PDA

View Full Version : Cartelle nascoste e percorso


Peppels95
05-01-2019, 10:14
Buongiorno,
ho un problema abbastanza serio con una cartella sul mio portatile. Questa cartella, criptata precedentemente con FreeHideFolder, fino a poco tempo fa era rintracciabile attraverso questo programma. Oggi ho provato ad aprire il programma, ma non ho trovato al suo interno nessuna cartella. Al tempo stesso, però, se da esplora risorse effettuo una ricerca della cartella, viene trovata, come se fosse nascosta. In sostanza, cercando VerS con ricerca da esplora risorse vedo la cartella con questo percorso:
Documenti>IPhone>Ver>VerS(sarebbe la cartella nascosta)
ma se vado nella cartella Ver, quindi un passo indietro, non riesco a vedere la cartella. Ho già provato a mettere le spunte su visualizza file e cartelle nascoste ecc, ma non ho risolto. Come potrei risolvere?
Grazie mille.

Styb
05-01-2019, 19:41
Hai provato a copiare la cartella?

tallines
05-01-2019, 19:55
Styb mi hai rubato la domanda :cincin:

Magari se la vede, se la copia tipo sul desktop..........:)

Peppels95
06-01-2019, 08:52
Purtroppo non posso copiarla. L'unico modo in cui io vedo la cartella è nella barra del percorso di esplora risorse. Facendo tasto destro sul nome della cartella nel percorso non mi permette di copiarla.
Ho provato a tagliare i file dalla posizione in cui li vedo per incollarli in una cartella con lo stesso nome sul desktop. Fin qui tutto ok, ma appena taglio la cartella per incollarla nella sovracartella di partenza, scompare, e i file tornano ad essere individuati tramite cerca in esplora risorse.

tallines
06-01-2019, 09:27
Prova con un Live di Linux, preparato su pendrive .

Peppels95
06-01-2019, 12:58
Prova con un Live di Linux, preparato su pendrive .

Sarebbe?

tallines
06-01-2019, 13:20
Sarebbe?
Ti scarichi una distro leggera di Linux, tipo Puppy Linux e la prepari su pendrive .



Per essere più esaurienti, si parla molto di Linux Live, ma in effetti quando si fa il download dell'immagine Iso di una distribuzione (o versione) di Linux, non si scarica il linux live, ma l'immagine Iso che permette sia di installare il SO Linux, sia solo di avviarlo .

Quindi sta all'utilizzatore scegliere se vuole avviare Linux in modalità Live o usare l'Installer .

Puoi downloadare la versione Live (diciamo cosi, anche se sopra ho specificato cosa contiene l'immagine Iso di Linux ),

anche dalla casa madre praticamente di Linux stesso >>> www.distrowatch.com

Una volta dentro il sito, a destra trovi la voce "Classifica pagine visitate", li scegli la versione o distribuzione di Linux che ti interessa (Mint, Ubuntu....il mio Mint resiste ) .

Alla pagina successiva (che è quella della distro di Linux che hai scelto),

vai alla voce Summery (Puppy Linux, Linux Mint Summary, Ubuntu Summary.....) > Pagina principale e clicca su > http.....

Qui basta che cerchi la voce Download, che di solito si trova sopra la schermata principale del linux che hai scelto e la downloadi .

Questa immagine che hai tirato giù puoi sia masterizzarla su cd e ottieni un cd autoavviabile o

puoi metterla anche su pendrive >>> http://www.navigaweb.net/2011/07/cre...x-live-da.html



Per salvare i dati una volta caricato il live di linux (Mint, Ubuntu, ….) devi andare :

1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .



2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd .

Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .