View Full Version : AsRock AB350 Pro4 non si avvia dopo assemblaggio... alimentazione insufficiente ??
Buongiorno,
ho un problema con la scheda madre oggetto del 3D
La configurazione è la seguente:
Alimentatore "da battiaglia 600 w"
Sk madre Asrock AB350 PRO 4
CPU Ryzen 3 1200 3.1 Ghz Boost 3.4 Ghz
RAM 16 GB BallistiX kit 2*8 Gb
SSD Samsung 860 EVO
procedo ad assemblare il tutto ma quando accendo il pc, la ventola sulla CPU gira ma lo schermo resta nero e non emette nessun beep acustico di errore.....
ho provato anche con un solo banco di ram, uscita DVI e HDMI ma niente sempre schermo nero......
Unico dubbio che ho, e sull'alimentazione della scheda madre mi spiego:
sul connettore di alimentazione ATX 12V presente sulla scheda madre vi sono 8 pin mentre il cavo che arriva dall'alimentatore è a "soli" 4 pin ..... potrebbe essere questo secondo voi il problema che non parte il pc o devo indagare su altro ????
Grazie a tutti color che vorranno darmi una mano a capire cosa ce che non va........ buona giornata
VìLù80
Spacemen
08-01-2019, 11:12
Io ho la scheda madre che dici tu, solo che il mio modello è il micro atx, devi mettere l'8 pin per alimentarla come si deve. Ma l'alimentatore è vecchio non nuovo giusto... mi sa che devi prenderne uno nuovo io ho un Seasonic S12II-520 Bronze pagato €56 su amazonia e va veramente bene .Se conosci qualcuno fattelo prestare per scrupolo cosi vediamo se è veramente quello, riesci ad entrare nel bios per vedere se e vecchio, potrebbe anche non riconoscere il 1200 ryzen erano usciti dopo se non ricordo male. Ma i componenti sono tutti nuovi o di seconda mano?
Ciao prima di tutto grazie per avermi risposto allora specifico che i pezzi sono tutti nuovi solo ssd lo avevo di gia.... anche l'alimentatore è nuovo preso da amazon xo è stato davvero un pessimo acquisto, vale tanto quanto l'ho pagato e cioè poco....
Secondo me il problema sta nella connessione dei cavi del case ( accensione reset ect...) unica cosa che ho demandato.... xe mi accorgo solo adesso, che il pc parte dal tasto di reset del case mentre se premo il tasto che dovrebbe essere l'accensione non succede nulla...
Come se fossero stati in un cerro senso invertiti.... potrebbe una cosa del genere presentare questi problemi secondo voi.... ?? Al momento non posso provare a sistemare la cosa xe sono dovuto scendere a lavoro.... ma mi farebbe enormemente piacere sapere cosa ne pensate di sta cosa.... e se un errore nel cablaggio possa determinare tali tipologie di problemi...
Grazie.
alecomputer
08-01-2019, 16:15
Questo tipo di problema puo essere causato da molte cose , non solo dall' alimentatore .
Per il connettore a 8 pin , il tuo pc funziona sicuramente anche se colleghi solo 4 pin , gli 8 pin servono sopratutto in caso di forte assorbimento da parte del processore o se fai overclock . Quindi se l' alimentatore non e difettoso di suo dovrebbe farcela senza problemi a fare andare il tuo pc .
Prova a fare anche questi controlli :
1) Ricontrolla tutto il montaggio , smonta e rimonta il processore , metti a posto tutti i cavi dei pulsante del case , e ricontrolla tutti i collegamenti sulla scheda madre .
2) Resetta il bios e controlla sul sito del produttore della scheda madre se la versione di bios installato sulla scheda madre supporta il processore che hai messo . Se la versione del bios non fosse giusta il pc non si accende .
3) Avvia il pc senza disco fisso e masterizzatore , e con un solo modulo di ram , poi a rotazione prova il modulo di ram su tutti gli slot disponibili .
4) se sulla scheda madre hai una scheda video integrata , stacca la scheda video pci express e prova a vedere se con quella integrata funziona .
5) Prova a sostituire l' alimentatore .
Questo tipo di problema puo essere causato da molte cose , non solo dall' alimentatore .
Per il connettore a 8 pin , il tuo pc funziona sicuramente anche se colleghi solo 4 pin , gli 8 pin servono sopratutto in caso di forte assorbimento da parte del processore o se fai overclock . Quindi se l' alimentatore non e difettoso di suo dovrebbe farcela senza problemi a fare andare il tuo pc .
