PDA

View Full Version : AMD annuncia al CES Radeon VII: in vendita da febbraio a 699$


Redazione di Hardware Upg
09-01-2019, 18:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-annuncia-al-ces-radeon-vii-in-vendita-da-febbraio-a-699_80061.html

La prima scheda video costruita con tecnologia produttiva a 7 nanometri integra 16 Gbytes di memoria e permetterà ad AMD di raggiungere livelli di prestazioni allineate a quelle delle schede NVIDIA GeForce RTX

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
09-01-2019, 18:42
Se equivale una 2080 per il prezzo che ha sarà ottima,vediamo se ci saranno versioni più economiche tipo 64/56.
Magari nel frattempo si abbassano pure le 64/56 che son sempre signore schede.

fraussantin
09-01-2019, 18:43
699 dollari :doh:

yepem@prmail.top
09-01-2019, 18:43
Va come una 2080, costa 50€ in meno non ha rtx ma in compenso i famigerati driver AMD.
Pago 50€ in più grazie.

yepem@prmail.top
09-01-2019, 18:45
699 dollari :doh:

Si ma spedita dall'Uruguay in nave nascosta in una cassa di legno con la svastica incisa la paghi praticamente 399€.
Con fattura eh

[K]iT[o]
09-01-2019, 18:45
Visto il prezzo, e il ritardo, sembra un fallimento.

RaZoR93
09-01-2019, 18:48
iT[o];45993829']Visto il prezzo, e il ritardo, sembra un fallimento.Ritardo di appena qualche mese, non significativo.
GPU Nnvidia a 7nm appaiono lontane stando agli ultimi rumor, il che permette ad AMD di essere competitiva con la 2080 per l'intero 2019.
16GB di HBM2 non sono certo economici, sfortunatamente.

yepem@prmail.top
09-01-2019, 18:49
Mah... pensavo meglio.
Sopratutto in prezzo e presunti consumi, le prestazioni vanno anche bene.



Non discuto al scelta sulla scheda, ma sui driver AMD avresti solo da guadagnare.

Ho una 480, che mi tengo strettissima ovviamente, però non ho bandiere di nessun tipo quindi posso essere sincero.
I driver AMD fanno schifo.
Detto questo non comprerò nulla fino al 2021 minimo quindi litigate pure tra voi fanboy.

Bye

ciocia
09-01-2019, 18:53
Se così, consumi di una vega64 e prezzo di lancio 700 + iva, frega nulla se va come una 2080.Mi aspettavo consumi e prezzi inferiori, io sono deluso...

thyrel
09-01-2019, 18:57
$699 tasse ESCLUSE = €760-800 euro qui da noi per avere una scheda che va come una 2080, che costa praticamente uguale ma offre in più il supporto al ray tracing. A me non sembra sto grande annuncio.

macs311
09-01-2019, 19:00
prezzo troppo alto.
vediamo alla prova su strada come si comportano ma non promettono nulla di buono.

16gb di memoria saranno costosi ma sono anche inutili se all'atto pratico non comportano nessun miglioramento rispetto a schede da 8gb. forse un pò più futuribili ma è da vedere.

ma queste sarebbero le famose Navi?

$699 tasse ESCLUSE = €760-800 euro qui da noi per avere una scheda che va come una 2080, che costa praticamente uguale ma offre in più il supporto al ray tracing. A me non sembra sto grande annuncio.

vabbè, il supporto al RT è fuffa totale, non va nemmeno tenuto in conto.
ma comunque non ha senso arrivare per secondi sul mercato con un prodotto: a pari prestazioni devi offrire qualcosa di più economico, altrimenti tanto vale che prendo "quello arrivato prima".

comunque al momento non si sa nulla perciò sono giudizi buttati lì a caso... anche con Ryzen sembrava non ci fosse chissà che miglioramento rispetto a Intel, e invece...

ningen
09-01-2019, 19:07
Mi sa che ormai anche AMD si è allineata ai prezzi di Nvidia e ciò significa che rimarranno alti ancora per molto.
Al momento comunque non sono impressionato per nulla. Il vantaggio di questi 7nm non lo vedo ancora, ma aspetto recensioni e Benchmarks.

cronos1990
09-01-2019, 19:12
Ho una 480, che mi tengo strettissima ovviamente, però non ho bandiere di nessun tipo quindi posso essere sincero.
I driver AMD fanno schifo.
Detto questo non comprerò nulla fino al 2021 minimo quindi litigate pure tra voi fanboy.

ByeQuindi mi stai dicendo che da almeno 8 anni non usi driver AMD (la 480 è del 2010) e dubito che fai da tester ai driver AMD... però dici che fanno schifo.

Sinceramente mi frega zero di questa scheda, e di sicuro non spendo 700 euro per una qualunque scheda video; e ancor più sinceramente non patteggio nè per AMD nè per Nvidia, nel corso degli anni ho avuto schede di entrambi e scelgo a seconda della situazione.
Ma sentire che non compri AMD per i driver che fanno schifo, quando Nvidia ne fa di cotte e di crude sotto quest'aspetto da sempre, e negli ultimi mesi si sta comportando in maniera particolarmente problematica... beh...

calabar
09-01-2019, 19:24
Per come la vedo io, troppo costosa.
Il chip credo non costi loro molto (magari i 7nm sono un po' costosi ma a 7nm il chip è davvero piccolo), costa sicuramente la memoria ma c'era davvero bisogno di metterne tanta?
Tutta quella memoria lo rende un prodotto un po' anomalo e ho idea che potrebbe essere interessante non tanto per i videogiocatori ma per specifiche applicazioni di calcolo.

Ad ogni modo (con buona pace di nickname88 :asd: ) alla fine la Vega da gioco a 7nm l'hanno fatta, e non esce neppure con tanto ritardo.
La notizia però non fa preannunciare un'uscita di Navi a breve (a questo punto se va bene arriva al terzo trimestre), e questa è secondo me una pessima notizia.

fraussantin
09-01-2019, 19:32
Ahhh ma non è Navi, oggi ero preso e ho letto attentamente solo adesso.
Hanno portato vega 2 su gaming, mah mossa che lascia il tempo che trova.
Secondo me è una scheda da mettere sul piano della titan, non come prestazioni ovvio ma come senso.

L'unica cosa che non ho capito è sta paura in casa verde con la 2060 che brucia le 2070 e i freesync ?

Boh... Domani ci diranno di navi?

Ale55andr0
09-01-2019, 19:34
vabbè, il supporto al RT è fuffa totale, non va nemmeno tenuto in conto.
ma comunque non ha senso arrivare per secondi sul mercato con un prodotto: a pari prestazioni devi offrire qualcosa di più economico, altrimenti tanto vale che prendo "quello arrivato prima".



almeno ti danno 16gb, non la retromarcia degli 8 rispetto gli 11 della 1080ti. Si lo so, è una consolazione meno che magra

plunderstorm
09-01-2019, 19:58
io sinceramente sono contento che amd faccia uscire un nuovo prodotto, vedremo consumi e prestazioni, certo che 16 giga di ram mi sembrano eccessivi per il gaming :V

[K]iT[o]
09-01-2019, 20:06
L'unica cosa che non ho capito è sta paura in casa verde con la 2060 che brucia le 2070 e i freesync ?

Boh... Domani ci diranno di navi?

2060 e 2070 sono vicine probabilmente perchè sotto di loro metteranno varie schede GTX11xx, tutte con chips di 1080.

batou83
09-01-2019, 21:01
Ottima vga ma il nome lascia un pò a desiderare... :rolleyes:

fraussantin
09-01-2019, 21:18
iT[o];45994117']2060 e 2070 sono vicine probabilmente perchè sotto di loro metteranno varie schede GTX11xx, tutte con chips di 1080.

La 1080 è meglio della 2060.

Secondo me sotto ci saranno le 1060 da smaltire e basta.

Gyammy85
09-01-2019, 21:26
Ottima vga ma il nome lascia un pò a desiderare... :rolleyes:

Giocano su Vega II, e sui 7 nm, quindi VII cioè 7 è azzeccatissimo.

Detto questo, è ormai chiaro che navi sarà la prossima arch che potranno lanciare con calma, nelle fasce inferiori piazzano le vega attuali che vanno più che bene, e top mettono questa che starà alla fine fra 2080 e la 2080ti

Le performance ci sono, il prezzo è giusto, chissà cosa ci sarà sotto il cofano, 1 tera di banda non sono bruscolini, così come quei 14 tf arrabbiati...

wenny
09-01-2019, 21:41
il nome ci sta in pieno solo ci sarà confusione più avanti a differenza di 56/64, non son per niente contento per il prezzo, qui sfioreremo gli 800e mi sa tanto e forse più

vorrei vedere ottimizzazioni ram giusta e prezzi giusti, non so se sono troppo sensibile o fulminato ma perfino nella presentazione in Devil May Cry 5 in particolare non vedo fluidità ma microscatti, forse siamo talmente avanti che sente le vibrazioni cardiache sul pad

Gyammy85
09-01-2019, 21:49
il nome ci sta in pieno solo ci sarà confusione più avanti a differenza di 56/64, non son per niente contento per il prezzo, qui sfioreremo gli 800e mi sa tanto e forse più

vorrei vedere ottimizzazioni ram giusta e prezzi giusti, non so se sono troppo sensibile o fulminato ma perfino nella presentazione in Devil May Cry 5 in particolare non vedo fluidità ma microscatti, forse siamo talmente avanti che sente le vibrazioni cardiache sul pad

Si vabbè dai mettiamoci i microscatti e le ventole che suonano male…
100 fps nel gioco nuovo son pochi? Meglio i 60 in shadow tomb raider senza rtx con la 2080ti (gioco di bandiera)

Comunque danno sempre 3 giochi, non uno...

wenny
09-01-2019, 22:23
ben-venga la VII e son felice sia arrivata ma preferisco 40fps ben fatti ai vecchio stile 80 per 800eurini :O

ho AMD, lato driver posso apprezzare la longevità e miglioramenti, come posso riscontrare sempre i soliti problemi e bug assurdi, se non metto mano a driver e registro mi sogno una fluidità degna, peccato RadeonPro sia ormai abbandonato tanto per dirne una e mai andrò in verde visto quel che fanno, aspetto prezzi consoni

spero almeno man mano causi un ribasso a catena ma temo tanto che non ci sarà per almeno 5/6 mesi per vedere una vega 64 sotto i 400e :cry: quando gia dovrebbe starci, anzi adesso si bloccano del tutto

Ton90maz
09-01-2019, 22:46
Giocano su Vega II, e sui 7 nm, quindi VII cioè 7 è azzeccatissimo.

Detto questo, è ormai chiaro che navi sarà la prossima arch che potranno lanciare con calma, nelle fasce inferiori piazzano le vega attuali che vanno più che bene, e top mettono questa che starà alla fine fra 2080 e la 2080ti

Le performance ci sono, il prezzo è giusto, chissà cosa ci sarà sotto il cofano, 1 tera di banda non sono bruscolini, così come quei 14 tf arrabbiati...

Con calma proprio, come se potessero davvero permetterselo :asd:

Ton90maz
09-01-2019, 22:48
Ottima vga ma il nome lascia un pò a desiderare... :rolleyes:Doveva chiamarsi radeon SV o radeon baracca? :asd:

monkey.d.rufy
09-01-2019, 23:45
Scusate ragazzi
Ma 7nn ci sarà solo una scheda, o ci sarà anche una versione un po' più economica?

Grazie

sintopatataelettronica
10-01-2019, 00:27
Probabilmente sarà una scheda eccezionale nel GPU Computing (vista anche l'enorme quantità di memoria).. e probabilmente uno spreco se usata per giocare e basta.


... ma 700$ costa, for crying out loud!


Cioè.. NEL PRESENTE a proporre delle NUOVE schede video decenti per comuni mortali (senza valanghe di soldi da sperperare) che non costino più del resto del PC .. non ci pensa più nessuno ?????

Darkless
10-01-2019, 07:09
Con calma proprio, come se potessero davvero permetterselo :asd:

Permetterselo possono permetterselo. Nel mercato CPU stanno guadagnando quote, causa scarsità di processori Intel hanno siglato diversi accordi anche con i produttori di laptop, le Vega non facevano in tempo a raggiungere gli scaffali che gliele bruciavano i miner (quindi non hanno nemmeno i problemi delle vagonate di chip da smaltire che ha Nvidia) e hanno accordi per mettere i loro chip grafici nelle console di prossima generazione oltre che in quella attuale.
Direi che non se la passano male eh.

fraussantin
10-01-2019, 07:09
Probabilmente sarà una scheda eccezionale nel GPU Computing (vista anche l'enorme quantità di memoria).. e probabilmente uno spreco se usata per giocare e basta.


... ma 700$ costa, for crying out loud!


Cioè.. NEL PRESENTE a proporre delle NUOVE schede video decenti per comuni mortali (senza valanghe di soldi da sperperare) che non costino più del resto del PC .. non ci pensa più nessuno ?????

Probabilmente no.
I processi produttivi nuovi costano un sacco e durano niente perchè dopo pochi mesi arriva quello ancor più nuovo. Questo alza e di tanto i costi.
Vediamo questo navi in miniatura quanto costerà quando sarà pronto ( speriamo non il prossimo anno) , ma ho paura che ci si avvicinerà ai prezzi della 2060.

Darkless
10-01-2019, 07:12
Scusate ragazzi
Ma 7nn ci sarà solo una scheda, o ci sarà anche una versione un po' più economica?

Grazie

Guarda che questa è ancora una Vega realizzata col pp a 7nm, la nuova top gamma, non è Navi. Per una nuova gamma completa di GPU devi aspettare quest'ultima.

nickname88
10-01-2019, 07:22
Era ora
5-6 mesi di ritardo per andare uguale o forse meno, nonostante i 7nm.
699$ ... insomma o latita la concorrenza o anche quest'ultima si adegua ai prezzi del competitor :rolleyes:

Guarda che questa è ancora una Vega realizzata col pp a 7nm, la nuova top gamma, non è Navi. Per una nuova gamma completa di GPU devi aspettare quest'ultima.

Se esce questa adesso difficile pensare che Navi High End arriverà presto.

fraussantin
10-01-2019, 07:44
Se esce questa adesso difficile pensare che Navi High End arriverà presto.

Non arriverà! navii sarà in fascia media di sicuro. Attorno alla 2060. Ma anche come prezzi. Han prezzato 699 vega 20 al pari pari della 2080 reference :699 anche lei non confondete con la fe ( furto ediscion) , per giistificare l'assenza di tensor core e rt core ti regalano 3 giochini , gli stessi che regalavano con vega 56 a 350 euro.

La prossima fascia alta sarà questa https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_has_ray_tracing_gpus_in_development/1

Nel 2000centordici

Cfranco
10-01-2019, 07:53
Il prezzo ufficiale delle 2080 è 799 $ quindi sono 100$ di meno rispetto alla concorrente diretta.
Ovviamente bisognerà vedere i bench e anche i prezzi su strada effettivi per una valutazione realistica.

Già mi immagino il marketing nVidia spingere sull' inutile RT e quello di AMD sulla memoria doppia ( che non servirà a una mazza )

rickybue
10-01-2019, 08:11
Era ora
5-6 mesi di ritardo per andare uguale o forse meno, nonostante i 7nm.
699$ ... insomma o latita la concorrenza o anche quest'ultima si adegua ai prezzi del competitor :rolleyes:



Se esce questa adesso difficile pensare che Navi High End arriverà presto.

sono 5 mesi, ma perchè dici già forse meno?
a 600 era perfetta, a 700 altina ma hai 3 giochi omaggio per un controvalore di 150$!

Navi mid uscirà penso entro fine anno e sarà nuova fascia media, probabile che vada come questa scheda qua che non è propriamente "gaming".

majinbu7
10-01-2019, 08:18
Il prezzo ufficiale delle 2080 è 799 $ quindi sono 100$ di meno rispetto alla concorrente diretta.
Ovviamente bisognerà vedere i bench e anche i prezzi su strada effettivi per una valutazione realistica.

Già mi immagino il marketing nVidia spingere sull' inutile RT e quello di AMD sulla memoria doppia ( che non servirà a una mazza )

Direttamente dal sito Nvidia usa, hai la reference asus e una custom gigabyte a 699 $

https://www.nvidia.com/en-us/shop/geforce/?page=1&limit=9&locale=en-us&gpu=RTX%202080&gpu_filter=RTX%202080%20Ti~7,RTX%202080~29,RTX%202070~21,GTX%201080%20Ti~1,GTX%201080~1,GTX%201070%20Ti~10,GTX%201070~11,GTX%201060~27,GTX%201050%20Ti~17,GTX%201050~23

Direi che AMD si è prezzata tanto quanto la cattivona Nvidia :asd:

quartz
10-01-2019, 08:57
Non capisco proprio il senso di mettere 16 GB di costosissima memoria HBM2.

Non sarebbe stato meglio mantenersi sugli 8 GB e proporla a un prezzo più basso?

Secondo me l'avrebbero resa molto più appetibile.
Allo stesso prezzo di una RTX 2080 (che adesso avrà anche il supporto a Freesync, se ho capito bene) con pari prestazioni, non vedo perchè uno dovrebbe preferirla.

Ale55andr0
10-01-2019, 09:00
Non arriverà! navii sarà in fascia media di sicuro. Attorno alla 2060. Ma anche come prezzi. Han prezzato 699 vega 20 al pari pari della 2080 reference :699 anche lei non confondete con la fe ( furto ediscion) , per giistificare l'assenza di tensor core e rt core ti regalano 3 giochini , gli stessi che regalavano con vega 56 a 350 euro.

La prossima fascia alta sarà questa https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/amd_has_ray_tracing_gpus_in_development/1

Nel 2000centordici


cioè fammi capire, proprio una architettura pensata per il gaming, non avrà una esponente high end quando dovrebbe andare, si suppone, meglio nei giochi (anche a livello di consumi) essendo pensata per quelli magari droppando vecchi problemi (4 triangolo per clock ecc.)? E lascerebbero invece come top di gamma una gpu da computing per i giocatori esigenti anzichè la nuova architettura migliorata e focalizzata ai game che sicuramente impiegheranno anche su console? Un incubo, facciamo che speriamo che ti sbagli visto che in fin dei conti, di ufficiale non ci sta nulla e quelli della 3080 da 350$ erano e restano illazioni confermate da nessuno

Ale55andr0
10-01-2019, 09:02
Non capisco proprio il senso di mettere 16 GB di costosissima memoria HBM2.

Non sarebbe stato meglio mantenersi sugli 8 GB e proporla a un prezzo più basso?

Secondo me l'avrebbero resa molto più appetibile.
Allo stesso prezzo di una RTX 2080 (che adesso avrà anche il supporto a Freesync, se ho capito bene) con pari prestazioni, non vedo perchè uno dovrebbe preferirla.

con 8 gb dimezzavano bus e banda passante, ovvero segavano via prestazioni (a meno di non usare 4 moduli hbm da 2gb ciascuno), inoltre visto che va a contrastare la 2080, i 16gb allo stesso prezzo figurano meglio, anche perchè a prescindere dei 16 di Vega VII, gli 8 della 2080 sono una presa per il culo visto che una 1080ti che va e costa uguale ed è una old gen, te ne da' 11....

Darkless
10-01-2019, 09:05
Se esce questa adesso difficile pensare che Navi High End arriverà presto.

Come scritto altrove: questa Radeon 7 a me suona come una mossa per rodare e affinare il pp dei 7nm e buttar fuori qualcosa per contrastare le RTX, nonche per prendersi appunto un po' più di tempo con Navi.

sintopatataelettronica
10-01-2019, 09:32
Vediamo questo navi in miniatura quanto costerà quando sarà pronto ( speriamo non il prossimo anno) , ma ho paura che ci si avvicinerà ai prezzi della 2060.

Ho paura pure io che sarà così.. praticamente si rimarrà completamente scoperti, come proposte di nuove schede, nella fascia fino a 250 euro... :doh:

fraussantin
10-01-2019, 09:36
Come scritto altrove: questa Radeon 7 a me suona come una mossa per rodare e affinare il pp dei 7nm e buttar fuori qualcosa per contrastare le RTX, nonche per prendersi appunto un po' più di tempo con Navi.

Non possono far uscire una navi che va come questa vega e che costa molto di meno. Almeno non in tempi brevi. Farebbero incazzare quei pochi clienti fedeli in hight end che gli son rimasti.


Cmq questa è la prova che amd non vuole ( e forse non ha le capacità ) di abbassare il mercato delle gpu.

Gli basta crearsi un piccolo mercato di prodotti diversi e sopravvivere.

rickybue
10-01-2019, 09:50
ma Navi non c'entra nulla, questa Vega è il contentino, per non ripetere il 2016 avendo già pronti gli scarti di Vega 7nm.

Navi entro settembre e spero massimo novembre può benissimo andare tra vega64 e vegaVII, a 250$, è la naturale evoluzione hardware.

Già me la vedo Navi con 48 CU rinnovate e clock sui 2ghz boost in 150watt a 250$, stai poco sotto questa vega7 proprio come polaris con hawaii(vega10)/fiji(vega20).

Darkless
10-01-2019, 09:52
Non possono far uscire una navi che va come questa vega e che costa molto di meno. Almeno non in tempi brevi. Farebbero incazzare quei pochi clienti fedeli in hight end che gli son rimasti.


Non è detto. come giustamente fatto notare da Bivvoz per le Radeon vale anche il discorso produttività. Non hanno differenziato le linee castrando le schede come Nvidia


Cmq questa è la prova che amd non vuole ( e forse non ha le capacità ) di abbassare il mercato delle gpu.


E perchè mai. Ti aspettavi forse che un scheda top gamma per produttività ed enthusiast costasse poco ? Sono altre le schede da guardare.

fraussantin
10-01-2019, 10:01
Non è detto. come giustamente fatto notare da Bivvoz per le Radeon vale anche il discorso produttività. Non hanno differenziato le linee castrando le schede come Nvidia



E perchè mai. Ti aspettavi forse che un scheda top gamma per produttività ed enthusiast costasse poco ? Sono altre le schede da guardare.

Speriamo in navi ma sono sdubbiato.

Tu ti speravi una scheda che va come una 2080 senza rt core senza dlss che costasse il solito prezzo dopo 6 mesi.

Imho faceva meglio a non farla.

Meno ma le i processori sono ottimi almeno li siamo a posto.

nickname88
10-01-2019, 10:16
Questa radeon vii assomiglia a una titan, più che gaming è prosumer.

Se si chiama Radeon ( senza alcun altra dicitura aggiuntiva ) direi invece che è per gaming.


Non è detto. come giustamente fatto notare da Bivvoz per le Radeon vale anche il discorso produttività. Non hanno differenziato le linee castrando le schede come Nvidia

Forse è sfuggito che questa VII ha meno stream processors ;)
Che poi sui chip AMD continuano ad esser presenti anche le unità destinate a rimanere inutilizzate nel segmento non è un punto a favore.

Favuz
10-01-2019, 10:34
Se devo essere sincero, sono parzialmente deluso da questo keynote AMD.

Lato CPU neanche troppo, le prestazioni sono buone, c'è margine per prodotti con più core e una data certa di commercializzazione (metà anno). Magari ci si aspettava l'uscita un trimestre prima, ma ok.

Lato GPU invece, molto molto male. Navi non è stata nemmeno menzionata, hanno fatto uscire questa scheda da 700$ che credo sia la versione "gaming" della MI50; metto gaming tra virgolette perchè 16GB di RAM e tutta quella banda fanno pensare ad altro.

Il fatto che non abbiano menzionato niente significa che per la fascia mainstream ci sarà da aspettare minimo minimo 6 mesi.
Nel frattempo ci si accontenta con la 580 per il full HD, per il 1440p a questo punto diventa molto più appetibile la 2060 (a parte la quantità di RAM).

Gyammy85
10-01-2019, 10:52
Se si chiama Radeon ( senza alcun altra dicitura aggiuntiva ) direi invece che è per gaming.


Content and gaming, quindi si, una titan, ma una titan vera con fp64 a palla.

Se devo essere sincero, sono parzialmente deluso da questo keynote AMD.

Lato CPU neanche troppo, le prestazioni sono buone, c'è margine per prodotti con più core e una data certa di commercializzazione (metà anno). Magari ci si aspettava l'uscita un trimestre prima, ma ok.

Lato GPU invece, molto molto male. Navi non è stata nemmeno menzionata, hanno fatto uscire questa scheda da 700$ che credo sia la versione "gaming" della MI50; metto gaming tra virgolette perchè 16GB di RAM e tutta quella banda fanno pensare ad altro.

Il fatto che non abbiano menzionato niente significa che per la fascia mainstream ci sarà da aspettare minimo minimo 6 mesi.
Nel frattempo ci si accontenta con la 580 per il full HD, per il 1440p a questo punto diventa molto più appetibile la 2060 (a parte la quantità di RAM).

Ha menzionato navi alla fine, come uscita nel corso dell'anno.
Per il 1440p, vega 56 rimane il best buy, da un anno e mezzo a questa parte, a meno di essere clienti affezionati nvidia e quindi preferire la pur ottima 2060

androsdt
10-01-2019, 10:55
Ho una 480, che mi tengo strettissima ovviamente, però non ho bandiere di nessun tipo quindi posso essere sincero.
I driver AMD fanno schifo.
Detto questo non comprerò nulla fino al 2021 minimo quindi litigate pure tra voi fanboy.

Bye

domanda: hai provato Adrenalin 2019 ? a mio avviso sono 10 volte meglio di prima

nickname88
10-01-2019, 11:44
Per il 1440p, vega 56 rimane il best buy, da un anno e mezzo a questa parte, a meno di essere clienti affezionati nvidia e quindi preferire la pur ottima 2060Si certo Vega56 è l'idea per il 1440p, come no, soprattutto con gli ultimi titoli guarda ...

Ohlam
10-01-2019, 12:09
A parere mio ci sono troppi commenti che si basano su dati incompleti e incerti. Di questa scheda video abbiamo visto 3 gameplay e non abbiamo le specifiche complete, quindi affermare che ha le stesse prestazioni di una RTX 2080 è un po' avventato.

La Radeon VII ha una grande potenza di calcolo abbinata a molta memoria hbm2 e Pcie Express 4, se si sfruttano queste cose le prestazioni in gaming possono essere molto elevate, dipende da come verranno sviluppati i giochi e da quanto saranno performanti i driver.

pixel rate, texture rate fp16, fp32 e fp64 dovrebbero essere superiori alla RTX 2080Ti, da quì ad un mese avranno tempo di lavorare ai driver

popomer
10-01-2019, 12:18
ottimo per la concorrenza,non e' molto competitiva rispetto ad una 2080

Cfranco
10-01-2019, 12:42
Posso dire che in questo giro di RTX e VII non mi convince nessuna delle due ?
Prezzi spaventosi e prestazioni risicate, ecco cosa vedo :(

Sono più di 2 anni che non cambio scheda video, sono in astinenza da aggiornamento HW :cry:

Custode
10-01-2019, 12:48
Come scritto in altre discussioni, sono un "fanboy" nVidia che è rimasto profondamente deluso da tutta la linea 2000 e qualcosa, prezzi assurdi giustificati da features buone solo sulla carta e in 3 demo promozionali in croce e prestazioni, salvo sborsare 1300 Euro per schede con rischio memoria fallata, ferme ad una scheda di quasi 2 anni fa.

Mi sono rifiutato di farmi prendere per il sedere, e in questi lunghi mesi ho atteso spasmodicamente tale momento, il momento in cui "l'odiata" rivale avrebbe piazzato la giusta scheda nel di dietro, quello sì, di nVidia, del suo CEO e di tutti quelli che giustificano 1300 Euro di scheda per il 30/35% di prestazioni in più, col rischio aggiunto, per di più, che frigga, come successo ai primi lotti.

Stavo già col bonifico pronto, macchisselancu** più nVidia, vado di AMD con la sua serie VII in uscita il 7, dai nanometri 7...e che costa 7...cento dollari tasse escluse!??!
Per avere nuovamente le prestazioni di schede uscite quasi 2 anni fa?

Mi reputavo un folle quando spesi 650 Euro 3 anni e mezzo fa per una 980 Ti, ancora è lì che mi guarda e ride, ogni tanto si traveste da 1070, perchè tanto le prestazioni son più o meno quelle, e ride, ride guardando la mia faccia.

Voi state male.
Voi che gioite di schede come le 2080.
Voi che gioite di schede come questa Radeon VII.

Torno a farmi prendere in giro dalla 980Ti, che va come una 1070, che va come una 2060, che a sto punto andrà come una 3050 a 1000 euri tra 2 anni, ma vuoi mettere, sarà a 7 nanometri, supporterà il ray cipperemelum e farà girare Devil My Cry 8 a 300 fps, che se giochi a 60 stai male.

O forse il senso del tutto è che quello a star male sono io, e non ho i soldi per permettermi il 35% in più della scheda del mio cuore.

voodooFX
10-01-2019, 12:51
Il prezzo ufficiale delle 2080 è 799 $ quindi sono 100$ di meno rispetto alla concorrente diretta.
Ovviamente bisognerà vedere i bench e anche i prezzi su strada effettivi per una valutazione realistica.

Già mi immagino il marketing nVidia spingere sull' inutile RT e quello di AMD sulla memoria doppia ( che non servirà a una mazza )

infatti, fantastico :sofico: :sofico:

ma perche non fare 8GB a $599? :fagiano:

sintopatataelettronica
10-01-2019, 12:51
Posso dire che in questo giro di RTX e VII non mi convince nessuna delle due ?
Prezzi spaventosi e prestazioni risicate, ecco cosa vedo :(

Sono più di 2 anni che non cambio scheda video, sono in astinenza da aggiornamento HW :cry:

Il problema più che le prestazioni è il prezzo spaventoso di queste nuove schede.
Una 2060 a 250/260 euro sarebbe anche un'ottima proposta.. ma a quasi 400 no.

La VII, invece, è una scheda che di gaming ha solo il nome; cioè, potrà andare anche decentemente e competere con la 2080 in tal ambito (non ne ho idea, nessuno ne ha, visto che al momento benchmark non ce ne sono e son schede MOLTO diverse ) ma di certo con i suoi 16gb di ram è evidente non abbia il settore gaming come collocazione migliore.. ecco.




Io credo che quelli passati siano stati i due anni peggiori che il mercato delle schede video abbia mai conosciuto. E la cosa tragica è che non son in vista cambiamenti a questo trend di costante peggioramento per questo 2019. :doh:

Darkless
10-01-2019, 13:15
Il problema più che le prestazioni è il prezzo spaventoso di queste nuove schede.
Una 2060 a 250/260 euro sarebbe anche un'ottima proposta.. ma a quasi 400 no.


Siam sempre lì: mancanza di concorrenza. In corso d'anno han detto dovrebbe uscire Navi e l'anno prossimo scende in campo Intel. A meno che non faccian cartello sui prezzi (e con due competitor che devono aggredire il mercato per guadagnare quote ne dubito) la situazione dovrebbe migliorare nettamente.

rickybue
10-01-2019, 13:55
infatti, fantastico :sofico: :sofico:

ma perche non fare 8GB a $599? :fagiano:

perchè hbm2 da 2gb non esitono e usare 2 bus invece di 4 dimezzavi la banda creando collo di bottiglia sulla velocità di memoria, 500gb/s li ha vega10 (480 circa).

Si certo Vega56 è l'idea per il 1440p, come no, soprattutto con gli ultimi titoli guarda ...

vega56 va benissimo per il qhd, ci puoi giocare anche in uhd se non hai grosse pretesi di mettere tutto a palla o gli ammazzaframe inutili e ti scordi del filtro AA.

nickname88
10-01-2019, 14:02
vega56 va benissimo per il qhd, ci puoi giocare anche in uhd se non hai grosse pretesi di mettere tutto a palla o gli ammazzaframe inutili e ti scordi del filtro AA.Si certo come no, e lo stai dicendo ad uno che il WQHD ( non qhd ) lo usa da ben oltre 2 anni e a cui la 1080 non era più così a suo agio ... :rolleyes: Il fatto che tu mi dici che Vega56 ( ossia un prodotto palesemente inferiore ) non solo è una bomba in 1440p, ma che addirittura si gioca in 4K ... mi fa un po' ridere.

Non avere grosse pretese ? Secondo te chi bazzica in queste fasce di mercato sono tipicamente utenti di basse pretese ? :rolleyes:

rickybue
10-01-2019, 14:10
Si certo come no, e lo stai dicendo ad uno che il WQHD ( non qhd ) lo usa da ben oltre 2 anni e a cui la 1080 non era più così a suo agio ... :rolleyes: Il fatto che tu mi dici che Vega56 ( ossia un prodotto palesemente inferiore ) non solo è una bomba in 1440p, ma che addirittura si gioca in 4K ... mi fa un po' ridere.

Non avere grosse pretese ? Secondo te chi bazzica in queste fasce di mercato sono tipicamente utenti di basse pretese ? :rolleyes:

c'è differenza tra mettere su high o ultra? No e se vogliamo dirla tutta manco con medio vedi la differenza, e in uhd il filtro aa non serve.

ps. io parlo di 60fps eh, non oltre certo, e guarda che è pieno di video in rete se non ci credi.

Darkless
10-01-2019, 14:13
Si certo come no, e lo stai dicendo ad uno che il WQHD ( non qhd ) lo usa da ben oltre 2 anni e a cui la 1080 non era più così a suo agio ... :rolleyes: Il fatto che tu mi dici che Vega56 ( ossia un prodotto palesemente inferiore ) non solo è una bomba in 1440p, ma che addirittura si gioca in 4K ... mi fa un po' ridere.

Non avere grosse pretese ? Secondo te chi bazzica in queste fasce di mercato sono tipicamente utenti di basse pretese ? :rolleyes:

Ma sei sicuro di esserre la stessa persona che diceva che per giocare in 2K bastava una 1060 ? :asd:

nickname88
10-01-2019, 14:13
c'è differenza tra mettere su high o ultra? No e se vogliamo dirla tutta manco con medio vedi la differenza, e in uhd il filtro aa non serve.
https://www.filastrocche.it/contenuti/wp-content/uploads/2013/09/volpe-uva-350.jpg


ps. io parlo di 60fps eh, non oltre certo, e guarda che è pieno di video in rete se non ci credi.Si continua a credere alle favole, io a 1440p ci ho giocato con la 1080SC per due anni ed ora con la 1080Ti. E sì parlo di 60fps anche io.

rickybue
10-01-2019, 14:16
https://www.filastrocche.it/contenuti/wp-content/uploads/2013/09/volpe-uva-350.jpg

Si continua a credere alle favole, io a 1440p ci ho giocato con la 1080SC per due anni ed ora con la 1080Ti. E sì parlo di 60fps anche io.

Va bene ho capito che tipo di utente sei.

Saluti...

fraussantin
10-01-2019, 14:19
c'è differenza tra mettere su high o ultra? No e se vogliamo dirla tutta manco con medio vedi la differenza, e in uhd il filtro aa non serve.

ps. io parlo di 60fps eh, non oltre certo, e guarda che è pieno di video in rete se non ci credi.

dipende da quanto hai grande il monitor . quello che ti fa vedere l' aliasing è la misura del pixel se hai una densità superiore a 300 ppi non vedi aliasing ma anche a 200 non lo noti troppo.

in ogni caso non è questa la situazione

nickname88
10-01-2019, 14:27
Va bene ho capito che tipo di utente sei.

Uno che ha già esperienza con le soluzioni di cui parli e con cui ha a che fare ogni giorno.

rickybue
10-01-2019, 14:35
dipende da quanto hai grande il monitor . quello che ti fa vedere l' aliasing è la misura del pixel se hai una densità superiore a 300 ppi non vedi aliasing ma anche a 200 non lo noti troppo.

in ogni caso non è questa la situazione

dipende anche dalla distanza eh, giocaci da 3 o 4 metri su anche un 55", hai ppi basso ma non noti l'aliasing a meno di fare fermi immagini con linee tese come ad esempio i muretti.

Uno che ha già esperienza con le soluzioni di cui parli e con cui ha a che fare ogni giorno.

come se tu fossi il solo e quello che dici fosse legge, mah.

palarran
10-01-2019, 18:23
Comunque è palese che non sia dedicata ai giocatori. E per fortuna direi.
Sembra che ormai con i pc ci si giochi e basta. E se non ci giochi è basta allora sei un'azienda e ci lavori.
Ma anche no?
Io col pc ci gioco abbastanza poco ma uso programmi di CAD, di rendering ed editing, insomma, un po' di tutto.
AMD è l'unica che propone oggetti non esclusivamente per il gaming per un respiro più ampio. Prosumer, appunto. CPU ad alto numero di core anche quando i giochi non li sfruttavano a pieno (e non li sfruttano a pieno nemmeno ora se sono troppi), VGA con supporto all'fp64 (che nessuno di voi ha mai citato) e con tanta tanta vram.
Purtroppo non mi posso permettere la Radeon VII ma sinceramente non mi dispiace affatto.

AceGranger
10-01-2019, 23:51
Comunque è palese che non sia dedicata ai giocatori. E per fortuna direi.
Sembra che ormai con i pc ci si giochi e basta. E se non ci giochi è basta allora sei un'azienda e ci lavori.
Ma anche no?
Io col pc ci gioco abbastanza poco ma uso programmi di CAD, di rendering ed editing, insomma, un po' di tutto.
AMD è l'unica che propone oggetti non esclusivamente per il gaming per un respiro più ampio. Prosumer, appunto. CPU ad alto numero di core anche quando i giochi non li sfruttavano a pieno (e non li sfruttano a pieno nemmeno ora se sono troppi), VGA con supporto all'fp64 (che nessuno di voi ha mai citato) e con tanta tanta vram.
Purtroppo non mi posso permettere la Radeon VII ma sinceramente non mi dispiace affatto.


fp64 che NON servono a NULLA in campo editing, CAD, grafico, visual, Rendering etc. etc.

Le FP64 servono a ben poche persone, non per altro sono assenti da svariate generazioni dal 99% delle QUADRO e non hanno minimamente avuto una flessione di vendite, anzi, sono aumentate e continuano a detenere un market share che se non ricordo male è intorno all'80%....

quindi grazie, ma molto meglio non avere le inutili FP64 ma avere tutto l'ecosistema nVidia CUDA e i driver veri e supportati nettamente meglio anche dalle software house; senza contare che le attuali RTX con in piu l'nVlink daranno un boost in campo rendering/visual/editing che AMD verra totalmente messa fuori mercato.

AceGranger
10-01-2019, 23:59
Il prezzo ufficiale delle 2080 è 799 $ quindi sono 100$ di meno rispetto alla concorrente diretta.
Ovviamente bisognerà vedere i bench e anche i prezzi su strada effettivi per una valutazione realistica.

Già mi immagino il marketing nVidia spingere sull' inutile RT e quello di AMD sulla memoria doppia ( che non servirà a una mazza )

il prezzo ufficiale delle 2080 è 699$; quello delle 2080 FE è 799$.

palarran
11-01-2019, 01:04
fp64 che NON servono a NULLA in campo editing, CAD, grafico, visual, Rendering etc. etc.

Le FP64 servono a ben poche persone, non per altro sono assenti da svariate generazioni dal 99% delle QUADRO e non hanno minimamente avuto una flessione di vendite, anzi, sono aumentate e continuano a detenere un market share che se non ricordo male è intorno all'80%....

quindi grazie, ma molto meglio non avere le inutili FP64 ma avere tutto l'ecosistema nVidia CUDA e i driver veri e supportati nettamente meglio anche dalle software house; senza contare che le attuali RTX con in piu l'nVlink daranno un boost in campo rendering/visual/editing che AMD verra totalmente messa fuori mercato.

Io al momento faccio questo ma mica esisto solo io, eh! Come non esistete solo voi (lo so, mi dispiace dovervelo dire :cry: )
I gamers high end è giustissimo che contino poco, visto che rappresentano un decimo dei gamers, che a loro volta sono un decimo della gente che usa il pc..
Ad amd frega poco della fascia enthusiast, dal momento che il grosso delle vendite lo fa su console e che la maggior parte dei giocatori pc usa schede da 300 euro. Ben vengano le navi a quel prezzo.
Il miscuglio della Radeon VII concorre con la 2080 in ambito gaming e può essere utile nell'utilizzo lavorativo senza dover ricorrere necessariamente ad una firepro o ad una quadro.. Cioè, l'rtx non ha molto più senso (quello poi lo si usa solo e soltanto nei giochi..)

AceGranger
11-01-2019, 08:18
Io al momento faccio questo ma mica esisto solo io, eh! Come non esistete solo voi (lo so, mi dispiace dovervelo dire :cry: )
I gamers high end è giustissimo che contino poco, visto che rappresentano un decimo dei gamers, che a loro volta sono un decimo della gente che usa il pc..
Ad amd frega poco della fascia enthusiast, dal momento che il grosso delle vendite lo fa su console e che la maggior parte dei giocatori pc usa schede da 300 euro. Ben vengano le navi a quel prezzo.
Il miscuglio della Radeon VII concorre con la 2080 in ambito gaming e può essere utile nell'utilizzo lavorativo senza dover ricorrere necessariamente ad una firepro o ad una quadro.. Cioè, l'rtx non ha molto più senso (quello poi lo si usa solo e soltanto nei giochi..)


eh si, il campo render deve proprio essere il tuo lavoro :asd:

nickname88
11-01-2019, 10:28
come se tu fossi il solo e quello che dici fosse legge, mah.Bannato caro Adapter !
Ci vediamo col prossimo account

Alekx
11-01-2019, 10:39
Un paio di considerazioni:

1- Fino a che non verra' testata per bene, possibilmente da siti non corrotti, e non si sapranno i prezzi reali e' inutile parlare di convenienza rispetto alla 2080.

2- Parlate di RT come se fose una tecnologia oramai affermata ma in pratica al momento e' tutta aria fritta per il gaming.

3- Sara' a 7nm e non potra' che avere margini di migliormaneto rispetto alla 2080, poi magari mi sbaglio.

4- Anche se il reparto grafico all'interno di di AMD e' indipendente ricordiamo che l'azienda si e' concentrata in questi ultimi anni/mesi alle CPU avendo un successo enorme, guarda caso l'arrivo della serie Ryzen 3000 ormai e' alle porte.
Caloclare inoltre che le risorse finanziarie non sono comparabili ne ad Intel ne ad Nvidia (che fanno una cosa sola cpu e gpu) quindi in questo caso come si dice si mette mano una cosa alla volta.

5- Mi vinene da ridere quanto leggo certi commenti che dicono che spendendo 50€ di piu' avrai sicuramente piu' prestazioni o benefici maggiori non capisco su che base si parte.

6- Condannare una scheda al suo lancio mi sembra proprio una buffonata.

7- Per ultimo un ringraziamento ad AMD ci sta nel bene o nel male, altrimenti qui sarebbero caxxi amari per tutti.

Faccio presente che i punti sopra sono un mio pensiero ma diversi post letti fanno veramente vomitare.

Cfranco
11-01-2019, 10:52
[cut]

7- Per ultimo un ringraziamento ad AMD ci sta nel bene o nel male, altrimenti qui sarebbero caxxi amari per tutti.


Premesso che ovviamente finché non si vedranno prestazioni e prezzi su strada si fanno solo supposizioni ...

Ringraziamo AMD ? Ma anche no
Abbiamo mandato un pacco di vaff a nVidia per l' escalation dei prezzi, perché dovremmo ringraziare AMD quando tira fuori gli stessi prezzi ?

Se a febbraio trovo una VII a 500 euro ringrazierò AMD, se le vendono a 800 possono pure andarsene nello stesso paese dove abbiamo mandato Huang

nickname88
11-01-2019, 11:10
Test con 26 giochi :

https://www.guru3d.com/news-story/amd-publishes-radeon-vii-benchmark-results-from-26-games.html

majinbu7
11-01-2019, 11:22
Bannato caro Adapter !
Ci vediamo col prossimo account

Ho anche un forte sentore su chi potesse essere...cmq ultimamente molti Troll si stanno affacciando con nick/account creati ad hoc :doh:

nickname88
11-01-2019, 11:35
Ho anche un forte sentore su chi potesse essere...cmq ultimamente molti Troll si stanno affacciando con nick/account creati ad hoc :doh:
E' sempre lui.

Gyammy85
11-01-2019, 11:37
Premesso che ovviamente finché non si vedranno prestazioni e prezzi su strada si fanno solo supposizioni ...

Ringraziamo AMD ? Ma anche no
Abbiamo mandato un pacco di vaff a nVidia per l' escalation dei prezzi, perché dovremmo ringraziare AMD quando tira fuori gli stessi prezzi ?

Se a febbraio trovo una VII a 500 euro ringrazierò AMD, se le vendono a 800 possono pure andarsene nello stesso paese dove abbiamo mandato Huang

Esiste anche la gente che non compra amd perché non essendo skillata e non bazzicando i forum guarda il prezzo e dice "solita roba clonazza venduta a meno", se va meglio della competitor da 700 perché venderla a 500? Sembra che gli enormi costi di r&d e tutto li sostenga solo nvidia, gli altri tutto aggratis.

Considerate che solitamente le slide prestazionali di amd sono molto molto prudenti, già il fatto di averla messa apertamente contro la 2080 vuol dire aggiungerci un 5% a quei risultati per avere quelli da review ufficiali

nickname88
11-01-2019, 11:39
già il fatto di averla messa apertamente contro la 2080 vuol dire aggiungerci un 5% a quei risultati per avere quelli da review ufficiali:sofico:
Ancora non è uscita e già si comincia a sognare.

Cfranco
11-01-2019, 11:43
Esiste anche la gente che non compra amd perché non essendo skillata e non bazzicando i forum guarda il prezzo e dice "solita roba clonazza venduta a meno", se va meglio della competitor da 700 perché venderla a 500? Sembra che gli enormi costi di r&d e tutto li sostenga solo nvidia, gli altri tutto aggratis.
Dunque per te è normale che per avere le stesse prestazioni che due anni fa pagavi 800 euro oggi devi sborsarne 700 ?
Per me è semplicemente una presa per il *ulo, e sto parlando di entrambe le marche.

nickname88
11-01-2019, 11:51
Esiste anche la gente che non compra amd perché non essendo skillata e non bazzicando i forum guarda il prezzo e dice "solita roba clonazza venduta a meno", se va meglio della competitor da 700 perché venderla a 500?
Eh sì, chissà come mai ... :asd:
Cadere dalle nuvole la prima volte deve aver fatto batter forte la testa a qualcuno.

Vediamo ... generalmente escono dopo, vanno uguali o meno dei prodotti del competitor, spesso e volentieri non coprono la fascia top di gamma e non detengono quasi mai lo scettro prestazionale ( d'altronde si sà che loro non han mica bisogno di pubblicità ).

Che dici ? Non sarà anche per questo ? :O
Cominciassero ad uscire per primi più spesso per cominciare.

Gyammy85
11-01-2019, 11:55
Dunque per te è normale che per avere le stesse prestazioni che due anni fa pagavi 800 euro oggi devi sborsarne 700 ?
Per me è semplicemente una presa per il *ulo, e sto parlando di entrambe le marche.

Eh sì, chissà come mai ... :asd:
Cadere dalle nuvole la prima volte deve aver fatto batter forte la testa a qualcuno.

Vediamo ... escono dopo e vanno uguali o meno dei prodotti del competitor, spesso non coprono la fascia top di gamma e non detengono quasi mai lo scettro prestazionale ... che dici ?
Non sarà anche per questo ?
No, è solo colpa della poca frequentazione dei forum ... e del marketing ( dove ovviamente se ATI non è capace è colpa del competitor ) :O

Non so che dirvi, se escono prima è inutile perché tanto dopo uscirà nvidia e le massacrerà, se escono dopo andando di più allo stesso prezzo fail perché tanto uno le poteva comprare prima, alzo le mani a questo punto.
PS performance >2080ti nel computing ma a nessuno importa

AceGranger
11-01-2019, 11:57
Non so che dirvi, se escono prima è inutile perché tanto dopo uscirà nvidia e le massacrerà, se escono dopo andando di più allo stesso prezzo fail perché tanto uno le poteva comprare prima, alzo le mani a questo punto.
PS performance >2080ti nel computing ma a nessuno importa

si, perchè tutti quelli a cui interessa il computing sanno che non è vero e che la situazione è ben diversa :asd:

nickname88
11-01-2019, 12:10
Non so che dirvi, se escono prima è inutile perché tanto dopo uscirà nvidia e le massacrerà, se escono dopo andando di più allo stesso prezzo fail perché tanto uno le poteva comprare prima, alzo le mani a questo punto.
PS performance >2080ti nel computing ma a nessuno importaA parte il tuo mirror climbing, se esci prima nel mercato indipendentemente se il competitor farà bene o male dopo, puoi cominciare ad aggredire il mercato e stipulare contratti con gli OEM.

Se esci dopo sei svantaggiato in ciò, se invece esci MOLTO dopo invece non è il caso di far finta di cascare dalle nuvole quando si ci chiede come mai AMD debba inseguire quasi sempre e proporre cifre più aggressive e l'altro no, specie se poi oltre ad uscire in ritardo i suoi prodotti non sono migliori, se invece sono anche peggiori poi molto peggio.

Le uniche volte che ho comperato AMD è stato quando sono usciti per primi ( HD5870 e HD6850 - flashata a 6870 con successo ;) ). Senza contare poi che chi generalmente quando aggiorna vende la scheda precedente, il dover attendere molto tempo dopo l'uscita di una nuova gen di solito ( eccezioni a parte ) significa subire di più la svalutazione.

PS performance >2080ti nel computing ma a nessuno importaMagari perchè è un prodotto della famiglia Radeon e che è destinato al gioco e non al GPU-computing ?
Senza contare che questo è tutto da vedere ancora.

Cfranco
11-01-2019, 12:47
Non so che dirvi, se escono prima è inutile perché tanto dopo uscirà nvidia e le massacrerà, se escono dopo andando di più allo stesso prezzo fail perché tanto uno le poteva comprare prima, alzo le mani a questo punto.


Ripeto
Se oggi fanno uscire schede nuove che hanno la stessa velocità e lo stesso costo di schede uscite 2 anni fa è una presa per il *lo
E questo vale sia per la VII sia per la 2080

DukeIT
11-01-2019, 13:30
La realtà è che non è questa la scheda che aspettavamo da AMD, questa serve per riempire il vuoto temporale in attesa di Navi. Con quella serie AMD non dovrà fallire... ma deve anche sbrigarsi...

Alekx
11-01-2019, 14:16
Premesso che ovviamente finché non si vedranno prestazioni e prezzi su strada si fanno solo supposizioni ...

Ringraziamo AMD ? Ma anche no
Abbiamo mandato un pacco di vaff a nVidia per l' escalation dei prezzi, perché dovremmo ringraziare AMD quando tira fuori gli stessi prezzi ?

Se a febbraio trovo una VII a 500 euro ringrazierò AMD, se le vendono a 800 possono pure andarsene nello stesso paese dove abbiamo mandato Huang

il "rigraziamento" era dovuto al fatto che c'e' concorrenza HW, poi per i prezzi sia ben chiaro il discorso vale per tutti. ;)

Gyammy85
11-01-2019, 14:26
Non è che 16 giga di hbm2 a 1 GHz li regalino

La titan v ha memorie con clock paragonabile a quelle della vega 56

majinbu7
12-01-2019, 07:43
In realtà amd non aveva una scheda che andava come la VII.

Però nel succo ha ragione CFranco, sia 2080 che Vega VII sono 2 schede che hanno prestazioni di una 1080TI di quasi 2 anni fa e te le vendono almeno a 700€ :muro:

fraussantin
12-01-2019, 08:01
Però nel succo ha ragione CFranco, sia 2080 che Vega VII sono 2 schede che hanno prestazioni di una 1080TI di quasi 2 anni fa e te le vendono almeno a 700€ :muro:

In entrambi i casi sono oggetti costosi , una perchè adotta una tecnologia completamente nuova che costa un sacco di soldi di ricerca è sviluppo , l'altra perchè usa un processo produttivo nuovo e costosissimo oltre che a delle memorie spropositate e di certo non economiche.
Nessuno giustifica nulla chiaro perchè puoi anche vendere un prodotto caro e particolare non c'è nulla di male , ma quando non cacci fuori nulla di economico è li che la gente si incazza.

Secondo me entrambe ci perdono in vendite. Chi ha pascal se lo tiene. Chi ha polaris idem

Chi ha una gpu più vecchia dovrà per forza cambiarla ormai è alla frutta e la pagherà cara, ma sarà sufficente a parare le mancate vendite ?

calabar
12-01-2019, 09:19
In entrambi i casi sono oggetti costosi , una perchè adotta una tecnologia completamente nuova che costa un sacco di soldi di ricerca è sviluppo , l'altra perchè usa un processo produttivo nuovo e costosissimo oltre che a delle memorie spropositate e di certo non economiche.
I costi di sviluppo riguardano un lavoro di anni spalmato in anni, e che comunque verrà ammortizzato non solo da queste schede ma anche dalle prossime generazioni: il motivo per cui le RTX costano tanto, oltre ovviamente al piazzamento scelto da nVidia (visto che la gente compra...) è che si tratta di chip grandi.
Per le AMD sicuramente le HBM non sono economiche, ma dubito che i 7nm siano tanto costosi, considerando anche che si tratta di chip abbastanza piccoli.

Non è che 16 giga di hbm2 a 1 GHz li regalino
Beh, come ad nVidia non è stato il dottore ad ordinare di fare chip grossi con RT e Tensor core, AMD non è certo stata obbligata a mettere tanta memoria costosa.

Secondo me le AMD, considerato il prezzo, l'architettura e la scelta sulla memoria, hanno un target differente dal tipico videogiocatore e non sono "ottimizzate" per quell'uso, anche se poi alla fine ci sarà chi le comprerà per quello, essendo l'unica scheda AMD che raggiunge certe prestazioni (presunte).

fraussantin
12-01-2019, 09:26
I costi di sviluppo riguardano un lavoro di anni spalmato in anni, e che comunque verrà ammortizzato non solo da queste schede ma anche dalle prossime generazioni: il motivo per cui le RTX costano tanto, oltre ovviamente al piazzamento scelto da nVidia (visto che la gente compra...) è che si tratta di chip grandi.
Per le AMD sicuramente le HBM non sono economiche, ma dubito che i 7nm siano tanto costosi, considerando anche che si tratta di chip abbastanza piccoli.


Beh, come ad nVidia non è stato il dottore ad ordinare di fare chip grossi con RT e Tensor core, AMD non è certo stata obbligata a mettere tanta memoria costosa.

Secondo me le AMD, considerato il prezzo, l'architettura e la scelta sulla memoria, hanno un target differente dal tipico videogiocatore e non sono "ottimizzate" per quell'uso, anche se poi alla fine ci sarà chi le comprerà per quello, essendo l'unica scheda AMD che raggiunge certe prestazioni (presunte).

Ti ripeto come scritto sopra non c'è volonta da parte di nessuna delle 2 ad abbattere i prezzi.

Ognuno pensa al suo mercato e ad massimizzare il profitto.

A questo punto mi aspetto una navi che costi un pelino pelino meno delle relative rtx ma con un incremento del 5 al massimo in dx12 10 % di prestazioni ( ovviamente con 1 anno di ritardo qualcosa devi dare ) .

Ps cmq il 7 nani costa , magari amd sta aspettando a cacciare fuori navi anche per questo . Dovrebbe calare un po il costo col passare del tempo . Non so stanno producendo chip per i telefoni o sbaglio ? Magari con quelli essendo minuscoli riescono a ammortizzare meglio il costo iniziale di un processo nuovo.

Gyammy85
12-01-2019, 09:28
I costi di sviluppo riguardano un lavoro di anni spalmato in anni, e che comunque verrà ammortizzato non solo da queste schede ma anche dalle prossime generazioni: il motivo per cui le RTX costano tanto, oltre ovviamente al piazzamento scelto da nVidia (visto che la gente compra...) è che si tratta di chip grandi.
Per le AMD sicuramente le HBM non sono economiche, ma dubito che i 7nm siano tanto costosi, considerando anche che si tratta di chip abbastanza piccoli.


Beh, come ad nVidia non è stato il dottore ad ordinare di fare chip grossi con RT e Tensor core, AMD non è certo stata obbligata a mettere tanta memoria costosa.

Secondo me le AMD, considerato il prezzo, l'architettura e la scelta sulla memoria, hanno un target differente dal tipico videogiocatore e non sono "ottimizzate" per quell'uso, anche se poi alla fine ci sarà chi le comprerà per quello, essendo l'unica scheda AMD che raggiunge certe prestazioni (presunte).

Con la piccola differenza che RT e tensor sono prodotti internamente da Nvidia (e solo loro sanno che in realtà saranno CUDA ma un po' più grossi ma son dettagli ovviamente), mentre le hbm2 le devono reperire.

Da presumere c'è ben poco, il quadro prestazionale è chiaro, e tranquillo che a 500 euro sarebbe rimasta sullo scaffale "solita poverata", mentre a 700 "eh ma se di solito va di più costando meno figurati ora che costa uguale", marketing elementare

nickname88
12-01-2019, 09:34
Da presumere c'è ben poco, il quadro prestazionale è chiaro, e tranquillo che a 500 euro sarebbe rimasta sullo scaffale "solita poverata", mentre a 700 "eh ma se di solito va di più costando meno figurati ora che costa uguale", marketing elementare

Esiste anche la gente che non compra amd perché non essendo skillata e non bazzicando i forum guarda il prezzo e dice "solita roba clonazza venduta a meno", se va meglio della competitor da 700 perché venderla a 500? Sembra che gli enormi costi di r&d e tutto li sostenga solo nvidia, gli altri tutto aggratis.

Considerate che solitamente le slide prestazionali di amd sono molto molto prudenti, già il fatto di averla messa apertamente contro la 2080 vuol dire aggiungerci un 5% a quei risultati per avere quelli da review ufficiali

Non so che dirvi, se escono prima è inutile perché tanto dopo uscirà nvidia e le massacrerà, se escono dopo andando di più allo stesso prezzo fail perché tanto uno le poteva comprare prima, alzo le mani a questo punto.
PS performance >2080ti nel computing ma a nessuno importa
Certo che ne hai di fantasia :asd:
Te la giri e rigiri come piace a te.

calabar
12-01-2019, 11:47
Ti ripeto come scritto sopra non c'è volonta da parte di nessuna delle 2 ad abbattere i prezzi.
E ci mancherebbe altro. ;)
Ovviamente entrambe mirano al profitto, e visto quanto successo negli scorsi anni in questo e altri mercati (memorie in primis), si sono resi conto che certi margini danno tranquillità.

AMD potrebbe essere incentivata ad abbassare i prezzi per riguadagnare quote di mercato, ma di certo non con una scheda come questa, costosa e difficile da produrre in grandi volumi.
Probabilmente cercherà di farlo con chip piccoli, economici e dalle buone prestazioni, e possibilmente con qualcosa che non esca mesi dopo la concorrenza che, dopo mesi di vacche grasse, avrebbe meno difficoltà a starle dietro con i prezzi, impedendole di guadagnare le quote di cui ha bisogno per risollevarsi sul mercato.

Ale55andr0
12-01-2019, 19:21
https://www.filastrocche.it/contenuti/wp-content/uploads/2013/09/volpe-uva-350.jpg


più che altro :asd:


https://www.billboard.com/files/media/stevie-wonder-1986-1548.jpg

Darkless
14-01-2019, 06:57
E ci mancherebbe altro. ;)
Ovviamente entrambe mirano al profitto, e visto quanto successo negli scorsi anni in questo e altri mercati (memorie in primis), si sono resi conto che certi margini danno tranquillità.

AMD potrebbe essere incentivata ad abbassare i prezzi per riguadagnare quote di mercato, ma di certo non con una scheda come questa, costosa e difficile da produrre in grandi volumi.
Probabilmente cercherà di farlo con chip piccoli, economici e dalle buone prestazioni, e possibilmente con qualcosa che non esca mesi dopo la concorrenza che, dopo mesi di vacche grasse, avrebbe meno difficoltà a starle dietro con i prezzi, impedendole di guadagnare le quote di cui ha bisogno per risollevarsi sul mercato.

La guerra di prezzi se inizierà sarà sulla fascia "media", quella con il maggior volume di vendite, non certo sulle schede enthusiast e di fascia alta. Per quello tutti aspettano Navi sperando la piazzino sui 300 euro.
Va anche detto che AMD al momento è messa bene con i successi lato CPU e le forniture per le console di questa e la prossima generazione. Una politica di prezzi molto aggressiva me la aspetto piuttosto da Intel che avrà più necessità di aggredire il mercato per ritagliarsi una sua quota.
Poi bisogna anche vedere ora se Nvidia cambierà strategia dopo il calo in borsa.

fraussantin
14-01-2019, 07:47
E ci mancherebbe altro. ;)
Ovviamente entrambe mirano al profitto, e visto quanto successo negli scorsi anni in questo e altri mercati (memorie in primis), si sono resi conto che certi margini danno tranquillità.

AMD potrebbe essere incentivata ad abbassare i prezzi per riguadagnare quote di mercato, ma di certo non con una scheda come questa, costosa e difficile da produrre in grandi volumi.
Probabilmente cercherà di farlo con chip piccoli, economici e dalle buone prestazioni, e possibilmente con qualcosa che non esca mesi dopo la concorrenza che, dopo mesi di vacche grasse, avrebbe meno difficoltà a starle dietro con i prezzi, impedendole di guadagnare le quote di cui ha bisogno per risollevarsi sul mercato.

Il fatto è che deve spicciarsi. Perchè se arriva a settembre nvidia avrà già assestato la produzione e i prezzi e se esce con un prodotto equivalente venderebbe solo a chi rimane simpatica o a chi rimane antipatica nvidia.

E per quelle vendite non serve abbassare i prezzi.

fraussantin
14-01-2019, 08:04
Sti ragionamenti sinceramente hanno stancato.
Come se fossero li tutti ad aspettare le schede video con i soldi in mano per acquistarle al d1.

Chi ha pascal \ vega no , ma chi ha un prodotto più vecchio e gioca a giochi moderni beh ....
Per l'edit..
Certo che la coprono , ma non a prezzi magici.

fraussantin
14-01-2019, 08:15
Non sono comunque li tutti a farsi il problema della scheda video.
Vediamo di essere obiettivi, non sono tutti geek che seguono accanitamente le ultime novità anzi la maggior parte si accorgerà delle nuove 2060 tra mesi.

Amd ha avuto una grossissima occasione vs nvidia.

Questa è uscita con una architettura fuori di testa , costosissima che in questo momento non serve a nulla, e per di più con un tasso di rotture da manicomio. Nvidia ha i fianchi scoperti e se si fallano pure le 2060 ( come ho il sospetto visto che sono i chip conservati dagli scarti dalle 2070) sarebbe una vittoria facile , più facile di quella fatta con i processori vs intel.
Ma si deve sbrigare.

DukeIT
14-01-2019, 08:22
Non sono comunque li tutti a farsi il problema della scheda video.
Vediamo di essere obiettivi, non sono tutti geek che seguono accanitamente le ultime novità anzi la maggior parte si accorgerà delle nuove 2060 tra mesi.

Quando le nuove generazioni di VGA uscivano ogni anno o quasi, chi possedeva schede di due o tre generazioni prima, decideva se era ora di cambiare scheda (tralasciando chi le cambiava ad ogni uscita).
Ora, dopo anni che sul mercato ci sono sempre le stesse schede, c'è gente che aspettava già da anni le nuove proposte, perché già 3 anni fa aveva schede vecchie, e si ritrova con l'assurda proposta Nvidia (prezzi fuori da ogni logica), ed AMD che continua a dormire.
È vero che chi ha una serie Nvidia 1000 o una AMD degli ultimi anni può aspettare (anzi, deve), ma il problema è che con la bolla dei miners molti hanno saltato anche la precedente generazione e pur avendo VGA di "solo" 3 generazioni fa, si trovano con schede che si avvicinano ai 6 anni, e due generazioni le saltano causa prezzi (la 1000 ed ora la 2000, e le AMD ferme a Vega/Polaris), con un mercato che ha ancora proposte non sostituite, che si avvicinano ai 3 anni a prezzi stellari.

majinbu7
14-01-2019, 12:00
Amd ha avuto una grossissima occasione vs nvidia.

Questa è uscita con una architettura fuori di testa , costosissima che in questo momento non serve a nulla, e per di più con un tasso di rotture da manicomio. Nvidia ha i fianchi scoperti e se si fallano pure le 2060 ( come ho il sospetto visto che sono i chip conservati dagli scarti dalle 2070) sarebbe una vittoria facile , più facile di quella fatta con i processori vs intel.
Ma si deve sbrigare.

Per conto mio già con Vega VII AMD poteva tirare un bel calcio nei reni ad Nvidia, che con queste RTX ha lasciato il fianco bello scoperto, ma non l'ha fatto semplicemente perchè l'allieva Lisa è palesemente d'accordo con JH e stanno facendo un bel cartellone altro che .... altrimenti non saprei proprio spiegarmelo, cavoli bastava piazzare sta Vega VII a 100€ in meno e avrebbe fatto a polpette le vendite di 2070/2080 :muro:

nickname88
14-01-2019, 12:28
Sti ragionamenti sinceramente hanno stancato.
Come se fossero li tutti ad aspettare le schede video con i soldi in mano per acquistarle al d1.
Eh si c'è sempre tempo per aspettare che AMD si decida, tanto poi la svalutazione progressiva dei nostri prodotti di precedente Gen ce le paga la buona AMD vero ?

Anche perchè in effetti AMD ha poco da correre, le vega attuali comunque coprono abbastanza bene la lineup di nv|dia sopratutto con una aggiustatina ai prezzi e con la VII coprono anche la 2080.Coprono ?
Coprono con prodotti inferiori le fasce di 2060 e 2070, mentre invece la 2080 la devono ancora coprire in realtà, peccato che saranno 6 mesi di ritardo, che come al solito sembri non tener conto.

Darkless
14-01-2019, 13:08
Coprono ?
Coprono con prodotti inferiori le fasce di 2060 e 2070, mentre invece la 2080 la devono ancora coprire in realtà, peccato che saranno 6 mesi di ritardo, che come al solito sembri non tener conto.

Mah, le 20XX non vendono tantissimo, le han sparate con prezzi alle stelle proprio per spingere la gente far fuori le 10XX invendute e rispetto a queste ultime non è raro oramai trovare qualche buona offerta per le vecchie Vega con un rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Se Navi uscirà con un prezzo più vicino a quello della vecchia fascia media avrà ottime possibilità. I 6 mesi prima o dopo lasciano il tempo che trovano a maggior ragione con la situazione attuale di mercato che indipendentemente da AMD non invoglia certo la gente a comprare.
Di certo AMD sta passando un ottimo periodo e fretta non ne ha.

fraussantin
14-01-2019, 13:17
Mah, le 20XX non vendono tantissimo, le han sparate con prezzi alle stelle proprio per spingere la gente far fuori le 10XX invendute e rispetto a queste ultime non è raro oramai trovare qualche buona offerta per le vecchie Vega con un rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Se Navi uscirà con un prezzo più vicino a quello della vecchia fascia media avrà ottime possibilità. I 6 mesi prima o dopo lasciano il tempo che trovano a maggior ragione con la situazione attuale di mercato che indipendentemente da AMD non invoglia certo la gente a comprare.
Di certo AMD sta passando un ottimo periodo e fretta non ne ha.

Non ci spererei troppo.

Se questa vega 7 tutto sommato la venducchiano non hanno motivo di regalare navi.

Sembra veramente un esperimento oer vedere come reagiscono i fan ad u prezzo simile alle rtx.

Ti faranno una navi 8 giga invece che 6 che andrà come una 2060 o poco più a 350 euro e con quella coprono la fascia media e una che andrà un pelo di più di una 2070 sui 450.

nickname88
14-01-2019, 13:26
Sai di cosa non tengo conto?
Della verità
Fixed ;)

DukeIT
14-01-2019, 14:00
In ogni caso questo è un periodo ottimo per vendere, dispiace che la situazione sia questa e che AMD non ne approfitti. C'è "fame" di novità e Nvidia giustamente ne approfitta a modo suo, come al solito, alzando i prezzi, tenendo conto che AMD è ferma, anche se questa volta sta esagerando.
Io presi la mia 780TI parecchi anni fa, quando i prezzi cominciavano ad essere influenzati dal mining (infatti le AMD, che erano uscite, erano rare e costose), ma la pagai sui 560 euro, adesso non ti viene nemmeno una fascia media.
Poi la situazione è peggiorata e chi ha aspettato sperando che i prezzi scendessero, si è trovato alla situazione attuale in cui, con la nuova serie, se vuoi le prestazioni di schede di 3 anni fa, le paghi come 3 anni fa.
Io non so se la scelta di Nvidia sia furba, e nemmeno l'attendere di AMD, visto che molti si stuferanno di aspettare e troveranno conveniente passare ad una consolle e prendersi un PC senza VGA discreta.

Darkless
14-01-2019, 14:06
Non ci spererei troppo.

Se questa vega 7 tutto sommato la venducchiano non hanno motivo di regalare navi.

Sembra veramente un esperimento oer vedere come reagiscono i fan ad u prezzo simile alle rtx.

Ti faranno una navi 8 giga invece che 6 che andrà come una 2060 o poco più a 350 euro e con quella coprono la fascia media e una che andrà un pelo di più di una 2070 sui 450.

Se Navi uscisse davvero a 350 come prezzo medio e andasse come una 2060, (cioè pare fra una 1070 e una 1070ti), sarebbe già una buona offerta considerando che le 2060 founders staranno sui 380 euro se va bene e le custom probabilmente sopra i 400.

fraussantin
14-01-2019, 14:11
Se Navi uscisse davvero a 350 come prezzo medio e andasse come una 2060, (cioè pare fra una 1070 e una 1070ti), sarebbe già una buona offerta considerando che le 2060 founders staranno sui 380 euro se va bene e le custom probabilmente sopra i 400.

certo che è una buona offerta, ma paghi cmq 350 euro per una scheda che dovrebbe costarne 250 .. quello è il punto .

Darkless
14-01-2019, 14:23
certo che è una buona offerta, ma paghi cmq 350 euro per una scheda che dovrebbe costarne 250 .. quello è il punto .

Conta che fino a ieri una scheda dalle stesse prestazioni ti costava 450/480 perchè Nvidia non ha tolto dal mercato la vecchia gen.
Per la prima volta la nuova generazione è andata ad accostarsi alla precedente, con prezzi più elevati, anzichè sostituirla. Strascico del mining.
Si parla poi sempre di prezzi di lancio che senza mining di mezzo nei mesi successivi andranno a calare. Nel 2020 si tornerà probabilmente ad avere la cosiddetta fascia media attorno ai 300 euro.
Sono anche curioso di vedere se si concretizzeranno anche i rumor delle 1160.

fraussantin
14-01-2019, 14:50
Conta che fino a ieri una scheda dalle stesse prestazioni ti costava 450/480 perchè Nvidia non ha tolto dal mercato la vecchia gen.
Per la prima volta la nuova generazione è andata ad accostarsi alla precedente, con prezzi più elevati, anzichè sostituirla. Strascico del mining.
Si parla poi sempre di prezzi di lancio che senza mining di mezzo nei mesi successivi andranno a calare. Nel 2020 si tornerà probabilmente ad avere la cosiddetta fascia media attorno ai 300 euro.
Sono anche curioso di vedere se si concretizzeranno anche i rumor delle 1160.
Se pensi che poco più di 300 euro ho pagato la 970.. . Prende male. La 290 poi costava anche qualcosa meno
Per la 1160 dubito fortemente che nvidia le farà. Non ha molto senso per lei abbandonare rt con tutto quello che ci ha investito. più probabile che anticipi i 7 nani prima di natale .

Darkless
14-01-2019, 15:21
Sono passati anche anni e l'inflazione galoppa via :asd:
Potrei anche dirti che pagai 170 euro la 660 :D

ionet
14-01-2019, 15:50
probabilmente navi e' gia pronto,ma non possono mandarlo in produzione per la limitata produzione a 7nm,e hanno preferito dare la precedenza ai piccoli chiplet,ogni die vega2 ci escono 4 chiplets,un TR 32c/64t,oppure 2/4 processori am4 con guadagni nettamente superiori

vega2,visto il settore e i costi,e' di richiesta e produzione piu' limitata,la versione gaming e' piu' per marketing,per salvare l'immagine
ma navi da battaglia avrebbe decuplicato le richieste,la produzione sarebbe andata in crisi
poi forse potrebbe anche esserci una non soddisfacente resa prestazionale
forse speravano di stare davanti a una 2060 a tdp decenti,ma visti i test hanno rinviato per migliorare il tutto

Gyammy85
14-01-2019, 17:24
Sono passati anche anni e l'inflazione galoppa via :asd:
Potrei anche dirti che pagai 170 euro la 660 :D

Presi la 4850 a 160 euro e mangiava bellamente le 8800 ultra da 600 e passa, momento unico che non si ripeterà più temo

probabilmente navi e' gia pronto,ma non possono mandarlo in produzione per la limitata produzione a 7nm,e hanno preferito dare la precedenza ai piccoli chiplet,ogni die vega2 ci escono 4 chiplets,un TR 32c/64t,oppure 2/4 processori am4 con guadagni nettamente superiori

vega2,visto il settore e i costi,e' di richiesta e produzione piu' limitata,la versione gaming e' piu' per marketing,per salvare l'immagine
ma navi da battaglia avrebbe decuplicato le richieste,la produzione sarebbe andata in crisi
poi forse potrebbe anche esserci una non soddisfacente resa prestazionale
forse speravano di stare davanti a una 2060 a tdp decenti,ma visti i test hanno rinviato per migliorare il tutto

Vega 7 nm è stata una buona mossa per prendere la clientela che vuole una scheda potente gaming e anche una potentissima scheda computing senza spendere i 2600 euro per la titan rtx
Poi loro sanno bene che vega non rende bene con troppe cu, se no sarebbero arrivati a 80-90 cu passando tranquillamente la 2080ti nello stesso die size di vega 10
Quindi questo è un canto del cigno, ed hanno una lineup più completa che va dall'ideale per il 1080p (590) passando per il 1440p (vega 56) e arrivando al 4k (radeon 7)
Solo di pp, loro possono tirar fuori una scheda da 150w tdp e prestazioni da vega 64, si può solo migliorare cambiando l'arch come infatti stanno facendo

tuttodigitale
16-01-2019, 19:34
Se devo essere sincero, sono parzialmente deluso da questo keynote AMD.

Lato GPU invece, molto molto male. Navi non è stata nemmeno menzionata, hanno fatto uscire questa scheda da 700$ che credo sia la versione "gaming" della MI50; metto gaming tra virgolette perchè 16GB di RAM e tutta quella banda fanno pensare ad altro.

Il fatto che non abbiano menzionato niente significa che per la fascia mainstream ci sarà da aspettare minimo minimo 6 mesi.

Faccio notare un paio di cose...
Fino a poco tempo fa Vega20 era destinato esclusivamente al mercato pro. Quindi la risposta di AMD è in parte inaspettate, anche se tempo fa con il debutto delle RTX avevo profetizzato il debutto di Vega20, visti i prezzi.

Per il mainstream, visto il processo nuovo (è significativo che AMD utilizzerà una configurazione MCM affiancando ai 7nm, silicio a 14nm...) c'era da aspettarselo.... NVidia non avrebbe certo prodotto nuovi chip a 14nm, se i 7nmfossero stati maturi oggi.

tuttodigitale
16-01-2019, 22:45
Poi loro sanno bene che vega non rende bene con troppe cu, se no sarebbero arrivati a 80-90 cu passando tranquillamente la 2080ti nello stesso die size di vega 10
Quindi questo è un canto del cigno, ed hanno una lineup più completa che va dall'ideale per il 1080p (590) passando per il 1440p (vega 56) e arrivando al 4k (radeon 7)
Solo di pp, loro possono tirar fuori una scheda da 150w tdp e prestazioni da vega 64, si può solo migliorare cambiando l'arch come infatti stanno facendo
l'unica ragione per la quale non hanno prodotto VEGA con più CU, è per limitare il più possibile il die size su un processo immaturo (è tanto immaturo che AMD ha limitato la dimensione del die a 80mmq per le CPU).

Sull'efficienza, VEGA sembra averne anche più del rivale, guardando le prestazioni di un 2700u@15W vs mx150@10W, o di VEGA 12 (20CU)....

Gyammy85
17-01-2019, 08:05
l'unica ragione per la quale non hanno prodotto VEGA con più CU, è per limitare il più possibile il die size su un processo immaturo (è tanto immaturo che AMD ha limitato la dimensione del die a 80mmq per le CPU).

Sull'efficienza, VEGA sembra averne anche più del rivale, guardando le prestazioni di un 2700u@15W vs mx150@10W, o di VEGA 12 (20CU)....

Penso che per più cu avesse senso andare direttamente con navi big/arcturus dato che altrimenti bisognava riprogettare vega
Si lo so, da un anno e mezzo dico che vega è paragonabile a pascal come efficienza, ora abbiamo gli stessi consumi di vega 64 e prestazioni uguali o superiori a 2080