PDA

View Full Version : OVERCLOCK MSI Z170A PC MATE + I7 7700K


deadlypoison83
10-01-2019, 16:08
Ciao a tutti, possiedo un pc da un paio d'anni e da una settimana ho preso una cpu i7 7700k, vi elenco la configurazione:

cpu: i7 7700k deliddato da me con thermalgrizzly conductonaut
ram: Kingston 16 gb (2x8gb ddr4 2133 mhz)
scheda madre: msi z170 a pc mate aggiornata all'ultimo bios disponibile
SSD: samsung 950 pro m2 nvme 256 gb
scheda video: Nvidia Asus 1060 gtx 3 gb
monitor: lg 1080p 22,3"
dissipartore: noctua nh-d15

premetto che non è una cpu fortunata purtroppo... pazienza.. comunque le temperature sono ottime:

in stock sotto carico con intel burn test "massimo" le temperature con hwmonitor sono 49 gradi su tutti i core... in idee 29 gradi. (è anche gennaio), sono riuscito a portarlo stabile con moltiplicatore 48 e BLK 100, voltaggio 1,33 regge tranquillamente con temperature massime 58 gradi e per tutto il test le frequenze sono 4800 mhz fisse su tutti i core, portandolo a 4900 mhz 1,35vcore regge ma le frequenze dopo un po' di carico scendono a 4200 mhz, mentre portandolo in prova a 5 ghz con vcore 1,40 regge ma le frequenze sotto sforzo scendono a 3800 mhz.... chiedo aiuto per come bloccare le frequenze fisse rispettivamente a 4900 mhz e 5000 mhz...

grazie a chi mi può dare un consiglio

.:Sephiroth:.
11-01-2019, 15:48
temo la colpa sia del vcore insufficiente per reggere quella frequenza, dovresti provare ad aumentarlo ma già 1,4 non è poco, andare oltre per un uso fisso continuo secondo me non è l'ideale

io ho un 6700k che sto provando a overcloccare ora, come temp le tue sono più basse, io al momento mi sono fermato a 4,6ghz su tutti i core con un voltaggio i 1,32 e personalmente continuerò a salire fino a max 1,35v, oltre non ne vedo benefici se non per fare bench e resettare

deadlypoison83
12-01-2019, 13:22
grazie per la risposta, si oltre 1,4 non vado perché è già troppo alto.. il mio era solo uno sfizio per prova... diciamo che la mia cpu è sfortunata... ma il problema vero e proprio è che oltre i 4800 ghz le frequenze sotto sforzo calano... ed è proprio quello che vorrei evitare, cioè a 4,8ghz è stabile, a 4,9 ghz sotto sforzo scende e anche a 5 ghz... come faccio per bloccare le frequenze? dici sempre per Vcore insufficiente? cioè per assurdo se il Vcore fosse 1,55 (da pazzi) comunque le frequenze sarebbero stabili? ho capito bene? ma non c'è un modo per bloccarle?

M4nu33
13-01-2019, 03:02
Probabilmente le frequenze calano automaticante per evitare un crash, quindi, si probabilmente ci vorrebbe più voltaggio, se vuoi solo fare delle prove con il 7700k puoi anche spingerti fino a 1.5 se le temperature lo permettono, ma di certo non terrei quei voltaggi per ogni giorno

deadlypoison83
13-01-2019, 13:48
Probabilmente le frequenze calano automaticante per evitare un crash, quindi, si probabilmente ci vorrebbe più voltaggio, se vuoi solo fare delle prove con il 7700k puoi anche spingerti fino a 1.5 se le temperature lo permettono, ma di certo non terrei quei voltaggi per ogni giorno

grazie per la tua risposta.. probabilmente è come dici.. faro delle prove a 1,5 ovviamente solo test... non terrei mai nemmeno io questi voltaggi ogni giorno... una cosa strana però che non comprendo... se tengo il moltiplicatore a 20 e il blk a 245 con 1,35 ghz sotto test pesanti le frequenze restano stabili a 4900 su tutti i core.. se diversamente metto il moltiplicartore a 49 e il blk a 100 è si a 4900 ma sotto stress con i test le frequenze scendono....... quindi non è un problema di frequenza... non capisco cosa potrebbe cambiare..

M4nu33
14-01-2019, 12:39
grazie per la tua risposta.. probabilmente è come dici.. faro delle prove a 1,5 ovviamente solo test... non terrei mai nemmeno io questi voltaggi ogni giorno... una cosa strana però che non comprendo... se tengo il moltiplicatore a 20 e il blk a 245 con 1,35 ghz sotto test pesanti le frequenze restano stabili a 4900 su tutti i core.. se diversamente metto il moltiplicartore a 49 e il blk a 100 è si a 4900 ma sotto stress con i test le frequenze scendono....... quindi non è un problema di frequenza... non capisco cosa potrebbe cambiare..

Misteri dell'overclock, magari al sistema piace più l'overclock in quel modo, e probabilmente sarebbe anche spiegabile da qualcuno esperto in materia, detto ciò se da bios i voltaggi sono impostati manualmente e senza offset negativi o offset AVX, il fatto che il vcore si abbassi sotto stress mi sembra una protezione del sistema per evitare dei crash, hai lo soeedstep disattivato? Il risparmio energetico é impostato su prestazioni elevate?