Dieguito85
09-01-2019, 15:41
Ciao a tutti, vista la rottura della mia Nikon L5 vorrei approfittarne per passare dal mondo delle compatte a quello delle reflex. Sono un amante delle fotografie naturalistiche, fotografo in particolar modo panorami e grotte, quindi condizioni di luce particolari, sto cercando una macchina fotografica che soddisfi meglio le mie esigenze.
Con la Nikon L5 mi sono trovato abbastanza bene ma ho avuto dei problemi in particolar modo con i contrasti e con lo zoom( solo 5x) e poi in condizioni ambientali particolari le pile duravano poco, forse per gli sbalzi termici dell'alta montagna( la porterei in giro quando pratico trekking)
Mi piacerebbe capire se passando ad una reflex questi inconvenienti possono essere annullati. Quali sarebbero i pro e quali i contro? è importante che sia una macchina leggera e facilmente ricaricabile, esistono reflex con le stilo? consigli?
Con la Nikon L5 mi sono trovato abbastanza bene ma ho avuto dei problemi in particolar modo con i contrasti e con lo zoom( solo 5x) e poi in condizioni ambientali particolari le pile duravano poco, forse per gli sbalzi termici dell'alta montagna( la porterei in giro quando pratico trekking)
Mi piacerebbe capire se passando ad una reflex questi inconvenienti possono essere annullati. Quali sarebbero i pro e quali i contro? è importante che sia una macchina leggera e facilmente ricaricabile, esistono reflex con le stilo? consigli?