PDA

View Full Version : Qualcomm deposita la cauzione per rendere effettivo il divieto alla vendita di iPhone 7 e 8 in Germania


Redazione di Hardware Upg
04-01-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/qualcomm-deposita-la-cauzione-per-rendere-effettivo-il-divieto-alla-vendita-di-iphone-7-e-8-in-germania_79954.html

La società californiana ha annunciato di aver depositato la cauzione che renderà esecutiva l'ingiunzione emessa dal tribunale di Monaco lo scorso dicembre: Apple dovrà ritirare dal commercio iPhone 7 e iPhone 8 in Germania, anche presso i rivenditori terzi

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
04-01-2019, 10:23
Altra tegola per Cook... e per colpa sua tra l’altro!! È stato proprio lui a volere lo scontro frontale con Qualcomm ed ora in Germania i due modelli economici a listino sono banditi dalle vendite nonostante l’ultimo aggiornamento di iOS per aggirare il problema.

Cook come erede di Jobs si sta rivelando una completa delusione:

- Ha sottostimato l’andamento del mercato cinese anche alla luce delle frizioni politiche con gli USA;

- Ha completamente fallito nel mercato indiano dove iPhone, e non solo, non è mai decollato a causa dei prezzi elevati rispetto ad una concorrenza agguerrita;

- Ha perso quote di mercato nel settore notebook ( - 25% anno su anno nel Q3... con i nuovi MacBook Pro 2018 già presentati e immessi sul mercato );

- Negli ultimi 2 anni ha continuato una campagna di buy back sulle azioni Apple impegnando liquidità da destinare magari a campagne di incentivi ed ora, dopo 3 mesi di trend negativo e il botto di ieri, si ritrova con un patrimonio svalutato per circa 9 Mld di Dollari.

- Ha snobbato e bistrattato il segmento Pro, quello che anni fa era lo zoccolo duro dell’utenza Apple, con proposte ampiamente sovraprezzate rispetto a qualità e performance.

- In ultimo non è riuscito a bilanciare la composizione del fatturato Apple che dipende per più del 60% da iPhone... a proposito di ecosistema!!

Le scuse apportate ieri dopo il taglio dell stime per 2019 mi sembrano solamente un esercizio di mirror climbing, senza un minimo di autocritica costruttiva. :rolleyes: :rolleyes:

Jashugan
04-01-2019, 10:39
Anche io sono molto contrario alle politiche di Cook, ma nel breve periodo non si può dire che Apple non sia un'azienda forte.
Credo che i problemi verranno alla galla nel medio-lungo periodo (2-4 anni), a meno che non cambino i loro piani.

Che tuttavia l'azienda fosse sovrastimata era palese, come può un'azienda valere 1000 miliardi di $?

nickname88
04-01-2019, 10:57
Che tuttavia l'azienda fosse sovrastimata era palese, come può un'azienda valere 1000 miliardi di $?
Infatti quella è solamente la quotazione in borsa, ed a parte che i valori son scesi per tutti rispetto a quel periodo,
pensi che i competitors come MS, Amazon e Chrome siano quotate molto meno ?

AlexSwitch
04-01-2019, 11:22
Anche io sono molto contrario alle politiche di Cook, ma nel breve periodo non si può dire che Apple non sia un'azienda forte.
Credo che i problemi verranno alla galla nel medio-lungo periodo (2-4 anni), a meno che non cambino i loro piani.

Che tuttavia l'azienda fosse sovrastimata era palese, come può un'azienda valere 1000 miliardi di $?

Bhè se porti avanti un programma di riacquisto delle azioni per un totale di 310 Mld di USD, ovviamente la capitalizzazione ne risente... A questo ci si deve aggiungere le aspettative dei mercati che fino a 3 mesi fa erano, per usare un eufemismo, rosee.
Ma ora il giochino si è rotto o, meglio, è diventato controproducente e lo stock di azioni rastrellate da Apple rischia di diventare un bel meno in bilancio, visto che non ritorneranno sul mercato. E il discorso vale anche nel medio/breve periodo.

E sono proprio le solidissime fondamenta sui cui poggia Apple, circa 300 Mld di liquidità in USD, a gettare un ombra ancora più spessa sulla gestione Cook. Tutti soldi che rimangono ancora in gran parte chiusi in cassaforte e non vengono usati per investimenti e/o campagne d'incentivazione per espandere le quote di mercato.
La Apple di Cook alla fine si è dimostrata essere una compagnia avida, presuntuosa, miope e meno trasparente ( dall'imminente report trimestrale non verranno più dichiarate le unità vendute per prodotto a listino ).
Troppo facile e scontato dare la colpa alla Cina ( un mercato circa 4 volte quello USA ) e al suo andamento macroeconomico e alla politica di Trump, quando nel 2018 Apple ha beneficiato di tagli alle tasse ( corporale tax ) per 163 Mld di USD.

https://www.bloomberg.com/technology

AlexSwitch
04-01-2019, 12:06
Intanto il ban in Germania è diventato effettivo:

Sito Apple tedesco:

https://www.apple.com/de/iphone/compare/

Sito Apple italiano:

https://www.apple.com/it/iphone/compare/

elgabro.
04-01-2019, 13:11
GODO!!! per colpa di Apple il mercato dell'elettronica ha subito degli aumenti spropositati, era ora che i consumatori si dessero na svegliata.

recoil
04-01-2019, 14:10
Altra tegola per Cook... e per colpa sua tra l’altro!! È stato proprio lui a volere lo scontro frontale con Qualcomm ed ora in Germania i due modelli economici a listino sono banditi dalle vendite nonostante l’ultimo aggiornamento di iOS per aggirare il problema.


credo che l'aggiornamento recente sia stato fatto per la Cina dove il brevetto era una pirlata che infatti è stata subito aggirata via sw e credo che abbiano cambiato l'animazione solo per i cinesi

in Germania la causa è diversa e non facilmente risolvibile perché è un brevetto che riguarda un'ottimizzazione dei consumi e non la UI

marchigiano
04-01-2019, 14:31
scusate ma... CHI CAVOLO COMPRA ANCORA IPHONE 7 e 8????????????

qualcomm ci fai o ci sei??????

nickname88
04-01-2019, 14:41
scusate ma... CHI CAVOLO COMPRA ANCORA IPHONE 7 e 8????????????

qualcomm ci fai o ci sei??????
I fanatici Apple che lo vogliono ma non hanno i soldi per prendere i nuovi modelli :asd:
Basta la mela sulla scocca e si comprano pure versioni ancora più datate, basti vedere il mercatino di hwup con macbook del 2012-2013 venduti a cifre folli e comperati.
In pratica una buona fetta dell'utenza Apple.

marchigiano
04-01-2019, 14:48
I fanatici Apple che lo vogliono ma non hanno i soldi per prendere i nuovi modelli :asd:
Basta la mela sulla scocca e si comprano pure versioni ancora più datate, basti vedere il mercatino di hwup con macbook del 2012-2013 venduti a cifre folli e comperati.
In pratica una buona fetta dell'utenza Apple.

ok l'usato è un conto, ma il divieto riguarda i pezzi nuovi, ora non so in germania, ma credo che le vendite di nuovi 7 e 8 incidano per quanto? 5%? tutto sto casino per bloccare le vendite di rimanenze di magazzino?

gd350turbo
04-01-2019, 15:02
scusate ma... CHI CAVOLO COMPRA ANCORA IPHONE 7 e 8????????????

Eh ci sono questi:
https://www.tre.it/prodotti/apple-iphone-8-64gb
che con nessun anticipo e 20 euro al mese, possono dire di avere un iphone !

AlexSwitch
04-01-2019, 15:03
ok l'usato è un conto, ma il divieto riguarda i pezzi nuovi, ora non so in germania, ma credo che le vendite di nuovi 7 e 8 incidano per quanto? 5%? tutto sto casino per bloccare le vendite di rimanenze di magazzino?

Bhè i 7 e gli 8 hanno preso preso il posto del modello SE come entry level... e visti i prezzi non proprio popolari di Xs e di Xr per diversi hanno ancora un perché. Inoltre non a tutti piace il FaceID e chi magari vuole sostituire il suo 5s o 6 un 8/8 Plus, se non il 7 sono scelte obbligate.

AlexSwitch
04-01-2019, 15:05
I fanatici Apple che lo vogliono ma non hanno i soldi per prendere i nuovi modelli :asd:
Basta la mela sulla scocca e si comprano pure versioni ancora più datate, basti vedere il mercatino di hwup con macbook del 2012-2013 venduti a cifre folli e comperati.
In pratica una buona fetta dell'utenza Apple.

