PDA

View Full Version : Nuovo Pc Gioco.


overjet
03-01-2019, 13:27
Salve a tutti,

avrei la necessità di configurare un nuovo pc per giocare.

Ho già alimentatore 600w e case. Gioco con monitor risoluzione 1600x900. Ho windows 10. Principalmente gioco a titoli sportivi.

Avrei bisogno di scheda madre, cpu, ram, scheda video ed un ssd per windows 10.

Budget 500 - 600.

Pensavo ad una configurazione del genere:

Asus PRIME B450-PLUS
RYZEN5 2600
Corsair Vengeance LPX 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0
XFX rx-570p4dfd6 AMD Radeon RX 570 4 GB GDDR5 PCI Express
Samsung MZ-V7E250BW SSD 970 EVO 250 GB M.2 NVMe

Dissipatore utilizzerei quello stock. Non faccio overclock. Non ho preferenze di marche e modelli. Gradirei una configurazione stabile, longeva nel tempo con il budget prefissato e che sia il più possibile esente da problemi lato driver scheda video, quindi aggiornamenti frequenti e compatibilità giochi.

E' consigliabile orientarsi su una rx580 scegliendo una cpu un po' inferiore ?!? Oppure rivolgersi ad Intel + Nvidia ?!?

Grazie.

celsius100
03-01-2019, 17:10
Ciao
Di preciso che marca e modello di alimentatore e case hai? Per quanto riguarda l'alimentatore da quanti anni lo stai usando? Questione monitor, pensi di tenerlo ancora diverso tempo ho intenzione di pensare già di sostituirlo con qualcos'altro ad esempio hai in mente a breve di prenderti un monitor full HD

overjet
03-01-2019, 18:59
Questo è l'alimentatore:

Cooler Master Extreme Power Plus 600W ha circa 3 anni.

Per quanto riguarda il monitor attualmente non ho intenzione né ora né in futuro prossimo di cambiarlo.

Case è un case atx mid tower standard.

Grazie.

celsius100
03-01-2019, 21:14
allora direi che la configurazione e ok
terrei la 570, nn servono schede piu grandi
solo come ram di solito preferisco usare delle kingston predator 3200Mhz cl16, sono ram economiche ma nel 90% dei casi a 3200MHz ci vanno (e piu veloce va la ram meglio è) diciamo che in alcuni casi toccherà perder piu tempo a smanettare fra le impostazioni del bios della scheda madre x farcele andare ma x avere ram un po migliori in termini qualitativi si va sui 200 euro mentre le predator si trovano sui 130-140 euro

overjet
03-01-2019, 21:23
Attualmente ho configurazione vecchiotta, da quello che ho letto le ram non si settano in automatico come frequenza e timings ?!? Esiste xmp per amd ?!? Inoltre se dovessi prenderle 3200 devo overclocccare la cpu ?!?

celsius100
03-01-2019, 21:43
si ce il prodilo DOCP, A-XMP, ecc... a seconda dei casi ci sono vari nomi, troverai anche scritto XMP direttamente in alcuni bios
di solito cmq consiglio di settare manualmente i parametri della ram e piu semplice da fare e ottiene risultati un poco migliori a quello che fa la scheda madre in automatico
no nessun overclock
ah dimenticavo potresti montare un sasmung evo 860 sata, va un po meno ma la differenza e irriosoria, anzi considera che nel gaming il disco nn conta nulla, cioe potresti mettere i giochi su un hard disk e nn avrebbe un frame rate piu basso rispetto all'ssd volendo

overjet
04-01-2019, 06:41
Grazie.
Chi utilizza il pc non sa cos'è il bios né come accedervi. Diciamo che l'utilizzo del pc è accenderlo, lavorare giocare, spegnerlo. E' per questo che chiedevo se amd ha problemi di compatibilità driver con i giochi rispetto ad nvidia. Sapevo che nvidia era migliore lato driver.

Ed inoltre se esistono configurazioni automatiche nel bios per frequenza cpu frequenza ram timings ram, anche tralasciando leggermente il lato prestazioni, a fronte di un sistema il più affidabile possibile senza schermate blu od errori vari.

I componenti che ho scelto possono rispecchiare tali prerogative ?!?

Il Samsung 860 evo lo prenderesti sempre m2 nvme ?!?

Inoltre come scheda video avrei visto invece della XFX rx-570p4dfd6 AMD Radeon RX 570 4 GB GDDR5 PCI Express la SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 570 4GD5 entrambi con 4gb di ram la sapphire ha il clock gpu un po' più alto mentre la xfx ha la frequenza ram un po' più alta in oc. Prendere in considerazione la versione 8gb ?!?

celsius100
04-01-2019, 10:11
Grazie.
Chi utilizza il pc non sa cos'è il bios né come accedervi. Diciamo che l'utilizzo del pc è accenderlo, lavorare giocare, spegnerlo. E' per questo che chiedevo se amd ha problemi di compatibilità driver con i giochi rispetto ad nvidia. Sapevo che nvidia era migliore lato driver.
No problem, sennò nn usavano vga simili nella ps4 o nell'xboxone, non danno problemi particolari anche se ovviamente bisogna starci un po' dietro e fare attenzione al software perché come tutto va aggiornato e controllato nel tempo/B]
Ed inoltre se esistono configurazioni automatiche nel bios per frequenza cpu frequenza ram timings ram, anche tralasciando leggermente il lato prestazioni, a fronte di un sistema il più affidabile possibile senza schermate blu od errori vari.
sono controlli e settaggi preliminari poi una volta che si usa il pc nn ce bisogno di sistemarlo
Durante l'assemblaggio si preparano
I componenti che ho scelto possono rispecchiare tali prerogative ?!?
direi di si
Il Samsung 860 evo lo prenderesti sempre m2 nvme ?!?
È indifferente Nel senso che cambia solo il tipo di connettore se lo prendi m. 2 avrai un SATA in più a disposizione o viceversa Ma la velocità e uguale si tratta dello stesso ssd/B]
Inoltre come scheda video avrei visto invece della XFX rx-570p4dfd6 AMD Radeon RX 570 4 GB GDDR5 PCI Express la SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 570 4GD5 entrambi con 4gb di ram la sapphire ha il clock gpu un po' più alto mentre la xfx ha la frequenza ram un po' più alta in oc. Prendere in considerazione la versione 8gb ?!?
4gb Direi che sono più che sufficienti per la risoluzione del monitor la sapphire Secondo me è leggermente messa meglio a livello di sistema di dissipazione ma cambia comunque poco sono entrambi buoni prodotti

overjet
04-01-2019, 10:24
Ok prendo quella più economica.

Ripensavo anche alla scheda madre... Delle Asrock che ne pensi rispetto ad Asus ?!? Come compatibilità ram o problematiche varie sono più difficoltose rispetto ad asus ?!?

celsius100
04-01-2019, 11:02
sono buoni prodotti le asrock b450 pro4 o fatality
a livello di supporto ram sono tutte abbastanza simili le schede di questa fascia

overjet
04-01-2019, 11:25
Ok prendo quella più conveniente.

non ho capito riguardo la velocità delle ram, nel caso in cui le prendessi a 3200mhz per farle andare a quella velocità devo fare obbligatoriamente overclock ed avere la frequenza della cpu fuori specifica oppure si settano a 3200mhz anche senza fare overclock ?!?

perchè sui vari siti di schede madri vedo sempre

4 x DIMM, Max. 64GB, DDR4 3200(O.C.)/3000(O.C.)/2800(O.C.)/2666/2400/2133 MHz Un-buffered Memory

oppure

AMD Ryzen series CPUs (Pinnacle Ridge) support DDR4 3200+(OC)/2933(OC)/2667/2400/2133 ECC & non-ECC, un-buffered memory*

Perchè alcune frequenze riportano la dicitura O.C. ?!? Significa che per far andare le ram a 3200 devo obbligatoriamente fare overclock ?!?

Grazie.

Stavo riconsiderando anche la questione ram ssd, ovvero se prendessi 8gb di ram invece di 16gb ed al posto del 860 evo 250gb sata prendessi il 970 evo m2 nvme ?!?

Avrei migliori prestazioni con più ram od un ssd più veloce ?!?

Grazie.

celsius100
04-01-2019, 14:29
bisogna overcloccare il controller di memoria interno al soc del processore
nn bisogna overcloccare la cpu o la ram, bisogna impostare dei parametri

l'ssd nvme nn si farebbe notare come prestazioni in piu rispetto ad un sata comune e 8gb di ram vanno bene a tale risoluzione, certo prima o poi e probabile ceh si dovrà arrivare a 16gb cmq valutando il costo al gigabyte conviene prenderne 16

overjet
04-01-2019, 14:42
Quindi girerebbero a 3200mHz senza avere overclock sulla cpu, giusto ?!?

A tuo avviso allora mi consigli 16gb di ram ddr4 3200mHz ed il 860 evo sata ?!?

Lato driver amd escono abbastanza frequentemente gli aggiornamenti per la scheda video ?!?

celsius100
04-01-2019, 15:05
si esatto, poi ce chi lo fa x migliorare anche altri aspetti del pc o x avere del margine di stabilita in piu ma nn e una cosa necessaria e si puo fare in alcuni rari casi (1-2% delle volte) se le ram sono rognose ma si fa prima a tenerle ad una freuenza un po piu bassa o a cambiarle volendo;
si;
certo, cmq nn e ceh se esce un driver alla settimana sia sinonimo di qualità, puo essere che se ne escono troppi quello precedente poteva essere buggato

overjet
04-01-2019, 21:17
Per quanto riguarda le ram è possibile anche installare moduli che non sono presenti nell' elenco compatibilità della scheda madre ?!?

celsius100
04-01-2019, 21:25
si nn hanno modo di testare su tutte le schede madri tutti i moduli di ram in commercio quindi e normale che nn sia tante le ram nella lista qvl

overjet
05-01-2019, 07:59
Ok grazie. Per quanto riguarda la compatibilità i ryzen preferiscono le ram SS o DS, è un elemento questo che incide sulla compatibilità delle ram con la sheda madre e cpu ?!? Sono da preferire le SS rispetto alle DS o viceversa ?!?

celsius100
05-01-2019, 11:19
nn cambia poi molto il risultato finale
l'ideale e quello di prendere ram di fascia medio-alta, un classico sono le samsung versione b-die ma son costose, mentre andando sui modelli piu economici anceh se montano chip hybyx o micron possono reggere alte frequenze, x quello spesos vedrai in lista le kingston predator 3200MHz cl16 che nn sono assolutametne delle top di gamma ma se la cavano discretametne bene, direi che in circa il 90% dei casi si riesce a farle adnare (piu o meno smnettando un po) a 3200MHz

overjet
05-01-2019, 11:41
Cmq mi pare di capire che non sia un obbligo farle andare a 3200mHz. Se per dire il sistema è stabile a 3000mHz si possono lasciare anche così. Le prestazioni non penso abbiano poi un calo così eclatante.

celsius100
05-01-2019, 12:25
si nn cambia tanto, diciamo che l'ideale sarebbe 3200MHz, se poi viaggiano a 3066MHz o 2933MHz (3000Mhz puo essere scelto fra quei due valori) nn e una perdita grave, anche se smanetterei sempre un pochino sul bios x cercare di farcele andare

overjet
05-01-2019, 14:51
Cercando il più possibile la stabilità cercherò la configurazione che la garantisce di più indipendentemente dalle prestazioni.

Grazie mille per l'aiuto Celsius sei un'enciclopedia sulle configurazioni ed i suoi componenti.

celsius100
05-01-2019, 17:39
la stabilità alla fine potresti nn averla con ram ad alta frequenza se sono schizzinose, ma se la abbassi poi tornano "tranquille", diciamo che lo step piu grosso e da 2933 ai 3200Mhz, se nn vanno a 3200 le porti a 2933 e via, nel 99% dei casi nn danno noie

overjet
05-01-2019, 18:07
E se invece dovessi acquistare delle ram con velocità standard per la configurazione che ho scelto a quanti mHz dovrebbero essere ?!? Vedo che la velocità 2667 mHz sulle specifiche della asrock non riporta la sigla OC, quindi significa che è la velocità standard stock non oc ?!?

celsius100
05-01-2019, 18:12
i ryzen 2xx0 hanno controller di memoria a 2933MHz quindi direi delle 3000Mhz
sulle schede madri devono scrivere 2666Mhz xke i vecchi ryzen avevano il controller 2666MHz e dato che si possono montare anche quelli ovviamente si parte dal valore minimo

overjet
05-01-2019, 18:49
Ok perfetto.

Quale sceglieresti:

https://pcpartpicker.com/list/3whMQZ

https://it.pcpartpicker.com/list/dgBmpG

https://it.pcpartpicker.com/list/Pv4DV6

https://it.pcpartpicker.com/list/H64DV6

celsius100
05-01-2019, 20:13
punterei a questa
https://it.pcpartpicker.com/list/H64DV6
con ram un pelo piu veloci, tipo delle HX432C16PB3K2/16

overjet
06-01-2019, 08:23
Anche queste sembrano non esserci nella lista delle ram compatibili.

Siamo sicuri che montando ram non compatibili il sistema funzioni correttamente ?!? Usualmente vengono montate anche da altri ram non presenti nella lista compatibilità ed il sistema funziona senza problemi ?!?

Di queste gskill F4-3200C16D-16GVKB che ne pensi ?!?

celsius100
06-01-2019, 09:59
si si montano spesso ram nn presenti nella lista qvl, esistono troppe schede madri e troppi modelli di ram differenti e nn e sempre semplice beccare quelli ceh sono stati provati
le ripjaws ed in generale le g.skill 3200MHz cl16 direi che riescono ad andare alla frequenza effettiva e stabilmente in piu dell'80% dei casi, le pradator direi in circa il 90%, le g.skill 3200MHz cl14 o cl15 in un buon 98% dei casi

overjet
06-01-2019, 11:26
Cmq mi confermi che in caso di problemi di stabilità a 3200mHz con un determinato tipo di ram basta abbassare la frequenza a 3000mHz o più ed il problema stabilità si risolve oppure bisogna cambiare ram ?!?

celsius100
06-01-2019, 13:44
8 volte su 10 basta abbassare la frequenza nel resto dei casi beh può essere RAM difettosa ho un problema alla scheda madre o altri difetti elettrici

overjet
06-01-2019, 14:32
Ok. Perfetto.

Eventualmente in Windows 10 per vedere se effettivamente sono a 3200mHz basta controllare con cpu-z oppure ci sono altri software ?!?

Per fare uno stress test per vedere se il sistema è stabile ?!?

Grazie.

nihavel
06-01-2019, 15:01
Si, puoi usare cpu-z! :) Però, per come funzionano le DDR, leggerai 1600MHz. ;)
Per testare la stabilità della RAM, puoi usare programmi come Prime95, Aida64 e memtest86.

overjet
06-01-2019, 17:31
Grazie per i consigli.

Come mai con cpu-z leggerò 1600 ?!? Essendo ddr non dovrei leggere 3200 ?!?

Come software avevo visto anche Thaiphoon Burner, ha qualche utilità ?!? Oppure serve solo per leggere i valori SPD ?!?

celsius100
06-01-2019, 19:42
e sufficiente cpu-z
si puoi vedere la frequenza effettiva che e appunto la metà di quella nominale essendo ram di tipologia DDR
cmq se tanto le imposti dal bios ovviamente puoi vedere anche da lì i valori

overjet
06-01-2019, 22:35
Ok. Grazie.

celsius100
06-01-2019, 22:52
de nada

overjet
07-01-2019, 15:22
Celsius scusami, eventualmente avrei anche un case mid tower da spendere poco :) da consigliarmi, considerando le dimensioni della scheda video e se possibile con usb 3.0 o 3.1.

Grazie.

celsius100
07-01-2019, 17:25
in genere si va sugli zalman Z3 o sharkoon tg4
poi cmq ce molta scelta nella fascia 40-55 euro, va anche in base ai gusti o alle esigenze

overjet
07-01-2019, 17:50
Ok perfetto. Cercavo qualcosa di economico.

Grazie.

celsius100
07-01-2019, 17:54
prego

overjet
07-01-2019, 18:09
Ne ho trovato uno alla metà del prezzo :)

celsius100
07-01-2019, 20:05
ottimo