Prova a fare anche questi controlli :
1) Ricontrolla tutto il montaggio , smonta e rimonta il processore , metti a posto tutti i cavi dei pulsante del case , e ricontrolla tutti i collegamenti sulla scheda madre .
2) Resetta il bios e controlla sul sito del produttore della scheda madre se la versione di bios installato sulla scheda madre supporta il processore che hai messo . Se la versione del bios non fosse giusta il pc non si accende .
3) Avvia il pc senza disco fisso e masterizzatore , e con un solo modulo di ram , poi a rotazione prova il modulo di ram su tutti gli slot disponibili .
4) se sulla scheda madre hai una scheda video integrata , stacca la scheda video pci express e prova a vedere se con quella integrata funziona .
5) Prova a sostituire l' alimentatore .
Ciao Grazie mille della tua risposta,
allora ho eseguito i seguenti controlli:
1- sostituito alimentatore con altro che avevo su un altro pc (quindi sicuramente funzionante) ma non è cambiato nulla.... schermo nero e nessun segno di vita del pc
2- Ricontrollato tutto il cablaggio dei fili compresi quelli del case (ora sistemati correttamente) ma non era nemmeno questo il problema.....
3- Avviato pc senza SSD e con un solo modulo di ram a rotazione fra gli slot.... niente da fare.....
4- La scheda video nel pc non è proprio presente in quanto volevo utilizzare già di partenza quella integrata.....
5- il bios non lo posso aggiornare perché non ci arrivo proprio alla schermata iniziale della sk madre sul monitor....
Fatte queste prove, visto il persistere delle condizioni di non avio del pc, avrei deciso di rimandare tutto indietro ad amazon, e cambiare totalmente tipologia di piattaforma e passare da ryzen a Intel
La scelta (anche economica purtroppo....) sarebbe ricaduta su questo i3 qua:
Intel BX80684I38100 I3-8100 3.6 GHz LGA 1151 al costo di 125 euro al quale devo abbinare una scheda madre compatibile, in merito mi sapreste indicare qualcosa di "affidabile" ???
Grazie mille a tutti per il Vs aiuto......
papugo1980
09-01-2019, 11:09
Che scheda video hai messo?
Edit; ho letto ora che non hai una scheda video.
Quella cpu non ha una integrata cmq, perciò non vedi nulla a schermo
fatantony
09-01-2019, 11:32
Quoto papugo! se non hai una scheda video anche minimale, non vedrai mai nulla a schermo.
Poi, sull'alimentatore è meglio non lesinare MAI, in quanto alimenta tutto il sistema... Non metterei mai 5-600€ di hardware su un alimentatore economico (col rischio che, esplodendo, si porti tutto via, o quasi).:)
Comunque se ci dici che uso devi fare del pc, vediamo se possiamo indicarti qualche scheda video adatta.
Cavolo dunque voi dite che quella CPU non ha video integrato e dunque è piu che normale che io non veda nulla....
Se questo fosse vero, la prova del nove sarebbe favile da fare ho un altro pc con una scheda pci express ati radeon Hd che potrei montare per fare il test.... se poi come dite voi, è realmente questo il problema... compro una scheda video nuova ed ho risolto....
L'uso che ne faccio del pc è uso ufficio quindi pacchetto office, autocad, solo di tanto in tanto mi diverto a montare in modo molto amatoriale dei filmini ripresi dalla telecamera con adobe premiere..... ma ripeto è un qualcosa molto di rado tipo un paio max al mese.... giochi zero.... il budget per la scheda in questo momento (causa altre spese...) non è molto alto diciamo intorno ai 100 euro... poi magari vediamo consigliatemi voi.....
papugo1980
09-01-2019, 13:46
Cavolo dunque voi dite che quella CPU non ha video integrato e dunque è piu che normale che io non veda nulla....
Se questo fosse vero, la prova del nove sarebbe favile da fare ho un altro pc con una scheda pci express ati radeon Hd che potrei montare per fare il test.... se poi come dite voi, è realmente questo il problema... compro una scheda video nuova ed ho risolto....
L'uso che ne faccio del pc è uso ufficio quindi pacchetto office, autocad, solo di tanto in tanto mi diverto a montare in modo molto amatoriale dei filmini ripresi dalla telecamera con adobe premiere..... ma ripeto è un qualcosa molto di rado tipo un paio max al mese.... giochi zero.... il budget per la scheda in questo momento (causa altre spese...) non è molto alto diciamo intorno ai 100 euro... poi magari vediamo consigliatemi voi.....
