PDA

View Full Version : 9700k vs 2700x indeciso!


rikubroc
05-01-2019, 13:45
Ciao a tutti come da titolo mi sto scervellando per scegliere il cuore del mio nuovo pc.
devo assemblare un pc per solo editing foto/video , principalmente con suite adobe.
cosa mi consigliate?
ad oggi i prezzi sono 400 vs 320 , non sono gli 80 euro che mi fanno dubitare, ma vorrei una combo cpu/mobo che mi duri un po, e in vista della longevità non so se il socket 1151 avrà ancora molto da offrire mentre per amd le serie nuove che usciranno quest anno 3xxx mi fanno ben sperare.
So anche che per editing e rendering intel la spunta ma da quanto ho capito di poco.
Consigli ben accetti da chi ne sa più di me, e qua penso un po tutti eheh.
grazie mille

DANY 76
05-01-2019, 14:02
senza nemmeno pensarci due volte direi r7 2700x,per quel che ci fai col pc hanno prestazioni abbastanza simili ma la cpu di casa amd costa meno,non scordare che anche le mobo per am4 costano meno quindi nn sono 80 euro ma ben di più,i soldi risparmiati li puoi reinvestire magari nella ram o gli HD per prodotti con prestazioni elevate,o un monitor più grande....
inoltre dalle info che si trovano sul web sembra che i nuovi ryzen 3xxx vanno davvero fortissimo e che sono compatibili con le attuali mobo.
quindi alla luce dei fatti: costa meno,va +/- uguale,maggiori espandibilità nel futuro....
che vuoi di più?

Perseverance
05-01-2019, 14:09
L'amd 2700x non ha la scheda video integrata, l'intel si.

quindi alla luce dei fatti: costa meno,va +/- uguale,maggiori espandibilità nel futuro.... Sono milioni di anni che sento ripetere questa domanda: comprati quello che ti serve ORA, in futuro cambia tutto non converrà mai rimettere qualcosa di nuovo su qualcosa di vecchio e anche se potrai il vantaggio prestazionale per quella generazione sarà minimo.

Roland74Fun
05-01-2019, 14:11
Ciao. Convengo con Dany76.
Alcuni utenti che dovevano fare la tua stessa scelta però hanno optato altrimenti in quanto i taluni software di editing video rendono meglio con Intel+Nvidia

DANY 76
05-01-2019, 14:30
Ciao. Convengo con Dany76.
Alcuni utenti che dovevano fare la tua stessa scelta però hanno optato altrimenti in quanto i taluni software di editing video rendono meglio con Intel+Nvidia
con i soldi risparmiati per un sistema am4 li può investire anche sul comparto grafico.
L'amd 2700x non ha la scheda video integrata, l'intel si.

Sono milioni di anni che sento ripetere questa domanda: comprati quello che ti serve ORA, in futuro cambia tutto non converrà mai rimettere qualcosa di nuovo su qualcosa di vecchio e anche se potrai il vantaggio prestazionale per quella generazione sarà minimo.

con i soldi risparmiati per un sistema amd ci prendi una vga che va almeno il doppio dell'integrata di intel,oltretutto i ryzen 3 escono quest'anno quindi dove la vedi roba vecchia lo sai solo tu,e ora un 2700x costa meno e va +/- uguale.

sgrinfia
05-01-2019, 15:18
L'amd 2700x non ha la scheda video integrata, l'intel si.

Sono milioni di anni che sento ripetere questa domanda: comprati quello che ti serve ORA, in futuro cambia tutto non converrà mai rimettere qualcosa di nuovo su qualcosa di vecchio e anche se potrai il vantaggio prestazionale per quella generazione sarà minimo.

:banned:
Dare volutamente informazioni sbagliate ........non è bello..

rikubroc
05-01-2019, 16:39
dunque per rispondere un po' a tutti:
per la scheda integrata non mi interessa granchè ( come detto velocizza solo un po gli export con l'ultimo aggiornamento di premiere)
nel budget del pc ho già incluso una 1070/1070ti che dovrebbe bastare.

quindi la domanda e 2700x o 9700k con una buona mobo e una nvidia gtx.

leggo pareri contrastanti un po ovunque e anche qui,
a Perseverance rispondo dicendo: ok giusto che compro quel che mi serve ora ma comunque avendo un budget sui 2000 euro butto anche un occhio al futuro.

a quanto mi risulta ora se prendo intel il socket 1151 non ho grossi altre cpu da prendere in futuro, mentre amd ho tutta la serie 3xxx ryzen che sfrutterebbe lo stesso di un 2700x

Ci perderei senz'altro in prestazioni, intel nonostante han meno core in singlecore vanno meglio.

Maledetti dubbi!:cry:

celsius100
05-01-2019, 17:52
Ciao
in prestazioni sono analoghi visto che il socket am4 sara aggiornabile e upgradaible nel tmepo, nn ha diverse limitazioni varie imposte sui socket intel, meno rogne varie cpi bug, ecc...
e visto il prezzo delle due soluzioni, nn stare neanche a guardare gli I7/9 9xx0 nn hanno mercato visto il rapporto qualità-prezzo-prestazioni dei ryzen7 in questo momento

Perseverance
05-01-2019, 21:11
:banned:
Dare volutamente informazioni sbagliate ........non è bello..
'sa vòi? :huh:

per la scheda integrata non mi interessa granchè
nel budget del pc ho già incluso una 1070/1070ti che dovrebbe bastare

leggo pareri contrastanti un po ovunque e anche qui

Allora non avere dubbi, se le cose stanno come hai detto prendi un AMD 2700x e la GTX 1070.

FroZen
06-01-2019, 09:29
9700k è un 8700k con qualcosina in più

il 2700x va meglio del 8700k

su am4 ci potrai mettere i ryzen 3000 su intel al massimo il 9900k

trai tu le conclusioni

EmBo2
06-01-2019, 13:00
Allora non avere dubbi, se le cose stanno come hai detto prendi un AMD 2700x e la GTX 1070.

Quotone. Vai di 2700x oppure, se non hai fretta, aspetta un paio di settimane che dovrebbero annunciare i nuovi proci della serie Ryzen 3000

V3N0M77
06-01-2019, 22:51
Ciao a tutti come da titolo mi sto scervellando per scegliere il cuore del mio nuovo pc.
devo assemblare un pc per solo editing foto/video , principalmente con suite adobe.
cosa mi consigliate?
ad oggi i prezzi sono 400 vs 320 , non sono gli 80 euro che mi fanno dubitare, ma vorrei una combo cpu/mobo che mi duri un po, e in vista della longevità non so se il socket 1151 avrà ancora molto da offrire mentre per amd le serie nuove che usciranno quest anno 3xxx mi fanno ben sperare.
So anche che per editing e rendering intel la spunta ma da quanto ho capito di poco.
Consigli ben accetti da chi ne sa più di me, e qua penso un po tutti eheh.
grazie mille

lascia perdere la longevità e concentrati sulle prestazioni di oggi e sui prezzi. quei processori in adobe premier vanno bene entrambi, dopodichè il processore intel costa 200 euro in più dell'altro: 100 euro "ingiustificati" per il rialzo prezzi intel degli ultimi mesi e altri 100 e dispari per dissiparlo.
personalmente preferisco ancora intel ma sono pur sempre un bel mazzo di soldi extra, se poi guardi la longevità vince AM4.
ricordati che una cpu senza grafica integrata se poi hai una sola vga in giro -quella del pc- e smette di funzionare sei a piedi.

sgrinfia
07-01-2019, 08:38
Uno che prende 9700k - 2700x una vga integrata e solo uno spreco di silicio.

tomiz@prmail.top
07-01-2019, 09:53
Ciao a tutti come da titolo mi sto scervellando per scegliere il cuore del mio nuovo pc.
devo assemblare un pc per solo editing foto/video , principalmente con suite adobe.
cosa mi consigliate?
ad oggi i prezzi sono 400 vs 320 , non sono gli 80 euro che mi fanno dubitare, ma vorrei una combo cpu/mobo che mi duri un po, e in vista della longevità non so se il socket 1151 avrà ancora molto da offrire mentre per amd le serie nuove che usciranno quest anno 3xxx mi fanno ben sperare.
So anche che per editing e rendering intel la spunta ma da quanto ho capito di poco.
Consigli ben accetti da chi ne sa più di me, e qua penso un po tutti eheh.
grazie mille

Ciao, io lavoro principalmente con After Effects.
Le due CPU non si equivalgono.
Per una serie di scellerate scelte di Adobe a favore di Intel (certificazioni varie come conseguenza) la cpu intel è un 25% più veloce.
Purtroppo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

celsius100
07-01-2019, 10:25
AE puo svolgere diversi "lavori" differenti con risultati differenti in base all'elaborazione
un sunto potrebbe essere
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=50577
si il 9700k va un pò meglio ma nn tanto da giustificarne la differenza di prezzo e tutti gli svantaggi legati alla piattaforma

sdjhgafkqwihaskldds
07-01-2019, 10:27
prendi un 1700 usato, una buona MB, poi farai l'upgrade al 3000

bigendian
07-01-2019, 16:44
100% andrei su Intel per affidabilita' (portafoglio permettendo) dunque 9700K. Lo sto gustando da un po di giorni, cpu fantastica. Con gli AMD ho avuto problemi parecchi anni fa, dicono che gli ultimi siano molto migliori, comunque, io consiglio Intel. Non preoccupoarti di spectre, nessuno ambira' a cambiarti i byte della memoria, e i sistemi operativi gia rattoppano il problema, tutte le CPU hanno piu o meno lunghi "errata" hardware da contemplare, AMD inclusa, a mio avviso non si squalificano macchine eccezionali come gli Intel per un baco.

paolouchiha
07-01-2019, 16:55
Svalutare gli Intel per spectre/meltdown è stupido, se avete un MINIMO di conoscenza tecnica capite che oltre a essere vulnerabilità difficilissime da sfruttare, sono state tappate e in caso contrario chi ha le competenze per sfruttarle di sicuro non lo fa per rubarvi il vostro conto in banca con 10K euro.

