PDA

View Full Version : Fare upgrade da Windows 7 a 10 per rendere PC piu' utilizzabile?


britpoprule
03-01-2019, 12:47
(RIPOSTATO SU CARTELLA WINDOWS 7 E VISTA. ELIMINARE QUI)
Salve amici,
ero intenzionato a resettare Windows 7 a condizioni di fabbrica ma purtroppo ho appena scoperto che richiede il disco di installazione, e al momento non e' in mio possesso.
Posso provare a fare l'upgrade a Windows 10 (anche se il PC e' mezzo incasinato) e dopo fare il reset da li'? (Facendo un upgrade pulito senza conservare programmi e dati). Puo' essere d'aiuto a rendere il PC piu' utilizzabile?
(Sperando che l'upgrade gratuito possa ancora funzionare).
In attesa del vostro aiuto.
Grazie

tallines
03-01-2019, 12:52
Ciao, puoi installare W10 da pendrive, in place, sopra W7 cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

britpoprule
03-01-2019, 13:22
Ciao, puoi installare W10 da pendrive, in place, sopra W7 cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

E upgrade dal sito? Sconsigliato totalmente?

tallines
03-01-2019, 13:27
E upgrade dal sito? Sconsigliato totalmente?
Meglio se scarichi l' Iso, la prepari su pendrive e poi installi, in place .

Prima di fare qualsiasi operazione, come sempre > salva i dati su un hd esterno

Poi procedi :)

britpoprule
03-01-2019, 13:33
Meglio se scarichi l' Iso, la prepari su pendrive e poi installi, in place .

Prima di fare qualsiasi operazione, come sempre > salva i dati su un hd esterno

Poi procedi :)

Grazie! Meglio a 32 o 64 bit?
Meglio Windows 10; Windows 10 (HOME); Windows 10 N (PRO)?

Il PC ha le seguenti caratteristiche :

Scheda made : ASUS AM3 M4A78
Processore: AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz
Ram: Kingston DDR3 1333Mhz PC10666 4GB
Power Supply: LC-POWER Silent Serie LC5550 V2.2 550W
Network card : ASUS Wireless PCI Adapter 54Mbps 802.11 g/b
Samsung DVD-RW SH-S223C Black SATA
Hard disk: SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB
Case: LC-POWER MIDI 649B 420W

Grazie

tallines
03-01-2019, 14:08
Grazie! Meglio a 32 o 64 bit?
Meglio Windows 10; Windows 10 (HOME); Windows 10 N (PRO)?

64 bit, W10 Pro, senza la N, non con la N .

Sai cos' è la N ?

britpoprule
03-01-2019, 15:01
64 bit, W10 Pro, senza la N, non con la N .

Sai cos' è la N ?

No...

Windows 7 montato sino ad ora era Ultimate N a 32 bit..

tallines
03-01-2019, 15:07
No...
La N sta per > Not with Windows Media Player .
Windows 7 montato sino ad ora era Ultimate N a 32 bit..
Mmhhh....allora mi sa che devi installare W10 Pro, 32 bit, se fai l' installazione in place........anche senza la N .

E' da provare .

Come sempre, onde evitare problemi, creati prima di fare qualsiasi operazione, un Backup dell' attuale SO .

In modo che se dovessero esserci problemi, Ripristrini il Backup, creato .

Backup che puoi crearti anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

britpoprule
03-01-2019, 18:59
La N sta per > Not with Windows Media Player .

Mmhhh....allora mi sa che devi installare W10 Pro, 32 bit, se fai l' installazione in place........anche senza la N .

E' da provare .

Come sempre, onde evitare problemi, creati prima di fare qualsiasi operazione, un Backup dell' attuale SO .

In modo che se dovessero esserci problemi, Ripristrini il Backup, creato .

Backup che puoi crearti anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

Se faccio invece installazione con usb, posso mettere quello da 64 bit ?
Grazie

tallines
03-01-2019, 19:00
Se faccio invece installazione con usb, posso mettere quello da 64 bit ?
Grazie
Installazione pulita, alias da zero ?

Si, puoi mettere senza problemi, il 64 bit .

britpoprule
05-01-2019, 22:21
Installazione pulita, alias da zero ?

Si, puoi mettere senza problemi, il 64 bit .

Fatto installazione 64 bit, con penna usb e rufus.
Purtroppo il risultato ottenuto non e' buono. Credevo che Windows 7 fosse tutto pieno di virus e casini e che per questo il computer si bloccava (con rotella che gira) e ogni volta bisognava attendere un po' prima che si sbloccasse.
Purtroppo questo continua a verificarsi e forse anche di piu'. Come fare? Sono obbligato ad aggiungere la RAM?

Donagh
06-01-2019, 00:06
Fatto installazione 64 bit, con penna usb e rufus.
Purtroppo il risultato ottenuto non e' buono. Credevo che Windows 7 fosse tutto pieno di virus e casini e che per questo il computer si bloccava (con rotella che gira) e ogni volta bisognava attendere un po' prima che si sbloccasse.
Purtroppo questo continua a verificarsi e forse anche di piu'. Come fare? Sono obbligato ad aggiungere la RAM?

devi lavorare sull ottimizzazione ovvero via effetti visivi
via servizi che non usi (io ne ho levati 80...)
e quantaltro
se non vuoi modificare la macchina a livello hardware

occhio che le patch spectre e melt levano potenza..

usa questo per iniziare che da li puoi disattivarli. e altre cose

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control

ciao!

britpoprule
06-01-2019, 00:14
devi lavorare sull ottimizzazione ovvero via effetti visivi
via servizi che non usi (io ne ho levati 80...)
e quantaltro
se non vuoi modificare la macchina a livello hardware

occhio che le patch spectre e melt levano potenza..

usa questo per iniziare che da li puoi disattivarli. e altre cose

https://www.ilwebmaster21.com/i-programmi/skynet-control

ciao!

Grazie della risposta.
Vuoi dire che con Skynet Control diventerebbe piu' utilizzabile?

britpoprule
06-01-2019, 01:17
Sono andato sul sito, ma nessuno dei link funziona.

Donagh
06-01-2019, 01:41
Sono andato sul sito, ma nessuno dei link funziona.

certo che funziona...
ho appena provato

to link di kat file

https://katfile.com/xldvjmcy8yqw/Skynet_Control_2.0.zip.html

la risposta diventera un po piu leggero
poi ci sono interventi molto pesanti sul sistema che puoi fare

prima di tutto vai in pannello di controllo, sistema
prestazioni e disabilita tutte le cose visive

e poi ci sarebbero una montagna di servizi da disabilitare
io ci ho messo giorni a capire su w10 come fare un buon lavoro per la mia configurazione

perche io ho usato osx per un bel po e queste cose le ho fatte fino a w7...

britpoprule
06-01-2019, 04:07
certo che funziona...
ho appena provato

to link di kat file

https://katfile.com/xldvjmcy8yqw/Skynet_Control_2.0.zip.html

la risposta diventera un po piu leggero
poi ci sono interventi molto pesanti sul sistema che puoi fare

prima di tutto vai in pannello di controllo, sistema
prestazioni e disabilita tutte le cose visive

e poi ci sarebbero una montagna di servizi da disabilitare
io ci ho messo giorni a capire su w10 come fare un buon lavoro per la mia configurazione

perche io ho usato osx per un bel po e queste cose le ho fatte fino a w7...

Grazie! Confermo che ora va.
Elimineresti anche Defender? Perche' Skynet Control lo consiglia. Poi pero' il sistema rimane senza antivirus, o sbaglio?

tallines
06-01-2019, 09:22
Grazie! Confermo che ora va.
Elimineresti anche Defender? Perche' Skynet Control lo consiglia. Poi pero' il sistema rimane senza antivirus, o sbaglio?
Defenfer lascialo, vediamo di non esagerare...........:)

In più qualche scan antivirus e anti-malware io lo farei...da modalità provvisoria .

Donagh
06-01-2019, 11:34
Defenfer lascialo, vediamo di non esagerare...........:)

In più qualche scan antivirus e anti-malware io lo farei...da modalità provvisoria .

si lascialo pero defender va modificato

vai in opzioni e eccezioni e metti in eccezione il suo servizio!

https://blog.emsisoft.com/en/28620/antimalware-service-executable/

perche tante volte va di cacca andando in conflitto con se stesso!

poi metti OOSU

https://www.oo-software.com/en/shutup10

e il DISM++

https://www.chuyu.me/en/index.html

e comincia a levare roba

tallines
06-01-2019, 12:13
si lascialo pero defender va modificato

vai in opzioni e eccezioni e metti in eccezione il suo servizio!

https://blog.emsisoft.com/en/28620/antimalware-service-executable/

perche tante volte va di cacca andando in conflitto con se stesso!
A me non ha mai dato problemi .
poi metti OOSU

https://www.oo-software.com/en/shutup10

e il DISM++

https://www.chuyu.me/en/index.html

e comincia a levare roba
Troppe cose, secondo me non servono, poi......:)

Al posto di OOSU ho messo AppCheck che ha anche il real-time protection .

Donagh
06-01-2019, 13:00
A me non ha mai dato problemi .

Troppe cose, secondo me non servono, poi......:)

Al posto di OOSU ho messo AppCheck che ha anche il real-time protection .

DISM++ si provatelo
è una raccolta di comanndi dism per levare tutto il levabile dal sistema temp specialmente e cose varie che si creano con le installazioni
una meraviglia (sono le stesse cose che fai da terminale volendo)

britpoprule
06-01-2019, 16:20
Amici,
Ho anche un altro grosso problema (che credevo si risolvesse formattando e mettendo il nuovo sistema operativo). Spesso se il computer si impappina e sono costretto a riavviarlo o spegnerlo, quando si riaccende non riesce a caricarsi e mi vien fuori schermata nera con

"A disk read error occured
Press CTRL + ALT + DEL to restart"

Anche se riavvio di nuovo, riaccade lo stesso problema.
Di solito risolvo lasciandolo stare spento per venti minuti, e quando riaccendo generalmente riparte.
Come risolvere?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2019, 16:51
"A disk read error occured
Press CTRL + ALT + DEL to restart"


Errore disco, mi pare chiaro il messaggio.

Fai controllare i valori SMART del disco da apposita applicazione. Ad esempio CristalDiskInfo:

https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/70295/CrystalDiskInfo8_0_0.exe/

Se hai dubbi e perplessità, posta la schermata di CristlDiskInfo avendo cura di allargare la finestra per contenere tutti i campi, oppure vai su modifica, copia. Poi incolla in un altro post.

britpoprule
06-01-2019, 17:23
Errore disco, mi pare chiaro il messaggio.

Fai controllare i valori SMART del disco da apposita applicazione. Ad esempio CristalDiskInfo:

https://osdn.net/projects/crystaldiskinfo/downloads/70295/CrystalDiskInfo8_0_0.exe/

Se hai dubbi e perplessità, posta la schermata di CristlDiskInfo avendo cura di allargare la finestra per contenere tutti i campi, oppure vai su modifica, copia. Poi incolla in un altro post.

Grazie della risposta. Dici quindi che si puo' salvare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-01-2019, 17:28
Grazie della risposta. Dici quindi che si puo' salvare?

Non sapendo se è malato, ed eventualmente di quale malattia, mi pare difficile poter rispondere. :)

Fai quello che ti ho scritto prima e poi col responso in mano ne riparliamo.

britpoprule
06-01-2019, 20:22
Fatto. Dice che lo stato del disco e' Buono e la temperatura di 26 gradi. Ho provato ad allegare la foto ma i mb a disposizione del forum son troppo bassi.

britpoprule
06-01-2019, 21:25
E' strano, ma ora il PC va discretamente.

Ieri come suggeritomi da Donagh ho scaricato Skynet Control e rimosso molte delle cose elencate dall'applicazione.
Il PC ha cominciato ad essere molto piu' veloce e a non impappinarsi, anche se pero' ho avuto come l'impressione che forse Skynet levasse anche qualcosa in piu' del dovuto. Infatti Alcune applicazioni non rispondevano e non riuscivo persino a far una cosa semplice come scaricare google chrome.

Nel frattempo pero' nel riavvio di Windows succede quel problema/errore con l'HD che non si carica. Vedo un video su youtube dove viene consigliato di controllare che tutti i cavi interni fossero ben collegati, e viene anche suggerito di cambiare la porta della scheda madre a cui e' collegato l'HD, usarne una diversa

Fatto questo, decido di resettare windows a factory settings. Subito dopo l'installazione il PC sembra andare bene, e questa volta anche senza far uso di Skynet Control.

Come ve lo spiegate?

Mi consigliate di aggiornare Windows? In realta' il sistema non mi da scelta, a meno che uso SKynet.

Donagh
06-01-2019, 22:21
E' strano, ma ora il PC va discretamente.

Ieri come suggeritomi da Donagh ho scaricato Skynet Control e rimosso molte delle cose elencate dall'applicazione.
Il PC ha cominciato ad essere molto piu' veloce e a non impappinarsi, anche se pero' ho avuto come l'impressione che forse Skynet levasse anche qualcosa in piu' del dovuto. Infatti Alcune applicazioni non rispondevano e non riuscivo persino a far una cosa semplice come scaricare google chrome.

Nel frattempo pero' nel riavvio di Windows succede quel problema/errore con l'HD che non si carica. Vedo un video su youtube dove viene consigliato di controllare che tutti i cavi interni fossero ben collegati, e viene anche suggerito di cambiare la porta della scheda madre a cui e' collegato l'HD, usarne una diversa

Fatto questo, decido di resettare windows a factory settings. Subito dopo l'installazione il PC sembra andare bene, e questa volta anche senza far uso di Skynet Control.

Come ve lo spiegate?

Mi consigliate di aggiornare Windows? In realta' il sistema non mi da scelta, a meno che uso SKynet.

guarda che skynet se scegli le cose giuste da fare va benissimo
poi ci sono gli altri 2 che ti ho dato
e il lavoro da fare suoi servizi

io come ora preferisco w10 ai precedenti.. ma ce da lavorarci molto dietro
per dirti ci ho messo una setitmana qua a modificare tot ore al giorno un installazione e ora devo dire che va molto bene

fatti una copia di backup prima di tutto con programma https://www.macrium.com/reflectfree
cosi se sbagli riprostini

per la lista di servizi da levare cerca "guida servizi da disabilitare windows 10" per iniziare...

scrivi poi da terminale eseguito come amminsitratore questo:

fsutil behavior set disablelastaccess 1

ti leva la registrazione di ultimo accesso dei file
e sara tutto un po piu arzillo.

britpoprule
06-01-2019, 22:53
Hey Donagh, sicuramente con Skynet Control c'e' stata la svolta, e le cose sono iniziate ad andar meglio.

Quali elementi della lista mi consiglieresti di togliere?

Non e' quindi buono il metodo interno di Windows 10 per fare punti di ripristino?

Quindi tu usi tutte e tre quelle applicazioni?

Donagh
06-01-2019, 23:06
Hey Donagh, sicuramente con Skynet Control c'e' stata la svolta, e le cose sono iniziate ad andar meglio.

Quali elementi della lista mi consiglieresti di togliere?

Non e' quindi buono il metodo interno di Windows 10 per fare punti di ripristino?

Quindi tu usi tutte e tre quelle applicazioni?

si certo tutti e 3

io lascerei stare i punti di ripristino di windows
usa un software di clonazione partizione

per la lista ne hai una valanga da levare, si inizia con i basici

https://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-rendere-windows-10-piu-scattante-e-leggero/

https://www.angeloruggieri.it/2017/01/disattivare-50-servizi-inutili-windows-10/

ps le app vanno levate tutte ce il comando in skynet credo
io uso la LTSC non ho app... quindi non confermo.

tallines
07-01-2019, 13:32
Un SO appena installato, deve essere già fluido di suo, senza togliere tutto quello che ha suggerito Donah.....altrimenti che SO è........

Io non ho fatto mai quello che ha suggerito Donagh e non lo farò mai .

Perchè ?

Perchè secondo me non serve, W10 su ssd che ho è già veloce di suo, cosa dovrei togliere, le varie app........non le uso e basta :)

Donagh
07-01-2019, 14:40
Un SO appena installato, deve essere già fluido di suo, senza togliere tutto quello che ha suggerito Donah.....altrimenti che SO è........

Io non ho fatto mai quello che ha suggerito Donagh e non lo farò mai .

Perchè ?

Perchè secondo me non serve, W10 su ssd che ho è già veloce di suo, cosa dovrei togliere, le varie app........non le uso e basta :)

leva leva il SO non è propio fluido quello il punto
è pieno di ciarpame come lo erano gli altri microsoft...
anzi è quello pieno di piu roba inutile e dannosa questo...

tallines
07-01-2019, 17:32
leva leva il SO non è propio fluido quello il punto
è pieno di ciarpame come lo erano gli altri microsoft...
anzi è quello pieno di piu roba inutile e dannosa questo...
Mmmhhh.....ho più di qualche dubbio :)

Invece, mi è venuta un' idea brilliant che potresti mettere in pratica :sofico: >

Apri una discussione nella sezione di W10 su queste cose quà, metti un Titolo tipo >

- Togliere quello che non serve a W10 oppure

- Rendere più veloce W10 oppure

- Velocizzare W10

penso che avrai molti utenti che verranno a chiederti mooolte cose :)

Donagh
07-01-2019, 18:51
Mmmhhh.....ho più di qualche dubbio :)

Invece, mi è venuta un' idea brilliant che potresti mettere in pratica :sofico: >

Apri una discussione nella sezione di W10 su queste cose quà, metti un Titolo tipo >

- Togliere quello che non serve a W10 oppure

- Rendere più veloce W10 oppure

- Velocizzare W10

penso che avrai molti utenti che verranno a chiederti mooolte cose :)

dai magari lo faccio... appena finisco dei lavori mi ci metto...
poi non denigrare pero eheh

tallines
07-01-2019, 19:03
dai magari lo faccio... appena finisco dei lavori mi ci metto...
poi non denigrare pero eheh
Ottimo :)

Perchè dovrei denigrare ?

Donagh
07-01-2019, 19:04
Ottimo :)

Perchè dovrei denigrare ?

era scherzoso

uhuh

tallines
07-01-2019, 20:13
era scherzoso

uhuh
Ok :)

Invece aprendo questa discussione, che tra l' altro avevo anch' io in mente di...ma visto che sei arrivato tu, mai tanto bene :)......dai un pò di ossigeno al thread ufficiale di W10, che è diventato enorme ed è difficile risalire a un post che dice come fare a, piuttosto che a un' altro..........:)

britpoprule
07-01-2019, 21:02
Non sapendo se è malato, ed eventualmente di quale malattia, mi pare difficile poter rispondere. :)

Fai quello che ti ho scritto prima e poi col responso in mano ne riparliamo.

Hey Nicodemo Timoteo Taddeo, se quindi dice che lo stato del disco e' Buono, vuol dire che ora va bene?

Donagh
08-01-2019, 01:04
Hey Nicodemo Timoteo Taddeo, se quindi dice che lo stato del disco e' Buono, vuol dire che ora va bene?

meglio della parola cattivo

ps sto preparando una enorme guida per alleggerimento windows che posterò in questi giorni

piwi
08-01-2019, 07:34
Avro' piacere di leggerla ... ! Dopo una settimana "immersiva" ho portato a termine la migrazione 7 -> 10, con la sensazione di ... essere tornato indietro ! Scelta mia quella di avere una versione LTSC, quindi senza App, e avere imposto un aspetto molto simile al Windows classico, pertanto non ho nulla di piu' di rispetto a prima, ma a causa di piccoli problemini, di cui ancora sto cercando soluzione, il sistema mi da' un'impressione di fragilita' ... magari chiedero' qui, piu' avanti. Tra le varie cose, non riesco proprio ad abituarmi al bianco che fa da sfondo alle cartelle. Fino a Windows 7, lo "smorzavo" in un leggero beige senza effetti collaterali, ora si puo' fare o abilitando un tema "aerolite", o con QTTabbar, che porta pero' modifiche non volute, ed e' un ennesimo software che gira in background.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 07:55
Hey Nicodemo Timoteo Taddeo, se quindi dice che lo stato del disco e' Buono, vuol dire che ora va bene?


Se i valori SMART sono buoni direi che bisogna cercare altrove, potrebbe anche banalmente essere colpa di qualche cavo di collegamento Hard Disk scheda madre e/o alimentatore che fa casini random, in questo caso si prova sostituendolo se possibile, oppure provare a cambiare presa SATA sulla scheda madre. Anche la RAM non ben funzionante può dare origine a risposte del genere, insomma si deve investigare aprendo il computer a mettendoci le mani dentro. Ma se non succede più di vedere un messaggio del genere allora lascerei stare per il momento, non si aggiustano le cose che funzionano.

Donagh
08-01-2019, 13:23
Avro' piacere di leggerla ... ! Dopo una settimana "immersiva" ho portato a termine la migrazione 7 -> 10, con la sensazione di ... essere tornato indietro ! Scelta mia quella di avere una versione LTSC, quindi senza App, e avere imposto un aspetto molto simile al Windows classico, pertanto non ho nulla di piu' di rispetto a prima, ma a causa di piccoli problemini, di cui ancora sto cercando soluzione, il sistema mi da' un'impressione di fragilita' ... magari chiedero' qui, piu' avanti. Tra le varie cose, non riesco proprio ad abituarmi al bianco che fa da sfondo alle cartelle. Fino a Windows 7, lo "smorzavo" in un leggero beige senza effetti collaterali, ora si puo' fare o abilitando un tema "aerolite", o con QTTabbar, che porta pero' modifiche non volute, ed e' un ennesimo software che gira in background.

LTSC rende bene (lo uso pure io) io pero ho passato 1 settimana a modificarlo dai ti dico quando ho finto di scrivere la guida.. la parte dei servizi ti sara di aiuto probabilmente ma anche le altre chicche

FreeMan
08-01-2019, 21:58
Amici,
Ho anche un altro grosso problema (che credevo si risolvesse formattando e mettendo il nuovo sistema operativo). Spesso se il computer si impappina e sono costretto a riavviarlo o spegnerlo, quando si riaccende non riesce a caricarsi e mi vien fuori schermata nera con

"A disk read error occured
Press CTRL + ALT + DEL to restart"

Anche se riavvio di nuovo, riaccade lo stesso problema.
Di solito risolvo lasciandolo stare spento per venti minuti, e quando riaccendo generalmente riparte.
Come risolvere?
Grazie

no OT... anche a discussione conclusa

CLOSED!!

>bYeZ<