View Full Version : Harley-Davidson presenta uno scooter e un sorta di mountain bike: entrambi elettrici
Redazione di Hardware Upg
10-01-2019, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/harley-davidson-presenta-uno-scooter-e-un-sorta-di-mountain-bike-entrambi-elettrici_80063.html
Grosse novità da Harley-Davidson per questi primi giorni del 2019, dopo aver svelato gli ultimi dettagli sulla propria prima moto elettrica LiveWire, direttamente dal CES di Las Vegas, arrivano altre due curiose conferme, sempre per il settore delle due ruote elettriche, ma ben lontani dai consueti standard HD e soprattutto l'una l'opposta dell'altra
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma che ca*** di titolo è "un sorta di mountain bike"? Una mountain bike senza pedali a casa mia si chiama moto.
Ginopilot
10-01-2019, 09:56
Il pratica HD ha deciso di smettere di produrre HD ed utilizzare il marchio da appiccicare su moto elettriche che ne richiamano le forme.
Ma che ca*** di titolo è "un sorta di mountain bike"? Una mountain bike senza pedali a casa mia si chiama moto.
componenti MTB:
ruote
cerchi
ammortizzatore
forcella
freni
si. Si può benissimo chiamare e-mtb senza pedali
Falcon89
10-01-2019, 10:01
Ma che ca*** di titolo è "un sorta di mountain bike"? Una mountain bike senza pedali a casa mia si chiama moto.
E' difficile da classificare, ma la componentistica utilizzata è più vicina ad una e-bike piuttosto che ad una moto da fuoristrada, per non parlare di geometrie e volumi
componenti MTB:
ruote
cerchi
ammortizzatore
forcella
freni
si. Si può benissimo chiamare e-mtb senza pedali
Non sono d'accordo.
Non è che se fai una cosa con "componenti da biciletta" allora quella è una bicicletta.
Bicicletta è se ha i pedali e soprattutto si muove con la forza motrice umana.
Poi il concetto allargato è la biciletta che si muove con la forza motrice umana e viene coadiuvata da un piccolo motore.
Qui c'è un veicolo che si muove solo col motore. Quindi è una moto (o motorino).
Falcon89
10-01-2019, 10:15
Non sono d'accordo.
Non è che se fai una cosa con "componenti da biciletta" allora quella è una bicicletta.
Bicicletta è se ha i pedali e soprattutto si muove con la forza motrice umana.
Poi il concetto allargato è la biciletta che si muove con la forza motrice umana e viene coadiuvata da un piccolo motore.
Qui c'è un veicolo che si muove solo col motore. Quindi è una moto (o motorino).
Come indicato nel testo una descrizione più dettagliata:
L’altro concept presentato è un motociclo leggero a ruote alte, una sorta di mountain bike elettrica, senza pedali, ma con una gran bella trasmissione comandata tramite manopola acceleratore a manubrio; pensato per il fuoristrada, sfoggia delle ottime sospensioni regolabili, ruota da 27,5" al posteriore e da 29" all'anteriore, configurazione già vista sulla e-bike MIG RR marchiata Ducati.
Nel titolo non ci stava ;)
Come indicato nel testo una descrizione più dettagliata:
L’altro concept presentato è un motociclo leggero a ruote alte, una sorta di mountain bike elettrica, senza pedali, ma con una gran bella trasmissione comandata tramite manopola acceleratore a manubrio; pensato per il fuoristrada, sfoggia delle ottime sospensioni regolabili, ruota da 27,5" al posteriore e da 29" all'anteriore, configurazione già vista sulla e-bike MIG RR marchiata Ducati.
Nel titolo non ci stava ;)
"una sorta di mountain bike senza pedali" per me è sbaglata come definizione.. è una cosa detta giusto per far capire il concetto, nulla di più.
Resta il fatto che se non ha i pedali non è più una bici.
Va bene motociclo leggero.