Detto questo consiglio anche io il 9700K, intel ha più valore di mercato anche a lungo termine, quando deciderai di venderlo per cambio piattaforma.

sgrinfia
07-01-2019, 17:18
2700x tutta la vita.
Pago meno ho di più;)

Rosco945
07-01-2019, 17:45
dovevamo cambiare 5 pc a lavoro ed abbiamo aspettato che uscisse la nuova serie 9000... tempo perso per un rapporto qualità-prezzo scandaloso
adesso abbiamo 4 pc con 2700x e 1 con il 1920 (a 12 core addirittura)

mat0109
05-02-2019, 07:27
Io ho preso un 2700x al posto del 9700k per un motivo abbastanza semplice vanno fortissimo entrambi ma fare un blocco cpu+mobo costa in media 200 euro in meno amd. Convieni con me che sono una bella cifra..

[K]iT[o]
05-02-2019, 10:57
Se per giochi in generale senza fare streaming, o programmi scritti su misura, intel è meglio, anche se devi ripiegare su soluzioni "medie", come può essere un i5-8400. Per altri usi probabilmente ti conviene un AMD 2600x o 2700x, ma in quel caso verifica la compatibilità RAM con cura e prendile da 3000 a 3600mhz se possibile.

celsius100
05-02-2019, 12:33
ragazzi e una discussione di un mese fa
spero e credo che oramai il pc lo abbia già preso :)

Anidees
05-02-2019, 17:42
iT[o];46050801']Se per giochi in generale senza fare streaming, o programmi scritti su misura, intel è meglio, anche se devi ripiegare su soluzioni "medie", come può essere un i5-8400. Per altri usi probabilmente ti conviene un AMD 2600x o 2700x, ma in quel caso verifica la compatibilità RAM con cura e prendile da 3000 a 3600mhz se possibile.
Io ho in programma AMD, tu dici meglio andare verso un i7 9700k per il mio uso 90%game?. Ho in mente ryzen 7nm ma a leggere ste cose vengono dubbi:mbe:

celsius100
05-02-2019, 19:47
Io ho in programma AMD, tu dici meglio andare verso un i7 9700k per il mio uso 90%game?. Ho in mente ryzen 7nm ma a leggere ste cose vengono dubbi:mbe:

qualsiasi processore 6core direi che va benone x giocare
cmq il 9700k ad uso gaming ha proprio un rapporto qualità-prezzo-prestazioni che nn si puo valutare (neanche l'hyperthreading gli han messo :muro:)

Anidees
06-02-2019, 22:12
devo tener duro e aspettare, ma sono stanco di attendere, sono cpu limited con gtx970

hotak
06-02-2019, 22:34
con quella scheda video non sarà il processore a fare la differenza, con 980Ti e 2600X sono ancora più che ampiamente GPU limited

Anidees
06-02-2019, 22:39
si ma io sono con un i7 920 e gtx970, tu hai un bell processore:)

Ubro92
07-02-2019, 06:44
Dipende anche dalle tue esigenze, l'architettura di intel ha minori latenze e clock più elevati il che in un contesto in cui si utilizzano pochi thread e c'è molta oscillazione sul carico degli stessi, un 9700K occato ti garantirebbe prestazioni migliori in quest'ambito senza perderci troppo in MT poichè ha 8 core nativi che risultano più performanti della combinazione precedente a 6c/12t vista sull'8700k...

Ryzen ha un miglior rapporto performance/price, se non fai OC, con delle buone ram a bassa latenza hai prestazioni del tutto comparabili a un 9700k stock in gaming, e di conseguenza avresti anche un discreto risparmio sulla piattaforma...

Alla fine con entrambe le soluzioni avresti un ottimo upgrade, le differenze sostanziali si riducono al fattore prezzo e upgradabilità futura, con amd potresti aggiornare in futuro alla serie 3000 e forse 4000 se arriverà prima delle ddr5 e non porterà troppi cambiamenti, con intel già a fine anno il socket verrà sostituito dato l'arrivo dei 10nm.

Personalmente dato che non vai oltre una 1070/1070ti come gpu per ora, ti direi di puntare a ryzen l'ipc è comunque valido, molto simile ad Haswell/broadwell negli HEDT, in genere il 2700x è praticamente livellato a un 5960x/6900k.

Ale55andr0
11-02-2019, 09:29
100% andrei su Intel per affidabilita' (portafoglio permettendo) dunque 9700K. Lo sto gustando da un po di giorni, cpu fantastica. Con gli AMD ho avuto problemi parecchi anni fa, dicono che gli ultimi siano molto migliori, comunque, io consiglio Intel..


:muro: :muro: :muro: