Entra

View Full Version : Scheda di acquisizione video


Tecnomiky
02-01-2019, 17:08
Salve a tutti,
Sono un informatico e vi scrivo perché sono alla ricerca di una buona scheda di acquisizione video da utilizzare per memorizzare in digitale tutte le videocassette di una vecchia videocamera analogica. Non è prioritaria la presenza di HDMI per l'acquisizione digitale.
Per il prezzo penso di poter spendere non più di 100 euro. Ringrazio chiunque mi aiuterà nella scelta

Perseverance
02-01-2019, 19:30
So che ti deluderò tantissimo...
Dimmi almeno du cose xò: queste cassette sono in formato VHS o miniDV?

Sul digitale miniDV non avrai bisogno di scheda di acquisizione, ti basterà un cavo FireWire e un ingresso disponibile nel tuo pc.

Se sono VHS, preparati al peggio. Degrado, difetti, muffa potranno renderti impossibile il passaggio in digitale. Con 100€ di budget non ci puoi assolutamente comprare una scheda di acquisizione di qualità, e purtroppo solo quelle funzionano bene senza introdurre ritardi audio variabili, colori sballati, etc...

Tuttavia puoi fare in modo differente: comprati un dvdrecorder, su ebay si trovano degli ottimi panasonic (dmr-eh50 e DMR-ES20D) con ingresso SVIDEO che puoi usare se la tua videocamera ne è dotata, il prezzo è meno di 100€ e sono molto validi. Li porti su DVD e dopo o li tieni così, o li elabori al pc. Col pc puoi ripulirli e deinterlacciarli per poi ricomprimerli nel formato che preferisci.

Secondo me per 100€ (anche meno) fai prima e fai meglio a prenderti un dvdrecorder ;)

Tecnomiky
03-01-2019, 09:36
Capito. Se volessi comunque optare per una scheda di acquisizione video di qualità quant'è la spesa minima che dovrei affrontare?

lemming
03-01-2019, 09:39
MiniDV è digitale non analogico.
Se è analogico potrebbero andare bene quei dispositivi USB con i cavi RCA separati (audio sinistro, destro, composito o s-video) detti USB Video grabber.

Devi solo fare attenzione al formato in fase di acquisizione: PAL (europeo eccetto Francia), SECAM (Francia) e NTSC (USA).

In alternativa ci sono dispositivi come le vecchie schede ATI All in wonder (ATI non AMD) ma necessitano di Windows XP come sistema operativo. Putroppo non sono più in vendita come nuove ma devi rivolgerti all'usato.

Tecnomiky
03-01-2019, 09:58
Conosco quei dispositivi usb con i cavi rca ma non li considero ottimi e inoltre funzionano la maggior parte con windows xp che non possiedo.

unnilennium
03-01-2019, 10:19
Potresti cercare qualcosa di marca, così da avere anche un minimo di supporto software... Per esempio terratec grabby, che costa poco, risulta essere supportato sia da Win7 che da win10, e dovrebbe essere corredato da software apposito... Sulla qualità, non credo ci siano grosse differenze sugli adattatori USB, perché sono di bassa qualità... Una periferica dedicata come un DVD recorder ha una resa superiore perché ha hw dedicato, sia per il segnale che per la codifica, mentre gli adattatori si appoggiano al software, con tutto ciò che ne consegue.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Tecnomiky
03-01-2019, 10:46
E schede di acquisizione pci express, non esistono?

Tecnomiky
03-01-2019, 10:51
Stavo vedendo della Terratec i prodotti G3 e GRABSTER AV 350 MX, li consigliate?

Perseverance
03-01-2019, 12:55
Stavo vedendo della Terratec i prodotti G3 e GRABSTER AV 350 MX, li consigliate?

Percarità, li ho avuti e specialmente il G3 che ritenevo il migliore della terratec fa schifo.

Se proprio vuoi così, cercati qualcosa della pinnacle che ti codifichi in hardware già di suo.

Perseverance
03-01-2019, 13:37
Schede pciexpress professionali ci sono le blackmagic e le grassvalley ma non sono alla tua portata. Fino a 100€ di budget o compri uno di quegli accrocchi terratec\sosvideo\drvideo o se hai uno slot pci normale su ebay trovi una scheda basata su integrati philips usata a poco prezzo ma non lamentarti se non hai più compatibilità con windows o problemi di varia natura software.

Guarda i Pinnacle dazzle che codificano in hardware, li ho avuti, non sono prodotti professionali ma nella loro umiltà non mi han dato problemi come invece fanno i terratec.

A fà le cose ammodo per le VHS ti servirebbe un videoregistratore buono, pioneer panasonic jvc, dotato di tbc digitale e uscita svideo; un tbc hardware esterno; una scheda buona di acquisizione anche una entry level di blackmagic. Col fine ultimo di acquisire in modalità lossless per poi elaborare, ripulire, ricodificare.

Ma se devi acquisire per comprimere e basta, prendi un pinnacle che comprime già in hardware. Siam parlando di insulse VHS registrate con una videocamera amatoriale. Capisci a mìa...
Quando c'hai un prodotto che non ti crea stupidi problemi di sincronismo o sfasamento video come i pinnacle, o' nn ti basta?

E cmq col DVDrecorder ti verrebbe meglio e più in fretta spendendo meno magari.