PDA

View Full Version : Apple rivede al ribasso le stime per il primo trimestre 2019: pesa il rallentamento di iPhone e della Cina


Redazione di Hardware Upg
03-01-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rivede-al-ribasso-le-stime-per-il-primo-trimestre-2019-pesa-il-rallentamento-di-iphone-e-della-cina_79943.html

Lettera di Tim Cook agli investitori: il rallentamento delle economie emergenti impatta fortemente sulla domanda per iPhone, e le previsioni vengono ridimensionate al ribasso

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
03-01-2019, 10:07
per quanto mi piacciano gli apple, fisiologico direi... spremi spremi.... finisce pure il succo del limone

gd350turbo
03-01-2019, 10:13
What goes up must come down...

VahnD1K
03-01-2019, 10:31
"Cook ha offerto una serie di possibili motivazioni per la revisione al ribasso del fatturato, in particolare soffermandosi sul fatto che il programma agevolato di sostituzione della batteria ha portato ad un rilassamento dei cicli di aggiornamento dei telefoni da parte degli utenti, con un impatto sulla vendita di nuovi dispositivi. Non solo, le tempistiche di lancio dell'ultima generazione di iPhone"

Non sono andato a leggere le dichiarazioni ufficiali, ma se sono queste praticamente sta dicendo che l'abbassamento delle prestazioni che iOS produceva per salvaguardare la batteria spingeva di conseguenza gli utenti a cambiare telefono, cioè senza vergogna proprio.

recoil
03-01-2019, 10:38
"Cook ha offerto una serie di possibili motivazioni per la revisione al ribasso del fatturato, in particolare soffermandosi sul fatto che il programma agevolato di sostituzione della batteria ha portato ad un rilassamento dei cicli di aggiornamento dei telefoni da parte degli utenti, con un impatto sulla vendita di nuovi dispositivi. Non solo, le tempistiche di lancio dell'ultima generazione di iPhone"

Non sono andato a leggere le dichiarazioni ufficiali, ma se sono queste praticamente sta dicendo che l'abbassamento delle prestazioni che iOS produceva per salvaguardare la batteria spingeva di conseguenza gli utenti a cambiare telefono, cioè senza vergogna proprio.

lo avevano già detto in passato se ricordo bene e comunque ottimizzando iOS 12 su vecchi dispositivi è ovvio che danno meno incentivi a cambiare telefono visto che stavolta se aggiorni al posto di andare peggio va meglio...

per quanto riguarda la batteria non è solo questione di prestazioni ma proprio di durata, se prima ti costava 80$ e quasi quasi prendevi il telefono nuovo ora con 30 cambia la batteria e tiri avanti un altro anno con un telefono che non va caricato di continuo durante il giorno
grosse novità non ce ne sono quindi motivi per cambiare ne hai pochi, se il tuo telefono si becca l'ultimo aggiornamento, ha prestazioni ok e hai una batteria nuova cosa lo cambi a fare?

Portocala
03-01-2019, 10:40
Con la serie X e XS hanno aumentato di 100-200 euro i prezzi e adesso si lamentano che in Cina/mercati emergenti la gente non compra iPhone? :mbe:

acerbo
03-01-2019, 10:40
dal punto di vista del hardware, del design e della qualità percepità ormai cinesi e koreani sono alla pari se non un passo avanti ad apple, l'unica cosa su cui possono ancora contare é la fidelizzazione dei loro utenti ad ios e ai loro servizi, ma considerando la notevole flessione delle vendite dei mac e dei computer piu' in generale anche la storiella che "l'ecosistema" apple fà la differenza" andrà scemando sempre di piu'e non attecchirà con i piu' giovani.
Se non si danno una svegliata e non tornano a fare la differenza le vendite non faranno che diminuire anno dopo anno.

Alfhw
03-01-2019, 10:42
Le motivazioni di Cook sembrano più che altro delle scuse per non ammettere che hanno tirato troppo la corda con i prezzi e con poche serie innovazioni.
Del resto ormai l'hardware degli smartphone (Android o iOS) è talmente potente e veloce che chi possiede un iPhone 7/8 non vede motivi sufficienti per cambiarlo, almeno non ai prezzi di un Xr o Xs.

Psiche
03-01-2019, 10:50
"Cook ha offerto una serie di possibili motivazioni per la revisione al ribasso del fatturato"
Ne ha volutamente dimenticata una, la più importante: Il prezzo del prodotto che offrono è fuori mercato

NickNaylor
03-01-2019, 11:00
la colpa è dei cinesi che non hanno guadagnato abbastanza per fronteggiare il loro ennesimo astronomico rincaro dei listini... :doh:

Galmenel
03-01-2019, 11:06
He certo non si capisce come mai si vendano meno.. eppure sono: più belli, più fighi, più cari... non si capisce perche i cinesi non ne comprino almeno 2 per persona.

nickname88
03-01-2019, 11:09
He certo non si capisce come mai si vendano meno.. eppure sono: più belli, più fighi, più cari... non si capisce perche i cinesi non ne comprino almeno 2 per persona.

Il primo nick dell'anno, complimenti Adapter !

Mparlav
03-01-2019, 11:29
Non devono sottovalutare la capacità dei cinesi di attuare ritorsioni contro le politiche USA verso Huawei e ZTE:
https://www.phonearena.com/news/Boycott-of-Apple-growing-in-China_id112210

Apple rappresenta il bersaglio consumer più semplice da colpire.

aqua84
03-01-2019, 11:44
Le motivazioni di Cook sembrano più che altro delle scuse per non ammettere che hanno tirato troppo la corda con i prezzi e con poche serie innovazioni.
Del resto ormai l'hardware degli smartphone (Android o iOS) è talmente potente e veloce che chi possiede un iPhone 7/8 non vede motivi sufficienti per cambiarlo, almeno non ai prezzi di un Xr o Xs.
Apple non ha problemi di "soldi", ha tante di quelle riserve che le sue azioni potrebbero scendere fino a 1$ che non avrebbe comunque problemi (esasperando un po' l'esempio).
Ma deve piuttosto mantenere un brand, un nome, e come in questo momento potrebbe essere in calo con poche e semplici mosse può risalire.

Butto li un esempio, tanto banale quanto realistico.
Come dicevo non ha problemi di soldi, quindi immaginando il prossimo iPhone X, ovviamente migliore dell'attuale XS, ad un prezzo di 999$, il loro largo guadagno lo avrebbero lo stesso, e allo stesso tempo ci sarebbe: "L'iPhone migliore di sempre sotto i 1000$"

Il che tradotto significherebbe milioni di iPhone in piu venduti, gli investitori contenti, e il nome di Apple tornerebbe di nuovo al top. (se ce ne fosse bisogno).

elgabro.
03-01-2019, 11:51
Semplicemente la gente se accorta che non vale la pena buttare due stipendi per un telefonino.

di iphone x e xs ne ho visti pochissimi in giro, ma veramente pochi.

Ginopilot
03-01-2019, 12:08
Semplicemente la gente se accorta che non vale la pena buttare due stipendi per un telefonino.

di iphone x e xs ne ho visti pochissimi in giro, ma veramente pochi.

Prendi la pensione minima? :sofico:

s-y
03-01-2019, 12:21
vedremo se (al netto della velina ufficiale) la cosa avrà effetti sulla strategia futura, e i prodotti che proporranno...
poi da capire anche se la cosa non possa essere un mettere le mani avanti in caso di eventuali tagli futuri...

Ago72
03-01-2019, 12:58
Se fosse un problema tecnologico/prezzo di Apple, il calo si sarebbe dovuto limitare al titolo Apple. Invece il calo è generalizzato e sta colpendo tutte le borse. Indice che i mercati hanno preso questa notizia di apple come la conferma che l’economia Cinese è in rallentamento. E i mercati non sono gestiti da fanboys o haters...
Spero vivamente che sia un problema di Apple e non di mercato.

ethan86
03-01-2019, 15:41
Wow nientepopòdimeno le persone si sono accorte che 1.500 € per uno smartphone sono un furto? :D

E lo dico da possessore di iPhone X della prima ora, quindi mi insulto da solo :D

san80d
03-01-2019, 15:57
tira tira la corda forse si e' spezzata, chissa' che cook capisca che e' ora di smetterla di aumentare i prezzi solo per fare piu' margini

Cfranco
03-01-2019, 16:26
Wow nientepopòdimeno le persone si sono accorte che 1.500 € per uno smartphone sono un furto? :D

E lo dico da possessore di iPhone X della prima ora, quindi mi insulto da solo :D
Non preoccuparti che in Cina di milionari per cui il prezzo di un iphone o di un caffè sono la stessa cosa ce n' è a palate ;)

Però se vai a far arrestare una dei dirigenti di una grande azienda cinese e cominci a chiudere le frontiere ai prodotti cinesi solo uno stupido può immaginare che non ci saranno conseguenze per i prodotti USA venduti in Cina.

ningen
03-01-2019, 16:50
Che bello tutte le aziende "canaglia" che hanno preso a pesci in faccia il consumatore negli anni passati stanno subendo un crollo in borsa.
Ben gli sta.

s-y
03-01-2019, 16:56
basta che, come spesso capita, non siano i dipendenti a pagare, per colpe non loro
poi fa parte delle regole 'non scritte' e quindi va bene così, ma sarebbe cmq la cosa principale da considerare, eventualmente

s-y
03-01-2019, 18:43
si mò, fosse solo apple... :fiufiu:
si può sostituire qualunque azienda oltre una certa soglia di dimensione

AlexSwitch
03-01-2019, 19:30
https://i.postimg.cc/3JWkpknZ/Schermata-2019-01-03-alle-17-43-39.jpg (https://postimg.cc/9r5XHQ34)

Penso che questa immagine della home page italiana del sito Apple, dica parecchio.... Mai visto un annuncio così in bella vista in tanti anni!!

Bravo Tim, sei riuscito a spezzare la corda a forza di tirarla sui prezzi... e poi sul futuro Apple, sulla prossima " big thing " post iPhone, è tutto così fumoso ed impalpabile: si va dalle produzioni di serial per lo streaming alla Netflix alla fantomatica Apple Car a guida autonoma.

Bluknigth
03-01-2019, 19:37
La cosa triste è che in realtà il ridimensionamento sembra sia dovuto quasi esclusivamente al mercato cinese, che sembra essere in contrazione per i fatti suoi e subisce la guerra tra USA e Cina.

Quindi Cook ha sbagliato le stime non prevedendo la portata di questo aspetto sociopolitico.
Invece il suo continuo aumento dei prezzi senza un effetto wow sui dispositivi sembra avere un impatto molto basso.

L’altra cosa è che comunque Apple farà comunque dei margini strepitosi anche a fronte del rallentamento è che invece a soffrire della situazione saranno i suoi fornitori, Foxcom e Samsung in primis.

zerothehero
04-01-2019, 11:56
"Cook ha offerto una serie di possibili motivazioni per la revisione al ribasso del fatturato"
Ne ha volutamente dimenticata una, la più importante: Il prezzo del prodotto che offrono è fuori mercato

No, è la crescita dei salari (troppo bassa) ad essere "fuori mercato". :asd:
Nel corso del 2019 avremo altri aziende usa e europee che registreranno fatturati "deludenti".

