View Full Version : TCL annuncia un TV 8K con IA, la nuova line-up di Android TV ed entra nel mercato audio: le novità al CES 2019
Redazione di Hardware Upg
11-01-2019, 13:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/tcl-annuncia-un-tv-8k-con-ia-la-nuova-line-up-di-android-tv-ed-entra-nel-mercato-audio-le-novita-al-ces-2019_80085.html
Il produttore cinese svela nuovi prodotti che arriveranno anche in Europa, fra cui un nuovo TV 8K e tutta un'intera line-up di dispositivi audio
Click sul link per visualizzare la notizia.
pensavate di esservi sbarazzati dei 4k
ecco a voi gli 8 :O
adesso potro' vedere le facce dei calciatori anche con 1 cm2 di schermo :O
elgabro.
11-01-2019, 13:54
me se in italia si trasmette ancora in SD ridicola sta corsa ad aumentare la definizione.
demonsmaycry84
11-01-2019, 14:00
mi rendo conto che si vogliono pannelli sempre più grandi e quindi è normale salire di risoluzione ma cribbio...quanti anni ci vorranno prima di poter sfruttare nativamente quella risoluzione....
me se in italia si trasmette ancora in SD ridicola sta corsa ad aumentare la definizione.
perchè fortunatamente, chi vede la TV in diretta stà sparendo a favore di streaming in alta definizione. i contenuti presenti in TV negli ultimi anni sono veramente Imbarazzanti. :muro:
perchè fortunatamente, chi vede la TV in diretta stà sparendo a favore di streaming in alta definizione. i contenuti presenti in TV negli ultimi anni sono veramente Imbarazzanti. :muro:
si ma lo streaming in alta definizione ancora non è così alta da star dietro a un 8k...e soprattutto le linee non sono ancora in grado di supportarlo
Marko#88
11-01-2019, 14:57
mi rendo conto che si vogliono pannelli sempre più grandi e quindi è normale salire di risoluzione ma cribbio...quanti anni ci vorranno prima di poter sfruttare nativamente quella risoluzione....
Che poi, si vogliono tv sempre più grandi perché? A me risulta che le stanze delle case siano sempre più piccole...
Che poi, si vogliono tv sempre più grandi perché? A me risulta che le stanze delle case siano sempre più piccole...
per l'effetto cinema
Utonto_n°1
11-01-2019, 15:38
per l'effetto cinema
A causa dei limiti dell'occhio umano, dovresti avere uno schermo largo metri e dovresti sederti a più di 6 metri dallo schermo, insomma 8K è una cavolata, sempre che qualcuno non utilizzi la TV come monitor e si guardino le immagini o i documenti su porzioni di schermo a distanza ravvicinata. Basti pensare che i migliori cinema, che hanno schermi larghi 10/15/20mt, proiettano in 4K e si vede benissimo, quindi, o a casa hai uno schermo altrettanto grande, e allora serve il 4K, altrimenti va benissimo Full HD, l' 8K... serve a chi vende a spillare ancora più soldi :asd:
ramses77
11-01-2019, 16:13
Devo comprare una tv, pur senza fretta e questa marca inizia ad interessarmi. Ne parlano tutti molto bene per rapporto qualità prezzo. Sono ancora solo indeciso per l'assistenza. Chi la fa? Va bhe... Poi 8k... Forse solo quelli con la Gigabit potrebbero sfruttarla. O con 5G illimitato. Pura fantascienza per me qui in campagna.
si ma lo streaming in alta definizione ancora non è così alta da star dietro a un 8k...e soprattutto le linee non sono ancora in grado di supportarlo
abbiamo una banda media nazionale da SHOGNO!!! SIAMO AL TOP!!!:sofico:
a quando il 16K!!??!?!
abbiamo una banda media nazionale da SHOGNO!!! SIAMO AL TOP!!!:sofico:
a quando il 16K!!??!?!
Ti dirò... Io lavoro in un isp... E non siamo messi così male come si pensa
Marko#88
12-01-2019, 07:05
Ti dirò... Io lavoro in un isp... E non siamo messi così male come si pensa
La media magari è buona perché dove c'è copertura si va abbastanza bene… il nostro problema è che ci sono ancora un sacco di zone mal coperte e non sono zone disabitate a 500 km dalla società. Se a Bologna centro si va a 1gbps e a 30 km sulle colline si va a 2mbps la media è ottima e la zona di Bologna sembra veloce...la verità è che quelli del centro non se ne fanno niente di un gigabit mentre quelli dei paesini fuori devono tribolare per un 1080p fluido in streaming.
io non ci trovo niente di rivoluzionario in questo 8k, alla fine sono quattro pannelli 4k messi insieme. non capisco comunque i commenti negativi. i dettagli non sono mai troppi meglio averli che non averli e poi questi 8k faranno crollare i prezzi dei 4k alla fine ci si guadagna comunque.
jepessen
14-01-2019, 08:23
me se in italia si trasmette ancora in SD ridicola sta corsa ad aumentare la definizione.
Non e' che se in Italia siamo indietro allora deve restarci tutto il mercato mondiale…
E comunque la mia sensazione e' che anche la televisione stia andando sui contenuti digitali. A parte robe come telegiornali personalmente non guardo piu' trasmissioni TV, vado di Amazon Prime e Netflix, per dire.. E anche la maggior parte delle persone che conosco che hanno un televisore decente.
Che poi questo accade perche' mancano i contenuti sul digitale terrestre, o se e' un trend che si afferma a prescindere sinceramente non lo so, ma di certo uno non si compra un TV del genere per guardarsi la dottoressa Gio'...
jepessen
14-01-2019, 08:26
io non ci trovo niente di rivoluzionario in questo 8k, alla fine sono quattro pannelli 4k messi insieme. non capisco comunque i commenti negativi. i dettagli non sono mai troppi meglio averli che non averli e poi questi 8k faranno crollare i prezzi dei 4k alla fine ci si guadagna comunque.
I dettagli possono tranquillamente essere troppi ed arrecare danno piu' che vantaggio. Avere troppi dettagli significa consumare un sacco di banda di trasmissione, spazio in memoria e potenza di processore per elaborare cose che l'occhio umano non distingue. L'immagine deve avere una qualita' proporzionata all'uso del televisore. Personalmente non ho mai visto nessuno avere un casa un 65 pollici e guardarlo da un metro di distanza, quindi avere dettagli che puoi risolvere solo cosi' sono inutili, senza tenere conto che si tratta di immagini in movimento quindi anche avendo un potere risolutivo altissimo l'occhio umano manco se ne accorge, ergo non ha senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.