Posso dire che esteticamente fanno vomitare ?
componenti MTB:
ruote
cerchi
ammortizzatore
forcella
freni
si. Si può benissimo chiamare e-mtb senza pedali
L' aereo dei fratelli Wright era fatto con pezzi di bicicletta, era una bici volante :p
mortimer86
10-01-2019, 11:11
E' difficile da classificare, ma la componentistica utilizzata è più vicina ad una e-bike piuttosto che ad una moto da fuoristrada, per non parlare di geometrie e volumi
Con questo mezzo posso andare in un sentiero in mezzo al bosco dove le bici possono transitare, ma chiuso alle moto?
SI -> posso accostare questo mezzo ad una bicicletta
NO -> non lo possiamo considerare una bici modificata
Non può essere considerata una bicicletta modificata, va proprio considerata come motocliclo con tutto quello che comporta legalmente, targa, dispositivi di sicurezza, bollo e assicurazione per poter circolare ecc...
h4xor 1701
10-01-2019, 11:36
Il pratica HD ha deciso di smettere di produrre HD ed utilizzare il marchio da appiccicare su moto elettriche che ne richiamano le forme.
ESATTO, in pratica le Harley Davidson non esistono più se non d'epoca di questo passo
Dato che su questa 'roba' c'e' scritto Harley Davidson, per me, fa cagare, dato che, sempre per me, le HD sono moto grosse, rumorose e ameriGane 100% e cosi' devono essere, non un aggeggio hi tech piccolo... Poi ovvio, loro si sono fatti i loro calcoli: il nostro pubblico sono ricchi fighetti che non sanno come spendere i soldi e allora gli diamo un altro aggeggio da mettere in garage per fare, appunto, il fighetto.
Se invece ci fosse stato scritto che so... 'Bianchi' allora mi sarebbe piaciuta, ovvero un esperimento/evoluzione di una azienda specializzata in biciclette che sta provando qualcosa di nuovo.
Insomma non capisco perche' HD (ma anche Ducati con la sua insensata MTB) si perdano in queste 'accozzaglie' e non si focalizzano 100% su quello che sanno fare bene davvero, ovvero: MOTO
NickNaylor
10-01-2019, 14:12
lo scooter mi piace un casino ( sembra quello di scemo più scemo :D ) ma quello che stona è il marchio harley, avrebbero potuto piuttosto metterci il logo buell per salvare capra e cavoli, mentre sulla bici l'estetica la trovo adatta a un pubblico preadolescenziale ma allo stesso tempo ingegneristicamente le soluzioni sembrerebbero destinate a un pubblico adulto, insomma non mi convince.
ShinyDiscoBoy
10-01-2019, 14:42
Dato che su questa 'roba' c'e' scritto Harley Davidson, per me, fa cagare, dato che, sempre per me, le HD sono moto grosse, rumorose e ameriGane 100% e cosi' devono essere, non un aggeggio hi tech piccolo... Poi ovvio, loro si sono fatti i loro calcoli: il nostro pubblico sono ricchi fighetti che non sanno come spendere i soldi e allora gli diamo un altro aggeggio da mettere in garage per fare, appunto, il fighetto.
Se invece ci fosse stato scritto che so... 'Bianchi' allora mi sarebbe piaciuta, ovvero un esperimento/evoluzione di una azienda specializzata in biciclette che sta provando qualcosa di nuovo.
Insomma non capisco perche' HD (ma anche Ducati con la sua insensata MTB) si perdano in queste 'accozzaglie' e non si focalizzano 100% su quello che sanno fare bene davvero, ovvero: MOTO
A patto che non sia roba rimarchiata, secondo me hanno fatto bene a differenziare il prodotto in questo modo piuttosto che semplicemente "convertire" i precedenti (pesanti) modelli
YetAnotherNewBie
10-01-2019, 14:43
Se ha un motore, qualsiasi motore (scoppio, elettrico, alito divino, ecc.) non è una bicicletta, al limite un ciclomotore, e dovrà sottostare a obblighi e limitazioni degli altri veicoli a motore, come è giusto che sia.
