PDA

View Full Version : 20 minuti per avviare win 10


eux78
04-01-2019, 11:17
Buongiorno ragazzi,
ieri sono andato da mio padre per sistemare il notebook Ideapad 320 e, riavviandolo, ho visto che ci vogliono 20 minuti esatti per arrivare alla schermata iniziale... Lui mi ha risposto che non lo riavvia mai ma chiude solamente il coperchio:muro: :muro: :muro:

Bene, ho provato a sistemarlo ma niebnte, ho fatto i seguenti passaggi:
- cambiato l'avvio del bios da uefi a legacy
- tolto l'avvio rapido dal bios e dalle impostazioni energia
- disabilitato i programmi di terzi all'avvio e tutti quelli dell'esecuzione automatica
- scansionato con malwarebytes, nessuna minaccia

Non so più che fare e continua a metterci 20 minuti. Mi aiutate?

diomarco
04-01-2019, 11:32
Buongiorno ragazzi,
ieri sono andato da mio padre per sistemare il notebook Ideapad 320 e, riavviandolo, ho visto che ci vogliono 20 minuti esatti per arrivare alla schermata iniziale... Lui mi ha risposto che non lo riavvia mai ma chiude solamente il coperchio:muro: :muro: :muro:

Bene, ho provato a sistemarlo ma niebnte, ho fatto i seguenti passaggi:
- cambiato l'avvio del bios da uefi a legacy
- tolto l'avvio rapido dal bios e dalle impostazioni energia
- disabilitato i programmi di terzi all'avvio e tutti quelli dell'esecuzione automatica
- scansionato con malwarebytes, nessuna minaccia

Non so più che fare e continua a metterci 20 minuti. Mi aiutate?
Installa hard disk sentinel e controlla lo stato del disco.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2019, 11:33
Venti minuti sono decisamente troppi, per prima cosa al tuo posto darei una occhiata alla salute dell'hard disk verificando i paramentri SMART con un programma quale CristalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Poi se il rusulatto dovesse essere ottimale, comincierei ad indagare nel registro eventi di Windows per vedere se riesco a scoprire dove si blocca o rallenta il boot del sistema operativo:

https://www.ottimizzazione-pc.it/capire-cosa-rallenta-avvio-pc-con-visualizzatore-eventi/

Può essere un lavoraccio e non portare a nulla lo stesso, in ogni caso se la macchina è in funzione da molti anni, potrebbe essere arrivato il momento del formattone che fa risorgere le finestre moribonde... :)

eux78
04-01-2019, 11:50
Venti minuti sono decisamente troppi, per prima cosa al tuo posto darei una occhiata alla salute dell'hard disk verificando i paramentri SMART con un programma quale CristalDiskInfo:

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Poi se il rusulatto dovesse essere ottimale, comincierei ad indagare nel registro eventi di Windows per vedere se riesco a scoprire dove si blocca o rallenta il boot del sistema operativo:

https://www.ottimizzazione-pc.it/capire-cosa-rallenta-avvio-pc-con-visualizzatore-eventi/

Può essere un lavoraccio e non portare a nulla lo stesso, in ogni caso se la macchina è in funzione da molti anni, potrebbe essere arrivato il momento del formattone che fa risorgere le finestre moribonde... :)

Ciao e grazie.
Crystal info l'ho già installato e il controllo ha dato tutto ok. Il computer ha 6 mesi....
Adesso provo il visualizzatore eventi

eux78
04-01-2019, 13:32
Il visualizzatore eventi non mi da errori. Sapete dove vedere i programmi all'avvio?

Una volta esisteva una modalità su windows che ti permetteva di vedere i processi in avvio escludendo il logo. Non esiste più?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2019, 13:42
Il visualizzatore eventi non mi da errori.

Non si tratta di cercare errori, ma verificare i tempi di avvio dei vari servizi e programmi in avvio automatico. Da qualche parte ci sarà registrato il ritardo, deve esserci.

Sapete dove vedere i programmi all'avvio?

Autoruns: https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/autoruns

tallines
04-01-2019, 13:56
Buongiorno ragazzi,
ieri sono andato da mio padre per sistemare il notebook Ideapad 320 e, riavviandolo, ho visto che ci vogliono 20 minuti esatti per arrivare alla schermata iniziale...
Ciao, 20 minuti ?...........:eek:

Troppo.....se vai in modalità provvisoria, il problema uguale ?

piwi
04-01-2019, 14:08
Non è che i venti minuti sono stati comprensivi dei tempi di installazione di qualche grande aggiornamento tipo il passaggio alla versione 1809 ... ?

eux78
04-01-2019, 14:22
Non si tratta di cercare errori, ma verificare i tempi di avvio dei vari servizi e programmi in avvio automatico. Da qualche parte ci sarà registrato il ritardo, deve esserci.


