PDA

View Full Version : Monitor Gaming SkyQ PlayStation


HOH
06-01-2019, 19:25
Avrei bisogno di una spinta, e' ormai tanto che vi leggo, ora sono arrivato al punto di acquistare.
Ho bisogno di un Monitor, l'uso che ne farò sarà principalmente SkyQ e PlayStation al momento, il PC e' in cantiere.
Dalle varie letture mi sono orientato su questi modelli:

LG 27UK600

LG 27UD59

BenQ EL2870U

Samsung U32J592

Dell S2719DGF

Cosa mi consigliate?
Grazie

HOH
07-01-2019, 18:59
Nessuno?😅
Se non risponde nessuno prendo LGUK600 😉

NighTGhosT
08-01-2019, 09:34
E fai bene...LG 27UK600 ha una resa stupenda.

Ce l'ho ed e' tanta roba....lo uso con PS4 Pro e Xbox One X :)

forart
09-01-2019, 06:19
La cosa migliore - a mio avviso - è sempre confrontare le caratteristiche tecniche nel dettaglio: https://www.displayspecifications.com/

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
09-01-2019, 13:01
Dunque....ni'.

Nel senso che le specifiche tecniche sono si' importanti ( e ci mancherebbe )....ma non sono tutto.

Vi e' mai capitato di comprare qualcosa che sulla carta sarebbe dovuta esser ottima.....ma che poi in realta', durante il vostro uso quotidiano, vi ha lasciato un po' di amaro in bocca? A me si.....ed e' capitato piu' di una volta.

Dunque in realta', la cosa migliore che batte TUTTO il resto, e' la prova sul campo....quindi in realta' il parere di chi compera qualcosa e lo usa tutti i giorni e' altrettanto importante.....perche' ci sono recensioni e disamine tecniche che possono anche essere di parte (leggasi le bustarelle e incentivi che le case costruttrici pagano ai recensori per ottenere delle recensioni positive).

Su Amazon (sito dove il monitor LG 27UK600 costa meno in assoluto, 399,99 euro) ha ben 47 recensioni su 60 positive.....su UNA in particolare concordo pienamente perché fatta abbastanza bene e NON da me dato che io il monitor l'ho ricevuto solo in Ottobre 2018...e questa e' una recensione utente datata 24 Giugno 2018:





P.


5,0 su 5 stelle
Ottimo per pc e gaming 24 giugno 2018
Stile: 4K HDR Dimensione: 27 Acquisto verificato

Lo uso già da un paio di settimane, e al momento sono soddisfatto. Arrivo da un monitor FULL HD, e devo dire che il passaggio al 4K - sia nell'uso quotidiano del pc Windows 10 sia nel gaming - si nota, eccome.
Per il gaming lo uso sia su pc di alta fascia che su console, con una Xbox One X: la differenza rispetto al FULL HD è netta, anche sui giochi che non supportano il 4K si nota una maggiore pulizia dell'immagine. Quando posso e a seconda del gioco, preferisco abbassare la risoluzione e giocare a 60 fps, ma in quei giochi in cui la fluidità dei 60 fps è meno importante, è molto bello anche vederli in 4K seppur a 30 fps. Su One X consiglio di giocare Hellblade: Senua's Sacrifice, che è uno spettacolo con l'HDR.
Capitolo HDR: anche se per alcuni, tecnicamente, non è l'HDR10 ma un HDR10bit(8bit + A-FRC), devo dire che c'è una notevole miglioria dell'immagine quando si utilizzano giochi che supportano l'HDR: è proprio un altro mondo, in meglio: colori migliori, più vividi, impatto di notevole spessore rispetto al non utilizzo dell'HDR (dopo che lo attivi, non torni più indietro). Per cui, anche se l'HDR di questo monitor è 10bit(8bit + A-FRC), sfido chiunque a notare la differenza a occhio nudo con l'HDR10 di un normale televisore 4K: magari ci riescono quelli del Digital Foundry coi loro mezzi tecnici, ma l'occhio umano a mio parere non si rende conto della (minimale) differenza. Va detto, inoltre, che i monitor con HDR sono ancora pochissimi, e per il prezzo che ha questo LG si ottiene un rapporto qualità-prezzo ottimo.
Porte: ha due HDMI 2.0 (da utilizzare se volete l'HDR) e una Displayport 1.2 (unico rimpianto: fosse stata Displayport 1.4 avrebbe supportato l'HDR). Per questo motivo ho collegato il pc a una HDMI invece che alla Displayport, con la Xbox One X nell'altra HDMI.
Offre inoltre la possibilità, con un semplice menu, di calibrare le immagini, i colori, la luminosità e il contrasto a seconda dei propri gusti; per i pigri, ci sono vari profili pre-impostati da utilizzare a seconda delle esigenze: lettura, gaming, cinema, HDR, etc.
Soddisfatto, insomma: penso che sotto i 500 euro sia uno dei migliori monitor, se non il migliore, 4K HDR.
PS: non ha speaker audio, ma è sufficiente collegare due semplici casse per pc con un jack.
La confezione contiene un cavo HDMI e un cavo Displayport, per cui se volete utilizzare le due uscite HDMI fornitevi prima di un secondo cavo HDMI.


E recensioni piu' o meno come questa, ce ne sono altre 46 su 60. :)
Manca la mia, ancora la devo fare....quindi diciamo 48 su 61. :D

HOH
09-01-2019, 20:02
E fai bene...LG 27UK600 ha una resa stupenda.

Ce l'ho ed e' tanta roba....lo uso con PS4 Pro e Xbox One X :)

Ti ringrazio molto per il tuo intervento 😊

La cosa migliore - a mio avviso - è sempre confrontare le caratteristiche tecniche nel dettaglio: https://www.displayspecifications.com/


Mi trovo qui proprio perché ho fatto miriadi di confronti e non ne esco fuori 😄😊

Dunque....ni'.

Nel senso che le specifiche tecniche sono si' importanti ( e ci mancherebbe )....ma non sono tutto.

Vi e' mai capitato di comprare qualcosa che sulla carta sarebbe dovuta esser ottima.....ma che poi in realta', durante il vostro uso quotidiano, vi ha lasciato un po' di amaro in bocca? A me si.....ed e' capitato piu' di una volta.

Dunque in realta', la cosa migliore che batte TUTTO il resto, e' la prova sul campo....quindi in realta' il parere di chi compera qualcosa e lo usa tutti i giorni e' altrettanto importante.....perche' ci sono recensioni e disamine tecniche che possono anche essere di parte (leggasi le bustarelle e incentivi che le case costruttrici pagano ai recensori per ottenere delle recensioni positive).

Su Amazon (sito dove il monitor LG 27UK600 costa meno in assoluto, 399,99 euro) ha ben 47 recensioni su 60 positive.....su UNA in particolare concordo pienamente perché fatta abbastanza bene e NON da me dato che io il monitor l'ho ricevuto solo in Ottobre 2018...e questa e' una recensione utente datata 24 Giugno 2018:





P.


5,0 su 5 stelle
Ottimo per pc e gaming 24 giugno 2018
Stile: 4K HDR Dimensione: 27 Acquisto verificato

Lo uso già da un paio di settimane, e al momento sono soddisfatto. Arrivo da un monitor FULL HD, e devo dire che il passaggio al 4K - sia nell'uso quotidiano del pc Windows 10 sia nel gaming - si nota, eccome.
Per il gaming lo uso sia su pc di alta fascia che su console, con una Xbox One X: la differenza rispetto al FULL HD è netta, anche sui giochi che non supportano il 4K si nota una maggiore pulizia dell'immagine. Quando posso e a seconda del gioco, preferisco abbassare la risoluzione e giocare a 60 fps, ma in quei giochi in cui la fluidità dei 60 fps è meno importante, è molto bello anche vederli in 4K seppur a 30 fps. Su One X consiglio di giocare Hellblade: Senua's Sacrifice, che è uno spettacolo con l'HDR.
Capitolo HDR: anche se per alcuni, tecnicamente, non è l'HDR10 ma un HDR10bit(8bit + A-FRC), devo dire che c'è una notevole miglioria dell'immagine quando si utilizzano giochi che supportano l'HDR: è proprio un altro mondo, in meglio: colori migliori, più vividi, impatto di notevole spessore rispetto al non utilizzo dell'HDR (dopo che lo attivi, non torni più indietro). Per cui, anche se l'HDR di questo monitor è 10bit(8bit + A-FRC), sfido chiunque a notare la differenza a occhio nudo con l'HDR10 di un normale televisore 4K: magari ci riescono quelli del Digital Foundry coi loro mezzi tecnici, ma l'occhio umano a mio parere non si rende conto della (minimale) differenza. Va detto, inoltre, che i monitor con HDR sono ancora pochissimi, e per il prezzo che ha questo LG si ottiene un rapporto qualità-prezzo ottimo.
Porte: ha due HDMI 2.0 (da utilizzare se volete l'HDR) e una Displayport 1.2 (unico rimpianto: fosse stata Displayport 1.4 avrebbe supportato l'HDR). Per questo motivo ho collegato il pc a una HDMI invece che alla Displayport, con la Xbox One X nell'altra HDMI.
Offre inoltre la possibilità, con un semplice menu, di calibrare le immagini, i colori, la luminosità e il contrasto a seconda dei propri gusti; per i pigri, ci sono vari profili pre-impostati da utilizzare a seconda delle esigenze: lettura, gaming, cinema, HDR, etc.
Soddisfatto, insomma: penso che sotto i 500 euro sia uno dei migliori monitor, se non il migliore, 4K HDR.
PS: non ha speaker audio, ma è sufficiente collegare due semplici casse per pc con un jack.
La confezione contiene un cavo HDMI e un cavo Displayport, per cui se volete utilizzare le due uscite HDMI fornitevi prima di un secondo cavo HDMI.


