PDA

View Full Version : Xiaomi: ecco in video il primo dispositivo ''pieghevole'' (ed affascinante) dell'azienda


Redazione di Hardware Upg
04-01-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-ecco-in-video-il-primo-dispositivo-pieghevole-ed-affascinante-dell-azienda_79955.html

Gli smartphone con display pieghevole potrebbe divenire un must have in questo 2019. La prima a "farlo" vedere è stata Samsung ma ecco un video della risposta da parte di Xiaomi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hhhhg
04-01-2019, 16:50
Non sanno piu' che inventare. Non serve a niente la pieghevolezza. Anzi, è piu' brutto di quello normale non piegabile. E poi in mezzo non si rovina a aprirlo e chiuderlo sempre?

Bestio
04-01-2019, 17:11
Tsè, sempre tutti a copiare Applo, loro fanno l'Ipad che si piega e gli altri tutti ad andargli dietro! :asd:

Ginopilot
04-01-2019, 17:13
Gia' qualcosa di realizzabile, al contrario di quella barzelletta di samsung. Ora il problema sara' fare dispositivi compatti e che non si sfascino. I vetri non si piegano facilmente, quindi quella e' plasticaccia che si riga solo a guardarla.

Phoenix Fire
04-01-2019, 17:44
Non sanno piu' che inventare. Non serve a niente la pieghevolezza. Anzi, è piu' brutto di quello normale non piegabile. E poi in mezzo non si rovina a aprirlo e chiuderlo sempre?

parla per te, a me piacerebbe tantissimo avere un telefono con schermo enorme per quando gioco/leggo ma più tascabile il resto del tempo

Ork
04-01-2019, 17:56
Non sanno piu' che inventare. Non serve a niente la pieghevolezza. Anzi, è piu' brutto di quello normale non piegabile. E poi in mezzo non si rovina a aprirlo e chiuderlo sempre?

me lo salvo e te lo mando quando tutto il mondo avrà dispositivi pieghevoli.

gd350turbo
04-01-2019, 18:03
Se è realmente così è una figata !

niki89
04-01-2019, 20:13
Tutto molto bello e in certi aspetti anche molto interessante, ma probabilmente questi tipi di smartphone non avranno custodie che proteggono il telefono in fase di caduta e considerando che lo schermo potenzialmente gira a 360 gradi, di conseguenza ad ogni caduta si romperà il display con una spesa bella alta per sostituirli (se si potranno sostituire).

Bestio
04-01-2019, 20:27
Tutto molto bello e in certi aspetti anche molto interessante, ma probabilmente questi tipi di smartphone non avranno custodie che proteggono il telefono in fase di caduta e considerando che lo schermo potenzialmente gira a 360 gradi, di conseguenza ad ogni caduta si romperà il display con una spesa bella alta per sostituirli (se si potranno sostituire).

Beh non è detto essendo pieghevoli saranno anche "elastici", percui piú resistenti agli urti rispetto agli schermi "rigidi", si piegheranno ma non si spezzeranno.
Ma probabilmente essendo "plastici" saranno più delicati a livello di rigature e abrasioni.

tallines
04-01-2019, 20:31
E' una figata da paura altrochè :sofico: :sofico:

Quando vi sta bene lo usate come smartphone normale altrimenti lo aprite, meglio di cosi :)

Phoenix Fire
04-01-2019, 20:45
Beh non è detto essendo pieghevoli saranno anche "elastici", percui piú resistenti agli urti rispetto agli schermi "rigidi", si piegheranno ma non si spezzeranno.
Ma probabilmente essendo "plastici" saranno più delicati a livello di rigature e abrasioni.

pensavo la stessa cosa, avremo di nuovo display con righe ma integri :D

san80d
04-01-2019, 21:47
vorrei vedere lo spessore di questo smartphone/tablet

demon77
04-01-2019, 22:34
Non sanno piu' che inventare. Non serve a niente la pieghevolezza. Anzi, è piu' brutto di quello normale non piegabile. E poi in mezzo non si rovina a aprirlo e chiuderlo sempre?

Il fatto che sia più fragile e soggetto ad usura è cosa certa.
Per il resto proprio sei fuori strada.

Un telefono che all'occorrenza raddoppia la superficie trasformandosi in un tablet è una figata pazzesca. Estende e migliora enormemente le possibilità di utilizzo.

Il problema ora è soprattutto il fatto che costerà due reni e che ci vorranno secoli perima che sia accessibile a prezzi decenti.

AndreaW10
04-01-2019, 23:05
Tutti esperti qui vedo, forse non sapete che esistono resine plastiche pieghevoli resistenti ai graffi tanto quanto il vetro. Che anche dopo 1000 pieghe non si ha la minima traccia di usura.
Ma comunque avete ragione voi, vorrei proprio vedere quanti di voi lavorano in questo campo....

calabar
04-01-2019, 23:16
Direi che qui si comincia a vedere qualcosa di interessante.

Trovo però che sia migliorabile sotto due aspetti:
- la dimensione dello schermo praticamente si dimezza, con due pieghe mi sarei aspettato che si riducesse ad 1/3, considerando che c'è anche lo spazio rubato dalla piega.
- piegandolo in quel modo lo schermo dietro non è protetto. Certo, hai il vantaggio di avere una superficie touch anche sul retro (magari utile per impronta e gesture avanzate), io però preferirei una chiusura ad S che non mi lasciasse esposto lo schermo sul retro.

PS: la diagonale si riduce del 30% circa, quindi se il dispositivo aperto fosse da 7", chiuso sarebbe da 5" scarsi.

Riguardo alla robustezza, probabilmente il dispositivo sarà meno fragile proprio grazie alla copertura flessibile, capace di assorbire meglio gli urti. Al contempo, come già si faceva notare, sarà più soggetta a graffi ed usura, quindi obbligatoria la pellicola trasparente in plastica, da cambiare spesso (oddio il ritorno delle bolle!).

DukeIT
04-01-2019, 23:56
Bello, ma... in effetti non è gorilla glass.
Il sospetto c'è che sia anche una tecnologia per rendere velocemente obsoleti i dispositivi (dopo l'assottigliamento che ha portato con sé le batterie non sostituibili).

demon77
05-01-2019, 00:16
Tutti esperti qui vedo, forse non sapete che esistono resine plastiche pieghevoli resistenti ai graffi tanto quanto il vetro. Che anche dopo 1000 pieghe non si ha la minima traccia di usura.
Ma comunque avete ragione voi, vorrei proprio vedere quanti di voi lavorano in questo campo....

non è che c'è bisogno di una laurea in ingegneria dei materiali per capire che un oggetto che si apre e si chiude come questo sia più vulnerabile di un monoblocco di vetro rigido.
che poi ci siano plastiche e materiali molto avanzati va bene.

vedremo una volta sul mercato quanto saranno effettivamente resistenti

jepessen
05-01-2019, 08:19
Veramente interessante.. non avevo mai pensato alla possibilità di due pieghe invece che una... Per lo spessore poco importa, a me tutta sta sottigliezza moderna non fa effetto, preferisco un telefono qualche millimetro più spesso ma con funzioni aggiuntive. Con il giusto spessore potrebbe anche avere batteria e potenza per avvicinarsi ad un utilizzo tablet, che con una tastiera bluetooth potrebbe non fare rimpiangere un tablet per lavoro Office...

I miei dubbi riguardano durata della meccanica, autonomia e prezzo, ma sono alquanto interessato alla cosa...

Ginopilot
05-01-2019, 09:16
Tutti esperti qui vedo, forse non sapete che esistono resine plastiche pieghevoli resistenti ai graffi tanto quanto il vetro. Che anche dopo 1000 pieghe non si ha la minima traccia di usura.
Ma comunque avete ragione voi, vorrei proprio vedere quanti di voi lavorano in questo campo....

Vallo a spiegare a quei fessi che ancora usano vetri speciali che oltre a non essere flessibili si rigano pure :sofico:
Oltre 1000 pieghe, rotfl.

bluv
05-01-2019, 11:55
1000 pieghe e già dopo un paio di mesi o tre andrebbe cambiato!
Questi tipi di pannelli li ha pure sperimentati LG per i suoi TV. Fine come un cracker e appendibile al muro come un poster.
Sono concept e progetti costosi... Durata della batteria?
Insomma, stesso discorso delle e-car che in pubblicità sembrano venire da Futurama, ed invece poi saranno di una realtà meno attraente
Sarebbe bello però vederlo da vivo per toccare con mano questa nuova generazione di dispositivi

TheQ.
07-01-2019, 07:07
Sembra una tecnologia più utile in altri campi non in quello degli smartphone. Immaginate un'auto con il cruscotto fatto con questa tecnologia pieghevole che trasmette segnali al conducente. siano al punto in cui la tecnologia fa prodotti per i più ricchi... I morti di fame com noi si estingue ranno per produrla come nei più classici film post apocalittico di hollywood