View Full Version : LG OLED TV 8K 65 R: il primo televisore avvolgibile
Redazione di Hardware Upg
08-01-2019, 09:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/lg-oled-tv-8k-65-r-il-primo-televisore-avvolgibile_80020.html
Grande sorpresa al CES 2019: LG annuncia il suo TV OLED 65 R Signature, il primo televisore arrotolabile, in grado di scomparire nella base in pochi secondi. Eccolo dal vivo!
Click sul link per visualizzare la notizia.
sembra il trucco degli illusionisti che hanno il fondo rialzato:D
battute a parte, essendo arrotolabile, come hanno fatto ad "irrigidirla" (:sofico: ) una volta estratta? :fagiano:
NighTGhosT
08-01-2019, 09:42
Probabilmente con le foto di una televisora desnuda....:asd:
sembra il trucco degli illusionisti che hanno il fondo rialzato:D
battute a parte, essendo arrotolabile, come hanno fatto ad "irrigidirla" (:sofico: ) una volta estratta? :fagiano:
Probabilmente con le foto di una televisora desnuda....:asd:
:asd: :asd:
Forse (azzardo un'ipotesi) con un mini telaio retrattile/telescopico sul posteriore: l'inquadratura è solo frontale forse per nascondere "il trucco" ;)
matrix83
08-01-2019, 10:02
https://reactionimage.org/img/gallery/2014761255.jpg
Molto interessante anche se quel mattone sotto non è che mi appassioni.
Gyammy85
08-01-2019, 10:08
Molto interessante anche se quel mattone sotto non è che mi appassioni.
Probabile che includa una soundbar potente
Semplicemente impressionante.
IMHO un fantastico esercizio di stile che aiuta a capire meglio la direzione e gli sviluppi tecnologici nel modo TV-Pannelli ecc...
Non lo trovo pratico poichè non è necessaria la meccanica in TV e le parti meccaniche (specialmente le made in china) possono essere un problema nel tempo
Inoltre un bel TV fa arredamento, perchè nasconderlo?
CMQ tanta roba!
IMHO
chuckbird
08-01-2019, 10:30
Include una soundbar, l'elettronica, il rullo su cui si avvolge il pannello con la nervatura per sorreggerlo e il motore.
La cosa apre le porte ad una realtà molto allettante: sistemi da controsoffitto dove a calare non sarà più il telo ma direttamente il televisore oled con tutta la sua qualità e il suo straordinario rapporto di contrasto.
e finalmente i gatti non faranno piu' cadere i televisori dai piedistalli!
Opteranium
08-01-2019, 10:44
la tv fa arredo, perché dovrei toglierla a mo' di tenda? Oltretutto lascerebbe un'orrida parete scoperta
chuckbird
08-01-2019, 11:01
Un 50" max un 65" fa arredo.
Ma non guardare il presente, guarda un po' più in la.
Un 120" in un soggiorno di nuova concezione, grande a malapena quanto una cucina di una casa concepita negli anni '60... te lo raccomanderei in quanto arredo.
thecatman
08-01-2019, 11:12
odi le soundbar. se uno ha i soldi per quel tv li ha anche per l'impianto 5.1
bancodeipugni
08-01-2019, 11:33
in futuro saranno tutti cosi' eh
pensa gli alberghi che potranno tranquillamente ometterli dall'arredamento, tanto ognuno avrà il suo direttamente avvolto nel bagaglio a mano :cool:
anche i campi da tennis li faranno cosi'... meno sbattimenti nelle manutenzioni... si puo' giocare ovunque tipo pic nic...
Gyammy85
08-01-2019, 11:42
in futuro saranno tutti cosi' eh
pensa gli alberghi che potranno tranquillamente ometterli dall'arredamento, tanto ognuno avrà il suo direttamente avvolto nel bagaglio a mano :cool:
anche i campi da tennis li faranno cosi'... meno sbattimenti nelle manutenzioni... si puo' giocare ovunque tipo pic nic...
:asd: :asd:
Un 50" max un 65" fa arredo.
Ma non guardare il presente, guarda un po' più in la.
Un 120" in un soggiorno di nuova concezione, grande a malapena quanto una cucina di una casa concepita negli anni '60... te lo raccomanderei in quanto arredo.
:rotfl::rotfl:Diciamo che un 120" in una stanza grande come una cucina anni '60 sarebbe una misura quantomeno inapropriata
Che poi in futuro potrebbero essere inglobati direttamente nelle pareti le TV...magari che ti seguono lungo i muri quando cammini e cambi stanza (della serie intonaco a nanOLED :asd::asd:)
Mah... Io nel campo dell'arredo ci lavoro e nel medioalto/alto/altissimo il 90% dei committenti la TV vorrebbe ci fosse ma non si vedesse (perché oggettivamente in contesti di pregio sono antiestetiche) ed è sempre una rogna inserirle, nasconderle etc etc... Certo non che un enorme parallelepipedo sia poi così semplice da inserire in un arredo però più di un rettangolo nero di un metro e venti...
Bello è bello...ma pensando al mio 55" oled attuale, dove davanti fa arredamento, ma dietro tra Xbox, ps4, pc, sky.. Ho una centrale nucleare di fili.. Che si inventano per i collegamenti?? Si incartano pure quelli? :D
Opteranium
08-01-2019, 13:12
Un 50" max un 65" fa arredo.
Ma non guardare il presente, guarda un po' più in la.
Un 120" in un soggiorno di nuova concezione, grande a malapena quanto una cucina di una casa concepita negli anni '60... te lo raccomanderei in quanto arredo.
un 120 lo devi guardare da 5 metri, serve una sala cinema non una cucina, di che stai parlando?
Opteranium
08-01-2019, 13:14
Mah... Io nel campo dell'arredo ci lavoro e nel medioalto/alto/altissimo il 90% dei committenti la TV vorrebbe ci fosse ma non si vedesse (perché oggettivamente in contesti di pregio sono antiestetiche) ed è sempre una rogna inserirle, nasconderle etc etc... Certo non che un enorme parallelepipedo sia poi così semplice da inserire in un arredo però più di un rettangolo nero di un metro e venti...
mah, antiestetiche. A parte che esistono i modelli di design, è dagli anni '50 che stanno in casa, ormai farebbe strano non averla.
Se dovessi entrare in una casa e non vedere la tv, mi stupirei.
FirePrince
08-01-2019, 13:17
La TV fa arredo? Ma secondo chi? Le TV sono abbastanza antiestetiche, quindi ideale nasconderle quando non in uso. D'altra parte io uso da anni proiettori ultra-short throw cosi' ho risolto il problema. Poi se ad uno da' fastidio la parete bianca (non capisco come un rettangolo nero possa migliorarne l'estetica), nel caso si usino teli oppure questa TV avvolgibile, si puo' sempre arredare la parete con quadri o altro, che quando la TV/Proiettore e' in uso vengono temporaneamente coperti.
marchigiano
08-01-2019, 13:29
la tv fa arredo, perché dovrei toglierla a mo' di tenda? Oltretutto lascerebbe un'orrida parete scoperta
un bel quadro dietro al tv no?
(della serie intonaco a nanOLED :asd::asd:)
ed ecco gli imbianchini indossando gilet bianchi protestare sotto montecitorio per la crisi di settore... :asd:
cataflic
08-01-2019, 13:39
Mah... Io nel campo dell'arredo ci lavoro e nel medioalto/alto/altissimo il 90% dei committenti la TV vorrebbe ci fosse ma non si vedesse (perché oggettivamente in contesti di pregio sono antiestetiche) ed è sempre una rogna inserirle, nasconderle etc etc... Certo non che un enorme parallelepipedo sia poi così semplice da inserire in un arredo però più di un rettangolo nero di un metro e venti...
infatti....mica diventa minimal, è un bel masagno!
poi considerando che devi comunque lasciare lo spazio libero per lo srotolamento ai fini pratici non è sta gran cosa, però è un bene, perchè viceversa nei portatili una tecnologia simile non sarebbe male iniziassero ad applicarla.
cronos1990
08-01-2019, 13:47
Mah... Io nel campo dell'arredo ci lavoro e nel medioalto/alto/altissimo il 90% dei committenti la TV vorrebbe ci fosse ma non si vedesse (perché oggettivamente in contesti di pregio sono antiestetiche) ed è sempre una rogna inserirle, nasconderle etc etc... Certo non che un enorme parallelepipedo sia poi così semplice da inserire in un arredo però più di un rettangolo nero di un metro e venti...Per me è solo un esercizio di estetica e nulla più.
Premesso che anche per me la TV è un elemento di arredo (ma capisco che quello è un discorso soggettivo), hai comunque un accrocchio parallelepipedo che a mio avviso è peggio esteticamente della semplice TV. Se poi la mettiamo su un discorso "pratico", comunque la metti la TV devi tirarla fuori per vederla, e quindi nel bene o nel male lo spazio nella stanza per contenere lo schermo (aperto) lo devi riservare.
Questo tralasciando i costi: per una cosa comunque decisamente superflua, ti devi sicuramente sobbarcare costi ingenti per il meccanismo di avvolgimento, dello schermo in se e per se e anche della soundbar (che magari uno non vuole perché giustamente se spende una barca di quattrini si fa anche un impianto audio serio).
A me da proprio l'idea di essere più una sorta di "spot tecnologico" della LG.
Inoltre un bel TV fa arredamento, perchè nasconderlo?
probabilmente ci sarà anche la possibilità di lasciarlo "srotolato"
a me non dispiace come design.
finalmente poi puoi acquistarlo e portartelo a casa da solo, senza essere in 2 a reggere uno scatolone di 60" :D
pipperon
08-01-2019, 15:08
un 120 lo devi guardare da 5 metri, serve una sala cinema non una cucina, di che stai parlando?
5m?
se e' un vecchio PAL anche di piu'.
Ma se e' un fullhd devi stare piu' vicino,
Se poi e' un 4k, se non lo hai comprato perche sei un selfista, devi avvicinarti molto di piu'.
Se poi porti gli occhiali, sotto i 2m.
Questo , andando a naso, con gli occhiali va messo sulle ginocchia.
Come scegliere un tv?
http://tiny.cc/lneb1y
bancodeipugni
08-01-2019, 18:03
probabilmente ci sarà anche la possibilità di lasciarlo "srotolato"
a me non dispiace come design.
finalmente poi puoi acquistarlo e portartelo a casa da solo, senza essere in 2 a reggere uno scatolone di 60" :D
è già da un po' che si possono portarae a casa a mano i tv... i vecchi sony trititron 29"... quelli si' che erano dei cancheri pesi, erano anche scomodi da sollevare come impugnature.. .sai quante ernie lombari sono uscite ai poveri tecnici per colpa loro... :asd:
quelli nuovi sono leggerissimi e hanno anche le impugnature distribuite e antiscivolo: ricordo un tizio a rotterdam sulla metro seduto con davanti un 48"..
la tv fa arredo, perché dovrei toglierla a mo' di tenda? Oltretutto lascerebbe un'orrida parete scoperta
Perché quella parete potrebbe non essere scoperta ma utilizzata in altro modo, con il televisore che ci cala sopra nei momenti in cui ciò che sta dietro non serve ma devi guardare la TV.
Un po' come si fa oggi con i proiettori e i teli che calano dall'alto... ma senza proiettore!
Ovviamente non sto parlando di questo modello, anche a me il parallelepipedone alla base fa un po' specie, ma le applicazioni future possono essere molto interessanti.
un 120 lo devi guardare da 5 metri, serve una sala cinema non una cucina, di che stai parlando?
Non stai pensando quadrimensionalmente! :D
https://vignette.wikia.nocookie.net/bttf/images/3/30/Multiplechannels.PNG
... perchè viceversa nei portatili una tecnologia simile non sarebbe male iniziassero ad applicarla.
Già, nei portatili potrebbe essere una gran cosa se applicata in modo intelligente, ma anche la tastiera dovrebbe essere a scomparsa altrimenti sai la polvere...
bancodeipugni
08-01-2019, 19:10
si piega e poi la parte di sotto è la tastiera e di fianco in mouse touchpad :fagiano:
pipperon
08-01-2019, 22:17
è già da un po' che si possono portarae a casa a mano i tv... i vecchi sony trititron 29"... quelli si' che erano dei cancheri pesi, erano anche scomodi da sollevare come impugnature.. .sai quante ernie lombari sono uscite ai poveri tecnici per colpa loro... :asd:
quelli erano leggeri.
Se non hai mai provato a portare il grundig 47" (grossomodo come un 55" odierno) a cinescopio non ha provato nulla.
Giusto per capirci: di serie aveva le sbarre in ferro da infilare alle estemita' sotto alle casse.
Eggia' aveva un'audio che oggi devasterebbe tutti gli HT da pacchi di euro korean.
erano rari ma anche i 42" non erano una passeggiata.
Si narrava dell'esistenza di un mitsubishi da 55", forse per via del loro woofer che si vede in ritorno al futuro.
bancodeipugni
09-01-2019, 13:31
quelli erano leggeri.
Se non hai mai provato a portare il grundig 47" (grossomodo come un 55" odierno) a cinescopio non ha provato nulla.
Giusto per capirci: di serie aveva le sbarre in ferro da infilare alle estemita' sotto alle casse.
Eggia' aveva un'audio che oggi devasterebbe tutti gli HT da pacchi di euro korean.
erano rari ma anche i 42" non erano una passeggiata.
Si narrava dell'esistenza di un mitsubishi da 55", forse per via del loro woofer che si vede in ritorno al futuro.
eh ma con quello ci voleva il montacarichi :sofico:
ma ricordo ancora con terrore il 25" (neanche il più grosso) portato su 2 piani su edificio anni 10 senza ascensore e con scale piccole strette scivolose con poca luce
credo sia ancora li quel tv... ha resistito a 3 cantieri e 3 manutenzioni straordinarie e funziona ancora :sofico:
Concordo con chi sostiene che la TV non ha proprio nulla come complemento di arredo e che sarebbe meglio che comparisse solo quando serve. Il problema è che spendi 10000 euro e ti affidi ad una meccanica che quando si rompe, con molta probabilità, butti tutto!!
jepessen
11-01-2019, 09:44
Secondo me e' un bene di stralusso… Potrebbe avere senso solamente negli yacht o nelle ville con pareti di vetro, dove ha senso far scomparire il televisore per non coprire il panorama. Al massimo se hai un grande salone e vuoi metterlo al centro della stanza invece che sulla parete.
In tutti gli altri casi devi avere nella parete lo spazio per il televisore, ed a questo punto puo' tranquillamente starci anche da spento. Anzi secondo me avrebbe piu' senso un The Frame di Samsung, che riproduce il motivo del muro e mostra informazioni utili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.