Ginopilot
04-01-2019, 13:23
https://i.postimg.cc/3JWkpknZ/Schermata-2019-01-03-alle-17-43-39.jpg (https://postimg.cc/9r5XHQ34)

Penso che questa immagine della home page italiana del sito Apple, dica parecchio.... Mai visto un annuncio così in bella vista in tanti anni!!

Bravo Tim, sei riuscito a spezzare la corda a forza di tirarla sui prezzi... e poi sul futuro Apple, sulla prossima " big thing " post iPhone, è tutto così fumoso ed impalpabile: si va dalle produzioni di serial per lo streaming alla Netflix alla fantomatica Apple Car a guida autonoma.

Eh, guarda che quei prezzi sono se dai dentro un 7 plus in condizioni perfette, cioe' te lo valutano fino a 270 euro, almeno 100 euro in meno del suo valore sul mercato dell'usato. Insomma una presa per il c.

recoil
04-01-2019, 14:56
Eh, guarda che quei prezzi sono se dai dentro un 7 plus in condizioni perfette, cioe' te lo valutano fino a 270 euro, almeno 100 euro in meno del suo valore sul mercato dell'usato. Insomma una presa per il c.

ma infatti è quello che intende lui, si sono ridotti a dover mettere i prezzi con l'asterisco per farti sembrare che costa meno...

NewEconomy
04-01-2019, 15:16
Ma davvero c'è qualcuno convinto che Apple sia in difficoltà e abbia preso la strada per il fallimento? :doh:


Bah!

AlexSwitch
04-01-2019, 15:20
ma infatti è quello che intende lui, si sono ridotti a dover mettere i prezzi con l'asterisco per farti sembrare che costa meno...

Più che altro, oltre ai prezzi " suggeriti a partire da " è che un messaggio così in tanti anni di Apple.com non si è mai visto. Mai!
E questo lascia capire l'aria che tira in Apple e di come, molto probabilmente, le vendite anche sotto Natale, mercato cinese a parte, siano andate male o parecchio di sotto alle aspettative.

Anche quando Tim Cook si è rivolto direttamente agli utenti con una lettera aperta ( mi pare che lo abbia fatto per il caso del throttling degli iPhone con batterie usurate ), il link è stato messo in fondo alla pagina.

AlexSwitch
04-01-2019, 15:23
Ma davvero c'è qualcuno convinto che Apple sia in difficoltà e abbia preso la strada per il fallimento? :doh:


Bah!

Che sia in difficoltà da qui in futuro mi pare che sia acclarato... Più che Apple la posizione di Tim Cook... Che queste difficoltà portino Apple al fallimento non l'ha scritto nessuno!

NewEconomy
04-01-2019, 15:27
Che sia in difficoltà da qui in futuro mi pare che sia acclarato... Più che Apple la posizione di Tim Cook... Che queste difficoltà portino Apple al fallimento non l'ha scritto nessuno!

Ma guarda che dal punto di vista finanziario Tim Cook ha fatto un lavoro eccezionale, altro che in difficoltà!

Apple sconta nel breve termine, ma nel medio e lungo periodo ha un vantaggio competitivo unico e che nessuna azienda concorrente ha...


Poi, le perdite in borsa ci stanno, varie concause esterne ma anche interne, ma ricordiamoci che tutto sto casino sta succedendo perchè non ha azzeccato le stime dei ricavi, ma dimenticate che ha comunque tirato su 86mld di $ ragazzi, quindi quale crisi e crisi...


Ha dei vantaggi competitivi unici ed estremamente importanti, il 2019 molto probabilmente sarà un pò traballante, ma è abbastanza normale direi a questo punto

Ginopilot
04-01-2019, 15:31
ma infatti è quello che intende lui, si sono ridotti a dover mettere i prezzi con l'asterisco per farti sembrare che costa meno...

Se, vabbe' :muro:

NewEconomy
04-01-2019, 15:53
quoto

Ecco un altro (con rispetto), che di Finanza Aziendale è a digiuno


NON si può dire che Tim Cook sia da buttare o abbia fatto un brutto lavoro perchè è l'opposto.

AlexSwitch
04-01-2019, 16:29
Ma guarda che dal punto di vista finanziario Tim Cook ha fatto un lavoro eccezionale, altro che in difficoltà!

Apple sconta nel breve termine, ma nel medio e lungo periodo ha un vantaggio competitivo unico e che nessuna azienda concorrente ha...


Poi, le perdite in borsa ci stanno, varie concause esterne ma anche interne, ma ricordiamoci che tutto sto casino sta succedendo perchè non ha azzeccato le stime dei ricavi, ma dimenticate che ha comunque tirato su 86mld di $ ragazzi, quindi quale crisi e crisi...


Ha dei vantaggi competitivi unici ed estremamente importanti, il 2019 molto probabilmente sarà un pò traballante, ma è abbastanza normale direi a questo punto

Sarebbero questi vantaggi? No perché scrivere così in libertà non mi sembra una cosa molto sensata...

Il mercato degli smartphone è in contrazione globale;

Oramai è acclarato che iPhone non è più un asset così appetibile come una volta, anche da parte degli operatori che non lo incentivano più.

iPhone 2019/2020: saranno senza 5G... Non una grande perdita oggettiva nell'uso quotidiano, ma su gingilli che partono da 1200 Euro in su, attuale serie Xs, è una pecca non di poco rispetto alla concorrenza nel segmento top di gamma ( leggasi alti margini di profitto );

I mercati più redditizi ( Cina e India ) Apple se li è fatti soffiare dalla concorrenza a causa della sua folle politica di rialzo continuato dei prezzi ( soprattutto in India e in parte in Cina ).

Stando a quanto dichiarato da Cook nel suo comunicato, anche i nuovi Mac ( MBA 2018 e nuovo Mini ) non hanno venduto quanto previsto e anche per il 2019 nel segmento macOS ci sarà una contrazione delle vendite ( che prosegue la sua serie negativa da questa estate dove Apple è passata da terza a quinta produttrice di notebook ).

Programma di riacquisto azioni: al momento il danno in bilancio, appunto perché il prezzo di queste è crollato, è intono ai 10 MLD di dollari.

La vertenza con Qualcomm è tutt'altro che chiusa e quanto successo in Germania non è detto che non si ripeta in qualche altro paese europeo ed ha dimostrato una certa sprovvedutezza di Apple nel gestire la cosa.

I maggiori analisti di mercato vedono comunque il titolo al massimo prezzato sui 200 USD se il 2019 si dimostrerà meno fosco di quanto previsto, nella media il prezzo AAPL è stimato in una forchetta che va dai 140 ai 185 USD. Una delle maggiori cause che hanno portato a questo taglio ( ed è anche una critica nei confronti di Apple ) è che il fatturato di Apple è troppo appiattito su iPhone.

Quindi di che vantaggi stiamo parlando?

NewEconomy
04-01-2019, 16:42
Sarebbero questi vantaggi? No perché scrivere così in libertà non mi sembra una cosa molto sensata...

Il mercato degli smartphone è in contrazione globale;

Oramai è acclarato che iPhone non è più un asset così appetibile come una volta, anche da parte degli operatori che non lo incentivano più.

iPhone 2019/2020: saranno senza 5G... Non una grande perdita oggettiva nell'uso quotidiano, ma su gingilli che partono da 1200 Euro in su, attuale serie Xs, è una pecca non di poco rispetto alla concorrenza nel segmento top di gamma ( leggasi alti margini di profitto );

I mercati più redditizi ( Cina e India ) Apple se li è fatti soffiare dalla concorrenza a causa della sua folle politica di rialzo continuato dei prezzi ( soprattutto in India e in parte in Cina ).

Stando a quanto dichiarato da Cook nel suo comunicato, anche i nuovi Mac ( MBA 2018 e nuovo Mini ) non hanno venduto quanto previsto e anche per il 2019 nel segmento macOS ci sarà una contrazione delle vendite ( che prosegue la sua serie negativa da questa estate dove Apple è passata da terza a quinta produttrice di notebook ).

Programma di riacquisto azioni: al momento il danno in bilancio, appunto perché il prezzo di queste è crollato, è intono ai 10 MLD di dollari.

La vertenza con Qualcomm è tutt'altro che chiusa e quanto successo in Germania non è detto che non si ripeta in qualche altro paese europeo ed ha dimostrato una certa sprovvedutezza di Apple nel gestire la cosa.

I maggiori analisti di mercato vedono comunque il titolo al massimo prezzato sui 200 USD se il 2019 si dimostrerà meno fosco di quanto previsto, nella media il prezzo AAPL è stimato in una forchetta che va dai 140 ai 185 USD. Una delle maggiori cause che hanno portato a questo taglio ( ed è anche una critica nei confronti di Apple ) è che il fatturato di Apple è troppo appiattito su iPhone.

Quindi di che vantaggi stiamo parlando?



Guarda, ti copio ed incollo cosa ho scritto su un altro forum va....


_____

Capisco il tuo astio verso Apple, nemmeno a me è mai piaciuta, ma quando si fa Analisi fondamentale e Finanziaria bisogna essere oggettivi e non farsi prendere dalle emozioni o da pareri del tutto soggettivi!


Apple ha un vantaggio competitivo UNICO che nessun'altra azienda competitor ha, questo è un dato di fatto.


https://variety.com/2018/biz/news/apple-music-global-market-share-streaming-spotify-1202942424/


Per Apple Music, si è previsto un superamento di Spotify per quanto riguarda gli utenti PAGANTI (eggià non esiste versione Free di Apple Music!), ora non so se è già avvenuto (mercato USA ovviamente) o meno, ma tant'è. E' arrivata molto dopo e sta avendo risultati eccezionali, senza dimenticare che gli artisti preferiscono Apple Music a Spotify senza alcun dubbio.

Per il software in generale ecosistema etc etc etc, ovviamente è chiuso ma questa è da sempre stata la strategia aziendale, ha pagato e pagherà, non è questo il punto!


Ma davvero tu credi che un'azienda come Apple non è in salute perchè ha avuto ricavi di 84mld al posto di 90 e rotti? Cioè, stiamo parlando di 84mld di ricavi, secondo te non è in salute? Ma che scherzi?!


Perchè ha perso 500mld in borsa? Mai sentito parlare di speculazione? Mai sentito parlare del fatto che TUTTE LE BORSE stanno perdendo moltissima capitalizzazione? Non ti spiego nemmeno i motivi perchè sono tecnicismi e chi non è addetto ai lavori non capirebbe.


Nel settore dello streaming, a parte musicale, Apple quest'anno lancerà la sua Apple TV per competere con Netflix e Prime Video e di quattrini ne hanno a sufficienza per poter lanciare un servizio con contenuti di altissima qualità, non c'è dubbio che si prenderanno una bella fetta pure loro.

Per ripristinare la situazione, ad Apple non è che serva più di tanto in realtà, prendi un iPhone e lo vendi a prezzi allineati al mercato...Perchè mai dovrei scegliere Huawei ad un ipotetico prossimo iPhone a parità di prezzo?! Stessa cosa per i Macbook (li hanno l'esclusività di Mac OS)...

