View Full Version : NVIDIA annuncia GeForce RTX 2060 e le schede RTX per notebook
Redazione di Hardware Upg
07-01-2019, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-annuncia-geforce-rtx-2060-e-le-schede-rtx-per-notebook_79981.html
Importanti annunci al CES di Las Vegas per NVIDIA, che espande la propria gamma di schede della famiglia Turing con una nuova proposta desktop di fascia media e una serie di schede destinate ai notebook gaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
07-01-2019, 07:57
Secondo me il prezzo per la 2060 é ancora alto per la sua fascia di prezzo, aspettiamo la risposta AMD.
Mi sa che le prossime generazioni AMD e Intel saranno multiple chip, a parte che Intel lo ha già dichiarato e AMD lo ha solo lasciato intendere,penso che Nvidia sarà l'unica che utilizzerà ancora chip monolitici.
rickybue
07-01-2019, 08:03
circa 350$ è il prezzo delle x70, non è mai stato quello delle x60 e nemmeno x60ti.
nvidia che succede? perchè dovrei comprare una x60 a 400€ a pochi mesi dai 7nm?
I meno informati che compreranno questa scheda si vedranno calare bruscamente il valore del proprio prodotto a meno di un anno dalla sua uscita, manco fosse una top di gamma.
Portocala
07-01-2019, 08:10
350+iva+cambio ... dobbiamo aspettarci 450 euro? Assurdo per essere di fascia medio bassa.
Quei 5 Gigaray garantiscono 35fps@720p?
AceGranger
07-01-2019, 08:34
circa 350$ è il prezzo delle x70, non è mai stato quello delle x60 e nemmeno x60ti.
nvidia che succede? perchè dovrei comprare una x60 a 400€ a pochi mesi dai 7nm?
I meno informati che compreranno questa scheda si vedranno calare bruscamente il valore del proprio prodotto a meno di un anno dalla sua uscita, manco fosse una top di gamma.
i 7nm di nVidia non sono vicini e i 7nm di AMD, dipende come sara l'architettura nuova e da quando effettivamente uscira.
350+iva+cambio ... dobbiamo aspettarci 450 euro? Assurdo per essere di fascia medio bassa.
Quei 5 Gigaray garantiscono 35fps@720p?
costa 375 ivata la 2060 FE
rickybue
07-01-2019, 08:58
i 7nm di nVidia non sono vicini e i 7nm di AMD, dipende come sara l'architettura nuova e da quando effettivamente uscira.
costa 375 ivata la 2060 FE
ah, avevo letto che sarebbe arrivata nel Q2 massimo Q3 2019 con i 7nm, sopratutto perchè ci arriva anche amd e allora ci doveva arrivare anche nvidia.
sono comunque davvero troppi per una x60.
Se ha prestazioni superiori (dicono) ad una 1070 Ti, non penso che si possa considerare fascia medio-bassa.
Ma a questo punto mi chiedo, che fine ha fatto la fascia medio-bassa allora? Ci sarà da aspettare la 2050 Ti?
nickname88
07-01-2019, 09:05
circa 350$ è il prezzo delle x70, non è mai stato quello delle x60 e nemmeno x60ti.
La 1060 veramente costava così non troppo tempo fa.
Il prezzo per altro è riferito alla FE.
Se ha prestazioni superiori (dicono) ad una 1070 TiDicono chi ?
rickybue
07-01-2019, 09:11
Se ha prestazioni superiori (dicono) ad una 1070 Ti, non penso che si possa considerare fascia medio-bassa.
Ma a questo punto mi chiedo, che fine ha fatto la fascia medio-bassa allora? Ci sarà da aspettare la 2050 Ti?
superiori a 1070ti vorrebbe dire come 1080, e quindi ad un 5-10% dalla 2070 mi pare eccessivo.
già se andrà come 1070ti sarà ottima, il problema è il prezzo.
La 1060 veramente costava così non troppo tempo fa.
Il prezzo per altro è riferito alla FE.
??? :confused:
ma parli dei prezzi fake che trovi sull'amazzone o di quelli del periodo mining?
Dicono chi ?
Nvidia. Dicono solo che "è più veloce", quindi sarebbe da prendere con le pinze... magari è più veloce in specifiche situazioni, non sempre.
Hanno detto anche che è il 60% più potente rispetto alla 1060. Anche questa mi sembra una statistica un po' generica.
nickname88
07-01-2019, 09:17
ma parli dei prezzi fake che trovi sull'amazzone o di quelli del periodo mining?
La 1060 ha oltre 2 anni di età, per gran parte di essa il prezzo era quello, inutile che adesso si faccia finta di cascare dalle nuvole.
nickname88
07-01-2019, 09:17
Nvidia. Dicono solo che "è più veloce", quindi sarebbe da prendere con le pinze... magari è più veloce in specifiche situazioni, non sempre.
Hanno detto anche che è il 60% più potente rispetto alla 1060. Anche questa mi sembra una statistica un po' generica.
Non mi risulta, soprattutto la seconda parte.
La serie 20 ha incrementato mediamente del 30% le sue proposte, è impossibile un incremento del 60% con quest'ultima visto che alla fine dopo aver sempre detto che si trattava di un altro chip, alla fine non è altro che un GT106 depotenziato, quindi senza particolari novità.
Se ha prestazioni superiori (dicono) ad una 1070 Ti, non penso che si possa considerare fascia medio-bassa.
Ma a questo punto mi chiedo, che fine ha fatto la fascia medio-bassa allora? Ci sarà da aspettare la 2050 Ti?
Quindi secondo la tua logica una rx 560 è fascia alta perchè va più veloce di una 8800Ultra che era fascia enthusiast una volta?
La 1070 è una gpu lanciata quasi 3 anni fa a 379 dollari.
Ora che fanno?
Lanciano la 2060, di prestazioni allineate (perchè se va più veloce sarebbe troppo vicina alla 1080/2070) ad una 1070 o poco più?
Tra 1070 e 2070 ci passa tra il 15 e il 25% di prestazioni (non prendete i bench delle founders come riferimento che sono occate di fabbrica, parlo di reference contro reference).
In che forbice dovrebbe infilarsi la 2060? 15% più lenta? Capirai...
30 fps quando la 2070 ne fa 34 o 100 quando la 2070 ne fa 115?
Sono differenze che non si vedono nell'utilizzo reale...Troppa poca differenza, le 2070 a chi le venderebbero più...?
Onestamente trovo queste schede, specie visto il prezzo, l'ennesima cazzata di Nvidia, giustamente questa generazione vende poco e lì devono rimanere quelle gpu.
AceGranger
07-01-2019, 09:22
ah, avevo letto che sarebbe arrivata nel Q2 massimo Q3 2019 con i 7nm, sopratutto perchè ci arriva anche amd e allora ci doveva arrivare anche nvidia.
sono comunque davvero troppi per una x60.
no no, sicuro nVidia arrivera con i 7nm consumer nel 2020; al massimo puo lanciare le nuove GPU a 1 anno di distanza e arrivare con le 3070-3080 e 3080Ti a novembre con i 7nm ma la vedo difficile.
invece sicuramente arrivera con i 7nm con le Tesla.
ninja750
07-01-2019, 09:23
tutte le fasce sono passate al prezzo della successiva :asd:
piccolo particolare manca la fascia di prezzo media, ma tranquilli sarà coperta dalla 2050ti che avrà prestazioni da 1060 :asd:
Si muove la 2060 con il raytracing attivo ?
Non mi risulta, soprattutto la seconda parte.
La serie 20 ha incrementato mediamente del 30% le sue proposte, è impossibile un incremento del 60% con quest'ultima visto che alla fine dopo aver sempre detto che si trattava di un altro chip, alla fine non è altro che un GT106 depotenziato, quindi senza particolari novità.
Leggo sul solito Anand. Hanno le slide della conferenza. Non so se posso linkare qui.
E trattandosi di benchmark fatti dalla stessa Nvidia, non so quanto ci sia da fidarsi rispetto alle schede reali.
Penso intorno ai 400
A 400 euro ho comprato una 1070 due anni e mezzo fa :stordita:
Adesso con la stessa cifra potrò comprare una 2060 che andrà uno sputo in più se va bene :mbe:
Mi sa che mi tengo la 1070 :rolleyes:
Si muove la 2060 con il raytracing attivo ?
Solo le ventole :asd:
Il lato positivo (spero) è che caleranno le gtx 10xy...comprare una 1070 a 200€ non mi dispiacerebbe affatto....
Ogni RTX ha il prezzo della RTX un gradino superiore a lei...
Ma infatti ribadisco, è una presa in giro tutta questa generazione turing.
Tranne la 2080ti, imho, nessuna gpu ha davvero senso rispetto alle precedenti. Prestazioni e consumi e prezzi allineati con quelli che erano 2 anni e passa fa.
Almeno la 2080ti puoi avere la consolazione di un boost prestazionale, ma le altre...? Chi se le è prese poteva prendersi Pascal 2 anni fa e vivere felice fino al 2020/2021.
Il lato positivo (spero) è che caleranno le gtx 10xy...comprare una 1070 a 200€ non mi dispiacerebbe affatto....
Abbastanza improbabile, le scorte stanno diminuendo, difatti i prezzi medi di Pascal stanno salendo, non scendendo.
Magari nell'usato...
Più della RTX 2060 e delle Turing mobile, mi ha colpito molto di più questa, buona, notizia:
https://blogs.nvidia.com/blog/2019/01/06/g-sync-displays-ces/
Expanding G-SYNC
Today we’re announcing that we’re expanding the G-SYNC ecosystem.
There are hundreds of monitor models available capable of variable refresh rates (VRR) using the VESA DisplayPort Adaptive-Sync protocol. However, the VRR gaming experience can vary widely.
To improve the experience for gamers, NVIDIA will test monitors. Those that pass our validation tests will be G-SYNC Compatible and enabled by default in the GeForce driver.
