un qualsiasi gioco) e lo trasforma in DTS o DD.

La mia scheda in firma lo fa, ma è solo pci...... quando cambierò di nuovo la scheda mamma me ne servirà sicuramente una pci-ex......

Interessa anche a me una scheda che possa fare la codifica dolby o dts...

\_Davide_/
15-01-2019, 10:04
a prescindere da se e come venga trattato il segnale a monte (e cmq il toslink è uno standard, quindi quello è...) usarla così sarebbe a dir poco uno spreco...

Appunto per questo, mi chiedevo quale sia il senso di tale porta :D

Ma Toslink è uno standard di cavo/connettori o proprio di trasferimento audio?

s-y
15-01-2019, 10:09
Appunto per questo, mi chiedevo quale sia il senso di tale porta :D

Ma Toslink è uno standard di cavo/connettori o proprio di trasferimento audio?

di cavo
cmq il senso è di dare una possibilità in più, e appunto per fornire funzionalità aggiuntive
ma se si parla dell'ascolto in stereofonia...