Ok, mi dice che per avviarsi ci sono voluti 106 secondi. Quindi succede qualcosa prima

Ciao, 20 minuti ?...........:eek:

Troppo.....se vai in modalità provvisoria, il problema uguale ?

Si, anche in modalità provvisoria

Non è che i venti minuti sono stati comprensivi dei tempi di installazione di qualche grande aggiornamento tipo il passaggio alla versione 1809 ... ?

No, ho già riavviato una decina di volte. sempre 20 minuti

tallines
04-01-2019, 15:27
Si, anche in modalità provvisoria
Mica bene...

Digita in Cerca di W10, msconfig, ti si aprirà la finestra > Configurazione di sistema .

Vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, tutte, togli il segno di spunta .

Poi sempre dalla stessa finestra, vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci che ci sono, tranne Windows Defender .

Riavvia il pc .

O magari il problema è l' avvio rapido...........

Vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica comportamento pulsanti di alimentazione .

Guarda se la voce "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" ha il segno di spunta o meno .

Se ce l' ha, lo togli, selelzionando sopra, la voce > Modifica lel impostazioni attualmente non disponibili .

Riavvia il pc .

O magari hai il fast boot attivato nel Bios.......se il SO è installato in modalità Uefi .

eux78
04-01-2019, 16:05
Mica bene...

Digita in Cerca di W10, msconfig, ti si aprirà la finestra > Configurazione di sistema .

Vai in Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti voci, tutte, togli il segno di spunta .

Poi sempre dalla stessa finestra, vai in Avvio - Apri Gestione attività e disabiliti tutte le voci che ci sono, tranne Windows Defender .

Riavvia il pc .

O magari il problema è l' avvio rapido...........

Vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica comportamento pulsanti di alimentazione .

Guarda se la voce "Attiva avvio rapido (scelta consigliata)" ha il segno di spunta o meno .

Se ce l' ha, lo togli, selelzionando sopra, la voce > Modifica lel impostazioni attualmente non disponibili .

Riavvia il pc .

O magari hai il fast boot attivato nel Bios.......se il SO è installato in modalità Uefi .



Fatto tutto, sempre 20 minuti...

tallines
04-01-2019, 16:18
Fatto tutto, sempre 20 minuti...
Secondo me, stai di meno a salvarti i dati e.......reinstalli tutto da zero :)

Secondo me fai prima e non perdi tempo a fare prove contro-prove ect etc etc.......anche perchè se è da molto tempo che il pc non viene formattato, farlo ogni tanto, male non fa, anzi :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2019, 16:24
Ok, mi dice che per avviarsi ci sono voluti 106 secondi. Quindi succede qualcosa prima


Chi ti dice che ci sono voluti 106 secondi? Come si chiama quella cosa che te l'ha detto? E c'era solo quello da guardare nel visualizzatore eventi? Hai seguito le indicazioni del link che ho postato prima?

Esistono anche dei programmi che consentono di capire qualcosa nel boot di Windows, uno ad esempio è ProcessMonitor:

http://woshub.com/using-process-monitor-to-solve-a-slow-boot-problems/

Link purtroppo in inglese e materia non proprio da utenti di primo pelo...

Se poi quei venti minuti in realtà se li prende veramente l'hardware prima di avviare definitivamente Windows, allora non ne vieni fuori cercando in Windows.

eux78
04-01-2019, 17:57
Chi ti dice che ci sono voluti 106 secondi? Come si chiama quella cosa che te l'ha detto? E c'era solo quello da guardare nel visualizzatore eventi? Hai seguito le indicazioni del link che ho postato prima?

Esistono anche dei programmi che consentono di capire qualcosa nel boot di Windows, uno ad esempio è ProcessMonitor:

http://woshub.com/using-process-monitor-to-solve-a-slow-boot-problems/

Link purtroppo in inglese e materia non proprio da utenti di primo pelo...

Se poi quei venti minuti in realtà se li prende veramente l'hardware prima di avviare definitivamente Windows, allora non ne vieni fuori cercando in Windows.

L'ho capito da questa schermata.

Adesso provo il tuo programma

eux78
04-01-2019, 18:32
Chi ti dice che ci sono voluti 106 secondi? Come si chiama quella cosa che te l'ha detto? E c'era solo quello da guardare nel visualizzatore eventi? Hai seguito le indicazioni del link che ho postato prima?

Esistono anche dei programmi che consentono di capire qualcosa nel boot di Windows, uno ad esempio è ProcessMonitor:

http://woshub.com/using-process-monitor-to-solve-a-slow-boot-problems/

Link purtroppo in inglese e materia non proprio da utenti di primo pelo...

Se poi quei venti minuti in realtà se li prende veramente l'hardware prima di avviare definitivamente Windows, allora non ne vieni fuori cercando in Windows.

Fatto, ma da quando ho fatto riavvia al primo processo di boot c'è un gap di 20 minuti...