Adesso per rattoppare un pò hanno alzato i prezzi così da aumentare il margine, ma se la strategia cambierà lo faranno dai prossimi modelli.

La bussola non l'hanno persa, hanno semplicemente cambiato strategia e Tim Cook ha ottenuto dei risultati Finanziari a dir poco ECCEZIONALI altrochè perdere la bussola o essere in una situazione scomoda...


E' un calo, fisiologico sicuramente, ma anche dovuto a fattori esterni e interni ad Apple.


Ma definire Apple azienda in declinio o non in salute, scusa se te lo dico, ma è un commento di un'ignoranza assurda, mancano proprio le basi!

Apple ha diversi assi nella manica, Apple Music, il nuovo servizio che arriverà di streaming video, progetto Marzipan, AirPods 2 (il 1 modello non puoi dire che non è stato un successo bello e buono!), la futura Apple Car, tutto il settore Tablet è in mano ad Apple (e se lo merita a mio parere), più tante altre cose che nemmeno sappiamo...


Definire in via di fallimento Apple o in difficoltà, davvero è assurdo!


Può permettersi di cambiare strategia e sbancare nuovamente di brutto, ormai la forza di Apple è anche questa! Mai Huawei o Samsung potranno arrivare all'immagine che Apple ha, quindi dato che più o meno i costi di produzione dei Mate TOP e iPhone TOP sono uguali, Apple può benissimo vendere allo stesso prezzo di Huawei e poi vedrai come ritorna a vendere...



Posso continuare se vuoi, non c'è problema nell'andare più in profondità in dettagli tecnici.

AlexSwitch
04-01-2019, 16:44
Ecco un altro (con rispetto), che di Finanza Aziendale è a digiuno


NON si può dire che Tim Cook sia da buttare o abbia fatto un brutto lavoro perchè è l'opposto.

Dimmi cosa ha fatto di nuovo Cook a parte alzare i prezzi?

AlexSwitch
04-01-2019, 16:49
Guarda, ti copio ed incollo cosa ho scritto su un altro forum va....


_____

Capisco il tuo astio verso Apple, nemmeno a me è mai piaciuta, ma quando si fa Analisi fondamentale e Finanziaria bisogna essere oggettivi e non farsi prendere dalle emozioni o da pareri del tutto soggettivi!


Apple ha un vantaggio competitivo UNICO che nessun'altra azienda competitor ha, questo è un dato di fatto.


https://variety.com/2018/biz/news/apple-music-global-market-share-streaming-spotify-1202942424/


Per Apple Music, si è previsto un superamento di Spotify per quanto riguarda gli utenti PAGANTI (eggià non esiste versione Free di Apple Music!), ora non so se è già avvenuto (mercato USA ovviamente) o meno, ma tant'è. E' arrivata molto dopo e sta avendo risultati eccezionali, senza dimenticare che gli artisti preferiscono Apple Music a Spotify senza alcun dubbio.

Per il software in generale ecosistema etc etc etc, ovviamente è chiuso ma questa è da sempre stata la strategia aziendale, ha pagato e pagherà, non è questo il punto!


Ma davvero tu credi che un'azienda come Apple non è in salute perchè ha avuto ricavi di 84mld al posto di 90 e rotti? Cioè, stiamo parlando di 84mld di ricavi, secondo te non è in salute? Ma che scherzi?!


Perchè ha perso 500mld in borsa? Mai sentito parlare di speculazione? Mai sentito parlare del fatto che TUTTE LE BORSE stanno perdendo moltissima capitalizzazione? Non ti spiego nemmeno i motivi perchè sono tecnicismi e chi non è addetto ai lavori non capirebbe.


Nel settore dello streaming, a parte musicale, Apple quest'anno lancerà la sua Apple TV per competere con Netflix e Prime Video e di quattrini ne hanno a sufficienza per poter lanciare un servizio con contenuti di altissima qualità, non c'è dubbio che si prenderanno una bella fetta pure loro.

Per ripristinare la situazione, ad Apple non è che serva più di tanto in realtà, prendi un iPhone e lo vendi a prezzi allineati al mercato...Perchè mai dovrei scegliere Huawei ad un ipotetico prossimo iPhone a parità di prezzo?! Stessa cosa per i Macbook (li hanno l'esclusività di Mac OS)...

Adesso per rattoppare un pò hanno alzato i prezzi così da aumentare il margine, ma se la strategia cambierà lo faranno dai prossimi modelli.

La bussola non l'hanno persa, hanno semplicemente cambiato strategia e Tim Cook ha ottenuto dei risultati Finanziari a dir poco ECCEZIONALI altrochè perdere la bussola o essere in una situazione scomoda...


E' un calo, fisiologico sicuramente, ma anche dovuto a fattori esterni e interni ad Apple.


Ma definire Apple azienda in declinio o non in salute, scusa se te lo dico, ma è un commento di un'ignoranza assurda, mancano proprio le basi!

Apple ha diversi assi nella manica, Apple Music, il nuovo servizio che arriverà di streaming video, progetto Marzipan, AirPods 2 (il 1 modello non puoi dire che non è stato un successo bello e buono!), la futura Apple Car, tutto il settore Tablet è in mano ad Apple (e se lo merita a mio parere), più tante altre cose che nemmeno sappiamo...


Definire in via di fallimento Apple o in difficoltà, davvero è assurdo!


Può permettersi di cambiare strategia e sbancare nuovamente di brutto, ormai la forza di Apple è anche questa! Mai Huawei o Samsung potranno arrivare all'immagine che Apple ha, quindi dato che più o meno i costi di produzione dei Mate TOP e iPhone TOP sono uguali, Apple può benissimo vendere allo stesso prezzo di Huawei e poi vedrai come ritorna a vendere...



Posso continuare se vuoi, non c'è problema nell'andare più in profondità in dettagli tecnici.

Quotami e sottolinea dove ho scritto che Apple è in declino!!
Ho scritto che Apple ha sbagliato completamente la sua strategia negli ultimi 24 mesi ed ora le conseguenze sono arrivate ( anche se il trend negativo del titolo va avanti da tre mesi ).
Direi che è una cosa completamente differente da definire una azienda in declino!!
Faresti bene a leggere per bene tutti i miei post e lascia perdere Variety che come analisi di mercato vale quanto il 2 di briscola....

NewEconomy
04-01-2019, 16:51
Dimmi cosa ha fatto di nuovo Cook a parte alzare i prezzi?

Segmentazione del mercato (coi Mac, con gli iPad, con gli iPhone), ha portato molto in alto la situazione finanziaria di Apple. Io ti sto parlando dal punto di vista di Fin Aziendale, Tim Cook ha avuto risultati eccellenti.


Tu, giustamente stai vedendo la questione dal punto di vista del consumatore, ed hai perfettamente ragione, ma dato che di Finanza si parla, devi vederla da quel punto di vista. Sennò mischiamo cavoli e broccoli

NewEconomy
04-01-2019, 16:53
Che sia in difficoltà da qui in futuro mi pare che sia acclarato... Più che Apple la posizione di Tim Cook... Che queste difficoltà portino Apple al fallimento non l'ha scritto nessuno!

Declinio significa scendere, mica "esplodere di botto"

Tutt'altro che difficoltà...Casomai Apple sta avendo risultati sottotono nel breve periodo e basta.

AlexSwitch
04-01-2019, 17:00
Declinio significa scendere, mica "esplodere di botto"

Tutt'altro che difficoltà...Casomai Apple sta avendo risultati sottotono nel breve periodo e basta.

Casomai declino e non " declinio "...
Comunque difficoltà ( il termine che ho usato io ) non è sinonimo di declino economico/finanziario, cosa che ho per altro ribadito nei miei post. Certo è che se Apple continuerà a perseguire determinate politiche, le difficoltà da affrontare saranno sempre più grandi e i mercati avranno sempre meno fiducia nel marchio. Insomma il messaggio mandato ad Apple è stato forte e chiaro, vediamo come risponderà...

AlexSwitch
04-01-2019, 17:09
Segmentazione del mercato (coi Mac, con gli iPad, con gli iPhone), ha portato molto in alto la situazione finanziaria di Apple. Io ti sto parlando dal punto di vista di Fin Aziendale, Tim Cook ha avuto risultati eccellenti.


Tu, giustamente stai vedendo la questione dal punto di vista del consumatore, ed hai perfettamente ragione, ma dato che di Finanza si parla, devi vederla da quel punto di vista. Sennò mischiamo cavoli e broccoli

Veramente la cosa la sto analizzando proprio dal lato finanziario che nel medio/lungo periodo non reggerà.

Il mercato di Apple era già bello che segmentato da prima che Cook prendesse le redini: c'era iOS, tvOS e OS X/macOS.
Anzi a dirla tutta Cook ultimamente ha proprio confuso i listini con gli iPad Pro che interferiscono con i MacBook e i MacBook Air e con questi ultimi che rompono le uova nel paniere ai MacBook e i MacBook Pro base.

Inoltre Cook, ad ora, non ha tirato fuori nulla che abbia smosso significativamente le vendite sia di iOS che di macOS, ma solamente accessori di contorno come le Air Pods e l'Apple Watch ( anche se quest'ultimo lo ha sganciato da iPhone rendendolo indipendente con la eSim sperando di farlo uscire dalla sua nicchia ).

Cfranco
04-01-2019, 17:10
Capisco il tuo astio verso Apple, nemmeno a me è mai piaciuta, ma quando si fa Analisi fondamentale e Finanziaria bisogna essere oggettivi e non farsi prendere dalle emozioni o da pareri del tutto soggettivi!

E infatti bisogna essere oggettivi
Il tallone d' Achille di Apple è proprio iPhone.
E' un' azienda che vive e guadagna vendendo un solo prodotto ed è chiaro che non ci sono reti di protezione sotto, tutto dipende dal solo iPhone, il resto dei prodotti o portano pochissimo guadagno o sono collaterali alla vendita di iPhone.
Apple è un' azienda che fa una barca di soldi solo finché iPhone vende, il giorno che iPhone non vende Apple fallisce, questo è il punto fondamentale e gli investitori lo sanno bene, appena viene fuori una qualche notizia sul rallentamento delle vendite di smartphone o che in Uzbekistan hanno venduto il 2% in meno di iPhone rispetto a quanto programmato gli investitori fuggono a gambe levate, perché chi ci mette soldi prima vende e solo dopo si chiede se ha fatto bene o no, non si tratta di speculazioni, si tratta di normale andamento per un titolo di un' azienda di questo tipo.

Mparlav
04-01-2019, 17:53
Come per Nvidia, anche per Apple potrebbe esserci una class action:
https://appleinsider.com/articles/19/01/04/apples-revenue-revision-spawns-second-class-action-investigation

jepessen
04-01-2019, 19:46
Ufficio giusto adesso che avevo comprato su Udemy il corso per fare trading con Python... Devo trovare qualche altra azione scorrelata nell'hitech...