Si sono sicuro che Ryzen 3 1200 Non ha l integrata:)
Si sono sicuro che Ryzen 3 1200 Non ha l integrata:)
Quindi non avendo l'integrata senza una scheda video starei sempre al buio.....
Ok allora domattina presto, faccio un attimo la prova con una scheda video che ho in un altro pc, e se funziona devo solo comprare una scheda video....
Mi consigliate qualcosina di buono per il mio uso pc, sapendo anche che il mio alimentatore del cavolo non ha nessun cavo per alimentare la scheda video... ???
Che modello potrei prendere secondo voi....??? Ho trovato una GTX960 GDDR5 128 bit PCI-Express 4 gb DVI VGA HDMI per 55 euro ma se non ricordo male è una scheda molto vecchia vero ????
Si sono sicuro che Ryzen 3 1200 Non ha l integrata:)
quali sono i ryzen con Sk video integrata ?????
Se posso chiedere ???
Se non vuoi spendere molto e preferisci una scheda video nuova, puoi prendere una NVidia GT 1030 che va dai 85 ai 100 euro. Non avresti bisogno neppure di un cavo d'alimentazione ausiliario perchè consuma poco.
papugo1980
09-01-2019, 14:30
Si è vecchia, scusa ma non puoi fare il reso del tuo processore e prenderne uno sempre am4 con VGA integrata?
papugo1980
09-01-2019, 14:33
quali sono i ryzen con Sk video integrata ?????
Se posso chiedere ???
Athlon 200GE
Ryzen 2200g
Ryzen 2400g
Si è vecchia, scusa ma non puoi fare il reso del tuo processore e prenderne uno sempre am4 con VGA integrata?
si potrei fare anche questo infatti ci stavo pensando, l'idea era infatti di prendere una CPU con VGA integrata (non immaginavo che il ryzen acquistato ne fosse sprovvisto) e poi solo in seguito aggiungere una Scheda video pci-express
Le opzioni dunque sono due adesso:
1) reso e sostituzione CPU con Il Ryzen 2200g
2) acquisto di una nuova scheda video e mi tengo il mio processore.......
Tra le due preferirei la seconda, però mi servirebbe un consiglio su che scheda prendere, diciamo intorno agli 80 euro di spesa c'è qualcosina di discreto ???
papugo1980
09-01-2019, 14:51
si potrei fare anche questo infatti ci stavo pensando, l'idea era infatti di prendere una CPU con VGA integrata (non immaginavo che il ryzen acquistato ne fosse sprovvisto) e poi solo in seguito aggiungere una Scheda video pci-express
Le opzioni dunque sono due adesso:
1) reso e sostituzione CPU con Il Ryzen 2200g
2) acquisto di una nuova scheda video e mi tengo il mio processore.......
Tra le due preferirei la seconda, però mi servirebbe un consiglio su che scheda prendere, diciamo intorno agli 80 euro di spesa c'è qualcosina di discreto ???
Gtx 1030 da 85€ in su.
Poi appena possibile vedi di mettere anche un alimentatore decente
fatantony
09-01-2019, 17:03
Io direi prima l'alimentatore e poi la VGA :D
Poi se non hai velleità in gaming, l'idea di una apu (2200g/2400g) sarebbe perfetta per l'uso che fai del PC... Considera che la scheda video integrata è già di buon livello, essendo superiore a una 1030, a mio parere ti durerebbe diversi anni ;)
Per la cronaca 2200g e r3 1200 sono praticamente uguali lato CPU, il 2400g è superiore avendo il doppio dei thread.
Io direi prima l'alimentatore e poi la VGA :D
Poi se non hai velleità in gaming, l'idea di una apu (2200g/2400g) sarebbe perfetta per l'uso che fai del PC... Considera che la scheda video integrata è già di buon livello, essendo superiore a una 1030, a mio parere ti durerebbe diversi anni ;)
Per la cronaca 2200g e r3 1200 sono praticamente uguali lato CPU, il 2400g è superiore avendo il doppio dei thread.
Buongiorno,
scusate ma adesso sto un po in confusione praticamente mi state dicendo che se cambiassi cpu e prendessi ryzen 5 2400g la scheda video integrata nella CPU sarebbe superiore alla 1030 ?? Ho capito bene ??
Col pc non gioco, solo autocad, office, e di tanto in tamto adobe premiere per montarmi (in modo molto leggero) qualche filmino delle vacanze Stop.....
Attendo vostri consigli xe se è cosi restituisco la cpu e la cambio col ryzen 5 2400g .... grazie e buona giornata a tutti voi.....
Inoltre un altra domanda: tale CPU è compatibile con la scheda madre AsRock AB350 PRO4 ???
Spacemen
10-01-2019, 21:27
Buongiorno,
scusate ma adesso sto un po in confusione praticamente mi state dicendo che se cambiassi cpu e prendessi ryzen 5 2400g la scheda video integrata nella CPU sarebbe superiore alla 1030 ?? Ho capito bene ??
Col pc non gioco, solo autocad, office, e di tanto in tamto adobe premiere per montarmi (in modo molto leggero) qualche filmino delle vacanze Stop.....
Attendo vostri consigli xe se è cosi restituisco la cpu e la cambio col ryzen 5 2400g .... grazie e buona giornata a tutti voi.....
Inoltre un altra domanda: tale CPU è compatibile con la scheda madre AsRock AB350 PRO4 ???
Le probabilità che non sia compatibile ci sono, io ho sia quella mb però microatx è il 2400G e mi sono fatto aggiornare il bios altrimenti non lo riconosceva, solo le B450 sono compatibili perché più recenti.Non riesci a farti prestare una VGA così vediamo su che bios sei e se non ti parte per colpa di quello.
Le probabilità che non sia compatibile ci sono, io ho sia quella mb però microatx è il 2400G e mi sono fatto aggiornare il bios altrimenti non lo riconosceva, solo le B450 sono compatibili perché più recenti.Non riesci a farti prestare una VGA così vediamo su che bios sei e se non ti parte per colpa di quello.
nel momento in cui ho montato la VGA il pc è partito tranquillamente al primo colpo..... Sullo scatola della scheda vi è scritto Ready AMD series 2000 in teoria, dovrebbe vederlo tranquillamente......
Comunque l'arrivo del nuovo processore è previsto per giorno 18 quindi devo attendere un pò di tempo prima di fare le dovute prove......
fatantony
11-01-2019, 14:22
Entra nel bios e cerca di capire che versione è installata. Dalla P4.60 il 2400G è supportato
Entra nel bios e cerca di capire che versione è installata. Dalla P4.60 il 2400G è supportato
dovrei rimontare la CPU e la scheda video non esiste un modo "alternativo" per capire che versione di bios ci sta installato ????
Credo di no vero ????
fatantony
11-01-2019, 15:30
Eh sarebbe meglio rimontare la cpu e la vga e poi aggiornare all'ultima versione se necessario.
A volte ci puo essere un adesivo sul chip del bios (vedi immagine sotto), che sta a indicare la versione... ma non è detto: A che ci sia lo sticker B che la versione realmente installata sia quella.
https://www.asrock.com/support/images/FindBIOS-1.jpg
Eh sarebbe meglio rimontare la cpu e la vga e poi aggiornare all'ultima versione se necessario.
A volte ci puo essere un adesivo sul chip del bios (vedi immagine sotto), che sta a indicare la versione... ma non è detto: A che ci sia lo sticker B che la versione realmente installata sia quella.
https://www.asrock.com/support/images/FindBIOS-1.jpg
credo che domani mattina perderò una mezz'oretta di tempo e mi farò sto servizio del bios perchè sinceramente rischiare che non mi legga poi il ryzen 5 2400G davvero poi non saprei dove sbattere la testa.......
Mi sono già scaricato dal sito ufficiale asrock la versione 5.40 del 25 dic 2018 Instant Flash in modo da installarlo tramite pennetta USB.
Nel sito ufficiale riporta la seguente dicitura:
Update AMD AGESA to 1.0.0.6.
* Please install "AMD all in 1 with VGA driver ver:18.10.20_NHDA" or a later
version before updating to this BIOS.
* If the current BIOS version is older than P3.40, please update BIOS to
P3.40(Bridge BIOS) before updating this version.
* If you updated the BIOS before updating the AMD all in one driver, please
refer to the Display recovery SOP to recover your system.
non mi sembra che ci siano particolari accortezze da tenere in considerazione o sbaglio ?? Avvio F2 bios opzione instant flash e installo da usb giusto ???
ieri pomeriggio è arrivato il ryzen 2400G stamattina ho assemblato ed è partito tranquillamente al primo colpo installato Win_10 e tutto il resto....
molto soddisfatto della CPU è adeguato all'uso che ne devo fare ma sopratutto il pc è silenziosissimo.... unica cosa che vorrei fare appena possibile cambiarci l'alimentatore che fa davvero pena...... per il resto sono contento.
Un grazie particolare va a tutti voi del forum che mi avete aiutato con i Vs consigli.... Grazie di vero cuore.............;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.