PDA

View Full Version : windos 10 hard disk secondario nasconde i files


Wembley
02-01-2019, 04:24
Salve a tutti ho questo problema. Ho installato un ssd nuovo per il sistema operativo, ed il precedente hard disk con il sistema operativo ora è passato secondario. Il secondo hard disk viene rilevato, anche sulle sue proprietà risultano spazio totale, spazio occupato e spazio rimanente, però cliccandoci sopra mi dice "cartella vuota". In gestione disco è presente come riservato per il sistema anche se secondario. Qualche dritta per risovere l'enigma? Ringrazio anticipatamente. Saluti a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-01-2019, 09:35
Gioie e delizie di Windows 10... :muro: detto anche UCCSSA, acronimo di uffico complicazioni cose semplici sempre aperto.

Nel "vecchio" HD dovevano esserci più partizioni, quante te ne indica Gestione disco?

Non è che stai cercando di accedere ad una delle partizioni di recovery o a quella EFI della vecchia installazione? Puoi postare una schermata di gestione disco da cui si veda la composizione e disposizione delle partizioni del disco rigido?

Wembley
05-01-2019, 01:15
C:\Users\mosco\Downloads\gestione disco.PNG

Wembley
05-01-2019, 01:25
https://ibb.co/dchMsdC

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2019, 09:45
https://ibb.co/dchMsdC


OK, il disco "vecchio" dovrebbe essere il disco 2, con due partizioni:

1) 549 megabyte contrassegnata con la lettera E:

2) 595 gigabyte contrassegnata con la lettera F:

Tu in esplora file le vedi entrambe le unità E: ed F:? Dovresti vederle entrambe e nella F: dovresti poter accedere senza alcun problema vedendone il contenuto, giusto?

Invece nella E: dovresti trovare il problema che hai indicato prima. Se è così è normale, questa è una partizione speciale di Windows, normalmente nascosta, cioè non visualizzabile in esplora file, e non contiene cose che possono riguardarti quindi del tutto inutile cercare di entrarci. Se ci fai caso ce l'hai anche nel disco uno, ma quella in esplora file non la vedi perché non è assegnata alcuna lettera di unità.

Ora visto che non puoi adoperarla per le tue cose e non c'è nulla di interessante per te, o nascondi anche la E: togliendo, da gestione disco, con il click destro la lettera di unità, oppure la cancelli direttamente da gestione disco ricreandone una ex novo, assegnando una lettera di unità nuova. Da questo momento quel piccolo spazio di 550 megabyte sarà in una nuova piccola partizione e potrai utilizzarlo per i tuoi file.

In alternativa, usando un programma esterno al sistema operativo, puoi cancellare la partizione e poi assegnare lo spazio rimasto non allocato alla partizione F:

Wembley
06-01-2019, 19:13
Salve nel disco E purtroppo ho la cartella download del precedente disco di sistema con tutti i files che mi servono, non capisco perché non me li fa vedere

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2019, 07:47
Salve nel disco E purtroppo ho la cartella download del precedente disco di sistema con tutti i files che mi servono, non capisco perché non me li fa vedere

Secondo me stai facendo confusione, non potevi mettere i download in quella partizione perché invisibile nella precedente installazione di Windows. Cerca nella F:
Non tenere conto delle lettere di unità, queste cambiano da una installazione all'altra di Windows, non sono dei riferimenti sicuri ed immutabili.

Quale era la dimensione del disco quando lo hai acquistato? 600 gigabyte? Perché al momento è questa ed è una misura non proprio comune...

Wembley
07-01-2019, 14:10
Il disco nel precedente sistema era da i terabyte partizionato al 50% per windows l'altro 50% per i dati. Ma chi ti ha detto che non si legge, sai quante volte ho messo come hardisk secondario, prima di copiarmi i dati che mi servivano, l'hardisk dove avevo il sistema operativo precedente. Qui non riesco a capire l'opzione per sbloccarlo

Wembley
07-01-2019, 14:45
Forse non mi sono spiegato bene, quell'hardisk da 1 terabyte era l'unico disco rigido, era partizionato a metà per windows 10 e per metà per dati, ma tutto ciò che scaricavo andava nella cartella download di windows, 1 partizione. Ora ho cambiato hard disk installando windows 10 su un ssd ed ho lasciato come secondario l'hardisk da un terabyte precedente. Ora questo viene visto dal bios, da gestione disco che vede 2 partizioni ed anche da esplora risorse sempre 2 partizioni. Però stranamente la prima partizione non mostra ne cartelle e ne files, mentre la seconda partizione e totalmente visibile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2019, 15:56
Vabbé se sai già tutto te non dovrei aggiungere altro. :)

Possibile che non ti accorgi che il disco 2 in gestione disco non risulta da un terabyte ed invece lo da da circa 600 gigabyte? Quindi sembra sparita la vecchia partizione di Windows e anche il disco si è ristretto...

Ti direi di provare con diskpart ma la procedura è lunghetta e rischiosa. Installa questo:

https://www.disk-partition.com/free-partition-manager.html

E verifica se vede diversamente il disco 2, in particolar modo se appare la partizione mancante ed il disco della giusta dimensione.

Wembley
07-01-2019, 16:11
ok risolto si può chiudere