Non si perde mai la voglia di trollare, vero? :rolleyes:

Piedone1113
04-01-2019, 17:04
scusate ma... CHI CAVOLO COMPRA ANCORA IPHONE 7 e 8????????????

qualcomm ci fai o ci sei??????

Quello che mi chiedo: il divieto riguarderà anche per la restituzione in garanzia, e sopratutto gli iphone in stato di riparazione devono essere riparati, sostituiti con un refurbished, o meglio ancora sostituiti con un modello successivo?

Ps se perde l'appello in germania questa situazione si estenderà all'intera UE

AlexSwitch
05-01-2019, 11:44
Quello che mi chiedo: il divieto riguarderà anche per la restituzione in garanzia, e sopratutto gli iphone in stato di riparazione devono essere riparati, sostituiti con un refurbished, o meglio ancora sostituiti con un modello successivo?

Ps se perde l'appello in germania questa situazione si estenderà all'intera UE

Ovviamente il ban non è retroattivo per coloro che hanno già acquistato un iP 7 o 8 e che godono o meno di un programma di garanzia ( legale o estesa come l'Apple Care ).

Se Apple dovesse perdere la causa in Germania entrerebbe, come si dice dalle mie parti, in un ginepraio perché si ritroverebbe con un intera linea di modelli " entry level " invendibile in UE. La cosa, seppur possibile, sarebbe remota visto che una sentenza avversa costringerebbe Apple a trovare un accordo ( salato ) con Qualcomm e quindi lo sblocco dei modelli incriminati.

Piedone1113
05-01-2019, 11:49
Ovviamente il ban non è retroattivo per coloro che hanno già acquistato un iP 7 o 8 e che godono o meno di un programma di garanzia ( legale o estesa come l'Apple Care ).

Se Apple dovesse perdere la causa in Germania entrerebbe, come si dice dalle mie parti, in un ginepraio perché si ritroverebbe con un intera linea di modelli " entry level " invendibile in UE. La cosa, seppur possibile, sarebbe remota visto che una sentenza avversa costringerebbe Apple a trovare un accordo ( salato ) con Qualcomm e quindi lo sblocco dei modelli incriminati.

Nel momento che ti sostituiscono il tuo iPhone con uno refurbished a causa della garanzia stanno immettendo sul mercato un prodotto vietato, discorso diverso se riparano il tuo. Se leggi bene devono riacquistare tutti gli iPhone presenti nei negozi per non immettere sul mercato finale prodotti "illegali".

AlexSwitch
05-01-2019, 12:03
Nel momento che ti sostituiscono il tuo iPhone con uno refurbished a causa della garanzia stanno immettendo sul mercato un prodotto vietato, discorso diverso se riparano il tuo. Se leggi bene devono riacquistare tutti gli iPhone presenti nei negozi per non immettere sul mercato finale prodotti "illegali".

No perché la sostituzione avviene a seguito di un modello acquistato in precedenza al ban... Non è una operazione di vendita, ma di assistenza che comunque deve essere sempre garantita. Inoltre i refurbished sono modelli entrati in circolazione prima del ban e ricondizionati.

L'obbligo di riacquisto è per i modelli nuovi di fabbrica a listino e in carico presso i magazzini dopo il deposito cauzionale di Qualcomm che ha attivato il dispositivo della corte tedesca.

recoil
05-01-2019, 13:09
ok l'usato è un conto, ma il divieto riguarda i pezzi nuovi, ora non so in germania, ma credo che le vendite di nuovi 7 e 8 incidano per quanto? 5%? tutto sto casino per bloccare le vendite di rimanenze di magazzino?

per me incidono maggiormente, non so di quanto ma e non penso siano la maggioranza ma nemmeno un misero 5% e comunque non so quando è partita la causa ma ci vuole tempoi quindi presumo sia iniziata quando ancora non erano in commercio Xr e Xs

non è la prima volta che succede una cosa del genere, ovvero che viene chiesto il ban di modelli di telefono non più nuovissimi perché ora che si muove la giustizia passano mesi/anni e fanno in tempo ad uscire nuovi modelli

Piedone1113
06-01-2019, 23:30
No perché la sostituzione avviene a seguito di un modello acquistato in precedenza al ban... Non è una operazione di vendita, ma di assistenza che comunque deve essere sempre garantita. Inoltre i refurbished sono modelli entrati in circolazione prima del ban e ricondizionati.