NewEconomy
06-01-2019, 11:01
Alza pure i prezzi, quest’anno volevo prendere un macbook pro ma alla fine ho preferito far stagionare la scimmia perché mi sembra assurdo che oggi per avere un notebook decente della mela debba andare a lavorare 2 mesi. In compenso per ora ho preso un notebook winzoz ma sempre più convinto che apple sia ancora la scelta migliore per chi non vuole perdere tempo a sistemare il proprio pc. Infatti il notebook al primo ripristino sistama così come nei successivi il driver nvidia su win10 non mi fa aprire la tendina tasto destro, devo aggiornare i driver praticamente fin da subito

Onestamente, ad esclusione della gamma MacBook, dubito che Apple alzerà ulteriormente i prezzi anzi credo che ci sarà un abbassamento (o la concorrenza li alzerà).

Ginopilot
06-01-2019, 11:44
E cmq la contrazione delle vendite è dovuta principalmente alle politiche suicide di trump che sta isolando sempre più gli usa, anche economicamente.

NewEconomy
06-01-2019, 11:46
E cmq la contrazione delle vendite è dovuta principalmente alle politiche suicide di trump che sta isolando sempre più gli usa, anche economicamente.

Ma direi proprio di no, questo in realtà è abbastanza un luogo comune frutto della mala informazione giornalistica.


La guerra commerciale Cina-USA ha ripercussioni su entrambi i Paesi allo stesso modo, non solo per gli USA.

AlexSwitch
06-01-2019, 18:37
E cmq la contrazione delle vendite è dovuta principalmente alle politiche suicide di trump che sta isolando sempre più gli usa, anche economicamente.

Non direi... o meglio, anche se Tim Cook la considera tale, non è la causa principale.
La Cina, come l'India, è un mercato immenso che è quasi il triplo di quello USA e UE messi assieme... Basta solo il 3% di potenziali clienti ( gli alto spendenti, i ricchi veri) su più di 3 miliardi di persone sono più di 10 Milioni di terminali piazzabili tranquillamente anche con un bel dazio sul prezzo di listino.
La verità è che per i prezzi pretesi da Apple per i nuovi iPhone di novità sostanziali introdotte non ce ne sono, mentre la concorrenza è capace di offrire prodotti altrettanto potenti, con più features e maggiori dotazioni, altrettanto belli come design, ma che costano sensibilmente meno.
Avoglia a fare " supercazzole " sul " Neural Chip Engine " da decine di miliardi di operazioni al secondo, quando poi nell'uso quotidiano fornisce gli stessi risultati di un Huawei o ZTE. Sinceramente di applicazioni che sfruttano il machine learning e l'IA, a parte il Face ID e i messaggi con le cacchine animate, su iPhone cosa c'è?
Poco... o nulla anche in questo caso.
Inoltre, e questo Cook lo dovrebbe sapere molto bene, i cinesi sono un popolo molto orgoglioso ed indennitario nei propri valori e nelle proprie aziende e, ripeto, anche qui Huawei, ZTE, Xiaomi oggi hanno davvero poco o nulla da invidiare ad Apple rispetto a soli 2 anni fa.
L'India poi, anche se nella sua lettera agli azionisti Cook quasi non la nomina nemmeno, è la vera occasione mancata di Apple: in un mercato dove il suo brand è molto desiderato hanno segato il modello XS che rimaneva un eccellente terminale entry level a prezzi " umani ".
Oggi il modello più economico per loro è un iPhone 7 da 650 Euro... Insomma se non si tratta di un caso di onanismo da avidità, poco ci manca.
E la cosa in queste due regioni del mondo ci sta benissimo che si ripeta anche per gli altri prodotti come notebook e desktop con la mela anche loro soggetti a corposi aumenti di prezzo... Ma iPhone da solo vale più del 60% del listino Apple!!

Secondo me si è appena aperto uno spiraglio sul velo immagine che ricopre il modello di business di Apple e in parecchi si stanno cominciando a fare delle domande più che legittime sulla strada intrapresa da Cook da qualche anno a questa parte.

recoil
07-01-2019, 09:51
E infatti bisogna essere oggettivi
Il tallone d' Achille di Apple è proprio iPhone.
E' un' azienda che vive e guadagna vendendo un solo prodotto ed è chiaro che non ci sono reti di protezione sotto, tutto dipende dal solo iPhone, il resto dei prodotti o portano pochissimo guadagno o sono collaterali alla vendita di iPhone.
Apple è un' azienda che fa una barca di soldi solo finché iPhone vende, il giorno che iPhone non vende Apple fallisce

forse stai un po' esagerando, nel senso che è vero che iPhone è il loro prodotto principale ma se prendi il Mac, iPad o i servizi quelli da soli fatturano come un'azienda di buon livello
certo che se Apple da un giorno all'altro passa dal vendere milioni di iPhone a venderne 0 è nella merda, ma non è uno scenario realistico
quello che più probabilmente succederà è che diminuiranno le vendite di iPhone in modo costante e inesorabile e Apple o verrà ridimensionata o dovrà pescare quei soldi da altre parti, ad esempio i servizi

AlexSwitch
07-01-2019, 12:35
forse stai un po' esagerando, nel senso che è vero che iPhone è il loro prodotto principale ma se prendi il Mac, iPad o i servizi quelli da soli fatturano come un'azienda di buon livello
certo che se Apple da un giorno all'altro passa dal vendere milioni di iPhone a venderne 0 è nella merda, ma non è uno scenario realistico
quello che più probabilmente succederà è che diminuiranno le vendite di iPhone in modo costante e inesorabile e Apple o verrà ridimensionata o dovrà pescare quei soldi da altre parti, ad esempio i servizi

Bhe non tanto esagerato mi pare il suo commento... iPhone è l’unica cashcow per Apple che traina con se un bel dei famosi “ services “ che indubbiamente hanno dato ( e la daranno ancora di più ) una bella mano al fatturato Apple.
Quindi se si ferma il trenino iPhone Apple alla lunga si ritrova a navigare in acque sempre più agitate perché Mac e iPad sono rimasti sempre stabili in confronto alle impennate del primo. iPad, nonostante tutti gli sforzi di Cook e che sia il tablet con più successo sul mercato, incide per un misero 6% sugli utili ( dati ultimo trimestre ), poco più che una nicchia. I MacBook questa estate hanno perso quote di mercato a causa dei suoi prezzi.
Mi chiedo, come se lo stanno iniziando a chiedere diversi analisti, come l’ecosistema Apple così possa espandersi e mantenersi. Apple è ancora e soprattutto una hardware company e non di servizi.

Vedremo quali saranno le prossime mosse di Cook.

recoil
07-01-2019, 13:35
Bhe non tanto esagerato mi pare il suo commento... iPhone è l’unica cashcow per Apple che traina con se un bel dei famosi “ services “ che indubbiamente hanno dato ( e la daranno ancora di più ) una bella mano al fatturato Apple.
Quindi se si ferma il trenino iPhone Apple alla lunga si ritrova a navigare in acque sempre più agitate perché Mac e iPad sono rimasti sempre stabili in confronto alle impennate del primo. iPad, nonostante tutti gli sforzi di Cook e che sia il tablet con più successo sul mercato, incide per un misero 6% sugli utili ( dati ultimo trimestre ), poco più che una nicchia. I MacBook questa estate hanno perso quote di mercato a causa dei suoi prezzi.
Mi chiedo, come se lo stanno iniziando a chiedere diversi analisti, come l’ecosistema Apple così possa espandersi e mantenersi. Apple è ancora e soprattutto una hardware company e non di servizi.

Vedremo quali saranno le prossime mosse di Cook.

ma io penso che il cosiddetto piano B ce l'abbiano pronto, perché che il mercato smartphone sia saturo lo sanno benissimo e non possono sperare di vendere tutti gli anni iPhone a palate
la strategia per ora è stata quella di alzare i prezzi in modo da vendere qualche unità in meno e tenere il fatturato alto, puntando sul fatto che la gente tiene lo smartphone più a lungo quindi bisogna monetizzare il più possibile ogni volta che fa il cambio, cosa che può funzionare ma fino a un certo punto

come strategia preferisco quella che stanno seguendo con iPad, dove c'è un entry level e poi il Pro molto più caro e dedicato a un certo tipo di utenza
su iPhone coprono parecchie fasce di prezzo con i modelli vecchi ma manca un entry level come era SE
per me possono benissimo vendere un Xs a più di 1000 euro e fanno bene, ma devono pensare alla fascia più bassa proprio per far crescere la install base e vendere servizi a sempre più persone
non gli sto dicendo di scendere sotto i 300 euro, perché sotto un certo livello credo non ne valga la pena (troverai sempre il produttore cinese che fa prezzi più bassi di te) ma il loro "entry level" ora è il 7 a 540 euro mentre servirebbe qualcosa al prezzo del iPad che è 350
stesso discorso sui Mac, va benissimo avere la linea pro con prodotti da 3000 euro ma l'entry level deve stare sotto i 1000 mentre il nuovo Air parte da 1300 che sono troppi

io dubito che avremo un nuovo iPhone (non solo da parte di Apple), Watch non lo è e non lo saranno nemmeno ipotetici occhiali AR o anche la macchina, credo serva allargare un po' la base di utenti e guadagnare con iCloud, la musica, i video, le app

Cfranco
07-01-2019, 13:36
forse stai un po' esagerando, nel senso che è vero che iPhone è il loro prodotto principale ma se prendi il Mac, iPad o i servizi quelli da soli fatturano come un'azienda di buon livello
certo che se Apple da un giorno all'altro passa dal vendere milioni di iPhone a venderne 0 è nella merda, ma non è uno scenario realistico
quello che più probabilmente succederà è che diminuiranno le vendite di iPhone in modo costante e inesorabile e Apple o verrà ridimensionata o dovrà pescare quei soldi da altre parti, ad esempio i servizi

L' iPhone da solo prende il 60-70% degli incassi Apple, e sicuramente è il prodotto col margine di profitto più alto, servizi, iPad, Apple watch etc sono un collaterale della vendita di iPhone e non esisterebbero senza di esso.
L' unico settore che può sopravvivere senza iPhone è quello dei portatili, che però rappresenta appena il 10% degli incassi di Apple.
Il 90% dei ricavi dell' azienda è o dipende da una sola linea di prodotto, è una situazione pericolosa, un solo errore potrebbe portare alla catastrofe.
Pensiamo al problema della batteria del Samsung Note, se capitasse una cosa del genere al prossimo iPhone ?
E' uno scenario estremo, ma non così impossibile.
In ogni caso gli investitori sanno che i $$ di Apple dipendono in maniera critica dalle vendite di iPhone e quindi sono iperreattivi di fronte a qualsiasi notizia che possa indicare un qualunque rallentamento delle vendite.

ma io penso che il cosiddetto piano B ce l'abbiano pronto, perché che il mercato smartphone sia saturo lo sanno benissimo e non possono sperare di vendere tutti gli anni iPhone a palate
Beh, se ce l' hanno finora non si è visto.
Non è mica facile trovare un mercato nuovo e lucrativo pronto a essere invaso, di aziende che cercano di fare soldi ce ne sono tante ma quelle che ci riescono sono poche, quando Jobs è saltato dai lettori mp3 ai telefoni è riuscito nell' impresa di passare da un mercato che stava per saturarsi a un mercato vergine dove fare soldi, ma normalmente è una cosa che non riesce, la lista di aziende che erano leader in un mercato e che poi non sono riuscite a trovare un piano B è lunghissima, giusto per dire Xerox, IBM, Wang, Microsoft, TomTom la stessa Apple che è praticamente scomparsa alla fine degli anni '80, solo per parlare di aziende tecnologiche.
In un mondo ferocemente competitivo e di veloci cambiamenti come questo il ricambio al vertice è la normalità, io son cresciuto quando si pensava che IBM fosse eterna, ho visto Microsoft prendersi tutto e poi ridimensionarsi di brutto, oggi Apple e Google sono sulla cresta dell' onda, ma non sono eterne.

NewEconomy
07-01-2019, 13:54
Si vocifera, e sarebbe assai probabile, che Apple prima o poi si comprerà Tesla


Così il progetto dell'Apple Car avrà si un senso compiuto! Inoltre, Apple e Tesla (con Musk) per certi versi possono tranquillamente lavorare insieme, mosse dalla stessa filosofia (o almeno quella che era anche di Apple).


Soldi per fare l'acquisizione li ha in super abbondanza, secondo me aspettano solamente che il valore di Tesla si abbassi ulteriormente, sperano che Musk non riesca a generare cash flow positivi e zac, acquisizione

recoil
08-01-2019, 10:42
Beh, se ce l' hanno finora non si è visto.

ci vuole tempo ma penso siano consci del fatto che non può durare così in eterno
intanto pur non essendo contento di come si è mossa Apple in questi anni devo riconoscere che Cook ha portato parecchio fieno in cascina, è vero che se iPhone va male sono nei casini ma hanno pure parecchia liquidità, finché potevano mungere la vacca iPhone lo hanno fatto e non gli do torto per questo

se devo rimproverare qualcosa a Apple è sui Mac dove hanno aumentato i prezzi senza tirare fuori chissà che innovazioni, anzi... c'è il problema tastiera che è abbastanza vergognoso, manca completamente la fascia medio bassa e c'è troppa attenzione all'estetica a scapito della funzionalità

su iPhone che dovevano fare? hanno provato a vedere fino a che punto potevano alzare i prezzi e probabilmente hanno trovato il limite, gli basta riabbassare un po' i prezzi e ne venderanno di più, è chiaro che il mercato è saturo e non faranno più numeri stellari ma ancora per qualche anno tirerà abbastanza quindi nel breve periodo non vedo grandi problemi

comunque proprio ieri Samsung ha annunciato a sua volta una revisione delle stime per il 2019, è vero che vendono i display a Apple ma non è certamente solo questa la ragione, venderanno meno chip e meno memorie ad altri produttori quindi ok che Apple ha esagerato ma il fatto che sia colpa del mercato in parte è vero

NewEconomy
08-01-2019, 12:06
se apple compra tesla, mi tocchera' scegliere un'altra auto

Comprati una Panda o una Punto, è ottima per te! :D

AlexSwitch
08-01-2019, 12:40
Bhè Cook ha potuto mungere la vacca iPhone perchè si è ritrovato una bella eredità da parte della gestione Jobs, sia come fondamentali economici ( gran parte della liquidità Apple è stata accumulata in quegli anni quando non venivano dati dividendi agli azionisti e non era stato iniziato il programma di buyback delle azioni ), che come potenza del marchio.

Ad essere " pignoli " la nuova gestione di Apple ha perso di mira quei " paletti " che gli hanno consentito di risorgere dalla quasi scontata bancarotta e di prosperare negli anni: un listino " corto " con poche categorie ben definite di dispositivi e pochi modelli ben mirati alle fasce di clientela.
Oggi invece, se guardiamo le varie voci in listino per la linea Macintosh, abbiamo 5 modelli per il segmento notebook ( MacBook, MacBook Air in due versioni 2018 e quella precedente, MacBook Pro 13" in 4 versioni, MacBook Pro 15" in due versioni ), 3 modelli per il segmento desktop AIO iMac con ben 7 versioni in totale tra 21.5", 27" e Pro ed altri 2 modelli desktop con il Mini e il Pro ( che non ha nemmeno più senso lasciarlo in vendita, ma funge da foglia di fico per il segmento di riferimento ).
Linea iPhone 5 modelli in listino; linea iPad 4 modelli in listino con il Pro 2018 in due versioni; linea Apple Watch 2 Modelli in 4 versioni; linea Apple TV 2 modelli.

Tutto ciò pesa come costi di approvvigionamento, assemblaggio, marketing e quant'altro e se si aggiungono i canonici margini che Apple pratica i prezzi schizzano letteralmente alle stelle, opzioni comprese ( far pagare quasi 1000 Euro per 1TB di SSD PCIe è assurdo ). E il discorso si complica, in termini di costi e prezzi, quando poi il tuo listino è appiattito su un solo prodotto.

Insomma io non me la sento di " assolvere " Cook per la sua gestione, per il momento...

nickname88
08-01-2019, 12:40
se apple compra tesla, mi tocchera' scegliere un'altra auto
Al primo guasto ti obbligano a portarla da una loro officina specializzata e ti chiedono metà del valore dell'auto come tariffa di base. :O

NewEconomy
08-01-2019, 13:00
Al primo guasto ti obbligano a portarla da una loro officina specializzata e ti chiedono metà del valore dell'auto come tariffa di base. :O

Dubito fortemente che possano fare una mossa del genere in un settore come quello automobilistico..

Non che AUDI, BMW, Mercedes e Lexus chiedano poco... Ma vabbè

nickname88
08-01-2019, 13:01
:asd: ... oppure puoi farti sempre apple care
Si ti chiedono direttamente l'esatto valore dell'auto.
Così se gliela porti completamente distrutta nel peggior dei casi non ci rimettono comunque :asd:

nickname88
08-01-2019, 13:02
Dubito fortemente che possano fare una mossa del genere in un settore come quello automobilistico..

Non che AUDI, BMW, Mercedes e Lexus chiedano poco... Ma vabbèNessuna di quella è abile a rubare quanto Apple.
..... Alex ;)

NewEconomy
08-01-2019, 13:18
Nessuna di quella è abile a rubare quanto Apple.
..... Alex ;)

Concordo...Ma si tratta comunque di marketing e strategia aziendale


Apple non ti vende un telefono, PC etc, ma ti vende un brand e ti vende il lusso.

nickname88
08-01-2019, 13:21
Concordo...Ma si tratta comunque di marketing e strategia aziendale


Apple non ti vende un telefono, PC etc, ma ti vende un brand e ti vende il lusso.
:asd:

Giuss
08-01-2019, 13:33
Apple non ti vende un telefono, PC etc, ma ti vende un brand e ti vende il lusso.

... e trova pure quelli che se lo comprano :p

NewEconomy
08-01-2019, 13:39
... e trova pure quelli che se lo comprano :p

Ma menomale dai! Più concorrenza c'è sul mercato, meglio è!

C'è anche da fare un discorso di longevità però... E' oggettivo che i prodotti Apple durano comunque di più

AlexSwitch
08-01-2019, 14:19
Concordo...Ma si tratta comunque di marketing e strategia aziendale


Apple non ti vende un telefono, PC etc, ma ti vende un brand e ti vende il lusso.

Dove sarebbe il " lusso " in Apple?
Pompare i prezzi al massimo non significa fare " lusso "... Un bene di lusso ha un valore intrinseco che rimane inalterato, o aumenta, nel tempo ( orologi, gioielli, immobili, autovetture, imbarcazioni da crociera )... Un iPhone XS Max da 1500 Euro tra 4 anni sarà vecchio e tra 6 obsoleto e varrà un frazione del prezzo iniziale, così come un Apple Watch " Hermes Edition "...

Apple si vuole far passare come marchio di moda/lusso o un incrocio tra questi, ma ora con i suoi prezzi alle stelle e gli schiaffi che ha preso con iPhone ( e non solo credo ) forse si renderà conto della cantonata presa.

Apple è ancora e soprattutto una produttrice di consumer electronics su ci fa girare un proprio sistema operativo o firmware... consumer, non luxury!!

AlexSwitch
08-01-2019, 14:25
Ma menomale dai! Più concorrenza c'è sul mercato, meglio è!

C'è anche da fare un discorso di longevità però... E' oggettivo che i prodotti Apple durano comunque di più

In media, per quanto riguarda iPhone, 2 annetti... poi comincia a diventare paccottiglia elettronica abbastanza velocemente... come tutti i prodotti consumer del resto.

Su Macintosh dipende dalla qualità dello stampaggio e progettazione della scheda madre... parecchi modelli di MacBook hanno difetti congeniti di progettazione della circuiteria. Il canale di Luis Rossman su YT è abbastanza esplicito in merito ( una tra tutte la mancanza di messa a terra... ).

oatmeal
08-01-2019, 15:37
Bhè Cook ha potuto mungere la vacca iPhone perchè si è ritrovato una bella eredità da parte della gestione Jobs, sia come fondamentali economici ( gran parte della liquidità Apple è stata accumulata in quegli anni quando non venivano dati dividendi agli azionisti e non era stato iniziato il programma di buyback delle azioni ), che come potenza del marchio.

Ad essere " pignoli " la nuova gestione di Apple ha perso di mira quei " paletti " che gli hanno consentito di risorgere dalla quasi scontata bancarotta e di prosperare negli anni: un listino " corto " con poche categorie ben definite di dispositivi e pochi modelli ben mirati alle fasce di clientela.
Oggi invece, se guardiamo le varie voci in listino per la linea Macintosh, abbiamo 5 modelli per il segmento notebook ( MacBook, MacBook Air in due versioni 2018 e quella precedente, MacBook Pro 13" in 4 versioni, MacBook Pro 15" in due versioni ), 3 modelli per il segmento desktop AIO iMac con ben 7 versioni in totale tra 21.5", 27" e Pro ed altri 2 modelli desktop con il Mini e il Pro ( che non ha nemmeno più senso lasciarlo in vendita, ma funge da foglia di fico per il segmento di riferimento ).
Linea iPhone 5 modelli in listino; linea iPad 4 modelli in listino con il Pro 2018 in due versioni; linea Apple Watch 2 Modelli in 4 versioni; linea Apple TV 2 modelli.

Tutto ciò pesa come costi di approvvigionamento, assemblaggio, marketing e quant'altro e se si aggiungono i canonici margini che Apple pratica i prezzi schizzano letteralmente alle stelle, opzioni comprese ( far pagare quasi 1000 Euro per 1TB di SSD PCIe è assurdo ). E il discorso si complica, in termini di costi e prezzi, quando poi il tuo listino è appiattito su un solo prodotto.

Insomma io non me la sento di " assolvere " Cook per la sua gestione, per il momento...

Tu non riesci a distaccarti da quello che Apple è stata con Jobs e, premetto, anche io.
Solo che da allora, anche se è passato relativamente poco, le cose sono cambiate parecchio, a cominciare dalla saturazione del mercato. E di certo non vuole essere una scusa per la gestione attuale di Cook che, se non fosse ancora chiaro, io detesto.
Solo che "fa quello che può" non essendo un visionario come Jobs e non avendo il coraggio di tirar calci come Jobs.
Ma fu scelto da Jobs proprio per la sua capacità di far soldi e lui, Jobs, voleva lasciare l'azienda in mani "sicure" per il futuro.
Fino ad oggi hanno avuto ragione entrambi, Jobs nel sceglierlo e Cook nel far soldi. Il problema è che di mezzo ci sono andati gli utenti, anche quelli più affezionati.
Se con Jobs il relativo costo alto era garantito da una reale innovazione e visione globale con Cook da tempo questa si è persa. Ma va anche detto che non crei un prodotto come iPhone una volta all'anno ma che anche ai tempi nostri si dovrebbe ragionare in termini di decenni, secondo me.
Ma va anche detto che, pur non con gli stessi numeri e lo stesso appeal, il watch e gli AirPods godono di un discreto successo. Anzi soprattutto il watch, se non verrà sputtanato come iPhone degli ultimi tempi, è un serio candidato a diventare il nuovo iPhone. Parlo di un futuro prossimo.
In più c'è lo spostamento, sacrosanto a mio modo di vedere, verso i servizi. Non garantiranno mai lo stesso margine dell'hardware ma soffrono molto meno della saturazione. E Cook credo si stia giocando bene le sue carte, numeri alla mano odierni. Certo magari con Jobs Netflix o addirittura Disney sarebbero già state acquistate, Cook invece tende ad essere parecchio conservatore anche da questo punto di vista.
Resto convinto che ormai si è perso il romanticismo dell'era Jobs, che la gestione attuale, giusta o sbagliata che sia non sono in grado di affermarlo...come nessuno qui dentro, è votata più ai freddi numeri che ad un'idea ma è vero anche che è il mercato ad essere cambiato e credo che la più grave colpa di Cook sia stata quello di seguirlo, il mercato, e non di crearlo. Ma non ne ha le capacità.

nickname88
08-01-2019, 15:55
Altroché...
Sui ricambi e la manutenzione, hanno margini superiori a quelli di Apple.
Ti autoquoti adesso Alex per darti man forte da solo ? :asd:

AlexSwitch
08-01-2019, 16:13
Tu non riesci a distaccarti da quello che Apple è stata con Jobs e, premetto, anche io.
Solo che da allora, anche se è passato relativamente poco, le cose sono cambiate parecchio, a cominciare dalla saturazione del mercato. E di certo non vuole essere una scusa per la gestione attuale di Cook che, se non fosse ancora chiaro, io detesto.
Solo che "fa quello che può" non essendo un visionario come Jobs e non avendo il coraggio di tirar calci come Jobs.
Ma fu scelto da Jobs proprio per la sua capacità di far soldi e lui, Jobs, voleva lasciare l'azienda in mani "sicure" per il futuro.
Fino ad oggi hanno avuto ragione entrambi, Jobs nel sceglierlo e Cook nel far soldi. Il problema è che di mezzo ci sono andati gli utenti, anche quelli più affezionati.
Se con Jobs il relativo costo alto era garantito da una reale innovazione e visione globale con Cook da tempo questa si è persa. Ma va anche detto che non crei un prodotto come iPhone una volta all'anno ma che anche ai tempi nostri si dovrebbe ragionare in termini di decenni, secondo me.
Ma va anche detto che, pur non con gli stessi numeri e lo stesso appeal, il watch e gli AirPods godono di un discreto successo. Anzi soprattutto il watch, se non verrà sputtanato come iPhone degli ultimi tempi, è un serio candidato a diventare il nuovo iPhone. Parlo di un futuro prossimo.
In più c'è lo spostamento, sacrosanto a mio modo di vedere, verso i servizi. Non garantiranno mai lo stesso margine dell'hardware ma soffrono molto meno della saturazione. E Cook credo si stia giocando bene le sue carte, numeri alla mano odierni. Certo magari con Jobs Netflix o addirittura Disney sarebbero già state acquistate, Cook invece tende ad essere parecchio conservatore anche da questo punto di vista.
Resto convinto che ormai si è perso il romanticismo dell'era Jobs, che la gestione attuale, giusta o sbagliata che sia non sono in grado di affermarlo...come nessuno qui dentro, è votata più ai freddi numeri che ad un'idea ma è vero anche che è il mercato ad essere cambiato e credo che la più grave colpa di Cook sia stata quello di seguirlo, il mercato, e non di crearlo. Ma non ne ha le capacità.

In verità di Jobs me ne sono, per forza di cose, distaccato... Ma è l'unica pietra di paragone che si ha nei confronti di Tim Cook.
E' vero venne scelto da Jobs perchè tra tutti i top executives di Apple era, ed è, il migliore nella visione globale di tutta la società, quello che ne conosceva tutti i segreti contabili e non.
Inoltre, molto probabilmente, Jobs non ha voluto esterni sulla poltrona di CEO memore di come era stata ridotta Apple dopo la sua " cacciata ".
Ma è anche vero che dopo la dipartita di Jobs è stato Cook stesso ad affermare che Apple sarebbe cambiata... In molti, me compreso fino a due anni fa, pensavano nel metodo di conduzione interno del lavoro, ovvero di creare un ambiente più disteso e meno snervante come rapporti ( Jobs era un diavolo in questo ); ma un modello di business vincente non si può stravolgere così in breve tempo... Jobs diffidava della finanza, per lui era un mezzo per sorreggere Apple negli investimenti ed espandere il mercato, invece Cook l'ha fatta entrare a pieno nel business aziendale ribaltando le posizioni: usare i margini e gli utili per il ritorno agli investitori piuttosto che usarli per reinvestirli in Apple stessa.
Ed ecco spiegato, per esempio, lo stato di quasi abbandono dell'utenza professionale ( cancellazione del progetto Aperture, eliminazione del vecchio staff di Final Cut Pro, linea Mac Pro ridicolizzata, bye bye Cinema Display... ) e l'offerta di normalissimi computer ma sovraprezzati.
Ecco spiegato un listino prodotti lievitato oltre i limiti ( per esempio tirare fuori un unica Apple TV che funzioni sia in HD che in 4K no? ), quasi confusionario, dove ci sono più modelli che si contendono la stessa fascia di prezzo.
E' bastata una semplice, diciamo così, influenza per iPhone ( prevedibilissima ) e la macchina " perfetta " si è inceppata.
Sono convinto che è in questa luce che si debba leggere la decisione di non rivelare più quante singole unità sono state vendute per prodotto in un trimestre; fine a 6 mesi fa era quasi un vanto snocciolare certi numeri per dare concretezza al business, ora invece si farà calare una bella cortina fumogena.

recoil
08-01-2019, 16:53
Ho letto di "servizi Apple".
Non so se su questa testata è già stato riportato, ma Apple ha stretto un accordo con Samsung per portare Itunes e Airplay sulle TV Samsung.
Probabilmente iniziano a pensare davvero di estendere il mercato dei servizi a pagamento.

si sa già che Apple produrrà dei contenuti per la televisione, non hanno ancora annunciato cosa ma credo sia questione di mesi

la mossa di portare AirPlay sulle televisioni penso vada proprio in quel senso, non possono sperare di vendere Apple TV a gente che vuole solo i contenuti e non ha interesse per le app quindi cercano di avere AirPlay su più dispositivi possibili così l'app la metteranno solo su iPhone o iPad e si potrà vedere il contenuto sulle tv compatibili

NewEconomy
08-01-2019, 23:48
Ho letto di "servizi Apple".
Non so se su questa testata è già stato riportato, ma Apple ha stretto un accordo con Samsung per portare Itunes e Airplay sulle TV Samsung.
Probabilmente iniziano a pensare davvero di estendere il mercato dei servizi a pagamento.
Inoltre, parlando di trimestri, è notizia dell'ultima ora che anche Samsung ha preso un bello scivolone in borsa.
Non solo Samsung...

LG, Sony, Vizio, Panasonic e si aggiungeranno presto tutti gli altri...

Stanno preparando il terreno per lo sbarco del servizio di Streaming video Made in Apple. Ottimo

NewEconomy
09-01-2019, 09:52
Vero, ho letto anche di altri produttori.
Probabilmente hanno capito che nei prossimi anni non potranno fare più i numeri mostruosi con Iphone che facevano prima e ora cercano i guadagni dai servizi allargando il bacino di utenza.
Mi domando però a questo punto che fine farà la APTV. Se gli stessi contenuti li trovi nel nuovo TV, non avrà alcun senso produrla (e per me è anche meglio, una cosa in meno da collegare in HDMI alla TV).

Credo che resterà una valida opzione per chi non ha una Smart tv o per chi la ha ma fa abbastanza schifo.

Io ho una Smart TB, qualità eccezionale ma os fa pena, blocchi, lag, freeze... una schifezza

NewEconomy
09-01-2019, 11:15
Può darsi.
Ma alla Apple ci mettono poco a dismettere prodotti che non portano soldi nelle casse.
Se sposti lo stesso servizio su una TV di ultima generazione e che beneficia degli ultimi aggiornamenti tecnologici (4k,8K), alla fine una APTV che nemmeno supporta il 4K il mercato giustamente la snobba.
O aggiorni ogni anno anche quella, oppure non la vendi.

La AppleTV è qualitativamente tanta roba, anche vedendo l’hardware che c’è dentro.

Però è venduta ad un prezzo folle, molto più sproporzionato di tutti gli altri prodotti Apple!

Per chi ha iPhone sarebbe un ottimo acquisto, se costasse almeno la metà!

megamitch
09-01-2019, 11:29
Vero, ho letto anche di altri produttori.
Probabilmente hanno capito che nei prossimi anni non potranno fare più i numeri mostruosi con Iphone che facevano prima e ora cercano i guadagni dai servizi allargando il bacino di utenza.
Mi domando però a questo punto che fine farà la APTV. Se gli stessi contenuti li trovi nel nuovo TV, non avrà alcun senso produrla (e per me è anche meglio, una cosa in meno da collegare in HDMI alla TV).

dal mio modesto punto di vista la nuova apple TV ha un difetto che la rende meno appetibile di quello che avrebbe potuto essere: la mancanza di uscita ottica.

Io ho una apple TV 3a, che possiede uscita ottica e HDMI. Con l'uscita ottica è possibile collegare la apple TV ad un impianto stereo e ascoltare musica via airplay senza dover accendere la TV.

L'avesse avuta anche la apple TV4, probabilmente l'avrei acquistata perchè sarebbe stato un prodotto piuttosto versatile. Così è "limitata" all'utilizzo con la TV ed è un peccato. Peccato soprattutto perchè è stato un passo indietro rispetto la versione precedente.

oatmeal
09-01-2019, 11:33
dal mio modesto punto di vista la nuova apple TV ha un difetto che la rende meno appetibile di quello che avrebbe potuto essere: la mancanza di uscita ottica.

Io ho una apple TV 3a, che possiede uscita ottica e HDMI. Con l'uscita ottica è possibile collegare la apple TV ad un impianto stereo e ascoltare musica via airplay senza dover accendere la TV.

L'avesse avuta anche la apple TV4, probabilmente l'avrei acquistata perchè sarebbe stato un prodotto piuttosto versatile. Così è "limitata" all'utilizzo con la TV ed è un peccato. Peccato soprattutto perchè è stato un passo indietro rispetto la versione precedente.

Stramegaquoto...anche io mi tengo strettissimo la atv di 3 gen proprio per il tuo stesso motivo, uscita ottica collegata ad amplificatore. Spero non si rompi mai...

AlexSwitch
11-01-2019, 12:33
Non solo iPhone, anche i Mac nel 2018 sono andati male... Secondo un primo conteggio di Gartner e IDC Apple nel 2018 ha avuto un calo del 5,8%, dato peggiore in assoluto tra i primi 5 costruttori mondiali di computer.

Ecco il risultato di prezzi completamente fuori mercato e di troppi compromessi per il design...

https://www.macitynet.it/vendite-mac-2018-calano-gartner-e-idc/

AlexSwitch
11-01-2019, 15:59
Dubito che il design c'entri qualcosa in tutto questo.
Qualche anno fa, in un mercato dei PC in crisi, Apple era l'unica a crescere in quel settore con i suoi PC sottiletta. Non sono certo i 2 mm in meno ad aver contribuito a questa inversione di tendenza ma semmai i prezzi assurdi praticati.
La dimostrazione in tutto questo sono i computer Lenovo, molti modelli sono sottiletta anche quelli, e pieni di compromessi eppure vendono per un motivo molto semplice: hanno prezzi più umani.

Bhè il design è una concausa pesante...
Come non ricordare i MacBook Pro 2018 da 15", top di gamma con core i9 ( ma anche con i7 ) che appena viene messo sotto stress va in thermal throttling?
Meno male che Apple sia riuscita a mitigare il problema, non a risolverlo, modificando il firmware EFI per la gestione della potenza, perchè bastavano appena poche decine di secondi perchè la CPU raggiungesse i 100°!!
Stesso problema, sebbene con portata minore, che affligge il MBA 2018 e in nuovo Mac Mini.
Oppure possiamo rispolverare ( è proprio il caso di scriverlo vista la sua veneranda età ) l'attuale Mac Pro anche lui afflitto dallo stesso problema di surriscaldamento della CPU e GPU.

Il comune denominatore è il design sempre più estremo: case sempre più sottili per i MacBook; il thermal core per il Mac Pro per renderlo più compatto e silenzioso... Neanche gli iMac si sono salvati dalla cura " dimagrante " di Ive e per i modelli da 21.5" gli HDD sono passati da 3,5 pollici a 7200 Rpm ( modelli pre 2013 ) agli attuali 2 pollici a 5400 Rpm... Certo con quello che costano gli iMac potevano sforzarsi ad usare degli SSD, ma oramai la " generosità " non è di casa a Cupertino!!

Sui prezzi siamo d'accordo, anche se, per chi acquista un MBP da 2600 Euro, il più sottile di sempre, ritrovarsi con solamente 4 porte USB C, insomma suona quasi come una canzonata: " Welcome in your new dongle life "!!

san80d
11-01-2019, 16:42
Ben gli sta, sui mbp la porcata degli aumenti di prezzo e' stata ancora maggiore che sugli iphone e adesso giustamente ne stanno pagando le conseguenze ... se poi a questo gli aggiungi i problemi alla tastiera, l'inutilita' della touch bar e altre errori vari, evidenziano ancora di piu' l'incongruenza dei prezzi in aumento. Per non parlare della presa in giro di un manager apple (non ricordo chi) che in risposto alle polemiche sui prezzi elevati si giustifico' dicendo che erano costretti dall'aumento dei costi per poi essere sbugiardato alla trimestrale seguente quando si evinse che i margini sui mbp erano aumentati. Forse a furia di tirare la corda questa si e' rotta, imparino la lezione e con umilta' tornino indietro.

oatmeal
11-01-2019, 16:49
Le sberle servono, la mia paura è che non vengano capite. Mi ritengo quasi “fortunato” ad aver deciso di prendere l’iMac lo scorso anno visto che ero dubbioso se aspettare per un eventuale modello nuovo magari nel corso di quest’anno. Visto l’andazzo temo che se ci sarà effettivamente un nuovo modello sarà in linea con i mbp e i nuovi Mac mini come prezzi e come scelte tecniche

cdimauro
12-01-2019, 07:38
Altroché...
Sui ricambi e la manutenzione, hanno margini superiori a quelli di Apple.
Come tutti gli operatori in ambito automotive, e per ovvie ragioni visto che i due mercati che stai confrontando sono totalmente diversi.

I produttori di auto, infatti, sono tenuti per legge a fornire pezzi di ricambio per 15 o 17 anni (adesso non ricordo di preciso, ma comunque è un dettaglio trascurabile in questo contesto). Per cui devono per forza mettere in magazzino una certa quantità di pezzi di ricambio che potenzialmente rimarranno a prendere la polvere e rimanere invenduti.

Apple (e, in generale, chi produce elettrodomestici) non ha nemmeno lontanamente gli stessi vincoli.

La prossima volta, adapter, cerca di parlare soltanto di cose che conosci, anche e mi rendo conto che per te è impossibile. :rolleyes:

cdimauro
13-01-2019, 08:39
Quindi se prendo un filtro aria non originale in uno dei tanti magazzini dove vendono milioni di ricambi e per tutte le auto, che so... di una Mercedes del 1989, e che pago 1/5 rispetto a quello che mi chiede la Mercedes (una a caso) per il suo originale, (sempre che poi lo trovo nei loro magazzini pieni di polvere), devo supporre che gli altri me lo producono al momento perché altrimenti si formerebbero le ragnatele?
Primo bisogna vedere se la qualità di quei pezzi non originali sia la stessa, e questo non mi pare sia garantito.

Secondo, e mi pare che non ti sia ancora chiaro, chi produce pezzi non originali non ha alcun vincolo temporale nel farlo: ne può produrre un po', facendosi le sue stime, nei primi anni in cui un particolare veicolo sia prodotto e commercializzato, per ridurre fino a dismettere la produzione quando il veicolo è fuori catalogo ufficiale.

Mentre, come dicevo sopra, un produttore di auto non si può permettere questo lusso, e devi tenere in magazzino un bel po' di pezzi di ricambio per coprire 15-17 anni (che sono un'enormità).

E per pezzi di ricambio intendo anche chip montati nelle varie parti delle auto, che paradossalmente sono i più difficili da gestire visto che i produttori passano a nuovi modelli nel giro di qualche anno, legandosi alle fonderie che a loro volta propongono nuovi processi produttivi. Non è che un SoC Atom/Arm/PowerPC/MIPS che impieghi oggi in un veicolo te lo puoi fare produrre nuovamente fra 10 anni, tanto per fare un esempio, perché ti serve per un richiamo di qualche milione di auto: è roba che appartiene ormai a ere geologiche passate in ambito di microelettronica.

Ciò ripetuto (anche se l'avevo scritto), come puoi vedere la situazione per le auto è totalmente diversa rispetto a Apple e a tutti i produttori di elettrodomestici, che non hanno assolutamente gli stessi vincoli, e quindi le due cose NON sono assolutamente confrontabili.

Aggiungo che nel mercato delle auto i produttori hanno margini abbastanza bassi: intorno al 10% circa (chi più, chi meno, a secondo del mercato di riferimento). Mentre Apple sui suoi prodotti ha più di un ordine di grandezza di margine. Anche qui c'è una differenza abissale.
Non sprecarti a rispondere...
In tal caso logica impone che non avresti dovuto nemmeno scrivere: se scrivi sei passibile che t'arrivi una risposta, visto che questo è un forum.

Anche se delle sue regole te sbatti altamente da quando c'hai messo piede con le tue innumerevoli trollate nonché il centinaio di account che finora ti sei creato a seguito di tutti i ban ricevuti, perché nella vita non hai niente di meglio da fare che torturare gli altri utenti con la tua propaganda pro-Apple e le campagna d'odio contro Microsoft e i suoi prodotti, che ci propini da quando sei qui. Ma uno che si crea nuovi account a ripetizione per trollare sempre allo stesso modo ha chiari problemi che richiederebbero uno bravo a cui affidarsi.
basta leggersi i tuoi post kilometrici per capire che mi trovo di fronte a uno che vuole avere sempre, l'ultima voce in capitolo. :O
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873862&page=6
Parla il più grande troll che questo forum abbia avuto da quand'è nato, e che dopo aver pienamente insozzato thread come quello che hai riportato, è a uso fuggire quando viene messo con le spalle al muro.

L'ultima volta che ci siamo incrociati avevi propagandato il solito fatto che un aggiornamento di Windows avesse cancellato dei dati a degli utenti. Ho riportato 2+2 link in cui era successa la stessa cosa con Linux e MacOS X, e... sei sparito. Chissà come mai, eh (vabbé, poi ti hanno bannato, al solito, ma tanto hai sempre nuovi account e puoi sempre rispondere)?

Tu una discussione con me preferisci non averla per il semplice fatto che non sei in grado di sostenerla. Sic et simpliciter.

E adesso aspettiamo che anche questo tuo nuovo account venga bannato come tutti gli altri, anche se poi ne creerai altri, e parlo al plurale perché ormai te ne crei in parallelo e ti autoquoti pur di darti ragione, segno che ormai il quadro clinico sia decisamente degenerato.

cdimauro
13-01-2019, 11:46
CVD: parole parole parole, e una rapida fuga verso nuove trollate.

Ryddyck
13-01-2019, 12:02
E adesso aspettiamo che anche questo tuo nuovo account venga bannato come tutti gli altri, anche se poi ne creerai altri, e parlo al plurale perché ormai te ne crei in parallelo e ti autoquoti pur di darti ragione, segno che ormai il quadro clinico sia decisamente degenerato.
Io avevo parlato di disturbo dissociativo dell'identità ma inizio a sondare l'ipotesi di una IA autoreplicante creata da HWU per generare traffico :ciapet:

PS: ha lasciato così tanti indizi su se stesso (sarebbe meglio dire loro :asd:) che sarebbe possibile creare un profilo e cercarlo IRL :stordita:

cdimauro
13-01-2019, 12:05
Ma infatti è roba facile per un'IA: è talmente prevedibile e facilmente riconoscibile, che è l'equivalente umano del cane di Pavlov. :asd:

Ryddyck
13-01-2019, 13:13
Ok, Tony :mbe:
Aggiungo alla lista pure la mania di protagonismo se sei convinto che la gente si rilegga tutte le cretinate che scrivi con i diversi account.

Averell
13-01-2019, 13:39
Io fortunatamente ho una vita abbastanza piena di cose interessanti da fare...

tipo reiscriverti a nastro??
Bah, se per te quell'operazione simboleggia una vita ricca di cose interessanti :asd: ...

Cmq non mollare eh perchè te e un'altra decina di personaggi siete davvero l'anima del forum!

cdimauro
13-01-2019, 17:45
Se tu credi che in questo ed altri thread, io abbia altri account e di fatto mi "autoquoti" per darmi ragione da solo te lo lascio credere.
Ma sono sicuro che qua dentro, qualcuno abbastanza inteligente da rileggersi tutti i messaggi scritti (da me e da altri nuovi iscritti) e valutarli ci sia.
Conoscendoti, chi è intelligente ne fa a meno di rileggersi la roba che ripeti a pappagallo come un disco rotto.
Io fortunatamente ho una vita abbastanza piena di cose interessanti da fare (rispetto alle vostre vuote e tristi) per perdere ulteriore tempo con voi due. ;)
:rotfl: Certo, ti crediamo sulla parola: hai una vita talmente piena di cose interessanti che NON senti il morboso, irrefrenabile desiderio di continuare a reiscriverti dopo ogni ban pur di infangare Microsoft e i suoi prodotti. :rolleyes:

Per cui siamo sicurissimi che questo sarà il tuo ultimo account, e lascerai in pace questo forum, giusto? Tanto hai ben altro da fare per riempire la tua vita, e lascerai le nostre che sono vuote e hanno bisogno di essere riempite frequentando il forum. :O

Vedi Tony/Alex/adapter, sei credibile quanto Di Maio che parla di possibile nuovo boom economico tipo anni '60 (quando invece ci sono già segnali di una nuova recessione).

Ci sono altri utenti che sono stati bannati in passato, che si sono re-iscritti e hanno smesso di flammare pesantemente. Lessons learned dicono gli inglesi. Adesso continuano a esprimere le loro opinioni, anche in maniera forte, ma rispettando gli altri utenti del forum. Che poi è quello che ci si aspetta.

Tu, invece, non hai imparato mai niente, e anzi dopo i ban sei soltanto peggiorato. Non meriti di stare qui, e per questo vieni continuamente bannato. Il bello che hai la faccia tosta di tirare in ballo l'intelligenza degli altri, quando qui non c'entra l'intelligenza, ma la maturità di una persona, visto che dovresti essere adulto e vaccinato, come si suol dire.

Per cui togli le tende e vai a sfogarti da un'altra parte: tanto ci sono altri portali che parlano di tecnologia.

nickname88
13-01-2019, 18:27
Se tu credi che in questo ed altri thread, io abbia altri account e di fatto mi "autoquoti" per darmi ragione da solo te lo lascio credere.
Ma sono sicuro che qua dentro, qualcuno abbastanza inteligente da rileggersi tutti i messaggi scritti (da me e da altri nuovi iscritti) e valutarli ci sia.
Io fortunatamente ho una vita abbastanza piena di cose interessanti da fare (rispetto alle vostre vuote e tristi) per perdere ulteriore tempo con voi due. ;)Sei senza ritegno caro Adapter :rolleyes:

LukeIlBello
16-01-2019, 20:21
bello sto thread mi sono perso gli interventi di helispot (che sono spariti :asd: )
ma siete sicuri sia alex? i post degli altri account di solito non spariscono :fagiano:

FunnyDwarf
16-01-2019, 20:39
Sì, ogni tanto chiede di farseli cancellare

gd350turbo
16-01-2019, 21:28
bello sto thread mi sono perso gli interventi di helispot (che sono spariti :asd: )
ma siete sicuri sia alex? i post degli altri account di solito non spariscono :fagiano:

Hai indovinato come si chiama ora ?

LukeIlBello
17-01-2019, 12:01
Hai indovinato come si chiama ora ?

no :stordita:
sono rincoglionito da tutti sti nick senza avatar, io i nomi faccio fatica a ricordarli :sbonk:

gd350turbo
17-01-2019, 12:02
Cerca un utente che comincia per E.

Ryddyck
17-01-2019, 12:13
Cerca un utente che comincia per E.
Ad occhio sarà arrivato al centesimo account tra quelli in lista.
Dobbiamo fargli un presente? Organizziamo una festa a sorpresa? :stordita:

gd350turbo
17-01-2019, 12:36
Ad occhio sarà arrivato al centesimo account tra quelli in lista.
Dobbiamo fargli un presente? Organizziamo una festa a sorpresa? :stordita:

Mah, stavamo pensando di offrirli una serie di consulti psichiatrici...

AlexSwitch
17-01-2019, 13:23
Piove sul bagnato....

Dopo il sensibile calo di iPhone ( e non solo, per quanto riguarda Apple ) per l'ultimo trimestre 2018, anche le previsioni per il 2019 sono fosche per alcuni analisti come JP Morgan, che stimano un calo di vendite che potrà arrivare fino al 20% ( in Cina ) nel quadro di una contrazione globale del mercato smartphone che si dovrebbe assestare tra i 4.8 e 5.5 punti percentuali.
Con i suoi prezzi Apple, Cina a parte, sarebbe uno dei marchi più colpiti!

https://appleinsider.com/articles/19/01/16/bleak-smartphone-industry-could-lead-to-double-digit-iphone-decline-in-2019

nickname88
17-01-2019, 13:27
Mah, stavamo pensando di offrirli una serie di consulti psichiatrici...
Da come si comporta sembra che abbia l'abitudine a non presentarsi alle sedute.
Meglio che gli offri un lungo soggiorno in qualche istituto psichiatrico di massima sicurezza ;)

gd350turbo
17-01-2019, 13:48
Piove sul bagnato....

Dopo il sensibile calo di iPhone ( e non solo, per quanto riguarda Apple ) per l'ultimo trimestre 2018, anche le previsioni per il 2019 sono fosche per alcuni analisti come JP Morgan, che stimano un calo di vendite che potrà arrivare fino al 20% ( in Cina ) nel quadro di una contrazione globale del mercato smartphone che si dovrebbe assestare tra i 4.8 e 5.5 punti percentuali.
Con i suoi prezzi Apple, Cina a parte, sarebbe uno dei marchi più colpiti!

https://appleinsider.com/articles/19/01/16/bleak-smartphone-industry-could-lead-to-double-digit-iphone-decline-in-2019

La mucca va munta fino a che può dare latte, e direi che di latte ne hanno raccolto un bel pò...
Quindi anche se gli calano le vendite del 5% , la cosa non gli rovinerà certo il sonno !

Phoenix Fire
17-01-2019, 15:14
La mucca va munta fino a che può dare latte, e direi che di latte ne hanno raccolto un bel pò...
Quindi anche se gli calano le vendite del 5% , la cosa non gli rovinerà certo il sonno !

sopratutto perché con gli ultimi aumenti penso abbia ridotto (se non azzerato) questa perdita

gd350turbo
17-01-2019, 15:17
sopratutto perché con gli ultimi aumenti penso abbia ridotto (se non azzerato) questa perdita

Bè si, ci mette meno tempo di quello che ho impiegato a scrivere questo messaggio !
Si vede qualche tetta della mucca ancora da latte

AlexSwitch
17-01-2019, 15:34
sopratutto perché con gli ultimi aumenti penso abbia ridotto (se non azzerato) questa perdita

Bhè questa cosa la dovreste spiegare agli azionisti Apple visto il corposo programma di ritorno del capitale inaugurato da Cook da qualche anno a questa parte.
Inoltre un crollo del 20% ( stimato in Cina ) e nel resto del mondo ( facendo fede alla contrazione globale del mercato prevista ) minerebbe in parte il progetto di aumentare le entrate con i " servizi "... Voce in cui Apple ci butta di tutto: dagli abbonamenti iCloud Drive ad Apple Music, da iTunes e App Store fino ad arrivare ai piani Apple Care.
Forse dalla metà di questo anno ci rientreranno anche gli abbonamenti per il servizio di streaming video come Netflix con produzioni targate Apple, ma non si sa ancora nulla di più dettagliato sia sui prezzi che sulla gestione del servizio.

Apple è ancora, e lo rimarrà ancora per un pò, una hardware company... Fondata prima su Macintosh ed iPod ed ora su iPhone ( più del 60% del fatturato globale ).

megamitch
17-01-2019, 16:45
Bhè questa cosa la dovreste spiegare agli azionisti Apple visto il corposo programma di ritorno del capitale inaugurato da Cook da qualche anno a questa parte.
Inoltre un crollo del 20% ( stimato in Cina ) e nel resto del mondo ( facendo fede alla contrazione globale del mercato prevista ) minerebbe in parte il progetto di aumentare le entrate con i " servizi "... Voce in cui Apple ci butta di tutto: dagli abbonamenti iCloud Drive ad Apple Music, da iTunes e App Store fino ad arrivare ai piani Apple Care.
Forse dalla metà di questo anno ci rientreranno anche gli abbonamenti per il servizio di streaming video come Netflix con produzioni targate Apple, ma non si sa ancora nulla di più dettagliato sia sui prezzi che sulla gestione del servizio.

Apple è ancora, e lo rimarrà ancora per un pò, una hardware company... Fondata prima su Macintosh ed iPod ed ora su iPhone ( più del 60% del fatturato globale ).

mi risulta che il servizio Apple Music abbia comunque una buona base di clienti, e se ho capito bene è in crescita.

AlexSwitch
17-01-2019, 18:35
mi risulta che il servizio Apple Music abbia comunque una buona base di clienti, e se ho capito bene è in crescita.

Si in larga parte tra gli utenti Apple però... ma quanti utenti in più dovrebbe raggiungere Apple, con abbonamenti da 110 Euro/anno ad Apple Music, per compensare un calo ( medio ) del 10% di iPhone nel 2019? Il prezzo medio di un iPhone nuovo ( listino 2018/2019 ) è di 877,57 Euro....

A voi le considerazioni....

NewEconomy
25-02-2019, 17:48
Si in larga parte tra gli utenti Apple però... ma quanti utenti in più dovrebbe raggiungere Apple, con abbonamenti da 110 Euro/anno ad Apple Music, per compensare un calo ( medio ) del 10% di iPhone nel 2019? Il prezzo medio di un iPhone nuovo ( listino 2018/2019 ) è di 877,57 Euro....

A voi le considerazioni....

Guarda che Apple Music, per il “ritardo” che ha avuto nei confronti di Spotify ha avuto un buon successo!


Per aumentare i clienti basterebbe fare del bel marketing e cercare di offrire qualche fregature in più rispetto a Spotify...

Comunque considera che stranamente Apple paga più gli artisti di Spotify e per quanto mi riguarda in linea generale è un servizio leggermente migliore (ma è un parere personale chiaramente!)


Vedremo, a proposito di servizi, come sarà e cosa offrirà il servizio Streaming di Apple

s-y
25-02-2019, 17:52
e cercare di offrire qualche fregature in più rispetto a Spotify

freud aveva smesso di rigirarsi nella tomba, con questo post lo rimetto in movimento :fiufiu:

NewEconomy
25-02-2019, 18:41
freud aveva smesso di rigirarsi nella tomba, con questo post lo rimetto in movimento :fiufiu:

Ahahahaha!!!! Più che un lapsus è stato il correttore (avrà qualche algoritmo AI basato sugli studi di Freud)...


E poi dicono che Apple non è avanzata! Loro sanno cosa pensi anche se tu non lo sai! :sofico: :sofico: