PDA

View Full Version : Da AMD il primo demo per Ryzen 3000: debutto a metà 2019


Redazione di Hardware Upg
09-01-2019, 18:47
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-amd-il-primo-demo-per-ryzen-3000-debutto-a-meta-2019_80062.html

Prestazioni comparabili a quelle della CPU Intel Core i9-9900K con un livello di consumo sensibilmente inferiore, grazie ai 7 nanometri: questo quanto mostrato da AMD al CES per la prossima generazione di CPU Ryzen

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giux-900
09-01-2019, 19:10
i 7 nani, piccoli ma potenti. Ottimo.

cronos1990
09-01-2019, 19:16
Speravo qualche info in più: date più precise per l'uscita della controparte 2600X e 2700X (presumibilmente i 3600X e i 3700X) e qualche analisi sulle prestazioni. L'unica cosa che hanno sottolineato sono i consumi ridotti a parità di prestazioni con gli Intel, cosa quasi scontata dato il processo produttivo a 7 nm.

Di sicuro questo allunga un poco i miei tempi per il rinnovamento del PC, comunque di parla fine secondo trimestre/inizio terzo trimestre per la commercializzazione.

Bluknigth
09-01-2019, 19:32
Incredibile come AMD abbia pianificato anno per anno un netto miglioramento delle sue CPU dopo quasi un lustro di stasi.

Intel sembra invece davvero in ritardo, nonostante abbia ancora un piccolo margine in termini di prestazioni assolute.
Comunque a costi e consumi difficilmente giustificabili.

Questa situazione mi ricorda quella del 2005 con gli AMD 64 in vantaggio tecnologico e Intel intrappolata nella tecnologia Netburst.

Spero solo che AMD abbia fatto tesoro di come è andata e riesca a consolidare un 20/30 % di mercato in tutti i settori (desktop, notebook e server)

Poi probabilmente Intel si riprenderà lo scettro in un paio di anni, ma spero che AMD riesca a rimanere una valida alternativa.

djmatrix619
09-01-2019, 20:08
Avrá senso passare da 2700X a 3700X mi chiedo?

Giux-900
09-01-2019, 20:41
Avrá senso passare da 2700X a 3700X mi chiedo?

dipende dal prezzo ovviamente, se lo collocano su fascia di prezzo simile o poco più potrebbe convenire. E potrebbe diventare molto allettante anche l'usato, dove si potrà trovare un 2700x + mb x470 a meno di 350eur (se poco o molto meno sempre vedere)..

Varg87
09-01-2019, 20:42
Solo io ho avuto l'impressione che si stesse cagando in mano durante il test Cinebench? :stordita:
Se non fosse che sono ancora indeciso se aspettare o meno le DDR5, probabilmente comprerei un 3700x al day one o quasi.

Giux-900
09-01-2019, 20:49
Solo io ho avuto l'impressione che si stesse cagando in mano durante il test Cinebench? :stordita:
Se non fosse che sono ancora indeciso se aspettare o meno le DDR5, probabilmente comprerei un 3700x al day one o quasi.

stessa impressione anche io, si tratta di marketing, siccome le cpu hanno punteggio identico, la CEO sapeva che avrebbe visto un pelino superiore la sua cpu in presentazione... ma sempre col dubbio del real time in mezzo (non vorrei sbagliare ma mi è sembrato tutto il cinebench in realtime)...

Gyammy85
09-01-2019, 21:36
E questo qui non è neanche a frequenze definitive

Hanno mostrato che ora core to core sono superiori, possono spingere quanto vogliono sul numero di core e fare dei veri mostri

Varg87
09-01-2019, 21:49
stessa impressione anche io, si tratta di marketing, siccome le cpu hanno punteggio identico, la CEO sapeva che avrebbe visto un pelino superiore la sua cpu in presentazione... ma sempre col dubbio del real time in mezzo (non vorrei sbagliare ma mi è sembrato tutto il cinebench in realtime)...

Sì, ho pensato la stessa cosa ma durante una presentazione ufficiale non è proprio il massimo.
Che poi a me punto in più, punto in meno non importa nulla ma capisco che non avrebbe fatto una bella figura se i risultati fossero stati più risicati o addirittura leggermente favorevoli ad Intel, anche perchè ripetendo il test con lo stesso sistema il punteggio può variare di qualche punto ogni volta a parità di sistema e software installato.
Anche durante il resto della conferenza (che ho visto saltando alcuni filmati e comparsate bla-bla-bla, cazzate, cazzate, cazzate) in alcuni momenti traspariva parecchio disagio, anche da parte del pubblico.
Il tizio che grida ad un certo punto quando sta per presentare i Ryzen mi ha fatto sbellicare. Mi ha ricordato una canzone live degli Opeth durante la quale, in un momento di tranquillità prima del growl, un tizio grida "I love you!". :asd:
Insomma, sembrava tutto improvvisato. Mi sarei risparmiato anche quel "Does it sound like a win?" alla fine. :fagiano:

[K]iT[o]
09-01-2019, 21:57
Questa presentazione AMD sembrava dovesse portare un po' di novità positive per gli appassionati, magari ridefinendo verso il basso i prezzi, ma al momento mi è sembrato un totale buco nell'acqua. Se ne riparla il prossimo autunno.

Giux-900
09-01-2019, 22:16
iT[o];45994413']Questa presentazione AMD sembrava dovesse portare un po' di novità positive per gli appassionati, magari ridefinendo verso il basso i prezzi, ma al momento mi è sembrato un totale buco nell'acqua. Se ne riparla il prossimo autunno.

no dai, definire totale buco nell'acqua è ingeneroso.
Diciamo che gli appassionati si aspettavano dettagli in più, quando la presentazione è rimasta per grandi linee. Mi riferisco solo a ryzen, la gpu radeon VII andrà come un rtx2080, ma di questi primati poco mi importa, visto comunque il target di prezzo.

Per quanto riguarda la cpu la sostanza c'è, ed anche abbondante. Consuma praticamente la metà del 9900k, va uguale (colmato gap lato ipc), con margini di miglioramento lato frequenze. Ed in più è presente spazio già predisposto per un ulteriore unità da altri 8core...

Non so voi ma si intravede un 16c 32t da circa 125W di tdp... la cosa mi sembra degna di nota...

V3N0M77
09-01-2019, 22:51
presentano un bench multicore dove una cpu che assomiglia a un 2700x fa circa il 12% in più.
perchè non presentare un test single core?

capitan_crasy
09-01-2019, 23:11
Solo io ho avuto l'impressione che si stesse cagando in mano durante il test Cinebench? :stordita:
Se non fosse che sono ancora indeciso se aspettare o meno le DDR5, probabilmente comprerei un 3700x al day one o quasi.

stessa impressione anche io, si tratta di marketing, siccome le cpu hanno punteggio identico, la CEO sapeva che avrebbe visto un pelino superiore la sua cpu in presentazione... ma sempre col dubbio del real time in mezzo (non vorrei sbagliare ma mi è sembrato tutto il cinebench in realtime)...

Il punteggio non c'entra...
Essendo una CPU ES molto probabilmente montata su una piattaforma da laboratorio il rischio che gli scoppiasse in diretta era abbastanza alto...:asd:

calabar
09-01-2019, 23:16
Anche io speravo si sarebbe saputo qualcosa in più, anche perchè credevo che questi processori sarebbero usciti verso marzo-aprile come per le generazioni precedenti. Invece pare dovremmo aspettare un trimestre in più.

elgabro.
10-01-2019, 06:31
Speravo qualche info in più: date più precise per l'uscita della controparte 2600X e 2700X (presumibilmente i 3600X e i 3700X) e qualche analisi sulle prestazioni. L'unica cosa che hanno sottolineato sono i consumi ridotti a parità di prestazioni con gli Intel, cosa quasi scontata dato il processo produttivo a 7 nm.