Comunque, a me ricorda una moto da trial, quelle che una volta producevano Montesa, Bultaco, Ossa, ecc.
Le categorie classiche con l'avvento dell'elettrico sono un po' andate ad escort, se non a trans. :asd: Ho letto la nuova categorizzazione legale in base alla potenza ed è ok.
Solo che non riesco a recuperare dove l'ho letto :mbe:
come già detto da altri, LEGALMENTE è un MOTOCICLO e non una bicicletta.
Quindi va targato, assicurato, e NON può essere usato dove c'è divieto per le moto.
Consultare alla voce "codice dalla strada" senza farsi pippe sui componenti.
Haran Banjo
10-01-2019, 17:08
componenti MTB:
ruote
cerchi
ammortizzatore
forcella
freni
si. Si può benissimo chiamare e-mtb senza pedali
NO
tallines
10-01-2019, 17:51
Posso dire che esteticamente fanno vomitare ?
Si :asd:
Nurgiachi
11-01-2019, 10:03
NO
Quindi le biciclette elettriche sono delle moto perché non hanno dei pedali. :O
Mi spiace per te ma, guardando la ciclistica e le quote, ha molte più similitudini con una mountain bike che con una moto da cross di bassa cilindrata.
Nel 2004 il Mondo chiamava "telefonino" il Nokia 6600 perché non era in grado di vendere oltre. Un po meno chiusi di mentalità, viviamo in un'epoca di cambiamenti, non c'è più bianco e nero quindi cercate di far uno sforzo e di non alzar inutili barricate ideologiche, non serve stracciarsi le vesti per simili cose.
Quindi le biciclette elettriche sono delle moto perché non hanno dei pedali. :O
Mi spiace per te ma, guardando la ciclistica e le quote, ha molte più similitudini con una mountain bike che con una moto da cross di bassa cilindrata.
Una bicicletta elettrica resta una biciletta perchè ha i pedali e la principale fonte di energia è l'uomo. Il motore elettrico è solo di aiuto.
Che poi sia fatta di pezzi di bici, di moto, di razzo o di quello che ti pare è totalmente irrilevante.
Nel 2004 il Mondo chiamava "telefonino" il Nokia 6600 perché non era in grado di vendere oltre. Un po meno chiusi di mentalità, viviamo in un'epoca di cambiamenti, non c'è più bianco e nero quindi cercate di far uno sforzo e di non alzar inutili barricate ideologiche, non serve stracciarsi le vesti per simili cose.
Come già detto, ciò che rende bicicletta una bicicletta è la fonte di energia umana. NO pedali NO bicicletta.
Se prendi una bicicletta e gli levi i pedali per mettergli un motore diventa un CICLOMOTORE.
Nessuna questione di mentalità, apertura di pensiero o vesti stracciate.
Una bici è una bici, un cilomotore è un ciclomotore.
Quindi le biciclette elettriche sono delle moto perché non hanno dei pedali. :O
Le bici elettriche hanno i pedali e se non pedali non vanno avanti ;)
Haran Banjo
11-01-2019, 11:12
biciclétta s. f. [dal fr. bicyclette, dim. di bicycle «biciclo»].
Veicolo a due ruote gommate, poste l'una dietro l'altra, fatto di norma per una sola persona che, a cavalcioni su un sellino, aziona con la forza muscolare delle gambe la ruota posteriore mentre con le mani impugna il manubrio, sterzando la ruota anteriore per dare la direzione di marcia al veicolo stesso; parti essenziali sono, oltre a quelle già nominate, il telaio, la forcella, l'albero delle pedivelle o asse centrale, i pedali.
