Diamondback
13-01-2019, 00:54
Risolto, non avevo banalmente configurato il primo monitor, leggere secondo post. Magari può essere utile a qualcuno.
Salve, cerco di essere il più sintetico possibile: ho due pannelli,
1) monitor 144hz LG come monitor principale
2) TV samsung 4k 60hz
Premetto che han sempre funzionato insieme col medesimo pc (7700k + maximusgene viii + evga gtx 970sc). Dopo un format del pc però è sorta una problematica, che tra l'altro avviene anche utilizzando computer diversi.
Come sapete quando si passa in modalità duplicazione il sistema allinea i dispositivi alla "frequenza e risoluzione massima comune", che nel mio caso è 1080p 60hz. Da modalità schermo singolo (LG144hz) pigiavo il pulsante duplica di windows, mezzo secondo schermo di schermo nero e passava alla nuova modalità.
ADESSO invece :
-quando premo il pulsante duplica il sistema non va in schermo nero, appare solo l'interfaccia di notifica del cambio e il sistema è in duplicazione,
-Il movimento delle cartelle e del cursore sono affetti da un abbondante effetto farfalla
-le frequenze dei due pannelli non si sincronizzano, il monitor rimane a 144hz, la tv a 30hz interlacciati, e non è possibile modificarli (forse a giudicare dallo sfarfallio vanno entrambi a 30hz interlacciati).
Tornando al monitor singolo funziona tutto a dovere, lo stesso avviene in modalità estesa.
Se passo da modalità estesa a duplicazione:
-a volte non dà l'effetto farfallato ma il monitor principale rimane sempre a 144hz e il secondario a 60hz
-a volte è lo stesso identico scenario precedente, passando dal singolo schermo alla duplicazione
La variabile colpevole sembra essere la TV. Lo stesso pc e monitor principale con altri monitor in abbinamento funziona, la stessa tv con altri computer dà lo stesso problema.
Ho provato, inutilmente:
1. Reinstallare driver nvidia con ddu (ma come avrete inuito da sopra inutile)
2. Ripristinare la tv ai parametri di fabbrica, nulla da fare.
3. Rimuovere tutti gli effetti di immagine della tv una volta ultimato il ripristino di fabbrica
4. Impostare una volta in modalità estesa la TV a 1080p dal pannello nvidia e/o windows, tuttavia una volta in duplicazione tutto torna come prima (Risoluzione dello schermo 1920x1080; Risoluzione del segnale attivo 3840x2160; frequenza di aggiornamento 30hz)
5. Staccare presa e riconnetterla
6. Contattare assistenza nvidia e samsung. Nvidia non trova soluzione, samsung scarica il fagotto sul computer in quanto la tv può solo ricevere segnale.
Salve, cerco di essere il più sintetico possibile: ho due pannelli,
1) monitor 144hz LG come monitor principale
2) TV samsung 4k 60hz
Premetto che han sempre funzionato insieme col medesimo pc (7700k + maximusgene viii + evga gtx 970sc). Dopo un format del pc però è sorta una problematica, che tra l'altro avviene anche utilizzando computer diversi.
Come sapete quando si passa in modalità duplicazione il sistema allinea i dispositivi alla "frequenza e risoluzione massima comune", che nel mio caso è 1080p 60hz. Da modalità schermo singolo (LG144hz) pigiavo il pulsante duplica di windows, mezzo secondo schermo di schermo nero e passava alla nuova modalità.
ADESSO invece :
-quando premo il pulsante duplica il sistema non va in schermo nero, appare solo l'interfaccia di notifica del cambio e il sistema è in duplicazione,
-Il movimento delle cartelle e del cursore sono affetti da un abbondante effetto farfalla
-le frequenze dei due pannelli non si sincronizzano, il monitor rimane a 144hz, la tv a 30hz interlacciati, e non è possibile modificarli (forse a giudicare dallo sfarfallio vanno entrambi a 30hz interlacciati).
Tornando al monitor singolo funziona tutto a dovere, lo stesso avviene in modalità estesa.
Se passo da modalità estesa a duplicazione:
-a volte non dà l'effetto farfallato ma il monitor principale rimane sempre a 144hz e il secondario a 60hz
-a volte è lo stesso identico scenario precedente, passando dal singolo schermo alla duplicazione
La variabile colpevole sembra essere la TV. Lo stesso pc e monitor principale con altri monitor in abbinamento funziona, la stessa tv con altri computer dà lo stesso problema.
Ho provato, inutilmente:
1. Reinstallare driver nvidia con ddu (ma come avrete inuito da sopra inutile)
2. Ripristinare la tv ai parametri di fabbrica, nulla da fare.
3. Rimuovere tutti gli effetti di immagine della tv una volta ultimato il ripristino di fabbrica
4. Impostare una volta in modalità estesa la TV a 1080p dal pannello nvidia e/o windows, tuttavia una volta in duplicazione tutto torna come prima (Risoluzione dello schermo 1920x1080; Risoluzione del segnale attivo 3840x2160; frequenza di aggiornamento 30hz)
5. Staccare presa e riconnetterla
6. Contattare assistenza nvidia e samsung. Nvidia non trova soluzione, samsung scarica il fagotto sul computer in quanto la tv può solo ricevere segnale.