Di sicuro questo allunga un poco i miei tempi per il rinnovamento del PC, comunque di parla fine secondo trimestre/inizio terzo trimestre per la commercializzazione.

Adesso ho capito perchè intel ha detto che avranno problemi di produzione almeno fino all'estate, sapevano che amd era in ritardo. :stordita: :muro:

Occasione persa per amd per fare profitti? :fagiano: o almeno qualche mese perso.

E a prenderla in quel posto sono io che devo cambiare pc ora. :rolleyes:

emahwupgrade
10-01-2019, 06:33
Non capisco la vostra delusione.

1. Un processore AMD che se la vede ad armi pari con il migliore flagship Intel sul mercato (che costa come un rene, non compra nessun cliente normodotato ed è anche praticamente irreperibile).

2. Una scheda video di grado consumer, con una banda mia vista prima, una tecnologia produttiva nuovissima e che non scalda come un fornetto.

Se è tutto vero, a me viene da piangere dalla gioia. Ricordatevi quello che potevamo comprare a queste cifre solo 12 mesi fa (2c/4t e la 960).

Marko#88
10-01-2019, 07:02
Mi sa che a Natale 2019 si torna ad una configurazione completamente rossa :D

Sperando che questa cpu esca nella fascia di prezzo del 2700X logicamente :stordita:

nickname88
10-01-2019, 07:24
meno male che dovevano uscire a breve eh ? :asd:

cronos1990
10-01-2019, 07:47
Adesso ho capito perchè intel ha detto che avranno problemi di produzione almeno fino all'estate, sapevano che amd era in ritardo. :stordita: :muro:

Occasione persa per amd per fare profitti? :fagiano: o almeno qualche mese perso.

E a prenderla in quel posto sono io che devo cambiare pc ora. :rolleyes:Beh, aspetta.

Non ci sono mai state date sulla commercializzazione, si è sempre parlato di un 2019, e da quanto è emerso ieri si parla di metà anno; quindi più o meno ci siamo. Certo, io speravo per Marzo-Aprile al massimo, ma parliamo di circa 2-3 mesi in più rispetto alle mie (e presumo di molti altri) aspettative.
Poi se facciamo un confronto con Intel... loro arrancano con il 10nm e non si sa quando riusciranno a portarsi più avanti (né quando usciranno), AMD lavora sul 7nm dall'anno scorso e ora si presenta sul mercato con una GPU che, al di là di costi e prestazioni, esce a Febbraio con quel processo produttivo. Quindi loro la tecnologia l'hanno messa a punto, perché altrimenti la nuova Radeon non la vedremmo nei negozi tra un mese.

Io quindi non la vedo questa occasione persa; semmai è Intel che si trova in un momento critico, sia tecnologico che produttivo che commerciale. E proprio per le soluzioni degli ultimi due anni, e delle prossime future, di AMD.
Non capisco la vostra delusione.

1. Un processore AMD che se la vede ad armi pari con il migliore flagship Intel sul mercato (che costa come un rene, non compra nessun cliente normodotato ed è anche praticamente irreperibile).

2. Una scheda video di grado consumer, con una banda mia vista prima, una tecnologia produttiva nuovissima e che non scalda come un fornetto.

Se è tutto vero, a me viene da piangere dalla gioia. Ricordatevi quello che potevamo comprare a queste cifre solo 12 mesi fa (2c/4t e la 960).Io non sono deluso del prodotto... per il semplice fatto che non si sa quasi nulla del prodotto.

Tralasciando il discorso scheda grafica, la CPU al momento è solo un nome, e per quanto mi riguarda era l'unica cosa reale di mio interesse della conferenza AMD di ieri. La commercializzazione è tra circa 6 mesi, ma ancora date definite non ci sono e non si sa di quali modelli specifici si tratta (io sono interessato, come detto, al 3600X e al 3700X), non si conoscono le prestazioni reali né alcun altro dato sul quale poter ragionare, prezzi di massima compresi. Ok i consumi a parità di prestazioni con la controparte Intel, ma quello era scontato visto il processo produttivo.

Dreammachine
10-01-2019, 08:02
Stavo aspettando con ansia la presentazione e sono rimasto deluso. Devo rifare il pc e non so che fare. Avrei aspettato qualche mese, ma giugno è troppo. Su alcuni punti non ci siamo. Dopo tutti questi mesi non sono riusciti a superare Intel tranne che nei consumi e per i prezzi non la vedo bene considerando il costo della nuova gpu.... Non tifo nessuno, ma credo che tornerò ad intel anche se costa troppo, non mi va di prendere un processore e venderlo tra sei mesi ci speravo con amd, ma per quanto mi riguarda mezza delusione

Mparlav
10-01-2019, 08:03
Ryzen 1 è stato lanciato a marzo 2017
Ryzen 2 ad aprile 2018 (13 mesi dopo)
Ryzen 3 arriverà intorno giugno 2019 (il Computex è il 28/5-1/6), quindi circa 14 mesi dopo il Ryzen 2.

Anch'io speravo in marzo/aprile, ma direi che i tempi sono rispettati.

E quel test prestazioni/consumi con un ES vs il top di gamma consumer Intel, è stata una bella prova di forza, considerato che mancano 5 mesi al prodotto definitivo.

rickybue
10-01-2019, 08:12
meno male che dovevano uscire a breve eh ? :asd:

pensavo prima onestamente, ma pur sempre prima di intel ;)

cronos1990
10-01-2019, 08:12
Stavo aspettando con ansia la presentazione e sono rimasto deluso. Devo rifare il pc e non so che fare. Avrei aspettato qualche mese, ma giugno è troppo. Su alcuni punti non ci siamo. Dopo tutti questi mesi non sono riusciti a superare Intel tranne che nei consumi e per i prezzi non la vedo bene considerando il costo della nuova gpu.... Non tifo nessuno, ma credo che tornerò ad intel anche se costa troppo, non mi va di prendere un processore e venderlo tra sei mesi ci speravo con amd, ma per quanto mi riguarda mezza delusionePiù o meno stessa situazione, devo rifare il PC e stavo aspettando questa presentazione.

Però io aspetterò la commercializzazione, 3 mesi in più o in meno non mi cambia nulla, considerando che il PC attuale ce l'ho da 7 anni in pratica.
Il mio problema semmai è lato GPU: li sinceramente non so su cosa indirizzarmi.

Darkless
10-01-2019, 09:08
Io mi aspettavo marzo/aprile. Usciranno in estate. 3-4 mesi dopo. Non mi pare stò gran problema. Nel mentre i Ryzen continuano ad andare a ruba, non hanno fretta.

djmatrix619
10-01-2019, 09:43
dipende dal prezzo ovviamente, se lo collocano su fascia di prezzo simile o poco più potrebbe convenire. E potrebbe diventare molto allettante anche l'usato, dove si potrà trovare un 2700x + mb x470 a meno di 350eur (se poco o molto meno sempre vedere)..

Io intendo proprio a paritá di prezzo o poco piú.
Soprattutto a risoluzioni 2k in sú, ha senso upgradare una CPU se non per scopi di lavoro particolary (vray?)?

Non credo ci siano miglioramenti tangibili, se non quei soliti 4 o 5 FPS, giusto? (posso sbagliarmi).

nickname88
10-01-2019, 09:48
pensavo prima onestamente, ma pur sempre prima di intel ;)
Cosa centra Intel ?
Io sto aspettando di cambiare il mio 1700x.

Gigibian
10-01-2019, 09:52
Non capisco la vostra delusione.

1. Un processore AMD che se la vede ad armi pari con il migliore flagship Intel sul mercato (che costa come un rene, non compra nessun cliente normodotato ed è anche praticamente irreperibile).

