PDA

View Full Version : Non riesco a far partire l'installazione di Windows 10 pulita


IZ0HJF
07-01-2019, 17:47
Ciao a tutti, scrivo per chiedere un vostro aiuto, ho assemblato un muletto per installare Windows 10 così composto:
GIGABYTE 970A-DS3P 2°ver
AMD FX-8350
CORSAIR 4 x CMX8GX3M4A1333C9 per un totale di 8GB (è nell'elenco delle memorie compatibili)
Alimentatore INFINITI 720W
KINGSTON 120GB SA400S37/120G

La pennetta che uso per l'installazione è CRUZER micro 8GB, preparata con RUFUS 3.4 e l'ISO a 64bit da Microsoft.
Sto provando a fare un'installazione pulita di Windows 10 UEFI GPT, ma non riesco a farla partire, credo che il mio problema sia a monte.

Per prima cosa non sono riuscito a trovare nulla per sapere la compatibilità della pennetta e del disco SSD che vorrei dedicare al S.O.
Inoltre o fatto il reset del BIOS poichè avevo fatto tante modifiche e ora con il vostro aiuto vorrei partire da una situazione di base.
Un grazie anticipato

tallines
07-01-2019, 18:03
Ciao, per installare W10 64 bit in modalità Uefi devi :

- avere il disco (o ssd o hard disk) in GPT

- il SO deve essere a 64 bit

- il Bios deve essere impostato nella modalità Bios-Uefi

- la pendrive preparata con Rufus freeware, deve essere preparata nella modalità Uefi

IZ0HJF
07-01-2019, 18:16
Grazie del veloce interessamento.

- il disco SSD pensavo di modificarlo GPT durante l'installazione con scift+F10 e i comandi di diskpart
- l'Iso è 64bit
- Il bios credo di averlo impostato uefi, su alcune voci uefi and legacy
- RUFUS impostato GPT uefi no CSM (unica scelta a fronte di GPT.)

tallines
07-01-2019, 18:51
Grazie del veloce interessamento.

- il disco SSD pensavo di modificarlo GPT durante l'installazione con scift+F10 e i comandi di diskpart
Ok, comunque se puoi, preparalo prima
- l'Iso è 64bit
- Il bios credo di averlo impostato uefi, su alcune voci uefi and legacy
- RUFUS impostato GPT uefi no CSM (unica scelta a fronte di GPT.)
Siamo sicuri, quel credo li..........:)

Il problema è che la pendrive non si avvia giusto ?

Prova a riprepararla o a cambiarla .

IZ0HJF
07-01-2019, 19:13
Verificato BIOS
OS TYPE other OS
Boot mode selection uefi and legacy
Storage boot option control uefi first
other PCI device ROM priority uefi OpROM

Si comincia a leggerla e poi mi da vai errori
SYSTEM PTE MISUSE
MEMORY MANAGEMENTE (ho provato a mettere solo 4GB di ram alternativamente, nessun ambiamento)

Ho provato dallo stesso ISO a creare un DVD ma non leggo il messaggio premi un tasto per far partire il boot da dvd.
sto ripreparando con rufus su sandisk 16GB GPT uefi non CSM fat32 8192 (predefinito).
Come finisce riprovo

IZ0HJF
07-01-2019, 19:18
Errore
SYSTEM PTEMISUSE

provo a modificarlo GPT

ora scusa mi devo allontanare , come ho nuove le posto

IZ0HJF
07-01-2019, 19:34
il disco ora è GPTe tutto spazio non allocato
fatto la prova scegliendo uefi sandisk per il boot
err oxcooooo98
sistema operativo non può essere caricato perchè il kernel omesso o contiene errori.
Questo errore lo avevo già ricevuto così ho scaricato per la seconda volta l'iso da Microsoft.
Ora devo proprio andare ciao e grazie

tallines
07-01-2019, 20:47
Ok, fai sapere, quando puoi .

IZ0HJF
09-01-2019, 16:28
Eccomi qua con qualche novità.
Scaricato nuovamente l'ISO, fatta nuova pennetta TDK 32GB, finito di assemblare il pc con i dischi dati tra cui un 60GB SSD dove in futuro vorrei mettere UBUNTU.
Partita istallazione sul SSD da 120GB , GPT UEFI, questa volta va oltre il precedente blocco, all'84% dello scarico dei file per l'installazione stop code : CACHE MANAGER, per prova tento l'installazione sul 60GB SSD stop code: SYSTEM THREAD EXCEPTION NOT HANDLED. I dischi SSD, quello da 120GB è nuovissimo quello da 60GB circa un anno, ora sto passando MEMTEST, 1 ora e 11 minuti 0 errori.

IZ0HJF
09-01-2019, 18:00
NOVITA'

ho riprovato l'installazione spostando la pennetta TDK (2.0) dalla porta USB 2.0 a quella 3.0.
L'installazione ha continuato zoppicando, quando finito l'installazione fa il primo boot mi ripropone la schermata blu di SYSTEM SERVICE EXEPTION.
Ho finito la configurazione, ma se vado in provvisoria mi da l'errore.
Forse devo riprovare ad installare pulito.

IZ0HJF
12-01-2019, 20:08
FINITO L'INCUBOoooooo!
Alla fine della fiera è la RAM!
Modificato il BIOS (ma forse non era necessario)
boot mode selection da uefi and legacy in uefi only
Storage boot option control
da legacy first a uefi only
Preparata pennetta usb gpt uefi ntfs 4096
diskpart durante l'installazione per gpt.
Con questa siuazione avevo random tutti gli errori, poi ho numerato i quattro banchi da 2GB e ho cominciato a metterne solo due sul banco 'A' alla terza combinazione l'installazione si è coclusa ora sto configurando (sembra stabile).
In tutto questo non capisco 'errore 0' in MEMTEST dopo circa un'ora e mezza che girava. Se alla fine della configurazione non ho avuto problemi rimetto tutti e 4 i moduli e faccio girare MEMTEST per un bel po' di tempo o meglio se mi consigliate un altro programma di test.
Grazie .. incrociando le dita. :-))

tallines
12-01-2019, 20:14
FINITO L'INCUBOoooooo!
Alla fine della fiera è la RAM!

Ottimo :)
Modificato il BIOS (ma forse non era necessario)
boot mode selection da uefi and legacy in uefi only
Storage boot option control
da legacy first a uefi only
Preparata pennetta usb gpt uefi ntfs 4096
diskpart durante l'installazione per gpt.
Con questa siuazione avevo random tutti gli errori, poi ho numerato i quattro banchi da 2GB e ho cominciato a metterne solo due sul banco 'A' alla terza combinazione l'installazione si è coclusa ora sto configurando (sembra stabile).
In tutto questo non capisco 'errore 0' in MEMTEST dopo circa un'ora e mezza che girava. Se alla fine della configurazione non ho avuto problemi rimetto tutti e 4 i moduli e faccio girare MEMTEST per un bel po' di tempo o meglio se mi consigliate un altro programma di test.
Grazie .. incrociando le dita. :-))
Di solito si usa sempre MemTest per testare i banchi di ram >

https://www.informaticapertutti.com/come-testare-la-memoria-ram/