View Full Version : Configurazione per pc uso generale e gaming non estremo.
grey.fox
04-01-2019, 20:55
Siccome la mia attuale configurazione sta cominciando a fare le bizze e non mi permette più di godermi qualche gioco nuovo stavo pensando di assemblare qualcosa di nuovo e bilanciato, recuperando momentaneamente alimentatore e VGA da qui.
Non ho esigenze particolari, ma sono fuori dal giro da anni e non conosco le novità quindi mi serve un indirizzo per andare sulla strada giusta.
Le mie esigenze sono:
stabilità del sistema
budget limitato.
Per ora sarei orientato su:
Ryzen 5 2600
Asrock B450Pro4 (alternative?)
16gb di ram di cui non ho la più pallida idea, mi serve massima compatibilità e stabilità piuttosto che prestazioni tiratissime. (al tempo delle DDR2 sono impazzito, non voglio ripetere l'esperienza!!!)
Manterrei il mio attuale alimentatore xfx 550 Pro;
HD barracuda da 1T;
VGA GTX560Ti (ancora per un paio di mesi, poi probabilmente passerò ad una RX560 o RX570)
Gioco ancora su un 22" a 1680*1050 e non ho nessuna intenzione di cambiare.
Non mi interessano SLI , Crossfire ecc....
Consigli?
celsius100
04-01-2019, 21:15
Ciao
mi sembra ok, come alternativa direi sempre asrock ce la fatality b450 oppure msi b450a pro o gigabyte aorus b450 ed infine asus b450 plus
come ram fra le entrylevel ad alta velocita ci sono le kingston predator, versione 3200MHz cl16 2x8gb che sono interessanti, in quanto a stabilita vanno bene, diciamo che nel 90% dei casi, piu o meno smanettando un po di tempo nel bios si riescono a fare andare a 3200, se si e sfortunati cmq a 2933Mhz ci vanno
se l'hard disk ha qualche anno sulle spalle pensa anche ad un piccolo ssd da accoppiarli, un wd green da 120gb costa anche meno di 35 euro
grey.fox
04-01-2019, 21:26
Grazie Celsius!!!
Ecco vedi, io ero rimasto agli SSD che costavano un occhio e con millemila problemi di stabilità.:eek:
Cmq il barracuda ha un anno di vita e praticamente mai lavorato....ma un ssd a quel prezzo ci starebbe volentieri!
Mi chiedevo se parità di prezzo fosse meglio il più vecchio Ryzen 7 1700 del 5 2600....
Inoltre visto che non mi interessa il multi gpu, ci sono alternative più economiche (cioè con meno "accessori") della Asrock B450Pro4 ma senza scendere di qualità?
celsius100
04-01-2019, 21:59
ah beh allora e fattibile usarlo senza problemi anche x i giochi
e preferibile il 2600 x le frequenze maggiori dato che cmq in game gia arrivare ad usare tutti i 6core e un caso ancora raro, gli 8 del 1700 nn darebbero un vantaggio
ci sono schede un po meno accessoriate a circa una decina di euro in meno, nn ne val la pena
grey.fox
04-01-2019, 22:12
Grazie.
Certo che queste Predator per essere entry level costano sui 150 euro!! :eek:
Ma è necessaria una frequenza così alta per i Ryzen? Delle 2400 sono troppo limitanti?
celsius100
04-01-2019, 23:35
si sono ideali ram da 3000/3200MHz e poi se dovessimo usare ancora ram da 2400MHz tanto vale che fossero rimaste ddr3 :D
cmq si trovano sui 130 euro circa, oggi ho fatto 5/6 configurazioni con quelle ram o simili se guardi le altre discussioni
grey.fox
05-01-2019, 08:26
È un lavoro a tempo pieno il tuo allora! :D
celsius100
05-01-2019, 11:20
eeh si :stordita:
grey.fox
05-01-2019, 19:44
Ho visto una recensione dove si afferma che il dissipatore stock del 2600 non sia molto efficace....Mi confermi che i dissipatori a clip del socket am3 vanno tranquillamente sull'am4? Così recupero anche il freezer xtreme.
celsius100
05-01-2019, 20:17
x essere un dissipatore omaggio nn e male anzi e uno dei migliori che si possano avere di stock, se poi sei abituato a dissi aftermarket ovviametne meglio metterne uno da parte xke sicuramente a livello di dissipazione/rumore sara migliore un tower piu prestazionale; x quanto riguarda i dissi a clip am3 nn sempre poggiano correttamente, x cui se vuoi qualcosa di effettivamente migliore passerei ad un freezer 33 che e l'evoluzione fra l'altro del freezer xtreme
cmq puoi provare il dissi di serie e sentire come va, fai sempre in tempo a smontarlo e mettercene uno aftermarket
grey.fox
05-01-2019, 20:39
Capito.
Il fatto è che il freezer xtreme è molto rognoso da montare una volta che la mobo è dentro al case....:doh:
Boh...vedremo a tempo debito.
Sempre riguardo alle ram, secondo te è una cazzata restare a 8gb per risparmiare qualcosa?
unnilennium
05-01-2019, 20:57
Perdi il dual Channel, ma come RAM 8gb sono più che sufficienti al 99% degli utilizzi. Tanto la RAM ormai non scende più di prezzo, lo fanno apposta, anche tra 6 mesi costerà uguale, se non lievemente di più... L'importante è montare lo stesso banco per evitare casini
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
grey.fox
05-01-2019, 21:03
Perdi il dual Channel, ma come RAM 8gb sono più che sufficienti al 99% degli utilizzi. Tanto la RAM ormai non scende più di prezzo, lo fanno apposta, anche tra 6 mesi costerà uguale, se non lievemente di più... L'importante è montare lo stesso banco per evitare casini
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Ovviamente dual channel.
2x4 anzichè 2x8.....sarei troppo limitato coi giochi odierni?
unnilennium
05-01-2019, 21:10
Non ti conviene 4gb, sono difficili da trovare e in proporzione costano anche tanto, meglio un banco da 8gb adesso ed uno più avanti. Non sarai limitato più di tanto, in fondo.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
grey.fox
05-01-2019, 21:56
Potrebbe essere una idea...grazie.
Ma perderei tanto in prestazioni rispetto al dual channel?
celsius100
05-01-2019, 22:02
si, si puo fare, confermo anche io prenderei un singolo banco da 3000/3200MHz, anche se perdi leggermente con in single channel avrai piu avanti piu possibilità di espansione
grey.fox
05-01-2019, 23:16
G.SKILL AEGIS 8GB DDR4 3000MHZ MEMORIA F4-3000C16S-8GISB
Come le vedete?
celsius100
06-01-2019, 10:01
preferirei della ram 3200MHz
cmq se vuoi spendere il minimo x quella frequenza le ageis son le meno costose, il piu delle volte a 2933MHz ci girano, certo nn sono il top
grey.fox
06-01-2019, 10:16
Non è molto confortante.... 😬
Vabbè vediamo... Tanto prima di febbraio non prendo nulla.
celsius100
06-01-2019, 13:43
Bisogna vedere qual è il tuo budget a disposizione e comunque quanto le paghi perché se per 10-15 euri puoi prendere della RAM migliore la prenderei così anche in vista di upgrade futuri
grey.fox
06-01-2019, 14:00
2x8 a 105 euro....
Eh il budget... Magari stare sui 100 euro. :doh:
grey.fox
06-01-2019, 17:11
si sono ideali ram da 3000/3200MHz e poi se dovessimo usare ancora ram da 2400MHz tanto vale che fossero rimaste ddr3 :D
cmq si trovano sui 130 euro circa, oggi ho fatto 5/6 configurazioni con quelle ram o simili se guardi le altre discussioni
Ma dove trovi le Predator a quella cifra?
A parte il trovaprezzi non ho altri fonti io... :stordita:
celsius100
06-01-2019, 19:29
ti posso mandare quache shop spesso usato qui nel forum
cmq diciamo che la media di prezzi x delle 3000/3200MHz da 16gb e sui 130-140 euro
grey.fox
10-01-2019, 15:20
Ok grazie...ho deciso di svenarmi e ho preso anche la VGA...:stordita:
AMD Ryzen 5 2600
Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4
Kingston Technology Predator 16GB 3200MHz DDR4
Sapphire NITRO+ Radeon RX 570 4 GB GDDR5
Crucial BX500 240 GB Serial ATA III 2.5
Tot 570 euro. :doh:
Oltre ai consigli sull'hardware, avete per caso idea di come posso dirlo alla moglie?? :help:
celsius100
10-01-2019, 18:54
e una gran bella bestiola
beh nn pagare con qualcosa che ti mandi a casa un estratto conto :D
grey.fox
10-01-2019, 19:19
Beh...queste sono le basi! :D
grey.fox
12-01-2019, 11:24
Celsius, visto che ho della pasta termica MX-4 in casa mi consigli di metterla subito al posto di quella del dissipatore originale? O tanto vale tenere la sua?
celsius100
12-01-2019, 11:35
se nn e vecchia puoi usarla
michisat
12-01-2019, 11:37
che ne dici di questa dimmi in cosa posso risparmiare di prezzo
non mi serve per il gioco ma solo per internet
grazie
Prodotto Descrizione Disponibilità Prezzo unitario Quantità Totale
Buoni
Totale prodotti IVA inclusa € 458,60
Totale spedizione € 12,90
Totale
€ 471,50
Scheda Madre ASUS PRIME B450-PLUS AMD B450 AM4 ATX
Scheda Madre ASUS PRIME B450-PLUS AMD B450 AM4 ATX
Codice prodotto : 90MB0YN0-M0EAY0
Disponibile
€ 98,10
€ 98,10
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler
Codice prodotto : YD2400C5FBBOX
Disponibile
€ 134,90
€ 134,90
RAM DDR4 8GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x4GB) 8GRK Ripjaws
RAM DDR4 8GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x4GB) 8GRK Ripjaws
Codice prodotto : F4-3200C16D-8GRK
Disponibile
€ 88,70
€ 88,70
SSD Samsung 860 EVO M.2 250 GB MZ-N6E250BW SATA3
SSD Samsung 860 EVO M.2 250 GB MZ-N6E250BW SATA3
Codice prodotto : MZ-N6E250BW
Disponibile
€ 61,90
€ 61,90
Alimentatore Be Quiet Pure Power 10 350W
Alimentatore Be Quiet Pure Power 10 350W
Codice prodotto : BN271
Disponibile
€ 44,40
€ 44,40
Case Zalman Z1 Midi Tower USB 3.0 nero
Case Zalman Z1 Midi Tower USB 3.0 nero
Codice prodotto : ZM-Z1
Disponibile
€ 30,60
€ 30,60
celsius100
12-01-2019, 11:45
che ne dici di questa dimmi in cosa posso risparmiare di prezzo
non mi serve per il gioco ma solo per internet
grazie
Prodotto Descrizione Disponibilità Prezzo unitario Quantità Totale
Buoni
Totale prodotti IVA inclusa € 458,60
Totale spedizione € 12,90
Totale
€ 471,50
Scheda Madre ASUS PRIME B450-PLUS AMD B450 AM4 ATX
Scheda Madre ASUS PRIME B450-PLUS AMD B450 AM4 ATX
Codice prodotto : 90MB0YN0-M0EAY0
Disponibile
€ 98,10
€ 98,10
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler
AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler
Codice prodotto : YD2400C5FBBOX
Disponibile
€ 134,90
€ 134,90
RAM DDR4 8GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x4GB) 8GRK Ripjaws
RAM DDR4 8GB PC 3200 CL16 G.Skill KIT (2x4GB) 8GRK Ripjaws
Codice prodotto : F4-3200C16D-8GRK
Disponibile
€ 88,70
€ 88,70
SSD Samsung 860 EVO M.2 250 GB MZ-N6E250BW SATA3
SSD Samsung 860 EVO M.2 250 GB MZ-N6E250BW SATA3
Codice prodotto : MZ-N6E250BW
Disponibile
€ 61,90
€ 61,90
Alimentatore Be Quiet Pure Power 10 350W
Alimentatore Be Quiet Pure Power 10 350W
Codice prodotto : BN271
Disponibile
€ 44,40
€ 44,40
Case Zalman Z1 Midi Tower USB 3.0 nero
Case Zalman Z1 Midi Tower USB 3.0 nero
Codice prodotto : ZM-Z1
Disponibile
€ 30,60
€ 30,60
Ciao
direi tutto ok, unica cosa trovo piu semplici da gestire le ram kingston predator 3200MHz 2x4gb
michisat
12-01-2019, 11:51
Codice Prodotto: HX432C16PB3K2/16
EAN: 0740617258462
Disponibile
Spedito: 3/5 GIORNI
HYPERX
queste
celsius100
12-01-2019, 12:01
si ad esempio quelle danno meno "rogne" x settarsi a 3200Mz rispetto alle Ripjaws 4
grey.fox
12-01-2019, 12:15
se nn e vecchia puoi usarla
Eh... Ce l'ho da 5 anni. Usata solo una volta e poi siringa chiusa. Al limite butto la prima e uso la parte più fresca. Dico... Sarà cmq meglio di quella stock amd?
celsius100
12-01-2019, 12:53
bisognerebbe vedere in che condizioni è
grey.fox
12-01-2019, 13:14
Ne butto via un po' e ci guardo.
celsius100
12-01-2019, 17:55
Ok guarda un po'
grey.fox
12-01-2019, 18:14
Sembra perfetta.
Poi ho visto la totale compatibilità del freezer Xtreme, quindi caccerò sotto quello subito.
celsius100
12-01-2019, 18:41
nn so se ci sta correttamente dovresti provare
grey.fox
12-01-2019, 18:59
Confermato da Arctic, c'è anche il video dell'installazione.
celsius100
12-01-2019, 19:02
si nn intendevo dire che nn monta ma che nn essendo nativamente pensato x andare su schede con diverso socket puo essere nn sia ideale
diciamo ceh visto che ce l'hai in casa puoi fare le prove direttamente
grey.fox
12-01-2019, 20:34
Il chipset B450 ha bisogno dei suoi driver oppure lascio fare tutto a win 10?
celsius100
13-01-2019, 00:04
In teoria conviene scaricare i driver delle componenti direttamente dai siti dei produttori cmq x la scheda audio o di rete puoi tirarti anche a quelli della scheda madre xké in fondo nn si aggiornano spesso quindi in teoria è facile siano già all'ultima versione
Windows nn sempre fa un buon lavoro
michisat
17-01-2019, 09:35
celsius nella mia configurazione dato che ho pochi soldi
e volevo risparmiare ti volevo chiedere
ma le ram sono cosi importanti che devono viaggiare a 3200
o posso prendere qualcosa che funziona a 2900 in percentuale
di quanto posso perdere in efficienza?
celsius100
17-01-2019, 11:03
dipende da caso a caso cmq si se si vuole limare qualcosa anche delle kingston 2x4gb 3000MHz vanno bene e puoi risparmaire dai 10 ai 15 euro
grey.fox
18-01-2019, 18:48
Celsius, visto che dovrò installare win10 da zero, è meglio farlo subito con tutti i valori del bios a default in modo da evitare qualunque problema di stabilità?
celsius100
18-01-2019, 19:46
di solito si installa prima quello
poi puoi guardare nel bios le cose relative a ram, settaggi sul bilanciamento energetico, ecc...
grey.fox
20-01-2019, 20:32
Grazie.
Tu hai esperienza diretta delle ram Predator a 3200MHz? Reggono tranquillamente alla tensione indicata oppure hanno bisogno di un leggero overvolt per essere stabili?
celsius100
20-01-2019, 20:35
nn sono ram di fascia alta quindi nn sempre a 3200Mhz ci vanno, diciamo che mediamente quelle che ho visto (considerando che vengono montate e settate anche da gente che lo fa x la prima volta) direi che ci arriva nel 90% dei casi
certo rispetto a ram ben piu costosose tocca appunto smanettare un po di piu magari nelle impostazioni, si puo essere che ritoccando un po i voltaggi potrebbero essere un pelo piu stabili
grey.fox
21-01-2019, 19:47
Grazie. Ormai sei il mio unico e insostituibile referente per la mia nuova configurazione! :D :read:
Senti, una curiosità: sai dirmi come sono suddivise le fasi di alimentazione della mobo che ho preso? 9 fasi non le avevo mai viste.
celsius100
21-01-2019, 23:00
dovrebbero indicarle come 3+3 dedicate alla cpu e le altre x ram-chipset
grey.fox
23-01-2019, 19:52
Oggi mi è arrivato il tutto, ma non potrò montare nulla fino alla prossima settimana....
