PDA

View Full Version : [DOMANDA] Configurazione PC Gaming


crazyEldar
09-01-2019, 19:26
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare il mio vecchio PC con qualcosa di superiore, e vorrei fare le cose "in grande".
Ne vengo da un i5-4460, GTX 970 G1 Gaming, 8GB di Ram.
Attualmente ho pensato, dopo diversi consigli, a due configurazioni, una per il 2K o comunque più leggera e una per il 4K bella spinta. A seguito di ciò penserò al monitor.
Ecco qua:

Prima Config "2K"

GPU: GeForce RTX 2080 - Inno3D (n20803) / Gigabyte (Windforce o OC Gaming)
MOBO: Asrock Z390 Phantom Gaming 4
CPU: i5 9600K
RAM: Corsair Vengeance DDR4 3200 CL16 16GB
PSU: XFX P1-650B-BEFX PSU, 650W

Seconda Config "4K"

GPU: GeForce RTX 2080 TI - Inno3D (OC X3) / Gigabyte (Windforce o OC Gaming)
MOBO: Asrock Z390 Phantom Gaming 6
CPU: i7 9700K
RAM: Corsair Vengeance DDR4 3200 CL16 16/32GB
PSU: XFX XTR P1-750B-BEFX PSU, 750W


In comune ad entrambe:

DISSIPATORE: MasterLiquid Lite 240
SSD: Samsung MZ-76E500B Unità SSD Interna 860 EVO, 500 GB
HDD: WD WD40EZRZ Blu Hard Disk Desktop da 4 TB, 5400 RPM
DVD/BR: LG BH16NS55 Masterizzatore DVD/Blu-ray
CARD READER: Sabrent CRW-UINB


Ho messo tre modelli di GPU per ogni configurazione perché non saprei proprio quale sia milgiore: la Inno3D mi è stata già consigliata, la Gigabyte, mi è piaciuta con la GTX970, ma nel caso non saprei se Windforce o Gaming OC...

Inoltre non ho messo case perché non so proprio quale prendere, mi interessa una buona areazione, 4 USB anteriori e la docking station integrata, perché sull'attuale l'ho usata diverse volte.

Ho cercato tutto su Amazon per una ragione di comodità, poi mi andrei a cercare l'offerta migliore sito per sito; a proposito, se me ne indicate mi fareste un grosso piacere.

Vi ringrazio per l'aiuto!

celsius100
09-01-2019, 20:15
Ciao
ce qualche game che vuoi sicuramente usare? cosi vediamo effettivamente che prestazioni avresti
x la base direi che i5/i7 nn li consiglio, un sistema su base ryzen ha un rapporto qualità-prezzo-prestazioni superiore, ha maggiore aggiornaiblità ed upgradabilità nel tempo, meno limitaizoni varie che intel impone (vedi sull'overlcock limitato ad alcuni specifici modelli o l'hyperthreding, il 9600 ed il 9700 nn ce l'hanno ad esempio), qualche magagna in meno coi bug (vedi meltdown e spectre), ecc...
x il resto hai requisiti o esigenze particolari? quanto vuoi spingere in overclock? x il case adesso cosa usi? hai delle preferenze su dimensioni, estetica, ecc...?
ti mando via PM qualche nome di shop

crazyEldar
09-01-2019, 20:26
Allora, come giochi l'ultimo acquisto è stato BF V, ma spazio più o meno su ogni genere, FPS, guida, GDR, ecc
So che AMD ha un miglior rapporto qualità/prezzo di Intel, ma sono un po' fissato con le build Intel+nVdia.
L'attuale case è un Thermaltake Urban S31; non voglio un case troppo ingombrante perchè lo tengo sulla scrivania, ma che permetta comunque una buona areazione (più i parametri detti prima); come estetica mi basta che sia nero con la finestra in vetro/plexiglass.
OC non e ho mai fatto con l'attuale PC e non penso che ne farei con quello nuovo, ma non mi dispiace avere su hardware sbloccato.
Ho voluto "pompare" su processore (i7) e ram (32) nella seconda configurazione qualora volessi smanettare con programmi e/o mod su diversi giochi, che mi pare di aver visto nel tempo che sfruttano più queste risorse rispetto alle versioni vanilla.

