Entra

View Full Version : Nuova installazione su nuovo SSD Crucial, dubbio su partizione riservata al sistema


gianlucag78
05-01-2019, 11:23
Come da titolo, un po lunghino, ho acquistato un nuovo SSD Crucial MX500.
COme mgia scritto da altre parti, sono malato di mente ed ho perciò 3 HDD SSD ognuno con un installazione pulita di windows sopra cosi che possa decidere, trmite il menu di boot, quale avviare per:

Giochi
Generico per scazzeggio vario video e foto
Simulatore


L'ultimo SSD preso l'ho dedicato al simulatore mandando in pensione il vecchio disco meccanico rimasto.
Ho quindi, come di consueto, scollegato tutti gli altri HDD dal PC lasciando collegato solo in nuovo e provveduto poi all'installazione di Windows 8.1 ex novo e reinstallando poi tutti i programmi.

Ho notato però una cosa strana, per questa installazione, windows in automatico, cosi come ha fatto invece per gli altri due HDD, non mi ha creato una partizione riservata al sistema di circa 100 mb....
Come mai ? ricordo che veniva creata sugli SSD per far si che questi lavorassero in maniera migliore....o qualcosa di simile...

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2019, 12:29
La partizione da 100 megabyte viene fatta anche sugli hard disk tradizionali, contiene il sistema di avvio di Windows, non è fatta uso-consumo degli SSD.

Ora il perché in quest'ultimo caso non sia stata fatta e il sistema di avvio invece è stato inglobato (alla vecchia maniera pre Windows 7) dentro la partizione di Windows, non posso ovviamente dirtelo con certezza. Mi pare che succede se il disco è già partizionato e formattato in una unica partizione, in questo caso l'installer di Windows se non ricordo male, mette tutto lì dentro evitando di spezzare la partizione per crearne una nuova extra.

Il tutto ripeto se non ricordo male, nessuna certezza. In ogni caso l'importante è che funzioni... :)

tallines
05-01-2019, 18:32
Ho notato però una cosa strana, per questa installazione, windows in automatico, cosi come ha fatto invece per gli altri due HDD, non mi ha creato una partizione riservata al sistema di circa 100 mb....
Come mai ? ricordo che veniva creata sugli SSD per far si che questi lavorassero in maniera migliore....o qualcosa di simile...
Come già detto, non c' entra se il disco è un hard disk o un ssd .

Può essere che non te l' ha creata, perchè il disco era già partizionato .

Comunque c'è, è all' interno del SO, in quanto è la partizione che contiene i file di avvio (Riservato per il sistema), senza di lei, il SO non si avvia :)

Quella di W10 è maggiore di 500 Mb, non è di 100 Mb .

UtenteSospeso
08-01-2019, 19:59
Si era già inizializzato e partizionato, non c'entra il tipo di disco .


.

Hitto
08-01-2019, 20:21
Molto strana come cosa, in quanto l'unica maniera per evitare la creazione della partizione sembrerebbe essere l'uso di DiskPart.

Come mai ? ricordo che veniva creata sugli SSD per far si che questi lavorassero in maniera migliore....o qualcosa di simile...
Non dovrebbe esserci alcuna differenza.

L'ipotesi è comunque che la partizione fosse già stata creata: quindi, in fase di l'installazione, Windows si è trovato impossibilitato a creare la piccola partizione per mancanza di spazio libero.

UtenteSospeso
08-01-2019, 21:57
Si può fare anche dall'interfaccia grafica del setup.
Si inserisce la dimensione della partizione e la si crea senza andare avanti col setup
Dopo il messaggio che creerà anche una partizione aggiuntiva, si cancella quella grande che avrebbe contenuto il sistema.
Si espande la piccola da 500MB fino alla dimensione necessaria e si prosegue il setup.

Vale solo per MBR non per UEFI/GPT .

.