Nel bundle della scheda madre c'è un sacchettino con dentro due minuscole viti... Avete idea di cosa servano?
celsius100
23-01-2019, 20:58
nn ricordo che scheda hai preso alla fine
cmq possono servire x fissare qualcosa (possono essere x ssd o staffe x pci-e)
grey.fox
23-01-2019, 21:00
La fatal1ty B450 atx.
Le viti che intendi tu sono più grandi.... Queste sono piccole piccole.
celsius100
23-01-2019, 21:21
dal sito asrock danno:
Accessories
- Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- 2 x SATA Data Cables
- 2 x Screws for M.2 Sockets
se nn sono quelle due viti dell'M.2 allora nn saprei
prova a dare un'occhiata sul manuale
grey.fox
24-01-2019, 06:04
Ah allora può essere si...
Grazie mille.
celsius100
24-01-2019, 11:19
ok :)
prego
grey.fox
26-01-2019, 15:03
Ho appena assemblato il tutto ma non funziona 😭😭
Praticamente dopo aver premuto il pulsante di accensione partono le ventole, si accendono i led della scheda madre, si accende la scritta Sapphire sulla scheda video e poi non fa altro... Nessun segnale a monitor e nessun bip.
Ho controllato i collegamenti e mi sembrano corretti.
Non è il primo pc che assemblo... :muro:
Che può essere??
celsius100
26-01-2019, 19:24
Ricontrolla bene tutto non si sa mai Basta poco alla fine un connettore che non è attaccato bene non passa la corrente e non funziona
Se comunque tutto si accende proverei un altro cavo o uscita video
?
grey.fox
26-01-2019, 20:53
Allora qualcosa ci hai preso....
Perchè mi sono accorto che il mio adattatore DVI ->Vga non va bene per la Radeon....
Allora ho provato a montare la vecchia GTX560 e....è partito! Sono riuscito ad entrare nel bios, selezionare la chiavetta di boot per installare win10 ...però al primo riavvio automatico di nuovo si è bloccato!!! Ora come provo ad accendere si sentono 5 beep!:muro:
celsius100
26-01-2019, 22:11
Dai un'occhiata sul manuale della scheda madre che problema corrisponde a quei cinque bip
grey.fox
27-01-2019, 08:05
Vga non trovata...
celsius100
27-01-2019, 11:33
ricontrolla che tutti i connettori di alimentazione siano inseriti bene xke magari fega il fatto ceh si accena ma se nn ha tutti i pin a posto poi nn funziona
grey.fox
27-01-2019, 11:46
Sembra tutto a posto sinceramente.... Ho preso un convertitore hdmi vga per riprovare la Radeon.
Se non va nulla mi faccio cambiare la scheda madre.
celsius100
27-01-2019, 12:18
nn puoi collegarti su un ingresso hdmi o dvi?
se nn e un convertitore attivo nn funziona, le uscite vga sono state abbandonate da anni oramai sulle schede video, sono le uscite digitali sono rimaste
grey.fox
27-01-2019, 12:44
Il mio monitor è solo vga.
celsius100
27-01-2019, 12:52
prova se riesci a collegarti con un'uscita digitale ad un altro schermo e vedi cosa fa il pc
cosi iniziamo a fare qualche test
grey.fox
27-01-2019, 13:22
Ho rimontato la Radeon col convertitore hdmi vga ed è partito al primo colpo... Sto provando la reinstallazione di Windows... Incrocio le dita...
celsius100
27-01-2019, 17:54
Ok facci sapere
Sennò prova a farti prestare uno schermo con un ingresso digitale
grey.fox
27-01-2019, 18:12
Al momento funziona tutto, anche le ram a 3200 col loro profilo.
Devo provare qualche gioco pesante per testare...
celsius100
27-01-2019, 18:27
Bene :)
grey.fox
28-01-2019, 22:33
Va una bomba! :D
celsius100
28-01-2019, 23:01
nn avevo dubbi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.