View Full Version : come si fà un sito web casalingo ?
C'è qualche programma che aiuta una persona (che non è capace di programmare) a costruirsi un sito Web personale ?
Ci sono alternative ?
Bilancino
17-07-2002, 18:08
Beh Frontpage ha molti temi già pronti da essere pubblicati.
Ciao
yuri15580
18-07-2002, 11:06
FrontPage è molto semplice da usare, ma se usi Dreamweaver vai sul sicuro(è più completo e affidabile per quanto riguarda il codice generato) ;)
P.S.
E con questo siamo a 100!!!:cool:
Ricordati di procurarti tanta pazienza....avevo provato giorni fa a metterne su uno proprio con front page ma per creare qualcosa che non sia squallido occorre un bel pò di tempo.....credevo meno francamente, così per ora ho abbandonato:(
yuri15580
19-07-2002, 18:18
Per fare un buon sito bisogna pianificarlo in toto prima ancora di aprire un editor html.
Non sottovalutare l'importanza dei colori e dei font, devi fare la scelta giusta per avere un buona comunicazione.
Non inserire foto a caso ma che siano attinenti e comunichino qualcosa e pensa bene al dove metterle (un'immagine vale + di mille parole)
Pensa a chi si deve rivolgere il sito (target)
Fai in modo che eventuali immagini ed animazioni sevino per attrarre l'attenzione e non per distoglierla dai contenuti.
Non vado oltre perchè tuttio ciò e già forse troppo per un sito amatoriale....cmq sono consigli che spere ti possano essere utili!
;)
Originariamente inviato da yuri15580
[B]FrontPage è molto semplice da usare, ma se usi Dreamweaver vai sul sicuro(è più completo e affidabile per quanto riguarda il codice generato) ;)
vero ma purtroppo è abbastanza complesso e poco intuitivo :(
yuri15580
20-07-2002, 18:43
altrimenti puoi sempre usare il blocco note :D
ross2001
22-07-2002, 00:03
Dreamweaver e Dreamweaver Ultradev.
Sono anche piuttosto facili da usare, anche se di html,asp ecc non sai nulla (io non ne so nulla )
Ross2001
http://www.soccercrew.com
http://www.football-board.com
http://www.livescore.it
se siti bellissimi li saprebbe fare qualsiasi niubbo non valrebbero nulla... :)
Sto pensando di fare un sito: volevo delle opinioni su digiland come spazio web gratuito e sui servizi gratuiti offerti da html.it. In particolare sarei interessato al servizio di scambio banner e a quello delle statistiche...mi alletta poi anche quello di redirect ed in proposito volevo sapere se è possibile registrare sui motori di ricerca l'indirizzo breve o è sempre necessario registrare l'indirizzo reale. Da ultimo come si registra un sito sui motori di ricerca? Meglio a mano oppure con software appositi e quali?
Max Steel
25-07-2002, 20:57
Originariamente inviato da Python
[B]se siti bellissimi li saprebbe fare qualsiasi niubbo non valrebbero nulla... :)
Scusa? :eek: :eek:
Max Steel
25-07-2002, 21:04
Originariamente inviato da Zip80
[B]Sto pensando di fare un sito: volevo delle opinioni su digiland come spazio web gratuito e sui servizi gratuiti offerti da html.it. In particolare sarei interessato al servizio di scambio banner e a quello delle statistiche...mi alletta poi anche quello di redirect ed in proposito volevo sapere se è possibile registrare sui motori di ricerca l'indirizzo breve o è sempre necessario registrare l'indirizzo reale. Da ultimo come si registra un sito sui motori di ricerca? Meglio a mano oppure con software appositi e quali?
Digiland spazio gratuito: ok, il migliore! Ma non ha spazio infinito (infinito lo hanno Interfree e Xoom)
Statistiche: direi KmCount o Svagostat.it
Redirect: ce ne sono a palate, ultimamente va di moda questo: www.dot.tk
Motori di ricerca: importante essere sul Motore per antonomasia ovvero google.com.
Comunque meglio farli a mano con un software che ti aiuti: ad esempio prova www.submission.it
Grazie dellla risposta. Ho ancora dubbi sui servizi di redirect.....in una pagina normale posso inserire i tag che servono ai motori di ricerca affinchè individuino i contenuti del sito...giusto? Orbene posso inserirli anche alla pagina con il link che servirà al reindirizzamento? Mi spiego meglio.....nei motori di ricerca posso segnalare il link breve o necessariamente l'indirizzo reale dal momento che quello breve non ha informazioni tipo i meta tag (o almeno io non so come inserirli):confused:
Max Steel
25-07-2002, 21:59
Io di solito indicizzo il redirect poichè se mi tagliano o limitano il servizio web gratuito sposto tutto su un altro spazio ma l'indicizzazione del redirect mi resta ;)
Ma in base a quale criterio viene indicizzato il redirect: sfrutta gli stessi meta tag e la stessa descrizione del sito includo nelle pagine del sito?
toniocartonio
25-07-2002, 23:51
dipende che tipo di redirect scegli. Se chiedi il "cloaking" (cioè in pratica di far restare sempre l'indirizzo breve sulla barra degli indirizzi dei tuoi visitatori), allora chi ti offre il servizio ti permette di inserire una serie di keywords, una descrizione ed un titolo per il sito che poi dovrebbero essere utilizzati dagli spider dei motori di ricerca per indicizzare il tuo sito.
Questo ovviamente perché il redirect altro non è che una pagina web che reindirizza il visitatore verso il tuo sito reale: non permettendoti di uploadare sul loro server il tuo file html con le istruzioni per il redirect, i siti che ti offrono il servizio ti lasciano scegliere i tuoi keyword come se li mettessi direttamente nei metatag.
Ovviamente loro poi alla pagine di reindirizzamento aggiungono anche il loro codice, che è quello che poi ti fa uscire un popup di pubblicità o peggio si fotte parte dello spazio visibile del tuo sito con un frame pieno di banner.
In effetti la pagina con il redirect non è altro che una pagina html con 2 frames di cui 1 occupa lo 0% dello spazio visibile (o una percentuale variabile se ti mettono un banner) e l'altro (che "conterrà" poi il tuo sito) il 100% ... una furbata semplice ma efficace ;)
Se invece non vuoi il cloaking, perché magari non ti frega molto di mostrare il tuo vero indirizzo ai tuoi visitatori, allora contano i metatags che metti sulla tua pagina, perché in questo caso il redirect è fatto in maniera diversa e non con i frames (cioè il file html del redirect semplicemente dice al browser del visitatore "il sito che cerchi in realtà lo trovi a quest'altro indirizzo lunghissimo").
Ciao ciao
Grazie......sei stato chiarissimo.....fino a questo punto:
Originariamente inviato da toniocartonio
[B]Se invece non vuoi il cloaking, perché magari non ti frega molto di mostrare il tuo vero indirizzo ai tuoi visitatori, allora contano i metatags che metti sulla tua pagina, perché in questo caso il redirect è fatto in maniera diversa e non con i frames (cioè il file html del redirect semplicemente dice al browser del visitatore "il sito che cerchi in realtà lo trovi a quest'altro indirizzo lunghissimo").
Ciao ciao
Qualora non scegliessi il cloaking nei motori di ricerca, affinchè leggano i meta tag da me inidcati nel sito, posso segnalare il link breve oppure sono obbligato a mettere il link reale. A me non importa tanto che i visitatori vedano o meno l'indirizzo lungo (anche se preferirei non lo vedessero) quanto quello di non dover reindicizzare il sito qualora cambi fornitore di spazio web. In proposito ho visto che il redirect fornito da html.it prevede necessariamente un frame pubblicitario......è la stessa cosa per dot.tk? Da ultimo un redirect con cloaking si mantiene per la sola home page.....e per le altre pagine che succede? Viene mostrato l'indirizzo reale?
toniocartonio
26-07-2002, 20:00
allora... darò per scontato che sai di cosa parlo se dico: "Frameset".
In 2 parole, una pagina con i frames è divisa in 2 (o +) parti: in ognuna di queste parti tu gli dici di caricare un file html diverso.
Esempio: nella pagina index.html hai 2 frames, Top e Bottom. Nel file index.html tu scriverai qualcosa che dica al browser del visitatore: nel frame "Top" carica il file sopra.html, nel frame "Bottom" carica il file sotto.html.
Fai conto che sopra.html è un menu i cui elementi vengono caricati nel frame di sotto: tutta questa dinamica avviene sempre e cmq nel contesto del file index.html di cui sopra, anche se cambia la pagina specifica caricata nei 2 frames.
Con il cloaking, tu in pratica è come se avessi un file index.html che risiede sul server di chi ti dà il redirect e che contiene 2 frames, in uno solo dei quali verrà effettivamente caricato il tuo sito. Finché resti nel contesto del framework, tutte le pagine del tuo sito verranno caricate all'interno del frame di cui sopra, per cui sempre all'interno del famoso file index.html ... e sulla barra degli indirizzi resta sempre quello (cioè non cambia seguendo i nomi delle pagine del tuo sito).
In pratica è come se il redirect con il cloaking fosse una bella cornice (frame ;) ) in cui metti la tua foto: magari la carta della tua foto è brutta e l'immagine in sé non è un granché... però la cornice ne dissimula un po' l'aspetto e la fa sembrare più bella di quanto non sarebbe se la avessi in mano (:rolleyes: come sono poetico oggi!)
Questo per chiudere il discorso sul cloaking.
Nel caso in cui invece il tuo redirect non avesse il cloaking, sarebbe come se chi ti visita a casa citofonasse, rispondesse tua madre (il redirect) e dicesse al tuo amico (il visitatore... oppure il motore di ricerca): "guarda, Zip80 in realtà non abita qui, ma lo trovi in cantina (il tuo sito vero)"... cioè... in fondo è un modo + onesto per farti trovare, senza far credere a chi ti visita che abiti in un villone con 200 stanze e una piscina olimpionica...
sul motore di ricerca puoi mettere anche l'indirizzo di redirect senza cloaking... perché poi lo spider andrà alla tua pagina, e non ad un finto file index.html come accade con il cloaking.
Dot.tk mi sembra buono: ti dà un vero e proprio dominio di II livello. Io lo sto usando per un mio sito personale http://www.destinationlund.tk e ti fa solo un piccolo popup che pubblicizza solo i domini dot.tk ... insomma, secondo me non va per niente male... l'unica limitazione è che devi avere almeno 30 accessi unici (cioè non vale se lo usi solo tu!!) in 90 giorni, ed il dominio ovviamente è tuo solo in usufrutto, ma rimane di loro proprietà. E' un redirect con cloaking, ma c'è una schermata dove mettere keywords e descrizioni... inoltre ti dà pure il mail forwarding con il tuo dominio (non una vera casella di posta elettronica... ma quasi ;) )
Saluti
Francesco
Grazie....sei stato molto esauriente.....anche troppo:)
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.