G-SYNC Compatible tests will identify monitors that deliver a baseline VRR experience on GeForce RTX 20-series and GeForce GTX 10-series graphics cards, and activate their VRR features automatically.
Support for G-SYNC Compatible monitors will begin Jan. 15 with the launch of our first 2019 Game Ready driver. Already, 12 monitors have been validated as G-SYNC Compatible (from the 400 we have tested so far). We’ll continue to test monitors and update our support list. For gamers who have monitors that we have not yet tested, or that have failed validation, we’ll give you an option to manually enable VRR, too.
rickybue
07-01-2019, 10:02
La 1060 ha oltre 2 anni di età, per gran parte di essa il prezzo era quello, inutile che adesso si faccia finta di cascare dalle nuvole.
ma non devi trovare per forza un motivo per dire che la 1060 costa o costava 350 euro dai, sii onesto, adesso poi costa tanto e senz motivo, ci sono le polaris che la distruggono sul perf/price.
Non mi risulta, soprattutto la seconda parte.
La serie 20 ha incrementato mediamente del 30% le sue proposte, è impossibile un incremento del 60% con quest'ultima visto che alla fine dopo aver sempre detto che si trattava di un altro chip, alla fine non è altro che un GT106 depotenziato, quindi senza particolari novità.
la 2060 dati alla mano è quella che subirà l'incremento migliore rispetto alle altre.
Gyammy85
07-01-2019, 10:05
La 1060 veramente costava così non troppo tempo fa.
Il prezzo per altro è riferito alla FE.
Dicono chi ?
La 1060 ha oltre 2 anni di età, per gran parte di essa il prezzo era quello, inutile che adesso si faccia finta di cascare dalle nuvole.
Quindi secondo te uno la deve confrontare al prezzo di quando c'era il mining scordandosi degli msrp del day one, ok :asd:
Si muove la 2060 con il raytracing attivo ?
Certo, è selezionabile quindi=infinito più veloce di 1060/1070
Poi c'è il dlss attivabile, quindi=infinito più veloce di 1060/1070
Rispetto a "not available" è infinito più veloce, tutto lì è il bello
Il lato positivo (spero) è che caleranno le gtx 10xy...comprare una 1070 a 200€ non mi dispiacerebbe affatto....
Non credo proprio, a nella fascia 200-300 solo la 590 conviene, o aspetti navi
Prestazioni da 1070 lanciata a 379 oltre 2 anni e mezzo fa :asd:
(anche perchè se va di più sarebbe troppo vicina alla 2070..).
rickybue
07-01-2019, 10:08
A 400 euro ho comprato una 1070 due anni e mezzo fa :stordita:
Adesso con la stessa cifra potrò comprare una 2060 che andrà uno sputo in più se va bene :mbe:
Mi sa che mi tengo la 1070 :rolleyes:
Solo le ventole :asd:
Si, è esattamente questo il problema
si spiega anche perchè nvidia abbia aperto al freesync, chi ha una 1070 in su non ha motivo di passare a 2060 e chi ha speso 250€ per una 1060 non ne spende 400 adesso per questa scheda e magari puntano a chi ha una 580 a passare da loro senza dover rinunciare al freesync.
Il lato positivo (spero) è che caleranno le gtx 10xy...comprare una 1070 a 200€ non mi dispiacerebbe affatto....
le pascal sono in EOL, e figurati se trovi nuova una 1070 a 200€, nemmeno usata a quel prezzo.
Portocala
07-01-2019, 10:11
Più della RTX 2060 e delle Turing mobile, mi ha colpito molto di più questa, buona, notizia:
https://blogs.nvidia.com/blog/2019/01/06/g-sync-displays-ces/
Expanding G-SYNC
Today we’re announcing that we’re expanding the G-SYNC ecosystem.
There are hundreds of monitor models available capable of variable refresh rates (VRR) using the VESA DisplayPort Adaptive-Sync protocol. However, the VRR gaming experience can vary widely.
To improve the experience for gamers, NVIDIA will test monitors. Those that pass our validation tests will be G-SYNC Compatible and enabled by default in the GeForce driver.
G-SYNC Compatible tests will identify monitors that deliver a baseline VRR experience on GeForce RTX 20-series and GeForce GTX 10-series graphics cards, and activate their VRR features automatically.
Support for G-SYNC Compatible monitors will begin Jan. 15 with the launch of our first 2019 Game Ready driver. Already, 12 monitors have been validated as G-SYNC Compatible (from the 400 we have tested so far). We’ll continue to test monitors and update our support list. For gamers who have monitors that we have not yet tested, or that have failed validation, we’ll give you an option to manually enable VRR, too.
SPETTACOLO!!! Ci sono monitor che usano i classici pannelli 24,5 Freesync
Adesso rimpiango aver venduto la GTX 1070 Ti per avere il Freesync!!!
nickname88
07-01-2019, 10:16
Quindi secondo te uno la deve confrontare al prezzo di quando c'era il mining scordandosi degli msrp del day one, ok :asd:
Al day one costa appunto di più, non di meno :rolleyes:
E sì, visto che in assenza di concorrenza, i riferimenti sono i prezzi delle passate generazioni.
Prezzo da 1070ti, prestazioni da 1070ti.
Anche considerando le braghe calata di gsync conviene ancora una vega 56 :asd:La 1070Ti sta a 429$ veramente
rickybue
07-01-2019, 10:18
SPETTACOLO!!! Ci sono monitor che usano i classici pannelli 24,5 Freesync
Adesso rimpiango aver venduto la GTX 1070 Ti per avere il Freesync!!!
e perchè mai? ti compri Navi tra 6 mesi a 7nm, magari al CES daranno finalmente un idea sui tempi.
Prezzo da 1070, prestazioni da 1070ti.
Anche considerando le braghe calata di gsync conviene ancora una vega 56 :asd:
fix
1070 380$
1070ti 450$
ma comunque troppo poco +10% prestazioni per giustificare tale prezzo su una x60, magari pensano di venderle comunque con la novità del raytracing.
rickybue
07-01-2019, 10:22
Al day one costa appunto di più, non di meno :rolleyes:
E sì, visto che in assenza di concorrenza, i riferimenti sono i prezzi delle passate generazioni.
La 1070Ti sta a 429$ veramente
Perchè dici mancanza di concorrenza che andrà come Vega56 e 1070ti a 50$ meno, ma che ci sono da quasi 2 anni?
senza considerare che ha meno memoria video e in QHD potrebbe incidere!
amd domani può benissimo abbassare di 50$ il prezzo delle Vega, in attesa di Navi tra qualche mese, non mi sembra un grosso scossone alla concorrenza questa 2060, anzi.
nickname88
07-01-2019, 10:27
Perchè dici mancanza di concorrenza che andrà come Vega56 e 1070ti a 50$ meno, ma che ci sono da quasi 2 anni?
senza considerare che ha meno memoria video e in QHD potrebbe incidere!
amd domani può benissimo abbassare di 50$ il prezzo delle Vega, in attesa di Navi tra qualche mese, non mi sembra un grosso scossone alla concorrenza questa 2060, anzi.
50$ meno a pari performance e TDP più basso dovrebbe voler dire un offerta migliore.
6GB sono sufficienti per il WQHD, che è una risoluzione per quale questa fascia non è il riferimento.
Navi ? Ancora non si sà nulla.
Gyammy85
07-01-2019, 10:31
Al day one costa appunto di più, non di meno :rolleyes:
E sì, visto che in assenza di concorrenza, i riferimenti sono i prezzi delle passate generazioni.
La 1070Ti sta a 429$ veramente
Si vabbè dai, si parlava di "la 1060 veniva uguale quindi va bene", dai su
Perchè dici mancanza di concorrenza che andrà come Vega56 e 1070ti a 50$ meno, ma che ci sono da quasi 2 anni?
senza considerare che ha meno memoria video e in QHD potrebbe incidere!
amd domani può benissimo abbassare di 50$ il prezzo delle Vega, in attesa di Navi tra qualche mese, non mi sembra un grosso scossone alla concorrenza questa 2060, anzi.
La voglio proprio vedere andare uguale a vega 56 in dx12 e bf5, dove praticamente morde quasi una 2070, e non la twekkatissima, la pulse a stock.
rickybue
07-01-2019, 10:32
50$ meno a pari performance e TDP più basso dovrebbe voler dire un offerta migliore.
Navi ? Ancora non si sà nulla.
50$ meno ma non è nulla che stravolge il mercato in fascia media, il tdp poi per 20watt meno di una vega56 da 180watt ma con 8gb di memoria, ti ripeto basta venderla a 50$ meno e il gioco è fatto dopotutto è una scheda vecchia lo puoi fare.
Navi ne parlano da 2 anni e i 7nm almeno per amd sono alle porte con le cpu, magari è fra 6 mesi ipotizzo, ma di certo non esce nel 2020.
nickname88
07-01-2019, 10:34
Si vabbè dai, si parlava di "la 1060 veniva uguale quindi va bene", dai su
Veniva uguale infatti, mentre la 1070Ti su trovaprezzi sta ancora sopra i 450€, mentre la liscia a partire da 400 quindi di cosa stiamo parlando ?
Gyammy85
07-01-2019, 10:34
50$ meno a pari performance e TDP più basso dovrebbe voler dire un offerta migliore.
6GB sono sufficienti per il WQHD, che è una risoluzione per quale questa fascia non è il riferimento.
Navi ? Ancora non si sà nulla.
Da due anni leggiamo sempre la stessa storia, sembra che quei 10 watt in più o in meno spostino qualcosa, quando poi tutti con intel 5 gigghi isi facili :asd:
Navi c'è, non preoccuparti, è pronta da un anno in attesa dei volumi adeguati per i 7 nm
rickybue
07-01-2019, 10:36
Si vabbè dai, si parlava di "la 1060 veniva uguale quindi va bene", dai su
La voglio proprio vedere andare uguale a vega 56 in dx12 e bf5, dove praticamente morde quasi una 2070, e non la twekkatissima, la pulse a stock.