L'obbligo di riacquisto è per i modelli nuovi di fabbrica a listino e in carico presso i magazzini dopo il deposito cauzionale di Qualcomm che ha attivato il dispositivo della corte tedesca.
Guarda che non è un problema di vendita, ma di illegalità del prodotto. Difatti devono riacquistare i telefoni dai venditori ( che erano precedentemente stati venduti da Apple a terzi) e che può benissimo essere costretta a sostituire iphone 7 con i 9 in caso di garanzia. ( se un prodotto è illegale non puoi proprio avercelo sul territorio)
Poi in caso di condanna Apple potrebbe essere costretta al riacquisto di tutti i prodotti circolanti in mano ai clienti

recoil
07-01-2019, 08:36
Guarda che non è un problema di vendita, ma di illegalità del prodotto. Difatti devono riacquistare i telefoni dai venditori ( che erano precedentemente stati venduti da Apple a terzi) e che può benissimo essere costretta a sostituire iphone 7 con i 9 in caso di garanzia. ( se un prodotto è illegale non puoi proprio avercelo sul territorio)
Poi in caso di condanna Apple potrebbe essere costretta al riacquisto di tutti i prodotti circolanti in mano ai clienti

e per i prodotti già venduti?
immagino un risarcimento economico a Qualcomm, non puoi certo pretendere che un cliente riporti indietro il prodotto
ma a sto punto non fanno prima a stabilire un risarcimento per tutti (venduti e non), finire la causa e in seguito chi ha torto paga l'altro?

AlexSwitch
07-01-2019, 11:42
Guarda che non è un problema di vendita, ma di illegalità del prodotto. Difatti devono riacquistare i telefoni dai venditori ( che erano precedentemente stati venduti da Apple a terzi) e che può benissimo essere costretta a sostituire iphone 7 con i 9 in caso di garanzia. ( se un prodotto è illegale non puoi proprio avercelo sul territorio)
Poi in caso di condanna Apple potrebbe essere costretta al riacquisto di tutti i prodotti circolanti in mano ai clienti

Ripeto il ban, ai sensi del diritto comune e della prassi normativa, non può essere retroattivo alla decisione della corte. Questa si applica ai terminali non venduti ma giacenti nei magazzini ( di terzi ) che Apple dovrà riacquistare.
Ma per chi ha già in in mano un iPhone 7 o 8 non ci sono problemi anche con la garanzia, visto che un refurbished sostituisce una unità già venduta prima del blocco. L’obbligo è quello di non metterli a listino in nessun tipo di mercato e rivendita, da qui per i terzi l’obbligo di riacquisto da parte di Apple.

Piedone1113
09-01-2019, 07:25
e per i prodotti già venduti?
immagino un risarcimento economico a Qualcomm, non puoi certo pretendere che un cliente riporti indietro il prodotto
ma a sto punto non fanno prima a stabilire un risarcimento per tutti (venduti e non), finire la causa e in seguito chi ha torto paga l'altro?

non ne sarei sicuro: oltre al risarcimento a qualcom ( per mancato introito) apple potrebbe essere costretta a ricomprare a prezzo pieno i terminali venduti dopo la segnalazione di qualcom in quanto consapevole dell'illegalità del prodotto.
Si badi bene potrebbe ( in caso di condanna) e la retrattità della cosa non sussiste perché erano a conoscenza del fatto e della denuncia qualcom

Piedone1113
09-01-2019, 07:28
Ripeto il ban, ai sensi del diritto comune e della prassi normativa, non può essere retroattivo alla decisione della corte. Questa si applica ai terminali non venduti ma giacenti nei magazzini ( di terzi ) che Apple dovrà riacquistare.
Ma per chi ha già in in mano un iPhone 7 o 8 non ci sono problemi anche con la garanzia, visto che un refurbished sostituisce una unità già venduta prima del blocco. L’obbligo è quello di non metterli a listino in nessun tipo di mercato e rivendita, da qui per i terzi l’obbligo di riacquisto da parte di Apple.

I problemi non saranno dei clienti, nel caso, ma solo di apple.
Mica decade la garanzia, anzi, ma si contesterà che il prodotto aveva un vizio di forma ( o difetto) gia in fase di produzione ed apple ne era ben consapevole.

AlexSwitch
09-01-2019, 07:47
I problemi non saranno dei clienti, nel caso, ma solo di apple.
Mica decade la garanzia, anzi, ma si contesterà che il prodotto aveva un vizio di forma ( o difetto) gia in fase di produzione ed apple ne era ben consapevole.

Bhè no... sempre ai sensi del diritto una parte è " consapevole " di una sua mancanza o delitto, nel momento in cui una corte emana una sentenza di colpevolezza ( in Europa vale ancora la presunzione di innocenza ). Appena la sentenza sarà applicata, entrando quindi in vigore, il torto sarà risarcito e quindi il divieto di vendita decadrà.

Comunque sia, nonostante Qualcomm non sia una verginella santarellina con le sue politiche monopolistiche, la mossa di Apple di tagliare bruscamente i ponti e di non pagare determinate licenze in attesa dei giudizi sulla prima, è stata a dir poco avventata e rischia di rompere diverse uova nel paniere!!

Piedone1113
09-01-2019, 19:01
Bhè no... sempre ai sensi del diritto una parte è " consapevole " di una sua mancanza o delitto, nel momento in cui una corte emana una sentenza di colpevolezza ( in Europa vale ancora la presunzione di innocenza ). Appena la sentenza sarà applicata, entrando quindi in vigore, il torto sarà risarcito e quindi il divieto di vendita decadrà.

Comunque sia, nonostante Qualcomm non sia una verginella santarellina con le sue politiche monopolistiche, la mossa di Apple di tagliare bruscamente i ponti e di non pagare determinate licenze in attesa dei giudizi sulla prima, è stata a dir poco avventata e rischia di rompere diverse uova nel paniere!!
quindi un ladro sa di non commettere un illecito fintanto che non viene condannato?
Oppure Apple decide uniratelarmente di non pagare più royalty a qualcom perchè la sentenza è gia stata emanata?

Apple ha volontariamente trasgredito alle leggi ( nella speranza che qualcom venga condannata), ma al tempo stesso apple commette un illecito perchè qualcom non è stata ancora condannata.
Questo comportamento deve essere condannato a priori perchè un privato non può porsi aldisopra delle legge elegendosi a giudice e carnefice.
Stai pur certo che se Apple viene considerata colpevole rischia molto grosso e dopo la faccenda dieselgate con vw l'ue non esiterà a rendere pan per focaccia agli usa.

AlexSwitch
10-01-2019, 08:03
quindi un ladro sa di non commettere un illecito fintanto che non viene condannato?
Oppure Apple decide uniratelarmente di non pagare più royalty a qualcom perchè la sentenza è gia stata emanata?

Apple ha volontariamente trasgredito alle leggi ( nella speranza che qualcom venga condannata), ma al tempo stesso apple commette un illecito perchè qualcom non è stata ancora condannata.
Questo comportamento deve essere condannato a priori perchè un privato non può porsi aldisopra delle legge elegendosi a giudice e carnefice.
Stai pur certo che se Apple viene considerata colpevole rischia molto grosso e dopo la faccenda dieselgate con vw l'ue non esiterà a rendere pan per focaccia agli usa.

Il diritto in Germania ( come in Italia ) funziona così... Si è innocenti fino a che una sentenza affermi il contrario.
Ciò non significa che Apple abbia agito correttamente nel non pagare più determinate royalties a Qualcomm adducendo le sue giustificazioni. Ma deve essere una corte, o un arbitro, a sancire quanto sopra e a prendere eventuali precauzioni ( cosa che è accaduta in Germania ).
Infatti il tribunale bavarese ha trovato legittima la sospensione della vendita dei terminali citati in causa previo versamento di una cauzione visto che un verdetto non è stato ancora emanato.
Apple se verrà condannata pagherà tanto oltre che in Germania anche in UE visto che, anche se gli iPhone 7 e 8 molto probabilmente non saranno più in listino quando verrà emanata una sentenza, oltre a pagare un multa dovrà riacquistare tutte le giacenze in magazzino in tutta l'UE da tutti i loro venditori ufficiali ( APR, GDO, Amazon... ).