View Full Version : Xiaomi Mi MIX 3 arriva in Italia: ecco prezzo e specifiche
Redazione di Hardware Upg
08-01-2019, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-mix-3-arriva-in-italia-ecco-prezzo-e-specifiche_79999.html
È in arrivo nel nostro paese il nuovo flagship della serie Mi Mix di Xiaomi, svelato lo scorso ottobre; presenta un corpo in ceramica con un display full screen da 6,39" reso possibile grazie ad un innovativo slider magnetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto carino, finalmente qualcuno che studia sistemi alternativi al notch! :)
Peccato per la mancanza del jack, ma mi sa che dovremo farcene una ragione...
Speriamo che almeno escano cuffie o ricevitori wireless di qualità "audiofila" che utilizzino segnali lossless 24bit/96+Khz. (e che non costino entrambi i reni...)
battalion75
08-01-2019, 20:59
auricolari bt...e meno male che le onde radio in generale sono attualmente indicate anche se non dimostrate come incentivo alle cellule cancerogene a livello del padiglione uditivo...
per la serie,non lo volete ma ve lo facciamo venire noi...
Haran Banjo
08-01-2019, 22:38
Non so... mi sembra 'na stronz@ta come sistema lo slider.
appena cala sui 450 lo prendo come secondo telefono al posto dell's8
Scusate ma voi quanti selfie vi fate al giorno per avere problemi con lo "slider"???
Ok, che bumper mettiamo? :mc:
Scusate ma voi quanti selfie vi fate al giorno per avere problemi con lo "slider"???
uno l'anno,ma il meccanisco serve per tante cose,per lo sblocco per esempio,un po' come acadeva con i telefoni pre smartphone
auricolari bt...e meno male che le onde radio in generale sono attualmente indicate anche se non dimostrate come incentivo alle cellule cancerogene a livello del padiglione uditivo...
per la serie,non lo volete ma ve lo facciamo venire noi...
e le scie chimiche?
Ok, che bumper mettiamo? :mc:
xiaomi lo fornisce nella scatola come accessorio. Guarda l'unboxing https://event.mi.com/it/sales2019/mix3
devo ammettere che hanno fatto le cose davvero bene..
xiaomi lo fornisce nella scatola come accessorio. Guarda l'unboxing https://event.mi.com/it/sales2019/mix3
devo ammettere che hanno fatto le cose davvero bene..
Ah, ok!
Come al solito Xiaomi si perde in un bicchiere d'acqua. Come modello di punta mi aspettavo avesse il face id 3D, invece è l'inutile e poco sicuro 2D :rolleyes: Ad oggi, l'unico ad averlo è il Mi8 Explorer Edition..ma costa decisamente troppo. Oppure il sensore impronte sotto schermo.......nemmeno quello.
Oltre al fatto che è pure l'ennesimo Xiaomi che NON supporta l'uscita video sulla usb-c. Per questo prezzo, ci si aspetterebbe tutte le ultime tecnologie.....invece è praticamente un Mi Mix 2S con lo slide.
uno l'anno,ma il meccanisco serve per tante cose,per lo sblocco per esempio,un po' come acadeva con i telefoni pre smartphone
Che, almeno nei Nokia, non dava problemi.
Lo slider fotocamera del mio N70 funziona perfettamente ancora oggi.
Certo sul Samsung economico della mia ex moglie ha fatto penare, ogni 3 mesi finiva in assistenza.
Come al solito Xiaomi si perde in un bicchiere d'acqua. Come modello di punta mi aspettavo avesse il face id 3D, invece è l'inutile e poco sicuro 2D :rolleyes: Oltre al fatto che è l'ennesimo Xiaomi che NON supporta l'uscita video sulla usb-c. Per questo prezzo, ci si aspetterebbe tutte le ultime tecnologie.....
Ha il lettore di impronte, il face unlock per me può pure stare spento.
Di xiaomi sono altre le cose che i preoccupano, tipo le batterie da 500 cicli di ricarica, o almeno così leggevo sulla descrizione del ricambio per la batteria del MiMix2 e del mio Redmi 4 Prime (che in effetti ha la battera con autonomia devastata dopo un anno e mezzo).
Da quando la batteria è da 3850? è una misera 3200... altrimenti l'avrei già preso...
bello ma gia il mix 2s é pesantuccio rispetto alla concorrenza, questo qua deve essere un mattone.
Comunque rapporto qualità prezzo inarrivabile per i vari apple, huawei e samsung, giusto honor (che poi é sempre huawei) offre prodotti paragonabili a mio modo di vedere.
Che, almeno nei Nokia, non dava problemi.
Lo slider fotocamera del mio N70 funziona perfettamente ancora oggi.
Certo sul Samsung economico della mia ex moglie ha fatto penare, ogni 3 mesi finiva in assistenza.
Ha il lettore di impronte, il face unlock per me può pure stare spento.
Di xiaomi sono altre le cose che i preoccupano, tipo le batterie da 500 cicli di ricarica, o almeno così leggevo sulla descrizione del ricambio per la batteria del MiMix2 e del mio Redmi 4 Prime (che in effetti ha la battera con autonomia devastata dopo un anno e mezzo).
Adesso ho un Note 5, prima possedevo un Redmi 3S, rivenduto dopo due anni e mezzo, teneva ancora bene la carica. Chiaramente non durava come agli inizi, ma arrivavo benissimo a tarda serata. Comunque, guarda che il face id 3D, se ben implementato e sicuro come su iFogna X, è di una comodità disarmante. Così come sarebbe il sensore di impronta sotto il display, ma nemmeno questo hanno implementato. 500 euro per uno Xiaomi, imo è troppo. A questo punto aspetterei che cali di prezzo, o una offerta per il Mate 20 Pro, che ha tutto, compreso il desktop mode su hdmi.
Scusate ma voi quanti selfie vi fate al giorno per avere problemi con lo "slider"???
Io vorrei che qualcuno avesse il coraggio di tirare fuori uno smartphone proprio senza fotocamera frontale per tutti gli antinarcisisti come me.
Lo comprerei al volo! :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.