2. Una scheda video di grado consumer, con una banda mia vista prima, una tecnologia produttiva nuovissima e che non scalda come un fornetto.

Se è tutto vero, a me viene da piangere dalla gioia. Ricordatevi quello che potevamo comprare a queste cifre solo 12 mesi fa (2c/4t e la 960).

Queste cpu sono un salto quantico per AMD. Pareggia le performance in IPC ed aumenta a dismisura il numero dei core come vuole. In un momento in cui le cpu intel sono sovrapprezzate ed anche volendo non riuscirebbe a fare concorrenza abbassando I prezzi! AMD deve spingere ora per recuperare market share su intel, è il momento di affondare il coltello!

Non vedo l'ora di acquistare un bel ryzen3000 desktop!

Per quanto riguarda la GPU sinceramente, molta delusione. Solita architettura VEGA, shrink a 7nm con aumento delle frequenze per pareggiare la 2080, allo stesso price point. Niente di Nuovo purtroppo.
Della banda sai che ci faccio. Le performance sempre pari alla 2080 sono. AMD continua a non avere una proposta di punta a livello di performance (2080ti).
Inoltre dove lo vedi che consuma poco? Se va come la 2080, considerando quanto è poco ottimizzata l'architettura di AMD lato consumi/performance, vedrai che consumerà come una 2080 se non di più anche se è a 7nm vs 12nm...

Darkless
10-01-2019, 09:54
Cosa centra Intel ?
Io sto aspettando di cambiare il mio 1700x.

E sticazzi, manco avessi un Celeron. Con quella CPU che ti cambia aspettare qualche mese in più.

rickybue
10-01-2019, 10:17
Cosa centra Intel ?
Io sto aspettando di cambiare il mio 1700x.

che per almeno 6 mesi dopo non avranno concorrenza.

hardblu
10-01-2019, 10:23
Ciao,

quando usciranno le APU?

nickname88
10-01-2019, 10:45
E sticazzi, manco avessi un Celeron. Con quella CPU che ti cambia aspettare qualche mese in più.
Sono limited con Odyssey.
Se fosse uscito a breve mi sarei potuto godere meglio il titolo, visto che venendo dalla prima gen sono fra quelli che possono permettersi di aspettarsi un grosso boost.

frankie
10-01-2019, 10:52
Quando fai le cose in real time tutto può andare storto.
La storia insegna:
https://www.youtube.com/watch?v=UjZQGRATlwA

macs311
10-01-2019, 11:08
Sono limited con Odyssey.
Se fosse uscito a breve mi sarei potuto godere meglio il titolo, visto che venendo dalla prima gen sono fra quelli che possono permettersi di aspettarsi un grosso boost.

se è come per Origins non è questione di essere limited, il gioco è fatto convertito per PC con i piedi e c'è poco da fare

nickname88
10-01-2019, 11:11
se è come per Origins non è questione di essere limited, il gioco è fatto convertito per PC con i piedi e c'è poco da fare
C'è poco da fare ma con cpu più prestanti gira meglio.
Odyssey e Origins non mi risulta siano un porting e vedendo l'ambientazione del gioco non sò fino a che punto si possa parlare di "fatto con i piedi".

Detto ciò me ne farò una ragione.
Attendo con ansia questa nuova Gen ;)

V3N0M77
10-01-2019, 11:32
Beh, aspetta.

Non ci sono mai state date sulla commercializzazione, si è sempre parlato di un 2019, e da quanto è emerso ieri si parla di metà anno; quindi più o meno ci siamo. Certo, io speravo per Marzo-Aprile al massimo, ma parliamo di circa 2-3 mesi in più rispetto alle mie (e presumo di molti altri) aspettative.
Poi se facciamo un confronto con Intel... loro arrancano con il 10nm e non si sa quando riusciranno a portarsi più avanti (né quando usciranno), AMD lavora sul 7nm dall'anno scorso e ora si presenta sul mercato con una GPU che, al di là di costi e prestazioni, esce a Febbraio con quel processo produttivo. Quindi loro la tecnologia l'hanno messa a punto, perché altrimenti la nuova Radeon non la vedremmo nei negozi tra un mese.