E recensioni piu' o meno come questa, ce ne sono altre 46 su 60. :)
Manca la mia, ancora la devo fare....quindi diciamo 48 su 61. :D

Ti ringrazio, ho letto tutte le recensioni, diciamo che una certa idea me la son fatta. Però, non capisco cosa vuoi dirmi dietro le righe 🤔
Forse una tua anticipata recensione mi aprirebbe un'altro orizzonte 😊😉

Per concludere, non mi sono ancora mosso, sono fortemente in crisi!
L'acquisto del LG mi ha fermato perché è un pannello datato 2015, mentre il Dell e' un 2018, ed hanno all'incirca lo stesso prezzo.
Ora sarei veramente orientato verso il Dell, dai video comparativi tra pannelli TN ed IPS non ho visto differenze abissali.
Per quanto riguarda il 4k, lo Sky Q mini non ne ha bisogno per i giochi credo che per l'uso che ne farò sia sufficiente anche un 2k.
Sto sbagliando ragionamento?

NighTGhosT
09-01-2019, 20:44
In realtà i pannelli LED IPS, se di buona qualita', hanno una resa di immagine globale migliore rispetto ai TN. :)

Io ti dico questo...una volta provato il 4K con HDR...difficilmente ti soddisferanno i vari downgrade perché la differenza C'È e non è neanche poca.

La serie UK di LG sono dei gran bei monitor.....onestamente, distrugge e ridicolizza a man basse l'Asus full HD 120 hz che usavo prima.

Il mio consiglio è questo....se hai una PS4 Pro....e hai intenzione di farti un PC abbastanza potente in grado di supportare il gaming 4K HDR...allora non devi neanche pensarci su...la serie UK di LG è perfetta per te perché a quel prezzo non esiste di meglio. Se poi consideri che la prossima generazione di consoles puntera' al 4K HDR nativo a 60 fps stabili, allora ha ancora più senso.

Se invece hai una PS4 liscia...e il PC che hai in cantiere non potrà garantirti buone performances in 4K....allora puoi guardare altro, magari con un refresh rate superiore ai 60hz.

Questo è il mio consiglio....ma ripeto eh...una volta provato il 4K HDR....difficilmente si torna indietro...perché l'occhio vuole la sua parte....e il 4K HDR gliene offre davvero MOLTA. :)

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

HOH
10-01-2019, 20:24
In realtà i pannelli LED IPS, se di buona qualita', hanno una resa di immagine globale migliore rispetto ai TN. :)

Io ti dico questo...una volta provato il 4K con HDR...difficilmente ti soddisferanno i vari downgrade perché la differenza C'È e non è neanche poca.

La serie UK di LG sono dei gran bei monitor.....onestamente, distrugge e ridicolizza a man basse l'Asus full HD 120 hz che usavo prima.

Il mio consiglio è questo....se hai una PS4 Pro....e hai intenzione di farti un PC abbastanza potente in grado di supportare il gaming 4K HDR...allora non devi neanche pensarci su...la serie UK di LG è perfetta per te perché a quel prezzo non esiste di meglio. Se poi consideri che la prossima generazione di consoles puntera' al 4K HDR nativo a 60 fps stabili, allora ha ancora più senso.

Se invece hai una PS4 liscia...e il PC che hai in cantiere non potrà garantirti buone performances in 4K....allora puoi guardare altro, magari con un refresh rate superiore ai 60hz.

Questo è il mio consiglio....ma ripeto eh...una volta provato il 4K HDR....difficilmente si torna indietro...perché l'occhio vuole la sua parte....e il 4K HDR gliene offre davvero MOLTA. :)

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

Grazie! Era quello che volevo sentire.

NighTGhosT
10-01-2019, 20:30
Prego! Di nulla :)

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk