phoenixfenice
06-01-2019, 16:01
Ciao a tutti!
Scrivo qui per richiedere le vs competenze in merito ad un problema che da qualche giorno riscontro sul mio notebook.
Premetto che il mio notebook è un Samsung modello NP300E5C-S05IT.
Ha ormai un po' di anni, ma per le mie esigenze, fa ancora bene il suo dovere. Tuttavia, per svecchiarlo un po' e per renderlo più veloce ho deciso di sostituire il suo HDD originale da 1TB con una SSD da 500GB (modello Samsung 860 EVO). Premetto che non ho clonato il vecchio HDD, ma ho installato Windows 10 di cui ho la licenza digitale creando il supporto su chiavetta attraverso lo strumento di installazione di Windows.
L'installazione di Windows è andata a buon fine, senza errori, il PC ha acquisito nuova vita e ho iniziato ad installare i programmi sul nuovo supporto senza problemi. Tuttavia qualche giorno dopo ho riscontrato un fastidioso problema. All'accensione del notebook, il pc si accende, subito si spegne e si riavvia mostrando la finestra del BOOT Menu in cui tra le unità non compare l'SSD, ma solo il supporto lettore DVD. Sembra che il Pc non rilevi alcuna unità SSD anche se l'unità è collegata. Seguendo consigli su forum, ho verificato che non fosse problema dell'unità SSD, ma questa funziona e viene riconosciuta perfettamente da altri PC. Poi, riconnettendola al mio portatile, il problema non si è più ripresentato e il PC ha continuato a funzionare perfettamente sino a pochi giorni fa quando all'accensione mi si è ripresentato lo stesso problema, ovvero:
accendo il PC, si riavvia quasi istantaneamente, appare il BOOT Menu dove c'è solo in elenco il supporto lettore DVD. Poi premendo il tasto ESC per riavviare il tutto, il notebook si avvia normalmente e viene caricato Windows. A questo punto il Pc funziona perfettamente per ore senza alcun problema o fastidio.
Dopo l'avvio normale se lo si riavvia o si arresta il sistema e poi lo si riaccende, il problema del Fake Boot non si ripresenta più.
Il problema c'è quando accendo il pc dopo averlo avuto spento per almeno 1 ora.
Secondo voi cosa può essere la causa?
Vi prego aiutatemi perché essendo poco pratico, non so proprio da dove iniziare.
Grazie mille a tutti, aspetto consigli.
http://it.tinypic.com/r/kb36vs/9
p.s. questo link mostra una foto fac-simile del Boot menu che esce quando mi si presenta l'errore, ma al posto del Sata HDD elencato in foto, nel mio elenco viene solo indicato il lettore DVD/Cd del mio notebook e nessun SSD
Scrivo qui per richiedere le vs competenze in merito ad un problema che da qualche giorno riscontro sul mio notebook.
Premetto che il mio notebook è un Samsung modello NP300E5C-S05IT.
Ha ormai un po' di anni, ma per le mie esigenze, fa ancora bene il suo dovere. Tuttavia, per svecchiarlo un po' e per renderlo più veloce ho deciso di sostituire il suo HDD originale da 1TB con una SSD da 500GB (modello Samsung 860 EVO). Premetto che non ho clonato il vecchio HDD, ma ho installato Windows 10 di cui ho la licenza digitale creando il supporto su chiavetta attraverso lo strumento di installazione di Windows.
L'installazione di Windows è andata a buon fine, senza errori, il PC ha acquisito nuova vita e ho iniziato ad installare i programmi sul nuovo supporto senza problemi. Tuttavia qualche giorno dopo ho riscontrato un fastidioso problema. All'accensione del notebook, il pc si accende, subito si spegne e si riavvia mostrando la finestra del BOOT Menu in cui tra le unità non compare l'SSD, ma solo il supporto lettore DVD. Sembra che il Pc non rilevi alcuna unità SSD anche se l'unità è collegata. Seguendo consigli su forum, ho verificato che non fosse problema dell'unità SSD, ma questa funziona e viene riconosciuta perfettamente da altri PC. Poi, riconnettendola al mio portatile, il problema non si è più ripresentato e il PC ha continuato a funzionare perfettamente sino a pochi giorni fa quando all'accensione mi si è ripresentato lo stesso problema, ovvero:
accendo il PC, si riavvia quasi istantaneamente, appare il BOOT Menu dove c'è solo in elenco il supporto lettore DVD. Poi premendo il tasto ESC per riavviare il tutto, il notebook si avvia normalmente e viene caricato Windows. A questo punto il Pc funziona perfettamente per ore senza alcun problema o fastidio.
Dopo l'avvio normale se lo si riavvia o si arresta il sistema e poi lo si riaccende, il problema del Fake Boot non si ripresenta più.
Il problema c'è quando accendo il pc dopo averlo avuto spento per almeno 1 ora.
Secondo voi cosa può essere la causa?
Vi prego aiutatemi perché essendo poco pratico, non so proprio da dove iniziare.
Grazie mille a tutti, aspetto consigli.
http://it.tinypic.com/r/kb36vs/9
p.s. questo link mostra una foto fac-simile del Boot menu che esce quando mi si presenta l'errore, ma al posto del Sata HDD elencato in foto, nel mio elenco viene solo indicato il lettore DVD/Cd del mio notebook e nessun SSD