PDA

View Full Version : Harley-Davidson LiveWire: prezzo, nuove colorazione e preordini al via da febbraio


Redazione di Hardware Upg
09-01-2019, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/harley-davidson-livewire-prezzo-nuove-colorazione-e-preordini-al-via-da-febbraio_80040.html

I primi modelli di LiveWire potranno essere prenotati già nel corso del prossimo mese di febbraio, e viene indicato il 2020 come anno ufficiale per l'arrivo dei primi esemplari su strada

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ragerino
09-01-2019, 15:05
177km dichiarati, vuol dire forse 120-150 nella vita reale. E sono ottimista.
30k dollah. Un successo assicurato proprio. Mi sà che con le moto elettriche non andiamo da nessuna parte senza usare le celle a combustibile.

polkaris
09-01-2019, 15:18
Un tipico caso d'uso. Vado al passo della Raticosa. Qualcuno mi propone un giretto a Firenzuola. Non ho autonomia. Resto da solo a bermi un birra. Torno a casa.

acerbo
09-01-2019, 15:47
mi chiedo a chi pensano di venderle. un harleysta di certo non passerà all'elettrico e un utente qualunque piuttosto si butta su altri marchi che hanno un rapporto prezzo/autonomia migliore.
Tanto per resare in usa le zero sono molto piu' convenienti.

CYRANO
09-01-2019, 15:55
Almeno avessero usato 2 batterie a V :O


Ckmslmskbsnskvlb

Savvo
09-01-2019, 15:59
Un tipico caso d'uso. Vado al passo della Raticosa. Qualcuno mi propone un giretto a Firenzuola. Non ho autonomia. Resto da solo a bermi un birra. Torno a casa.

Se sali alla Raticosa con un ritmo giusto un pò spinto è molto difficile che con questo affare ci arrivi, al passo.

Ragerino
09-01-2019, 16:56
Più che puntare sulle prestazioni, potevano puntare sull'autonomia, il vero problema per questi veicoli. Cioè, una Honda Hornet usata da 1000€ fa lo 0-100 in meno tempo :D.

Giovfr
09-01-2019, 21:21
Più che puntare sulle prestazioni, potevano puntare sull'autonomia, il vero problema per questi veicoli. Cioè, una Honda Hornet usata da 1000€ fa lo 0-100 in meno tempo :D.

In meno tempo? Non certo la 600 senza nessuna modifica; la Hornet 900 ha quel tipo di prestazione !

NickNaylor
09-01-2019, 21:55
a me piace, peccato solo per il prezzo non proprio popolare.

Bestio
09-01-2019, 22:18
Un tipico caso d'uso. Vado al passo della Raticosa. Qualcuno mi propone un giretto a Firenzuola. Non ho autonomia. Resto da solo a bermi un birra. Torno a casa.

Infatti, già è difficile trovare una colonnina nelle città di provincia, figuriamoci lungo gli itinerari preferiti dai motociclisti, che di solito prediligono strade in collina o passi di montagna.

Una moto del genere più andar bene solo per l'aperitivo... anzi nemmeno per quello dato che non facendo "brum brum" non si gira nessuno! :asd:

Esteticamente invece devo dire che non è niente male, somigliando più ad una naked sportiva piuttosto che ad una classica custom HD (che elettrica non avrebbe alcun senso) è sicuramente più "il mio genere".
Forse avessero rispolverato il marchio Buell per questa moto, sarebbe stato più azzeccato.

Un tipico caso d'uso. Vado al passo della Raticosa. Qualcuno mi propone un giretto a Firenzuola. Non ho autonomia. Resto da solo a bermi un birra. Torno a casa.

Un motore elettrico da 50 o 300kw costa sostanzialmente uguale, ed anche il consumo energetico a parità di peso ed andatura praticamente non cambia.
Una Smart da 80cv ad esempio consuma 15,5 kWh/100km, mentre una Tesla Model S da 422 cv che pesa il doppio consuma 19,5 kWh/100km, e la Hyundai Kona con 204cv ed un peso che sta a metà strada tra le 2, è ancora più efficente, dato che consuma 13,1kWh/100km.

https://i.imgur.com/Md7P1xG.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=HiM4_nDt__I&t=)

h4xor 1701
10-01-2019, 07:13
Un tipico caso d'uso. Vado al passo della Raticosa. Qualcuno mi propone un giretto a Firenzuola. Non ho autonomia. Resto da solo a bermi un birra. Torno a casa.

chiaro che i mezzi a pile saranno adatti agli sfigati nerd rinchiusi dentro casa la sera che escono solo per andare a lavoro :D :ciapet: :sofico: