View Full Version : La Cina atterra con un lander sul lato nascosto della Luna per la prima volta nella storia
Redazione di Hardware Upg
03-01-2019, 17:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-cina-atterra-con-un-lander-sul-lato-nascosto-della-luna-per-la-prima-volta-nella-storia_79939.html
La Cina è la prima nazione in assoluto ad aver raggiunto fisicamente il lato nascosto della Luna. La missione Chang'e-4 è destinata a rimanere nella storia
Click sul link per visualizzare la notizia.
sintopatataelettronica
03-01-2019, 17:32
Tra le varie incredibili previsioni (quasi profetiche) di Clarke nei suoi 2001 e 2010 c'era pure questa.. il ruolo primario che avrebbe avuto la Cina nell'esplorazione dello spazio.
bancodeipugni
03-01-2019, 17:38
c'erivava anche mi nonno pero' eh :sofico: :fagiano:
sintopatataelettronica
03-01-2019, 17:54
oggi sì.. ci arriva anche tuo nonno
negli anni '70, però, era MOLTO diverso..
allora pensare alla cina come principale futuro attore nella colonizzazione spaziale era piuttosto .. fantascientifico, ecco..
bancodeipugni
03-01-2019, 18:02
lo sapeva anche walt disney che integrava i cinesi nei suoi film, ne sapeva già a pacchi
ragazzi. è una questione di numeri: sono più di un miliardo da soli, hanno una forza lavoro spaventosa e una legislazione che gli consente di non fare troppo caso alla mancanza di pezzi di ricambio :sofico:
sintopatataelettronica
03-01-2019, 18:27
lo sapeva anche walt disney che integrava i cinesi nei suoi film, ne sapeva già a pacchi
Un conto era pensare alla cina come un (potenziale) vasto mercato (futuro).. tutt'altro era immaginare - fino alla metà degli anni '70 perlomeno, anni in cui era ancora un paese industrialmente arretrato e tecnologicamente sottosviluppato - un tale sviluppo che l'avrebbe portata nel XXI secolo tra gli attori principali dello scenario geopolitico a tutti i livelli.
ragazzi. è una questione di numeri: sono più di un miliardo da soli
Ok, ma non è solo questione di numeri. Pure in Africa son più di un miliardo da soli.. ma non son arrivati comunque sulla Luna.. anzi, han ben altri problemi più seri, ecco.. di sopravvivenza proprio, purtroppo, nonostante i numeri.
Sì, OK, lo so che l'africa non è una nazione.. ma era solo per ribadire che non bastano tanti abitanti per fare una potenza economica, industriale e tecnologica, ecco... e che lo sviluppo IN TUTTI I SETTORI (anche d'avanguardia tecnologica) della Cina dalla metà degli anni '70 ad oggi non era così scontato né prevedibile 50 anni fa, anzi.. ha avuto del sorprendente.
dr-omega
03-01-2019, 19:27
Secondo voi i cinesi condivideranno i dati scientifici come gli altri Paesi, oppure faranno i furbetti tenendo il grosso dei dati più interessanti per loro stessi?:rolleyes:
tallines
03-01-2019, 19:36
Secondo voi i cinesi condivideranno i dati scientifici come gli altri Paesi, oppure faranno i furbetti tenendo il grosso dei dati più interessanti per loro stessi?:rolleyes:
Bella domanda, ma la missione l' hanno fatta loro.......
Tra le varie incredibili previsioni (quasi profetiche) di Clarke nei suoi 2001 e 2010 c'era pure questa.. il ruolo primario che avrebbe avuto la Cina nell'esplorazione dello spazio.
Ben poco profetiche. Il contributo è nullo.
Questa missione non ha alcun valore dal punto di vista scientifico, è solo una easy-win mediatica.
Europa e Stati Uniti hanno atterrato un lander su Titano... ma di cosa stiamo parlando?
Sì, OK, lo so che l'africa non è una nazione.. ma era solo per ribadire che non bastano tanti abitanti per fare una potenza economica, industriale e tecnologica, ecco... e che lo sviluppo IN TUTTI I SETTORI (anche d'avanguardia tecnologica) della Cina dalla metà degli anni '70 ad oggi non era così scontato né prevedibile 50 anni fa, anzi.. ha avuto del sorprendente.
Sorprendente quasi come il declino dell'italia...
1 minuto di silenzio per quelli che amano fare le battutine sul "Made in China".
sintopatataelettronica
04-01-2019, 01:04
Ben poco profetiche. Il contributo è nullo.
Questa missione non ha alcun valore dal punto di vista scientifico, è solo una easy-win mediatica.
Europa e Stati Uniti hanno atterrato un lander su Titano... ma di cosa stiamo parlando?
Stiamo parlando di un paese che 50 anni fa aveva principalmente campi di riso e che oggi è arrivato sulla Luna... ( intanto.)
Di questo stiamo parlando.
Come mai nessun’altro ha dimostrato interesse per la faccia nascosta della luna? Perché inutile dal punto di vista scientifico?
pabloski
04-01-2019, 10:19
Come mai nessun’altro ha dimostrato interesse per la faccia nascosta della luna? Perché inutile dal punto di vista scientifico?