Ps. grazie per il PM!

celsius100
09-01-2019, 20:41
Allora, come giochi l'ultimo acquisto è stato BF V, ma spazio più o meno su ogni genere, FPS, guida, GDR, ecc
x battlefild V no problem nn e fra i pesanti
https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/images/2160.png
https://tpucdn.com/reviews/Performance_Analysis/Battlefield_V_RTX_DXR_Raytracing/images/1440.png
con altri giochi ti avviso che puo essere nn si superino i 60fps medi
ma e lo smacco da pagare x giocare in 4k, e una risoluzione molto impegnativa
So che AMD ha un miglior rapporto qualità/prezzo di Intel, ma sono un po' fissato con le build Intel+nVdia.
ok
il punto e che comprare ora una base su un i5/7 serie 9xx0 sarebbe insensato x cui e sconsigliabile, magari in futuro si smuoveranno un po i prezzi o usciranno novità, hai fretta? attenderei nuovi sviluppi almeno dopo il primo trimestre dell'anno
L'attuale case è un Thermaltake Urban S31; non voglio un case troppo ingombrante perchè lo tengo sulla scrivania, ma che permetta comunque una buona areazione (più i parametri detti prima); come estetica mi basta che sia nero con la finestra in vetro/plexiglass.
dai un'occhiata sui siti di Phanteks, NZXT, Corsair e Cooler master
OC non e ho mai fatto con l'attuale PC e non penso che ne farei con quello nuovo, ma non mi dispiace avere su hardware sbloccato.
occhio che se vuoi proprio intel ce la questione dei componenti che possono essere overcloccati, se nn ne fai e comperi una scheda madre da 150-200 euro e una spesa inutile xke tanto nn avrà prestazioni migliori rispetto ad una scheda madre da 75-100 euro x dire
Ho voluto "pompare" su processore (i7) e ram (32) nella seconda configurazione qualora volessi smanettare con programmi e/o mod su diversi giochi, che mi pare di aver visto nel tempo che sfruttano più queste risorse rispetto alle versioni vanilla.
dubito che consumerai 16gb di ram nel breve, x cui partirei con una configurazione 2x8gb, fai sempre in tempo ad aggiungerla nn e un problema
x la cpu 8core bisogna sempre vedere cosa fai oltre al gaming, ma adesso come adesso ci si basa su cpu 6core x gaming
Ps. grazie per il PM!

qualche risp in blue :)

crazyEldar
09-01-2019, 20:56
Grazie mille
So che per ora il 4K comporta FPS inferiori al 2K, però sto puntando sulla resa grafica.
Rimanendo su Intel quale MOBO consiglieresti quindi?
Invece spostandoci su AMD, che CPU potrei considerare come paragone a i5 ed i7 nei modelli citati?
Non facendo OC posso eliminare dalla lista le Gigabyte in quella versione quindi; per la RAM invece? Mi pare di capire che sulla Asrock Z390 Phantom Gaming ha senso montarla a 3200hz solo facendo OC, o ho frainteso?

celsius100
09-01-2019, 22:21
beh aspetterei notizie anche sul supporto e l'uscita di nuove schede socket intel, dovendo malauguratamente comprarle ora, se nn fai overclock ci sono le shcede B360 tipo la asus b360 plus
cosa invece sarebbe consigliabile acquistare ora direi un ryzen 6core/12thread, come il 2600x (a meno che nn userai il pc x fare cose piu pesanti otlre al gaming 6core sono piu che adeguati, tanto puoi sempre aggiornare la cpu in futuro senza dover cambiare il resto, hanno annunciato oggi le cpu ryzen 3xx0 in uscita a metà 2019 e pare che supereranno gli 8core)
come scheda madre val bene una scheda di fascia media se nn fai overclock, tipo msi b450 tomahawk oppure asus b450 tuf (cmq nn sono bloccate x cui e sempre possibile fare overclock ma nn spingersi a livelli estremi come si potrebbe fare con schede top di gamma)
x la ram delle 3200Mhz vanno bene, evito di suare corsair solo xke nn si sa mai bene che tipo di chip monta nei propri moduli, cioe li cambia di settimana in settimana comprando una volta da samsung una da hynix una da micron e cosi via, nn si puo sapere quindi che tipo di chip arrivano una volta comprato un kit di vengeance, alcuni sono di qualita piu alta e altri piu bassa, diciamo che x essere tranquilli di prendere ram di fascia alta andrei di g.skill, tutte le versioni 2x8gb 3200Mhz cl14 o cl15 montano chip samsung b-die
infine come alimentatore andrei su qualcosa di piu recente e di fascia alta, tipo Evga G3 750

