PDA

View Full Version : Mozilla promette una valanga di novità per il suo client di posta Thunderbird. Eccole


Redazione di Hardware Upg
07-01-2019, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/mozilla-promette-una-valanga-di-novita-per-il-suo-client-di-posta-thunderbird-eccole_79988.html

Uno dei client di posta elettronica gratuiti più utilizzati al mondo è pronto a rinnovarsi. A dirlo sono i suoi sviluppatori, gli stessi del web browser Firefox. Ecco il nutrito calendario di novità per il 2019.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2019, 16:03
Roba fresca, redazione sempre sul pezzo... :D

nickname88
07-01-2019, 16:21
Leggermente un po' in ritardo :asd:

Krusty
07-01-2019, 18:22
c'è modo di tornare ad utilizzare la mail di libero con thunderbird?

*Pegasus-DVD*
07-01-2019, 18:49
si è sempre potuto

Krusty
07-01-2019, 19:13
ho sempre utilizzato freepops, ma il modulo di libero mi risulta non aggiornato.
ci sono altre possibilità?

Monroo
07-01-2019, 19:23
ho sempre utilizzato freepops, ma il modulo di libero mi risulta non aggiornato.
ci sono altre possibilità?

Uso due account di Libero su Thunderbird. Mai avuto problemi da credo 5 anni (ovvero da quando ho cominciato ad usarlo).

bancodeipugni
07-01-2019, 19:26
lui parla probabilmente delle caselle gratuite che hanno maggiori restrizioni rispetto a chi è abbonato wind infostrada e ha 3 caselle di posta con antispam ecc a meno di non usare l'interfaccia web

pero' mi sembrava che l'avessero tolta sta limitazione della rete interna, tra l'altro c'e' l'app, al limite si potrà usare tramite app...

ma piuttosto al di la dell'ennesimo restyling grafico :fagiano:
integrazione lightning/calendario/telefoni ? :mbe:

marcram
07-01-2019, 19:47
ho sempre utilizzato freepops, ma il modulo di libero mi risulta non aggiornato.
ci sono altre possibilità?

Da qualche anno hanno tolto le limitazioni su Libero.
Non serve più Freepops, basta configurare la casella normalmente...

Krusty
07-01-2019, 19:48
grazie, questa sera provo.

Monroo
07-01-2019, 21:54
lui parla probabilmente delle caselle gratuite che hanno maggiori restrizioni rispetto a chi è abbonato wind infostrada e ha 3 caselle di posta con antispam ecc a meno di non usare l'interfaccia web

pero' mi sembrava che l'avessero tolta sta limitazione della rete interna, tra l'altro c'e' l'app, al limite si potrà usare tramite app...

ma piuttosto al di la dell'ennesimo restyling grafico :fagiano:
integrazione lightning/calendario/telefoni ? :mbe:

Non ho più Wind Infostrada e funziona lo stesso. :)

Saeba Ryo
07-01-2019, 21:58
Una versione (almeno beta!) a x64 bit?

Krusty
07-01-2019, 22:07
confermo che basta inserire i parametri corretti e funziona.
evidentemente mi ero perso il cambiamento.
grazie a tutti.

travelmatto
08-01-2019, 08:37
Una versione (almeno beta!) a x64 bit?

Esiste da almeno 5/6 mesi la versione ufficiale:

http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/60.4.0/win64/it/

Se vuoi un a nuova beta eccola qui:

http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/65.0b1/win64/

Ezechiele25,17
08-01-2019, 10:00
Da quanti anni uso questo client... ormai ho perso il conto :D

Sandro kensan
08-01-2019, 11:11
Ma qualcuno ha notizie su come donare qualche euro a Thunderbird visto che lo uso da sempre?

Qui:
https://donate.mozilla.org/it/thunderbird/faq#item_2
si dice che:
(La banca scelta da Mozilla applica una tariffa di 5 dollari per l’accredito di tutte le donazioni fatte con bonifico bancario. Tienilo presente se scegli di fare una donazione con questo strumento.)
vuol dire che se dono 10 euro circa 5 se ne vanno in fumo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 11:16
Ma qualcuno ha notizie su come donare qualche euro a Thunderbird visto che lo uso da sempre?



Le donazioni annuali a Mozilla le faccio tramite Paypal.

bluv
08-01-2019, 13:29
Sto provando la portable! Ho fatto in modo di impostarlo da registro come client email predefinito.
A quanto pare c'è solo una versione a 32bit
Ho usato sempre la email da browser ma con TB è tutto più immediato (spero più sicuro)

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 14:25
Da quanti anni uso questo client... ormai ho perso il conto :D

Io dalla versione 1.0, era il 2005?

Ma tanto prima usavo Mozilla Mail (quello della suite) e prima ancora Netscape Mail, il nonno di Thunderbird. Insomma non ho mai dovuto adattarmi, tutto naturale :)

calabar
08-01-2019, 17:17
Ammetto di aver letto la news con una certa apprensione, ogni volta che Mozilla decide di fare qualche grande passo con i propri prodotti, metà delle funzionalità che uso vanno in fumo... :asd:
Già con la versione 60 c'è stato un bel taglio alla compatibilità delle estensioni, ci manca solo l'uso esclusivo delle WebExtension anche qui e mi tocca cercare alternative.

Stavolta sembra però che non si tratti di cambiamenti drastici, quindi ben vengano i miglioramento, soprattutto se, come pare, siano indirizzati a semplificare l'utilizzo.

Piuttosto spero che prima o poi mettano integrato un logger delle connessioni alle casella di posta consultabile in tempo reale, che per me è un elemento di primaria importanza.

Ezechiele25,17
08-01-2019, 17:24
Io dalla versione 1.0, era il 2005?

Ma tanto prima usavo Mozilla Mail (quello della suite) e prima ancora Netscape Mail, il nonno di Thunderbird. Insomma non ho mai dovuto adattarmi, tutto naturale :)

Prima utilizzavo Outlook Express (non so se esiste ancora) e per un breve periodo Outlook. In effetti credo di aver cominciato a usare TB da quando è uscito :D

danylo
08-01-2019, 17:30
Spero che aggiungano la possibilita' di tenerlo nella system tray.
Le estensioni che lo facevano sono morte dalla versione 60, ed e' l'unica cosa che mi serve.

bancodeipugni
08-01-2019, 17:57
https://github.com/ysard/mintrayr/releases