Io quindi non la vedo questa occasione persa; semmai è Intel che si trova in un momento critico, sia tecnologico che produttivo che commerciale. E proprio per le soluzioni degli ultimi due anni, e delle prossime future, di AMD.
Io non sono deluso del prodotto... per il semplice fatto che non si sa quasi nulla del prodotto.

Tralasciando il discorso scheda grafica, la CPU al momento è solo un nome, e per quanto mi riguarda era l'unica cosa reale di mio interesse della conferenza AMD di ieri. La commercializzazione è tra circa 6 mesi, ma ancora date definite non ci sono e non si sa di quali modelli specifici si tratta (io sono interessato, come detto, al 3600X e al 3700X), non si conoscono le prestazioni reali né alcun altro dato sul quale poter ragionare, prezzi di massima compresi. Ok i consumi a parità di prestazioni con la controparte Intel, ma quello era scontato visto il processo produttivo.

sarebbe bastato il colpo di genio alla fine: dovevano dire che si trattava di un prototipo di 3600x che consuma molto meno e pareggia un I9 in multicore costando 1/3.

Darkless
10-01-2019, 11:44
Sono limited con Odyssey.
Se fosse uscito a breve mi sarei potuto godere meglio il titolo, visto che venendo dalla prima gen sono fra quelli che possono permettersi di aspettarsi un grosso boost.

Odissey come ti han detto è ottimizzato col culo e ha qualche problemino su qualsiasi config. Sicuro poi che non sia la GPU a non farcela ?

calabar
10-01-2019, 12:05
Inoltre dove lo vedi che consuma poco? Se va come la 2080, considerando quanto è poco ottimizzata l'architettura di AMD lato consumi/performance, vedrai che consumerà come una 2080 se non di più anche se è a 7nm vs 12nm...
Credo che l'incremento di prestazioni sia a parità di consumo con Vega 64. Quindi non dovrebbe essere parco nei consumi.
Del resto i numeri tornano: i 7nm offrono +25% di prestazioni a parità di consumi e per questa scheda AMD ha annunciato prestazioni maggiori dal 25% fino al 40% in 4K, con il 40% nel caso di titoli che ottengono forti benefici dalla maggiore banda passante di questa scheda.
In alternativa si potrà impostare la scheda con prestazioni simili a Vega 64 e consumi molto più bassi (i 7nm consentono -50% di consumi a parità di prestazioni), ma sarebbe un bello spreco di potenza.

psychok9
10-01-2019, 12:58
Cpu bestiale... peccato si debba aspettare 2-3 mesi in piu.
A questo punto un sistema full Red non è malvagio xD

Darkless
10-01-2019, 14:14
Cpu bestiale... peccato si debba aspettare 2-3 mesi in piu.
A questo punto un sistema full Red non è malvagio xD

Contavo di mandare in pensione il Pc a settembre dopo quasi 10 anni di onorato servizio ma a questo punto attenderò Natale. Tanto cambia poco :D

Kyo72
10-01-2019, 14:43
Dato che devo assemblarmi un nuovo pc, a questo punto aspetto il 3700X (ho saltato appositamente la serie 2000). Una bella piastra madre con Pci Express 4.0X nativo, chipset serie 500 e almeno 64 gb di memoria con bass timings. Per la vga proprio non saprei dove andare...se almeno uscisse subito Navi sarebbe un sistema tutto "red"! Comunque niente da dire, questi Ryzen sono proprio gran bei processori! Stavolta andrei per un sistema di raffreddamento a liquido.

bonzoxxx
10-01-2019, 17:57
Entro natale config tutta rossa, la 1070 mi ha pienamente soddisfatto (e forse la tengo) ma lato CPU tanta roba :)

Darkless
11-01-2019, 06:58
Entro natale config tutta rossa, la 1070 mi ha pienamente soddisfatto (e forse la tengo) ma lato CPU tanta roba :)

Almeno quest'anno il countdown per il Natale avrà senso :asd:

demonsmaycry84
11-01-2019, 10:10
è evidente che sul mercato delle CPU stanno facendo ottime scelte ottime sintesi e con l'ascolto alla comunità si meritano proprio i nostro soldi c'è poco da dire...

speriamo riescano anche a cambiare passo sulle GPU ,,

Vash_85
12-01-2019, 09:01
Dalle ultime indiscrezioni l'es che è stato presentato dovrebbe essere un Ryzen 5 16Th da 65w di tdp con turbo boost fino a 4.2ghz, se davvero fossero così direi che le cose si fanno davvero interessanti.

Notavo anche io che il package della cpu permetterebbe di inserire un altro die da 4/8 core, ma allo stato attuale delle cose se quelle fossero effettivamente le prestazioni del 8 core direi che amd non ha fretta di presentare eventuali versioni da 12/16 core, non ci sarebbe concorrenza da parte di intel nel breve.

nickname88
12-01-2019, 09:27
Dalle ultime indiscrezioni l'es che è stato presentato dovrebbe essere un Ryzen 5 16Th da 65w di tdp con turbo boost fino a 4.2ghz, se davvero fossero così direi che le cose si fanno davvero interessanti.
Turbo a 4.2Ghz direi che invece sarebbe deludente, se fosse a frequenza nominale invece allora sì.

Darkless
12-01-2019, 10:29
I leak davano il 3600 a 3.6 - 4.4 Ghz e il 3600X 4.0 - 4.8 Ghz.
Un turbo uguale al vecchio 2600x me lo aspetterei da un modello inferiore a stò giro.

capitan_crasy
12-01-2019, 10:33
"early, early, early engineer sample"

Tutto il resto è noia...

calabar
12-01-2019, 11:40
Turbo a 4.2Ghz direi che invece sarebbe deludente, se fosse a frequenza nominale invece allora sì.
Al contrario, se per ottenere quelle prestazioni dovesse avere frequenze tanto alte sarebbe deludente, se invece le ottiene con queste frequenze allora vuol dire che c'è un certo margine per le fasce più alte (essendo questo un Ryzen 5).
Ad ogni modo sono tutte speculazioni, io non ci farei molto affidamento per ora.

Vash_85
13-01-2019, 09:20
Al contrario, se per ottenere quelle prestazioni dovesse avere frequenze tanto alte sarebbe deludente, se invece le ottiene con queste frequenze allora vuol dire che c'è un certo margine per le fasce più alte (essendo questo un Ryzen 5).
Ad ogni modo sono tutte speculazioni, io non ci farei molto affidamento per ora.

Concordo
Se effettivamente bastassero 4.2 GHz per pareggiare contro il 9900k a 4.7, @ 5.0 GHz se la giocherebbe con la fascia hdet.
E questo dovrebbe essere "solo" il ryzen 5.
Ovviamente le mie sono solo speculazioni basate sulle pochissime informazioni e leak che trapelano

nickname88
13-01-2019, 11:41
I leak davano il 3600 a 3.6 - 4.4 Ghz e il 3600X 4.0 - 4.8 Ghz.

Già decisamente più credibili.

Non ci resta anche che aspettare per vedere di quali handicap soffriranno gli utenti che lo utilizzeranno con i vecchi chipset, specie le mobo con la serie AMD X3xx.

bonzoxxx
13-01-2019, 21:47
Almeno quest'anno il countdown per il Natale avrà senso :asd:

Si, davvero stavolta si, non so se mantengo nvidia o passo ad AMD anche come GPU, alla fine la 1070 mi ha dato molte soddisfazioni :)