crazyEldar
10-01-2019, 06:28
Ok, in giornata penserò alla configurazione AMD semmai.
Aggiornando la configurazione Intel però, la MOBO Asus che mi hai detto andrebbe bene sia per i5 9600k che i7 9700k, mantenendo comunque sfruttabili le RAM a 3200 hz, e vada per le G. Skill (che tra l'altro monto tutt'ora) ? Invece come 2080 TI, fra le tre elencate su quale dovrei puntare, come rapporto qualità prezzo? Per la PSU grazie per la dritta, considero il marchio che mi hai indicato. Il dissipatore va bene quello che ho scritto sia per Intel che AMD?
Piovono domande :D

celsius100
10-01-2019, 10:51
in tal caso nn facendo overclock in realtà puoi anche nn stare su ram ad alta frequenza nn cambia praticamente nulla
anche qui discorso overclock, nn facendone nn serve un MasterLiquid Lite 240 potresti rimanere su un dissipatore ad aria tipo un arctic freezer 33 (devi metterlo xke di serie nn ce l'hanno le cpu K mentre sui ryzen ce gia ma se vuoi qualcosa di aftermarket x migliorare acustica/prestazioni da overclock automatico anche qui il freezer puo andar bene, se prendi il 2700x puoi anche tenere quello di serie xke e RGB a molti piace)
purtroppo ce stata una moria di scheda 2080/2080ti x colpa delle vram principalmente e nn ce un modello che al 100% nn ne e afflitto, dicono che nelle ultime versioni cmq la situazione sia migliorata pero nn ce modo di saperlo prima che arrivi a casa la scheda, va provata e se dopo qualche giorno nn funziona bene va fatto l'rma purtroppo, guardando ai prezzi modelli interessanti potrebbero essere Gigabyte RTX 2080 Ti GAMING OC 11G o Zotac RTX 2080 Ti AMP 11 GB

crazyEldar
10-01-2019, 12:53
Capito, capito. Ti ringrazio davvero dei consigli.
Come modello di case ho guardato i vari marchi che mi hai indicato, ma non sono riuscito a trovare esattamente cosa potrebbe fare al caso mio.
So che mi serve un mid-tower per ragioni di spazio, e che abbia un buon numero di ventole, soprattutto nel caso andassi su i7 9600K + Gigabyte 11 OC...

celsius100
10-01-2019, 12:59
un case che si usa molto e il Phanteks P400 ad esempio
se ne hai visti altri che ti piacciono di pure, considera che x le ventole si aggiungono nn e un problema quello

crazyEldar
10-01-2019, 15:58
Sennò potrei anche tenermi il Thermaltake Urban S31, e prendere un case inferiore sempre formato ATX per le componenti vecchie, basta che contenga la GTX970.
Alla fine è ben areato e presenta già di suo diverse ventole

celsius100
10-01-2019, 18:53
si e cmq un buon case, nn e enorme come spazio x i dissipatori ad aria ma nn e un problema in questo caso
se ci metti un case entrylevel valido, tipo zalman Z3 con meno di 50 euro te la cavi mentre x un midtower di fascia medio-alta siamo fra i 75 e i 100 euro

crazyEldar
10-01-2019, 19:32
Eh però sto vedendo che la 2080 ci starebbe strettina nell'Urban, dovrei sacrificare uno slot per HDD. Sembra che con la docking station integrata non ne facciano; a sto punto credo che dovrei farne a meno, anche se è un peccato.

Comunque case a parte, sto optando a questa configurazione -> (https://it.pcpartpicker.com/list/zk2fcY)
Le modifiche sono:
-PSU: EVGA 850 Platinum (per via della 2080 TI e dell'i7K)
-MOBO: Gigabyte Z390 Gaming X (chipset per forza di cose z390; costa meno della AS Rock, ma è altrettanto valida???)
-HDD: 2T WD Blue + 2T WD Black (il primo 5400rpm per lo storage, il secondo 7200rpm per i giochi)
-SSD: Samsung 970 EVO M2 (so che può essere esagerata la M2, ma la differenza in velocità rispetto al 2.5 è sostanziale)
-RAM: G.Skill Ripjaws 3200, CL 16 (hanno una CAS un po' alta forse, ma più bassa costano davvero parecchio, e non so se sentirei così tanto la differenza)