---------------------------
IMHO nemmeno le elettriche possono essere definite biciclette. Il loro corretto nome dovrebbe essere e-bike.
biciclétta s. f. [dal fr. bicyclette, dim. di bicycle «biciclo»].IMHO nemmeno le elettriche possono essere definite biciclette. Il loro corretto nome dovrebbe essere e-bike.
il nome corretto semmai è "bicicletta elettrica".
Haran Banjo
11-01-2019, 14:17
il nome corretto semmai è "bicicletta elettrica".
Non sono d'accordo nemmeno su questo :D :D :D
La bicicletta, per me, prima ancora che un mezzo di trasporto, è un concetto.
Motore => no bicicletta (seppur accompagnata dal suffisso "elettrica" ), bensì altra cosa.
Nulla contro le e-bike, è una questione semantica (e romantica).
Non sono d'accordo nemmeno su questo :D :D :D
La bicicletta, per me, prima ancora che un mezzo di trasporto, è un concetto.
Motore => no bicicletta (seppur accompagnata dal suffisso "elettrica" ), bensì altra cosa.
Nulla contro le e-bike, è una questione semantica (e romantica).
x me una questione di italiano vs inglese :p
NickNaylor
11-01-2019, 15:43
e come disse Germano Mosconi "Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo"
Haran Banjo
11-01-2019, 16:54
e come disse Germano Mosconi "Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo"
Manca la chiusura finale in puro Veneto style :D :D
Haran Banjo
11-01-2019, 17:01
x me una questione di italiano vs inglese :p
Vero, a differenza di tutti, personalmente vedo bene la continua contaminazione di vocaboli inglesi nella lingua italiana: quest'ultima una lingua praticamente morta. Non si inventano più parole italiane nuove.
Vado molto OT, ma la cosa che meno sopporto è l'uso del LEI, che si innesta e anzi origina dal nostro sistema sociale, formato nella sostanza dai comportamenti di caste di origine medievale.
Un giorno arriveremo allo YOU per tutti... oppure allo 你 se va male ;)
(sul sito standard non si legge, ma è il carattere per "tu" in cinese).
Giova ricordare che, come archetipo :O di ciclomotore, potremmo certamente scegliere questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Piaggio_Ciao
Che ha addirittura i pedali. :O
Un coso senza pedali di certo non è una bici, in nessun modo.
Era meglio quando si dedicavano alle Buell. :D
...Un giorno arriveremo allo YOU per tutti... oppure allo 你 se va male ;)
(sul sito standard non si legge, ma è il carattere per "tu" in cinese).
OT: io lo vedo. (su linux)
randorama
12-01-2019, 21:53
L' aereo dei fratelli Wright era fatto con pezzi di bicicletta, era una bici volante :p
possiamo dire che la mongolfiera (gas introdotto in un involucro che alla fine usciva dallo stesso foro da cui veniva introdotto) era una sorta di enorme rutto?
randorama
12-01-2019, 22:04
Come già detto, ciò che rende bicicletta una bicicletta è la fonte di energia umana. NO pedali NO bicicletta.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71mCI-EFdpL._SX679_.jpg
ok, va bene, tecnicamente questo qui è un velocipede :D
randorama
12-01-2019, 22:19
Vero, a differenza di tutti, personalmente vedo bene la continua contaminazione di vocaboli inglesi nella lingua italiana: quest'ultima una lingua praticamente morta. Non si inventano più parole italiane nuove.
Vado molto OT, ma la cosa che meno sopporto è l'uso del LEI, che si innesta e anzi origina dal nostro sistema sociale, formato nella sostanza dai comportamenti di caste di origine medievale.
Un giorno arriveremo allo YOU per tutti... oppure allo 你 se va male ;)
(sul sito standard non si legge, ma è il carattere per "tu" in cinese).
discorso molto semplicistico.
in inglese la differenza lei/tu si ottiene chiamando o meno una persona col nome di battesimo, tant'è che l'invito a darsi del tu è proprio "call me pincopallo".
rivolgersi alla regina con "your majesty", non significa dirle "ciao, Betty!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.