Redazione di Hardware Upg
07-01-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/al-ces-samsung-svela-il-nuovo-the-wall-tv-a-micro-led-da-219_79985.html
Samsung ha presentato nuove soluzioni basate sui Micro LED per i TV tradizionali nel corso del suo evento First Look in occasione del CES di Las Vegas
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
07-01-2019, 09:51
Se arriviamo a 65 ci faccio un pensierino. la resa del QLED mi piace assai, e sono propenso a prenderne uno per casa nuova, ma a questo punto non so se valga la pena aspettare, bisognerebbe conoscere prezzi e roadmap, oltre ovviamente alle analisi sulla qualita' dell'immagine.
La qualità d'immagine sarà sicuramente ottima, ma i prezzi sicuramente stellari.
QLED non è mica LED wall!
Un Muro da 150" 8K me lo farei volentieri.
Peccato che costa due occhi... poi risulta difficile vedere... senza occhi...
:stordita:
Aggiungendo più moduli, inoltre, i display Samsung Micro LED possono scalare nella risoluzione, il tutto mantenendo costante la densità di pixel.
Qualcuno può spiegarmi questo concetto? Perché non capisco come sia possibile che all'aumentare della superficie, a parità di risoluzione, la densità di pixel non diminuisca. O forse ho capito male ed intendono che aumentando il numero dei moduli, e quindi la superficie, aumenta la risoluzione? Ma in questo caso per sfruttare tutto il display occorre adattare con interpolazioni in tempo reale il flusso video con il rischio di introdurre degli artefatti, IMHO
Qualcuno può spiegarmi questo concetto? Perché non capisco come sia possibile che all'aumentare della superficie, a parità di risoluzione, la densità di pixel non diminuisca. O forse ho capito male ed intendono che aumentando il numero dei moduli, e quindi la superficie, aumenta la risoluzione? Ma in questo caso per sfruttare tutto il display occorre adattare con interpolazioni in tempo reale il flusso video con il rischio di introdurre degli artefatti, IMHO
Immagina un modulo di 100x100 pixel, quindi con risoluzione 100x100, poi aggiungi a fianco un modulo identico, appoggiato al primo, e ottieni un pannello complessivo di risoluzione 200x100.
A questo punto per sfruttare tutto il display ti serve una sorgente con 200x100 px di risoluzione, oppure una sorgente con risoluzione 100x50 in upscaling 2x.
Combinando insieme più moduli si possono ottenere virtualmente tutti i rapporti possibili e si può anche superare i limiti degli standard attuali (es. più di 8k).
Immagina un modulo di 100x100 pixel, quindi con risoluzione 100x100, poi aggiungi a fianco un modulo identico, appoggiato al primo, e ottieni un pannello complessivo di risoluzione 200x100.
A questo punto per sfruttare tutto il display ti serve una sorgente con 200x100 px di risoluzione, oppure una sorgente con risoluzione 100x50 in upscaling 2x.
Combinando insieme più moduli si possono ottenere virtualmente tutti i rapporti possibili e si può anche superare i limiti degli standard attuali (es. più di 8k).
Grazie 1k della risposta ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.