View Full Version : problemi compatibilità tra RTX 2080ti e Ubuntu 18.10
frank8085
02-01-2019, 16:32
senza installare alcun driver nvidia ho problemi di boot come questo:
https://forum.manjaro.org/uploads/default/optimized/2X/6/69eea05de0266e3251508ad314cdfb198cc80390_1_666x500.jpeg
(bus pcie error)
provando ad installare i driver (con la gpu precedente montata), l'ultima disponibile sul sito nvidia per Linux, ho lo stesso problema.
non so come rendere usabile la 2080ti con ubuntu, ho tentanto un po' di tutto lato driver (ho provato molte versioni) e correzioni del problema bus pcie error. :muro:
(ho già eseguito la modifica sul file /etc/default/grub che dovrebbe prevenire il problema)
l'hai sulla pci-express?
non hai nulla sulla scheda madre?
(ho già eseguito la modifica sul file /etc/default/grub che dovrebbe prevenire il problema)
Cioè che cosa hai fatto? hai aggiunto pcie_aspm=off? pci=nomsi? Dai qualche info in più su quello che hai fatto se no è impossibile aiutarti
frank8085
04-01-2019, 21:50
l'hai sulla pci-express?
non hai nulla sulla scheda madre?
l'unico pcie occupato è la gpu
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash pci=noaer"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
pci=noaer semplicemente disabilita il riporto degli errori avanzati del bus PCIE, non credo possa aiutarti visto che non è un problema di bus dato che la vecchia gpu, imagino sempre pcie, funziona.
Potrebbe essere invece un problema di driver quindi proverei nomodeset che imposta driver generici all'avvio
Altrimenti prova pcie_aspm=off che disabilita l'Active-State Power Management
Elimina anche splash
frank8085
05-01-2019, 11:43
per qualche motivo al boot (non sul pc con la 2080ti), quando inserisco la pwd corretta al login, me la richiede in loop senza mai caricare il desktop
pensavo che in modalità recovery dopo aver ripristinato la modifica sul file grub avrebbe di nuovo permesso di farmi il login
ma mi sbaglio
questo succede sostituendo tutto il contenuto tra " con nomodeset
Al riavvio del computer tieni premuto Shift durante il boot per aprire il menu di GRUB, scegli l'immagine del kernel che ti serve e premi E per editarla.
Nella linea con "linux" aggiungi alla fine rw init=/bin/bash.
Premi Ctrl + X per avviare. Digita "passwd username" (senza le virgolette, username è ovviamente il tuo nome utente)) e digita la nuova password
frank8085
05-01-2019, 12:04
il tutto mantenendo la modifica nomodeset?
nella linea linux non appare la modifica cmq
dopo il reboot ho la riga di comando su root
essendo su root puoi modificare la password, da utente non è possibile visto che non ti riconoscerebbe il comando sudo
Esatto sempre da li, ma senza rw init=/bin/bash, puoi anche iserire gli altri parametri di grub
frank8085
05-01-2019, 12:27
essendo su root puoi modificare la password, da utente non è possibile visto che non ti riconoscerebbe il comando sudo
serve modificare la pwd utente per riuscire a loggare di nuovo anche se la conosco già!?
Avevo capito che non te la accettava la password vecchia :p
frank8085
05-01-2019, 12:30
si la pwd vecchia non la accettava, ora l ho re-impostata uguale. cioè la accettava ma poi al posto del desktop avevo di nuovo il login
provo il boot in questi secondi
ma quella cosa che nella riga linux non c'è la modifica nomodeset?
frank8085
05-01-2019, 12:32
niente nn riesco a loggarmi piu sul desktop. comunque sono sulla riga di comando in utente root quindi pronto a provare qualsiasi cosa
puoi comunque modificare il file /etc/default/grub da console accedendo con ctrl alt f1 o f2 etc oppure modificando dal menu di grub come detto prima, una volta loggato poi modifichi il file in odo classico
frank8085
05-01-2019, 12:41
resta il problema che come min ambisco a visualizzare il desktop di nuovo almeno sul pc senza la 2080ti
Da quello che ho capito quindi all'inizio non erano problemi di boot, cioè il boot lo completava, ma errori al boot ma non caricava i driver nvidia, giusto?
frank8085
05-01-2019, 12:42
PC con la 2080ti:
errore della foto del primo post
altro PC:
tutto OK
loggavo nel desktop senza problemi (ora non più a causa della modifica nomodeset che anche se ripristino alla stringa originale non cambia nulla)
per annullare tutte le modifiche da console usa un editor come nano o vim e ripristini il file /etc/default/grub come era in originale, poi ricarichi grub e riavvii con reboot
frank8085
05-01-2019, 12:44
eh il problema resta
ora non più a causa della modifica nomodeset che anche se ripristino alla stringa originale non cambia nulla)
Controlla che il file /etc/default/grub sia senza errori, se pria funzionava e ora non va senza altre modifiche sicuramente c'è qualche errore nel file
frank8085
05-01-2019, 12:49
https://drive.google.com/file/d/1MgpRTUMkAb5V3zE0AAmYLcju2dufl5sQ/view?usp=sharing
ecco com'è il file
frank8085
05-01-2019, 12:54
-
/etc/default/grub è ok, ma il fatto che non ti fa loggare non centra con grub
frank8085
05-01-2019, 12:57
allora non capisco cosa abbia generato il problema
Il problema credo sia il bus pcie o un problema di driver video di X
frank8085
05-01-2019, 13:02
ok a questo punto bisognerebbe quasi rinominare il thread visto che a me basta tornare ad avere un ambiente desktop funzionante per ora
frank8085
05-01-2019, 13:05
visualizzo solo l'icona con il nome utente così: https://4.bp.blogspot.com/-63vdqBJo7kg/WwYz-J0K8eI/AAAAAAAAAyM/ct1bDbdZcagXE7eCejK_W9Fl8tam_BGZACLcBGAs/s1600/xy.png
Se si, e dal poco che ho capito si, prova le altre opzioni di gdm
se clicchi sul nome utente, accanto ad accedi, apparirà una icona da cui accedere alle varie altre opzioni del server grafico
frank8085
05-01-2019, 13:09
se parli di quell'impostazione (ingranaggio quando inserisci la pwd), non cambia nulla
Hai i driver nvidia installati?
frank8085
05-01-2019, 13:18
in teoria no, ho fatto pulizia dopo aver visto che non funzionava cmq il boot
tipo così:
sudo apt-get remove --purge '^nvidia-.*'
sul portatile comunque ha sempre funzionato quindi non credo sia la presenza residuale di vecchi driver a influire
Dai anche un sudo apt purge nvidia* seguito da sudo apt autoremove poi da sudo apt update e sudo apt dist-upgrade, prima di riavviare prova a re installare gli ultimi driver proprietari compatibili con la tua scheda video
frank8085
05-01-2019, 13:38
non ho mai installato i driver della gpu del portatile
ora cerco ancora di pulire quelli nvidia
MA CREDO serva un'idea alternativa perchè quella disinstallazione driver l'ho fatta giorni fa e non mi ha mai dato problemi lavorare con i driver di default ubuntu/intel insomma
frank8085
05-01-2019, 13:43
niente è cambiato
se ti parte la scheda nvidia e non la Intel allora hai un casinò col server grafico...
frank8085
05-01-2019, 15:11
è ora importante risolvere sul portatile, comunque in questi minuti provo un boot sul pc con la nvidia
aggiornamento: non parte sulla nvidia come sempre anche con la modifica. per ora rinuncio all'idea di usare ubuntu lì
non c'è un modo per resettare/reinstallare il server grafico? ora mi accontento a tornare a lavorare sul portatile
pabloski
05-01-2019, 17:11
è ora importante risolvere sul portatile, comunque in questi minuti provo un boot sul pc con la nvidia
aggiornamento: non parte sulla nvidia come sempre anche con la modifica. per ora rinuncio all'idea di usare ubuntu lì
non c'è un modo per resettare/reinstallare il server grafico? ora mi accontento a tornare a lavorare sul portatile
non funzionerà mai così
stai usando i driver nouveau su una 2080 Ti e hai pure messo il nomodeset
il primo che deve sparire è nomodeset
poi installa i driver nvidia dai repo di ubuntu o con l'apposito tool per i driver proprietari, raggiungibile da qualche parte nelle impostazioni
installare i driver dal sito Nvidia non sempre produce una configurazione funzionante
frank8085
05-01-2019, 22:30
non funzionerà mai così
stai usando i driver nouveau su una 2080 Ti e hai pure messo il nomodeset
il primo che deve sparire è nomodeset
poi installa i driver nvidia dai repo di ubuntu o con l'apposito tool per i driver proprietari, raggiungibile da qualche parte nelle impostazioni
installare i driver dal sito Nvidia non sempre produce una configurazione funzionante
non intendo più fare il boot sul pc con la nvidia (mi sembrava chiaro dall'ultimo messaggio)
ora mi serve sapere come ripristinare la situazione sul portatile (driver intel/ubuntu di default)
pabloski
06-01-2019, 10:29
non intendo più fare il boot sul pc con la nvidia (mi sembrava chiaro dall'ultimo messaggio)
ora mi serve sapere come ripristinare la situazione sul portatile (driver intel/ubuntu di default)
è un portatile optimus? nel qual caso ci sono driver nvidia o nouveau installati? la scheda intel è abilitata o disabilitata dal bios?
serve sapere qual è la situazione attuale, perchè ho letto i messaggi precedenti e mi sa che hai fatto un guazzabuglio incredibile
frank8085
06-01-2019, 10:50
il portatile sony monta una vecchissima AMD 5145 se non erro, una gpu mobile di 10 anni fa, i driver di default hanno sempre funzionato e mi piacerebbe usare quelli. i driver di nvidia sono stati eliminati con apt --purge ...etc (hai visto come) e non ne esiste la min traccia ora penso
la situazione attuale è che quando appare la schermata di login (https://4.bp.blogspot.com/-63vdqBJo7kg/WwYz-J0K8eI/AAAAAAAAAyM/ct1bDbdZcagXE7eCejK_W9Fl8tam_BGZACLcBGAs/s1600/xy.png) ed inserisco la pwd corretta per l'utente, la accetta senza restituire errori, appare una schermata nera 1 secondo (quando tenta di avviare il desktop environment) ma a quanto pare fallisce e ricarica la schermata di login.
il guazzabuglio si sarà creato nel momento in cui ho messo nomodeset suggeritomi e pur ripristinando ora non è più come prima
la famosa riga ora contiene "quiet splash", ovvero quello che c'è sempre stato fino alla modifica di ieri
per curiosita', usi il file /etc/X11/xorg.conf ?
frank8085
06-01-2019, 11:10
lo vuoi vedere? io non l'ho toccato ma è possibile che sia stato cancellato con la disinstallazione dei driver nvidia
---confermo ora che ho visto che esiste ed è vuoto
frank8085
06-01-2019, 12:38
ok l'ho cancellato. ovviamente il problema resta
dal log di Xorg vedi che usa il driver che vorresti usasse?
frank8085
06-01-2019, 12:59
ho aperto questi file Xorg.0.log Xorg.1.log che devo cercare? sono enormi
mostra eventi certamente datati: sono elencate periferiche che non collego da una settimana
gli errori sono marcati "EE"
per i driver usati cerca: driver
frank8085
06-01-2019, 13:06
https://drive.google.com/file/d/1fVfloRJ5qZPtgLKj-2z7IliCoO6o4rIX/view?usp=sharing unico EE
questi file sono troppo datati per poter capire la situazione attuale temo
c'erano dei file di backup (.old) pieni di riferimenti alla gpu amd ma nessun errore (1 settimana fa avevo eseguito un boot con successo con una amd 5450 al posto della 2080ti)
sembra che usi i "vesa"
proverei a costruire il xorg.conf (Xorg -configure)
e a impostare i driver che credi migliori
p.s.
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Xorg
frank8085
06-01-2019, 13:39
quindi bisogna costruire queste tre sezioni
non resta che capire quali dati inserire
frank8085
06-01-2019, 13:52
Section "Device"
Identifier "IDabc"
Driver "nome del driver" ???
# Option "nome dell'opzione" "valore"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "IDabc"
HorizSync ?????
VertRefresh 59-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "IDabc"
Monitor "MonitorPersonalizzato" (???)
SubSection "Display"
Modes "1600x900_60.00"
EndSubSection
EndSection
per ora non so che scrivere dove ci sono i ????
ma non te lo costruisce il comando: Xorg -configure ?
frank8085
06-01-2019, 14:24
quando testo Xorg ho schermata nera
(EE) server terminated with error (2)
nel file log:
(EE) Screen 0 deleted because of no matching config section
(EE) Devices detected, but non match those in the config file
più avanti..
(II) LoadModule: "ati"
(II) Loading /usr/..../ati_drv.so
....
(II)loadmodule: "radeon"
ma tu vorresti usasse ati-radeon ?
frank8085
06-01-2019, 16:44
sì esatto
credo la sia usando
per conferma esegui: inxi -G
p.s.
oppure generi xorg.conf e metti:
...
Driver "radeon"
...
frank8085
06-01-2019, 21:35
ho una riga già con Driver "amdgpu"
--p.s: sto avendo necessità impellente di risolvere il problema entro 1 giorno, ho già un backup dei file personali nel s.o a 24h prima del fatto, quindi nel caso estremo
sarei pronto a formattare pur di poter tornare a lavorare. però ora ho ancora qualche libertà
letto?
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Amd/Radeon
https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Amd/Amdgpu
frank8085
07-01-2019, 11:31
ho inserito radeon in xorg, e lasciando quiet splash nell'altro file.
non funziona ancora
-- ora cercavo di accedere alla cartella home, ovviamente crittata, ma con il comando ecryptfs-mount-private
ho l'errore "encrypted private folder is not setpup properly"
ho provato anche ecryptfs-recovery-private, errore anche lì: unwrapping passphrase...et c etc
ho seguito questo https://askubuntu.com/questions/60601/unwrapping-passphrase-and-inserting-into-the-user-session-keyring-failed
senza successo
sono aperte due strade: proverei a risolvere la cosa più veloce delle 2 (se accedo alla cartella utente faccio un backup su chiavetta e via, se invece questa strada è più lenta di mettere a posto i driver, restiamo su questo)
anche senza Xorg riesci a fare un salvataggio dei dati?
frank8085
07-01-2019, 13:40
i file crittati sono su /home/utente....
ora non so come recuperarli visti i precedenti tentativi (precedente messaggio)
non basta che ti colleghi da consolle?
frank8085
07-01-2019, 20:24
se faccio cd /home/utente
c'è un file .desktop e un readme.txt insomma
il comando per il mount della partizione crittata dovrebbe restituire questo
https://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2012/06/image143.png
e poi "done"
ma non succede, dà questo errore unwrapping passphrase...et c etc
ma nell'ambiente grafico, accedevi ai dati con un'altra password oltre quella dell'utente?
p.s.
ti devi loggare e basta, ti dovresti trovare nella home con i dati (crederei)
frank8085
07-01-2019, 21:06
nella GUI non inserivo nulla, è la solita crittazione della cartella utente.
ottime notizie, sono riuscito a loggarmi come user, mi rifiutava la pwd:
anche se prima di aver modificato la cosa dei driver avevo cambiato la pwd con un altra, ora ho messo la vecchia e ha funzionato!!!!
no sense!!!!!! se mi loggavo nella GUI con questa me l'avrebbe rifiutata!!! sono incredulo
ora visualizzo i dati, cerco di inserire una chiavetta per migrare tutto
aggiornamento: sto installando da capo dovrebbe andar tutto bene
frank8085
07-01-2019, 23:55
tutto a posto grazie mille:) , ce l'abbiamo messa tutta ma davvero dovevo avere una macchina con linux il prima possibile e la via drastica era l'unica per non perdere giorni e giorni
unnilennium
08-01-2019, 07:06
Quindi il notebook e ok, mentre il fisso cn Nvidia hai rinunciato? C'è una sovrapposizione di post sul thread, non e che si capisca tanto...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
frank8085
08-01-2019, 07:36
sì vorrei ancora ma i 2 giorni che ho perso per provarci mi sono costati un po' quindi è meglio non adesso
bigendian
08-01-2019, 19:39
Se non ho capito male, gli errori sono in fase di boot prima ancora che xorg venga caricato.
A parte citare tutti i thread che si trovano su google e indicano
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash pci=nomsi"
ma non pare risolvano ...
Io proverei prima un update del firmware UEFI/BIOS, se hai firmware UEFI proverei a settare UEFI e "refind" (installandolo) come boot manager / loader. Poi cmq non andrei di ubuntu ma di debian pura, testing.
C'e' un particolare motivo poi per cui i driver opensource xserver-xorg-video-nouveau non debbano funzionare ? Io provo sempre prima la via opensource, e in genere mi soddisfa. Anche se non devo giocare.
frank8085
08-01-2019, 19:45
quando ho inziato a parlare di backup e di accedere alla cartella crittata user...
era sottointeso che pianificavo il salvataggio di alcuni file (avevo già un bkp di 24 h prima dei fatti) e la conseguente formattazione
ho già formattato, se mai potremmo discutere di come potremmo riuscire a far girare quel s.o sul pc con 2080ti ma senza provare per ora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.