Gli americani e gli stessi cinesi hanno già mandato sonde in orbita lunare e hanno proprio analizzato il lato nascosto. Ci sono enormi giacimenti di elio-3 da quelle parti, ed è questa la ragione di tali missioni.
Ciruzzo98
04-01-2019, 10:36
Meglio tardi che mai, ma ecco questa missione oggi giorno è come fosse routine.
Che bello sarebbe se si piantasse una bandiera cinese vicino a quella americana.... se si riuscisse a trovare e' !!
Chiaramente la frase e' sarcastica visto che sono atterrati su 2 lati completamente diversi, chissa' se verra' mai a galla la verita'.
Ciruzzo98
04-01-2019, 11:22
Che bello sarebbe se si piantasse una bandiera cinese vicino a quella americana.... se si riuscisse a trovare e' !!
Chiaramente la frase e' sarcastica visto che sono atterrati su 2 lati completamente diversi, chissa' se verra' mai a galla la verita'.
Quale verità?
Marko#88
04-01-2019, 11:24
Ben poco profetiche. Il contributo è nullo.
Questa missione non ha alcun valore dal punto di vista scientifico, è solo una easy-win mediatica.
Europa e Stati Uniti hanno atterrato un lander su Titano... ma di cosa stiamo parlando?
Sorprendente quasi come il declino dell'italia...
Cioè erano tutti su Titano, ci hanno fatto a pugni e sono riusciti ad atterrarlo? :asd:
bancodeipugni
04-01-2019, 11:50
1 minuto di silenzio per quelli che amano fare le battutine sul "Made in China".
se vogliono sanne fare cose migliori delle nostre, solo che non vogliono, non gli conviene...
la qualità spesso è scadente mica perchè non sono capaci ma perchè vogliono profittarci :fagiano:
Che bello sarebbe se si piantasse una bandiera cinese vicino a quella americana.... se si riuscisse a trovare e' !!
Chiaramente la frase e' sarcastica visto che sono atterrati su 2 lati completamente diversi, chissa' se verra' mai a galla la verita'.
oddio no...
un complottista-simil-terrapiattista su un forum di tecnologia?
simhunter
04-01-2019, 12:29
La verità è già venuta fuori anni fa: siamo andati sulla luna.
Ciruzzo98
04-01-2019, 13:32
oddio no...
un complottista-simil-terrapiattista su un forum di tecnologia?
La verità è già venuta fuori anni fa: siamo andati sulla luna.
non traiamo conclusioni affrettate, magari intendeva dire altro.
sintopatataelettronica
04-01-2019, 13:55
La verità è già venuta fuori anni fa: siamo andati sulla luna.
E più di una volta (prima dei cinesi, intendo)
Le missioni Apollo sono arrivate a 17. E dalla 11esima in poi son allunate tutte... tranne la sfigatissima 13esima :D
pabloski
04-01-2019, 14:39
se vogliono sanne fare cose migliori delle nostre, solo che non vogliono, non gli conviene...
la qualità spesso è scadente mica perchè non sono capaci ma perchè vogliono profittarci :fagiano:
Questione di costi e spesso dipende dai committenti occidentali. Per esempio io ho un tornio Bernando, società austriaca ma che subappalta la produzione in Cina ( che novità ). La macchina è a livelli qualitativi tedeschi, non certo cinesi. Poi ci sono i tornietti di altre marche ( non dico quali ) che sono delle vere cineserie.
Evidentemente Bernardo paga il giusto, gli altri ci fanno la cresta.
Questione di costi e spesso dipende dai committenti occidentali. Per esempio io ho un tornio Bernando, società austriaca ma che subappalta la produzione in Cina ( che novità ). La macchina è a livelli qualitativi tedeschi, non certo cinesi. Poi ci sono i tornietti di altre marche ( non dico quali ) che sono delle vere cineserie.
Evidentemente Bernardo paga il giusto, gli altri ci fanno la cresta.
*
Cioè erano tutti su Titano, ci hanno fatto a pugni e sono riusciti ad atterrarlo? :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl:
Non dimentichiamoci le Sirene, avranno sicuramente partecipato alla rissa ;)
oddio no...
un complottista-simil-terrapiattista su un forum di tecnologia?
Non sarebbe il primo, e purtroppo nemmeno l'ultimo :muro:
Stiamo parlando di un paese che 50 anni fa aveva principalmente campi di riso e che oggi è arrivato sulla Luna... ( intanto.)
Di questo stiamo parlando.
IMHO un grosso aiuto lo hanno avuto, praticamente a costo zero, dalle aziende tecnologiche che hanno delocalizzato in Cina; hanno risparmiato sulla manodopera, ma nel frattempo i cinesi, che non sono stupidi, hanno imparato tanto...
50 anni fa avranno anche avuto solo campi di riso, ma son 1.5 miliardi di persone che sono saltati in groppa alla tecnologia e alle conoscenze che gli sono state fornite dall'Occidente e dalla Russia. Aggiungi uno spropositato potere economico (fatto comunque sulla pelle dei lavoratori) e vedete che far atterrare un aggeggio nella parte nascosta della Luna è solo propaganda o comunque un piccolo test preliminare, come l'ABC per uno studente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.