PDA

View Full Version : Consiglio upgrade low cost pc gaming


Cernach
08-01-2019, 13:46
Salve a tutti,

scrivo per chiedere consiglio riguardo possibili componenti per un nuovo pc.
Il budget è veramente basso (circa 200€), ma ho già qualcosa che vorrei riutilizzare.

Attualmente uso utilizzo questo pc:
- Windows 10 Pro 64-bit
- MOBO: Asus P7P55D
- CPU: Intel Core i5 650 3.20GHz
- RAM: 4,00GB Single-Channel DDR3 1333Mhz
- GPU: 1024MB ATI AMD Radeon HD 6800 Series (Sapphire/PCPartner)
- Monitor: S24D330 (1920x1080@60Hz)

Le componenti già in possesso che pensavo di utilizzare per il nuovo pc sono le seguenti:
- un vecchio case mid tower
- alimentatore itek atx+ap4 psu0665829 500W
- GPU: GTX 770OC 2gb ddr5
- SSD: KINGSTON SA400S37/120G
- Ulteriore HD da 500GB

L’obiettivo sarebbe quello di assemblare un pc low cost che permetta una buona esperienza di gaming, anche a titoli recenti e del prossimo futuro. In particolare mi piacerebbe acquistare componenti che permettano anche un possibile upgrade futuro.

Riporto di seguito l’idea che ho avuto (dispostissimo a mettere tutto in discussione):
- CPU: AMD Athlon 200GE
- Motherboard: MSI B450M PRO-M2 (in modo da pensare eventualmente di overcloccare l’Athlon) o Gigabyte B450 AORUS M
- RAM: BLS2C4G4D240FSB (2x4GB)

Ringrazio chiunque possa darmi consigli, informazioni o far notare compatibilità eventualmente errate.

celsius100
08-01-2019, 14:28
Ciao
nn mi fiderei molto di quell'alimentatore quindi metterei in lista anceh quello x l'upgrade
con circa 200 euro converrebbe puntare nell'usato, potresti trovare un'occasione x un i5 nn troppo vecchio con una buona scheda madre e 8gb di ram, piu magari anche in blocco trovi l'alimentatore

Spacemen
08-01-2019, 18:35
Salve a tutti,

scrivo per chiedere consiglio riguardo possibili componenti per un nuovo pc.
Il budget è veramente basso (circa 200€), ma ho già qualcosa che vorrei riutilizzare.

Attualmente uso utilizzo questo pc:
- Windows 10 Pro 64-bit
- MOBO: Asus P7P55D
- CPU: Intel Core i5 650 3.20GHz
- RAM: 4,00GB Single-Channel DDR3 1333Mhz
- GPU: 1024MB ATI AMD Radeon HD 6800 Series (Sapphire/PCPartner)
- Monitor: S24D330 (1920x1080@60Hz)

Le componenti già in possesso che pensavo di utilizzare per il nuovo pc sono le seguenti:
- un vecchio case mid tower
- alimentatore itek atx+ap4 psu0665829 500W
- GPU: GTX 770OC 2gb ddr5
- SSD: KINGSTON SA400S37/120G
- Ulteriore HD da 500GB

L’obiettivo sarebbe quello di assemblare un pc low cost che permetta una buona esperienza di gaming, anche a titoli recenti e del prossimo futuro. In particolare mi piacerebbe acquistare componenti che permettano anche un possibile upgrade futuro.

Riporto di seguito l’idea che ho avuto (dispostissimo a mettere tutto in discussione):
- CPU: AMD Athlon 200GE
- Motherboard: MSI B450M PRO-M2 (in modo da pensare eventualmente di overcloccare l’Athlon) o Gigabyte B450 AORUS M
- RAM: BLS2C4G4D240FSB (2x4GB)

Ringrazio chiunque possa darmi consigli, informazioni o far notare compatibilità eventualmente errate.
Il problema principale è quello che chiedi.. giocare a giochi recenti e futuri col tuo budget purtroppo non è realizzabile. Ci vogliono minimo €230 per prendere una scheda video per il full hd tipo la 580/570 8GB per giocare coi tripla a.Purtroppo il 200Ge non è molto adatto per il gaming, GPU e memoria non possono essere overcloccati; prestazioni single-thread ridotte, e piu' una cpu per uso ufficio fa' da collo di bottiglia.. con una 1080 a FarCry in full hd raggiunge max i 66fps contro i 92fps di ryzen 1300x

Cernach
07-02-2019, 13:50
Grazie a entrambi per i consigli. In realtà non sento l'esigenza di giocare a grafica elevatissima ai tripla A.

A questo punto rilancio. Può avere più senso una configurazione di questo tipo? (girerebbe attorno ai 340€) Conviene anche in questo caso buttarsi sull'usato?

CPU: Ryzen 5 1400
MOBO: MSI B450M PRO-M2
RAM: Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSE (2x4GB)
PSU: Antec VP 400P EC Alimentatore 400W

Tutto questo nell'ottica di cambiare, magari tra circa un anno, la GTX770...

Grazie ancora per la disponibilità.

celsius100
07-02-2019, 18:11
ci puo anche stare, essendo una piattaforma facilmente aggiornabile anche nel tempo, ma come scheda madre il minimo x stare un po tranquilli direi che e la asrock b450m pro4, e una shceda decentemente accessoriata diciamo
come ram 1x8gb da 3000 o 3200MHz, vedi le kingston ad esempio che son facili da reperire
x la gtx 770 ci metterei un corsair cx550m

Cernach
07-02-2019, 19:10
Grazie mille celsius!

celsius100
07-02-2019, 19:46
prego :)