Ovviamente qualsiasi critica/parere/consiglio è ben accetto, anzi!!!

celsius100
10-01-2019, 22:35
basterebbe 750W cmq ovvio che star larghi male nn fa
che caratteristiche cerchi sulla scheda madre? xke x me una scheda 1151 son soldi sprecati, se ci aggiungiamo un modello da overclock se nn ne fai e uno spreco doppio
hdd ok, ssd un 250gb x sistema operativo e qualche programma ci sta anche m.2
se vai su un i5/7 potresti metterci delle ram anche un po piu economiche, su un socket amd meglio metterci ram di qualita migliore (ci metti meno tempo a settarle ad alta frequenza e poi piu core ci sono meglio è, sopratutto se ce come si dice la possiiblita di arrivare forse anche a 16core diciamo ceh nn sarebbe male star gia tranquilli x un po con le ram)

crazyEldar
11-01-2019, 06:24
Concordo appieno sulla MOBO, sono sempre stato dell'idea che spenderci troppo non ha senso, ma decidendo di mettere una CPU in versione K, mi trovo costretto ad andare su quella fascia.. Alla fine anche non dovessi fare OC, le versioni K sono già di base più performanti delle versioni normali
RAM, più economiche, tipo? Come G.Skill a 3200 sono le più economiche quelle scelte

Non ho ancora capito invece quale Ryzen sarebbe il diretto concorrente dell'i7 9700K; in effetti Intel si fa pagare parecchio, per cui ci sta considerare anche AMD, con relativa MOBO

nihavel
11-01-2019, 08:01
Ciao!
Dai uno sguardo a test simili a questo (https://www.forbes.com/sites/antonyleather/2018/12/10/intel-core-i7-9700k-versus-amd-ryzen-7-2700x-whats-the-best-8-core-processor/) o questo (https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3421-intel-i7-9700k-review-benchmark-vs-8700k-and-more), così da farti un'idea in base anche al tipo di utilizzo che ne fai. Comunque sono stati presentati i nuovi Ryzen di terza generazione al CES. :D

crazyEldar
11-01-2019, 09:53
Allora, sto vedendo che con il top AMD, cioè Ryzen 7 2700x risparmierei ben 100€ e immagino qualcos'altro sulla MOBO.
Confrontando vedo che hanno la stessa base clock, i7 però ha la massima più alta, mentre AMD ha più threads (è un bene o un male?) e consuma di più; inoltre se non sbaglio gli Intel K si "adattano" come frequenze in base all'uso, anche senza fare OC, AMD invece? Va bene accoppiato alla 2080 TI? Come dissipatore sarebbe meglio metterci ugualmente il MasterLiquid Lite 240?

celsius100
11-01-2019, 10:51
nn ti obbligano a prendere le schede madri serie Z se prendi una cpu serie K, se obbligato se vuoi fare overclock
cmq vabbe tanto nn ha molto senso comprare oggi una base 1151 quindi in ogni caso che sia una scheda b360 o una z390 nn cambia il fatto che nn sia un buon acquisto
come cpu ryzen equivalente al 9700k ce il 2700x, cioe e piu che altro equivalente al 9900k nel senso che hanno 8core/16thread, il 9700k e "zoppo" della funzione hyperthreading e quindi ha 8thread in meno come consumi ciucci aun po di piu il 9900k
cmq x il gaming in realtà si selgono di solito cpu a 6core/12thread, xke di piu al momento nn se ne sfruttano, x quello in genere ci basiamo su configurazioni con ryzen 2600x schede b450 e ram 3200MHz

crazyEldar
11-01-2019, 11:24
Ok, ho provato a fare la stessa configurazione versione AMD; non è che ci sia tutte questa differenza sostanziale come prezzo però

https://it.pcpartpicker.com/list/ZtrCP3

Ma questo i7 è davvero così pessimo? :stordita:

celsius100
11-01-2019, 11:50
beh se ci metti un altro 8core nn e che vai a risparmiare, se ci metti un 4core diventa al risparmio la lista :D
cmq io la farei su un 6core come il 2600x, tanto in futuro potrai aggiornarlo senza problemi (nn e come su socket intel che se uscirà qualcosa di nuovo dovrai cambiare x forza anche la shceda madre e forse la ram, e un vantaggio del socket Am4)
come dissi se cmq tieni il 2700x quello ad aria di serie nn e male e anche carino
https://www.youtube.com/watch?v=R4GF63JKAwY e se nn fai overclock e adeguato invece sul 2600x ci puo stare un dissi tipo freezer 33, uno a liquido in ogni caso nn serve se si esclude l'overclock
16gb di ram ma di qualita migliore li preferisco vedi le F4-3200C15D-16GTZKY a 199 euro
x il resto tutto ok direi

crazyEldar
11-01-2019, 14:22
Capito, capito.
Ti ringrazio davvero; valuto un po' le due cose...
Tolto questo manca il maledetto case, c'è davvero troppa scelta!

celsius100
11-01-2019, 17:55
Figurati
Non c'è una serie di case o comunque qualche cosa in particolare che ti attira sul stetica o le caratteristiche del case?

crazyEldar
11-01-2019, 18:35
Ho dato un occhio ai Phanteks e i Cooler Master, forse sono quelli che mi piacciono di più.
Per motivi di spazio non posso andare troppo oltre alle dimensioni dell'Urban (H x W x D) 500x 206 x 520 mm), giusto 2 o 3 cm in più di larghezza e lunghezza al massimo.

celsius100
11-01-2019, 18:51
i phanteks dal P350 in su van tutti abbastanza bene
x i cooler master ce molta variabilità diciamo che i masterbox e mastercase sono interessanti ma vanno valutati bene
occhio che il 75-80% di quei case nn ha il bay x il masterizzatore

crazyEldar
12-01-2019, 10:15
Già, vedo che ormai pochissimi case hanno lo slot per il lettore/masterizzatore:doh:

Forse forse ho trovato questo: Thermaltake Versa U21

Se è tutto chiaro presenta pre-installate due ventole, ha due slot per masterizzatore frontali, finestra in vetro e dimensioni contenute, ma comunque spazioso da contenere la 2080TI, dico bene?

celsius100
12-01-2019, 11:33
si puo andare, e capiente ed ha il bay da 5,25"

crazyEldar
12-01-2019, 11:41
Le due ventole incluse dovrebbero bastare, no?
Anche se su Amazon sembra ce ne sia inclusa solo una...

celsius100
12-01-2019, 11:43
nn guardare le descrizioni di amazon chissa chi le ha scritte contano i dati sul sito del produttore
cmq nn sono ventole molto potenti, girano a velocita medie, dovrebbero reggere il tutto ma tanto puoi sempre aggiungerne o sostituirle se vedi ceh la scheda video si scalda un po piu del normale

crazyEldar
12-01-2019, 11:46
Credo che allora andrò di quello, è più alto che lungo, come spazio occupato è l'ottimo per il mio caso.

Valutando invece le ram, le g.skill scelte sono low profile? Non ho trovato indicazione al riguardo. Da sapere se sono compatibili con il master Liquid 240

celsius100
12-01-2019, 11:59
e un dissipatore a liquido il vantaggio con le ram e quello che nn ce modo che possano andare a cozzare visto che nn ha gli ingombri del radiatore ad aria vicino al socket della cpu, insomma va bene ram sia ad alta che a basso profilo

crazyEldar
12-01-2019, 13:19
Ottimo, grazie mille!

celsius100
12-01-2019, 17:52
Prego

crazyEldar
13-01-2019, 20:43
Sono a un passo da riempire i carrelli, ho però qualche tarlo da togliere prima di acquistare:
---MOBO: qualitativamente meglio ASRock Phantom Gaming 4 o Gigabyte Gaming X?
La Gigabyte mi sembra più solida, ma la AsRock sembra la più quotata. All'interno mi sembrano identiche come slot ecc...
---PSU: 850 o 750?
Col tempo meglio avere l'850 Platinum o in fin dei conti potrebbe starci un 750 Gold, ipotizzando anche un possibile futuro OC?
---SSD: classica 2.5 o M2 NVMe?
La differenza pare sostanziale, ma anche il prezzo... Ci installerei solo OS, driver e programmi base per ascoltare musica, guardare video, editor testi, ecc...

Ps. Ho preso le misure della scrivania e posso permettermi un full tower :sofico:
Il Phanteks ENTHOO LUXE TEMPERED GLASS mi piace parecchio (http://www.phanteks.com/Enthoo-Luxe-TemperedGlass.html), e presenta già 4 ventole da 140mm

celsius100
13-01-2019, 23:50
Sono a un passo da riempire i carrelli, ho però qualche tarlo da togliere prima di acquistare:
---MOBO: qualitativamente meglio ASRock Phantom Gaming 4 o Gigabyte Gaming X?
La Gigabyte mi sembra più solida, ma la AsRock sembra la più quotata. All'interno mi sembrano identiche come slot ecc...
Di preciso fra quali due sei indeciso?/B]
---PSU: 850 o 750?
Col tempo meglio avere l'850 Platinum o in fin dei conti potrebbe starci un 750 Gold, ipotizzando anche un possibile futuro OC?
Puo bastarti il 750/B]
---SSD: classica 2.5 o M2 NVMe?
La differenza pare sostanziale, ma anche il prezzo... Ci installerei solo OS, driver e programmi base per ascoltare musica, guardare video, editor testi, ecc...
Nervoso che faresti non si nota la differenza Comunque visto che è un PC top di gamma metterei un Samsung Evo 970 quindi starei su m. 2/B]
Ps. Ho preso le misure della scrivania e posso permettermi un full tower :sofico:
Il Phanteks ENTHOO LUXE TEMPERED GLASS mi piace parecchio (http://www.phanteks.com/Enthoo-Luxe-TemperedGlass.html), e presenta già 4 ventole da 140mm
Ottimo nulla da aggiungere

crazyEldar
14-01-2019, 06:23
Per la MOBO non capisco che differenze ci siano, tolto il prezzo e qualche slot in più o in meno. La AsRock Phantom Gaming 4 costa un po' di più, ma va per la maggiore, sulla Gigabyte Gaming X non trovo alcun parere, non so se sia mezza sconosciuta..

Allora vada per il 750, magari cerco di mantenere la certificazione platinum, per una maggiore efficienza.
Queste le scelte:
---EVGA SuperNOVA 750 P2
---Corsair HX Series HX750
---Corsair HX750i HXi (certificato platinum plus)

Pareri?

celsius100
14-01-2019, 11:29
se nn sei uno smanettone in overclock ma vuoi cmq tenere la possiiblita di overcloccare un bestione di 8core o anche cpu piu grosse andrei su asus x470 pro, senno bastano anche schede piu "piccoline" tipo MSI X470 Gaming Pro o AsRock X470 Gaming K4

sono tutti ottimi ma i corsair sono dei prodotti CWT gli evga sono SuperFlower, potendo scegliere andrei su SuperFlower

crazyEldar
14-01-2019, 15:14
Fra la AsRock Z390 Extreme 4 e la Phantom Gaming 4? Dello SLI non me ne faccio niente , però vedo che ha il comparto audio migliore e più slot e USB in generale.. Ne vale la pena quindi? Come qualità

Per PSU andrò di EVGA allora, grazie mille

celsius100
14-01-2019, 15:45
Sono entrambe schede e sovrapprezzate francamente non comprerei né una né l'altra

crazyEldar
14-01-2019, 18:38
Ok, rispetto la franchezza, ma allora quale? :doh:
Le ultime da te indicate sono per chipset AMD.

Effettivamente la Extreme 4 è esagerata, con SLI e tutto quanto; però non vorrei prendere qualcosa che non mi consenta un OC tranquillo, caso mai fra qualche tempo volessi farlo. Girando per la rete i marchi migliori sembrano essere appunto Asus e ASRock; di quest'ultima ci sarebbe la Z390 Pro4, che costa nettamente meno, ma non so se per l'i7 possa realmente andare bene.

Giuro che prima o poi arrivo a una decisione :D

celsius100
14-01-2019, 18:50
guarda il fatto e che su un socket morto e inutile investire su schede di fascia alta xke tanto nn ci sono giovamenti futuri ma semplicemente si paga di piu x avere qualche accessorio extra
quindi se possiible eviterei un base su socket 1151 x tutti i motivi gia detti in precedenza ma se proprio vuoi fare sta "follia" come overclock bene o male da una scheda poco sotto ai 100 euro ed una da 200 euro le prestazioni son quelle, contano di piu la fortuna con cui sale la cpu e il sistema di raffreddamento
si la pro4 un po di overclock lo regge

crazyEldar
16-01-2019, 06:15
Capito capito
Ti ringrazio davvero per il supporto e le delucidazioni!

celsius100
16-01-2019, 10:36
Prego :)