Horizon4 se per quello ancora peggio, ma mediamente siamo li, ai livelli di 1070ti non di più e quindi Vega56.
ma ripeto, 50$ li recuperi facili con il ritocco dei prezzi, la 2060 può spingere però a livello marketing con il raytracing.
nickname88
07-01-2019, 10:37
Navi ne parlano da 2 anni e i 7nm almeno per amd sono alle porte con le cpu, magari è fra 6 mesi ipotizzo, ma di certo non esce nel 2020.Fra 6 mesi mi aspetto le CPU Zen2 più che Navi sinceramente.
rickybue
07-01-2019, 10:37
Veniva uguale infatti, mentre la 1070Ti su trovaprezzi sta ancora sopra i 450€, mentre la liscia a partire da 400 quindi di cosa stiamo parlando ?
EOL = End of Life, quanto un prodotto va in EOL il suo prezzo può solo che aumentare e quindi ti devi basare al momenti in cui era in produzione se vuoi paragonare i prezzi.
rickybue
07-01-2019, 10:41
Fra 6 mesi mi aspetto le CPU Zen2 più che Navi sinceramente.
io mi aspetto ryzen 3000 nel Q1 e Navi nel Q2, non oltre, sarebbero in ritardo su questa gen che però non ha dimostrato di spostare il target perf/price, ma molto in anticipo sulla prossima di nvidia che a quanto pare uscirà nel 2020 e si parla di Navi a 250$ ~2070.
Portocala
07-01-2019, 11:00
Io no, almeno la rx580 non dimezza il framerate se attivo vsync.
La 1070 Ti soffre di questo problema? Non ne ero a conoscenza.
nickname88
07-01-2019, 11:07
io mi aspetto ryzen 3000 nel Q1 e Navi nel Q2, non oltre, sarebbero in ritardo su questa gen che però non ha dimostrato di spostare il target perf/price, ma molto in anticipo sulla prossima di nvidia che a quanto pare uscirà nel 2020 e si parla di Navi a 250$ ~2070.
Nel Q1 vuol dire entro Marzo e ancora non c'è nemmeno uno straccio di annuncio.
Gyammy85
07-01-2019, 11:10
Nel Q1 vuol dire entro Marzo e ancora non c'è nemmeno uno straccio di annuncio.
Solo placeholder, tabelle coi modelli in tutti i siti del mondo e evento tra due giorni, niente proprio :asd:
350+iva+cambio ... dobbiamo aspettarci 450 euro? Assurdo per essere di fascia medio bassa.
fascia medio-bassa?? E la GT 1030 dove la posizioni? Nella fascia topi di fogna?
nickname88
07-01-2019, 11:16
fascia medio-bassa?? E la GT 1030 dove la posizioni? Nella fascia topi di fogna?
Urta ?
Ovviamente sono schede pensate per chi ha schede video relativamente vecchie non certo per chi ha già la serie 1000.
Non penso esista qualche coglione sulla faccia della terra che passerebbe da una 1070 a una 2060.
nickname88
07-01-2019, 11:24
Ovviamente sono schede pensate per chi ha schede video relativamente vecchie non certo per chi ha già la serie 1000.
Non penso esista qualche coglione sulla faccia della terra che passerebbe da una 1070 a una 2060.
C'è chi è passato dalla RX480 alla 580 quì dentro ed anche addirittura chi è passato dalla 1070 alla 580 :asd:
rickybue
07-01-2019, 11:32
Nel Q1 vuol dire entro Marzo e ancora non c'è nemmeno uno straccio di annuncio.
ma quanto tempo prima devo annunciare un prodotto scusa? bastano 15 giorni.
Ovviamente sono schede pensate per chi ha schede video relativamente vecchie non certo per chi ha già la serie 1000.
Non penso esista qualche xxx sulla faccia della terra che passerebbe da una 1070 a una 2060.
è pieno di utenti che fanno sidegrade.
Ma il problema è che magari ho una vecchia 660, ok, ma perchè devo spendere 400 euro per prendere una 2060?
tutti quelli che vogliono spendere oggi 200/250 euro hanno soltanto una scelta, la rx570/580 del 2017.
Ma il problema è che magari ho una vecchia 660, ok, ma perchè devo spendere 400 euro per prendere una 2060?
tutti quelli che vogliono spendere oggi 200/250 euro hanno soltanto una scelta, la rx570/580 del 2017.
le case devono stare pure attente a non farsi concorrenza da sole.
Non possono mettere la 2060 nemmeno a 350 altrimenti come potrebbero vendere le 1070 ancora in commercio?
Perchè qualcuno non potrebbe vendere la 1070 e provare RTX e compagnia bella? Alla fine se vendi la 1070 a 280/300 euro la differenza da aggiungere e poca. Quando fanno la dichiarazione ufficiale?
Ma che vuoi provare RTX che fatica pure su quelle di fascia superiore:mc:
le case devono stare pure attente a non farsi concorrenza da sole.
Non possono mettere la 2060 nemmeno a 350 altrimenti come potrebbero vendere le 1070 ancora in commercio?
Facendo come si è sempre fatto, tagliando il prezzo della generazione vecchia e svuotando l'inventario, direi pure sia ora dopo 30 mesi.
Gyammy85
07-01-2019, 11:48
le case devono stare pure attente a non farsi concorrenza da sole.
Non possono mettere la 2060 nemmeno a 350 altrimenti come potrebbero vendere le 1070 ancora in commercio?
Basta ritirare le pascal e il gioco è fatto, non ci sarà più scelta e tanto di guadagnato per nvidia
nickname88
07-01-2019, 11:52
Basta ritirare le pascal e il gioco è fatto, non ci sarà più scelta e tanto di guadagnato per nvidia
Si certo, adesso un azienda butta via la propria produzione ... :rolleyes:
Facendo come si è sempre fatto, tagliando il prezzo della generazione vecchia e svuotando l'inventario, direi pure sia ora dopo 30 mesi.
Nvidia non ha mai abbassato un cazzo di niente :D
Solo adesso ad esempio le 1060 3gb sono ritornate ai prezzi di fine 2016 e cioè 180
nickname88
07-01-2019, 11:55
le case devono stare pure attente a non farsi concorrenza da sole.
Non possono mettere la 2060 nemmeno a 350 altrimenti come potrebbero vendere le 1070 ancora in commercio?
Tramite accordi commerciali con gli OEM, rifilando le vecchie Pascal ai produttori di preassemblati.
le case devono stare pure attente a non farsi concorrenza da sole.
Non possono mettere la 2060 nemmeno a 350 altrimenti come potrebbero vendere le 1070 ancora in commercio?
Con questa logica, se una scheda va uguale a quella vecchia, deve costare uguale, ovviamente quella che va più veloce deve costare di più... nel giro di vent'anni venderemo la casa per prendere una VGA.
I nuovi prodotti devono sostituire quelli vecchi allo stesso prezzo offrendo prestazioni superiori.
Qui abbiamo invece una 2060 che offre prestazioni comparabili ad una 1070... allo stesso prezzo. L'unico numero che hanno abbassato è quello del nome del modello, facendo credere in un aumento di prestazioni rispetto ad una 1060, ma siccome le comparazioni vanno fatte per prezzo, questa è una 1070, allo stesso prezzo, con le stesse prestazioni di una scheda vecchia, ma con un inutile RT. Viva il progresso.
qua
https://hardware.hdblog.it/2018/12/31/nvidia-geforce-rtx-2060-caratteristiche-prezzo/
in metà dei benchmark (se veri) supera pure la 1070 Ti (e addirittura in alcuni casi pure la 1080) quindi 400 euro ci possono stare
Nvidia non ha mai abbassato un cazzo di niente :D
Solo adesso ad esempio le 1060 3gb sono ritornate ai prezzi di fine 2016 e cioè 180
Forse se sei nato ieri non ha mai abbassato nulla.
Maxwell fu tagliato di prezzo al lancio di Pascal:
980ti da 649 a 579.
980 da 549, prima a 499, poi a 429 (due tagli).
970 da 329 a 279.
E così via per Maxwell.
Tagli, ufficiali ed ufficiosi sono sempre avvenuti, sia causa concorrenza, sia per svuotare inventari.
qua
https://hardware.hdblog.it/2018/12/31/nvidia-geforce-rtx-2060-caratteristiche-prezzo/
in metà dei benchmark (se veri) supera pure la 1070 Ti (e addirittura in alcuni casi pure la 1080) quindi 400 euro ci possono stare
Rimane il punto: le prestazioni/prezzo sono cambiate poco e nulla.
Se aspetto 3 anni per un aumento misero prestazioni/prezzo tanto valeva prendermi la gpu anni fa.
per il momento la serie 1000 sempre quelli sono i prezzi nonostante sono uscite le RTX
Rimane il punto: le prestazioni/prezzo sono cambiate poco e nulla.
me dai non diciamo minchiate ora.
Se davvero è vicina alla 1080 consumando meno per 400 euro credo sia un best buy
Anche se quei benchmark mi sembrano un pò troppo belli per essere veri. Si vedrà se davvero sarà un best buy inutile continuare a parlarne ora. Alla prox
qua
https://hardware.hdblog.it/2018/12/31/nvidia-geforce-rtx-2060-caratteristiche-prezzo/
in metà dei benchmark (se veri) supera pure la 1070 Ti (e addirittura in alcuni casi pure la 1080) quindi 400 euro ci possono stare
Leggo pure "Con il ray-tracing attivo a livello "Ultra" la scheda è in grado di sfiorare i 60 fps in Battlefield V" :sofico:
rickybue
07-01-2019, 13:46
le case devono stare pure attente a non farsi concorrenza da sole.
Non possono mettere la 2060 nemmeno a 350 altrimenti come potrebbero vendere le 1070 ancora in commercio?
la 1070 è in EOL, non è più un problema di nvidia quelle che ci sono sugli scaffali dei commercianti.
Comunque guardando le altre turing, questa 2060 ne segue il prezzo/prestazioni e un po' lo migliora tra tutte le altre rtx2000 che sono piazzate male per essere nuove, tanto che Vega riesce a fare concorrenza a nvidia con un prodotto vecchio.
ninja750
07-01-2019, 13:47
Lascia perdere le chiacchiere da forum. Funziona decentemente su tutte le schede di tutte le fasce. Ovvio che attivandolo calano le prestazioni ma per chi gioca in FHD va già bene così.
uno che spende 600€ vuole giocare in FHD essì :stordita:
ninja750
07-01-2019, 13:50
me dai non diciamo minchiate ora.
Se davvero è vicina alla 1080 consumando meno per 400 euro credo sia un best buy
se va come una 1070 costando come una 1070 quale è stato il progresso? rtx? che se lo attivi va come una 1060 in fhd mentre in qhd è un powerpoint?
me dai non diciamo minchiate ora.
Se davvero è vicina alla 1080 consumando meno per 400 euro credo sia un best buy
Scusa ma mi trovi in disaccordo. Punto primo "vicina" non significa nulla. Anche la 1070 è ad un 15-25% circa da una 1080 in base alla risoluzione, giochi, ecc.
Non sono differenze grandi di suo, fare 35 fps quando un altra gpu ne fa 42 è tutt'altro che un grande incremento e la 1070 si trovava la settimana scorsa a 330 (comunque troppi dopo tutto sto tempo).
Le stesse 1080 negli ultimi 2 mesi si trovavano a 450 circa, modelli custom. Una 980ti custom occata bene probabilmente andrà più veloce della stessa 2060 (una 980ti custom occata bene va anche molto più veloce di una 1070 max oc).
Poi se il discorso che vuoi fare "è un miglioramento", boh, si, è un miglioramento.
Ma dopo tutto questo tempo da Pascal faccio fatica a vederlo tale. Per come la vedo io, se avevi un certo budget da X tempo, ti prendevi una fra 1070/1070ti/1080 e le prestazioni erano le stesse di una 2060 e avevi un ampio range di prezzi a cui sceglierle, da un minimo di 320 euro circa ai 500 e oltre delle varie 1080.
Quindi, personalmente, il modo in cui io vedo la 2060 è che è cambiato poco e nulla.
La 1060 portò prestazioni da gtx 980 a 200 euro in meno.
La 2060 porta cosa, prestazioni di poco superiori alla 1070 allo stesso prezzo?
Scusa ma mi aspettavo di più.
Se poi quelli fossero davvero i numeri delle 260 e i prezzi si assestano sotto i 400, per carità, sarebbe sicuramente una proposta valida, ma che cambia poco e nulla nel mercato. Quelle prestazioni a quei prezzi ci sono da tanto tempo. Spero tu capisca il mio punto di vista.
la 1070 è in EOL, non è più un problema di nvidia quelle che ci sono sugli scaffali dei commercianti.
Comunque guardando le altre turing, questa 2060 ne segue il prezzo/prestazioni e un po' lo migliora tra tutte le altre rtx2000 che sono piazzate male per essere nuove, tanto che Vega riesce a fare concorrenza a nvidia con un prodotto vecchio.
A me quella piazzata meglio sembra la 2070.
rickybue
07-01-2019, 13:55
Scusa ma mi trovi in disaccordo. Punto primo "vicina" non significa nulla. Anche la 1070 è ad un 15-25% circa da una 1080 in base alla risoluzione, giochi, ecc.
Non sono differenze grandi di suo, fare 35 fps quando un altra gpu ne fa 42 è tutt'altro che un grande incremento e la 1070 si trovava la settimana scorsa a 330 (comunque troppi dopo tutto sto tempo).
Le stesse 1080 negli ultimi 2 mesi si trovavano a 450 circa, modelli custom. Una 980ti custom occata bene probabilmente andrà più veloce della stessa 2060 (una 980ti custom occata bene va anche molto più veloce di una 1070 max oc).
Poi se il discorso che vuoi fare "è un miglioramento", boh, si, è un miglioramento.
Ma dopo tutto questo tempo da Pascal faccio fatica a vederlo tale. Per come la vedo io, se avevi un certo budget da X tempo, ti prendevi una fra 1070/1070ti/1080 e le prestazioni erano le stesse di una 2060 e avevi un ampio range di prezzi a cui sceglierle, da un minimo di 320 euro circa ai 500 e oltre delle varie 1080.
Quindi, personalmente, il modo in cui io vedo la 2060 è che è cambiato poco e nulla.
La 1060 portò prestazioni da gtx 980 a 200 euro in meno.
La 2060 porta cosa, prestazioni di poco superiori alla 1070 allo stesso prezzo?
Scusa ma mi aspettavo di più.
Se poi quelli fossero davvero i numeri delle 260 e i prezzi si assestano sotto i 400, per carità, sarebbe sicuramente una proposta valida, ma che cambia poco e nulla nel mercato. Quelle prestazioni a quei prezzi ci sono da tanto tempo. Spero tu capisca il mio punto di vista.
Per me è chiarissimo, e ti quoto.
rickybue
07-01-2019, 13:58
A me quella piazzata meglio sembra la 2070.
uhm, no, 500 vs 350$ (+43%) per un +20% di prestazioni, poi ok che al lancio le 2070 non costavano 500€ ma adesso si, e dopo un primo assestamente dai 400€ minimo le 2060 inevitabilmente caleranno a 350€.
rickybue
07-01-2019, 15:11
Costa 370 euro e dai bechmark con questa scheda Nvidia fa cappotto sul mercato.
https://www.youtube.com/watch?v=9mxjV3cuB-c
Al minuto 8.53 c'è la scritta game over :D
si fa cappotto di 2070 però.
sono comunque 400 piotte, mica 250.
Ma solo a me i numeri sembrano deboli?
Prendiamo la 2060 FE (occata) contro 1070 liscia:
BF5, 132 vs 116 fps, +13%.
Far Cry 5: +12 %
Ashes: +4 %
Wolfenstein 2: +18%.
FF15: 83 vs 73 +13%.
GTA 5: 102 vs 92 +11%.
Insomma, la 2060 FE (occata) va dal 4 al 18% massimo, 12% medio più veloce di una 1070 liscia. Allo stesso prezzo di lancio della 1070. Con 30 mesi di ritardo.
Mi raccomando, voglio i commenti dove la decretate la discesa di dio in terra.
Riassunto:
2060 vs 1060: +59% prestazioni, +40% prezzo
2060 vs 1070: +14% prestazioni, -8% prezzo.
2060 vs Vega 56: +11% prestazioni, -14% prezzo.
2060 vs 1070ti: +2/3%, -23 % prezzo.
Miglioramento? Sicuramente.
Però confrontato ai salti generazionali precedenti è un poco deludente.
La 1060 andava +86% dalla 960 costando il 25% in più.
La 2060 va il 59% in più della 1060, costando 40% in più.
Non male, ma neanche niente di che.
In pratica le performance sono sempre da 1070 e il prezzo poco inferiore. Ribadisco, dopo 2 anni e mezzo ti aspetti di più. jm2c
goku4liv
07-01-2019, 15:46
UAUUAUUAUAUA gia li vedo gli amedari, rosicare, davanti a tanto splendore di potenza e QUALITA' GRAFICA DOVUTA AL FENOMENALE RAY TRACING .... ma l'avete visto BATTLEFIELD 5 xol ray tracing attivo? ..Ti fa cadere la mascella... Poveri AMD.... Sarebbe ora che le nuove generazioni di console ps5 e xbox usassero NVIDIA per progredire con la grafica, perchè AMD poveraccia e trooppo indietro....
OvErClOck82
07-01-2019, 17:24
UAUUAUUAUAUA gia li vedo gli amedari, rosicare, davanti a tanto splendore di potenza e QUALITA' GRAFICA DOVUTA AL FENOMENALE RAY TRACING .... ma l'avete visto BATTLEFIELD 5 xol ray tracing attivo? ..Ti fa cadere la mascella... Poveri AMD.... Sarebbe ora che le nuove generazioni di console ps5 e xbox usassero NVIDIA per progredire con la grafica, perchè AMD poveraccia e trooppo indietro....
non riaprivano oggi gli asili ?
OvErClOck82
07-01-2019, 17:34
Si ma c'è il wifi. :)
maledetta tecnologia moderna :asd:
nickname88
08-01-2019, 09:18
Ma solo a me i numeri sembrano deboli?
Prendiamo la 2060 FE (occata) contro 1070 liscia:
Peccato che la FE non sia cloccata e c'è pure scritto nell'articolo, la FE della 2060 ha frequenze reference ed ovviamente la confrontano con una 2070 liscia.
2060 vs 1070ti: +2/3%, -23 % prezzo.
Miglioramento? Sicuramente.
Però confrontato ai salti generazionali precedenti è un poco deludente.Mi raccomando continua a trovare appigli :asd:
Più performance e 23% di prezzo in meno a ti lamenti perchè in passato si è fatto di meglio ? :rolleyes:
E per altro fai confronti con Pascal, dove c'è stato un grosso boost dal PP, cosa che invece è totalmente assente in questa generazione :rolleyes:
Gyammy85
08-01-2019, 09:46
Stiamo sempre parlando di un "chippetto" grande quasi quanto gp102 e vega eh, l'anno scorso tutti coi calibri in mano a misurare...non ditemi ci sono rt e rchi, saranno una minima parte del chip.
L'hanno tarata in corsa questa qui, inutile negarlo, sempre contro la vega 56, che avevano provato a scalfire con la 1070ti, non riesce a scalfirla totalmente neanche questa volta, vabbè almeno ci hanno provato, almeno non leggeremo più "non c'è la concorrenza".
Le loro cartucce le hanno sparate per quest'anno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.