PDA

View Full Version : Infostrada: FTTN e FTTC


Buros
01-01-2019, 20:37
Sono sotto Infostrada con un abbonamento ADSL da 20 mega ed in procinto di passare alla fibra.
Fino a qualche tempo fa Infostrada non passava ancora la fibra presso il mio domicilio, ora pare di si ma... effettuando la verifica di copertura, il risultato mi dice che l'offerta include internet a casa fino a 100Mb/s in download e 20Mb/s in upload ma che (copia-incolla)

L’offerta sarà attivata in FTTN, in particolare in tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet con protocollo VDSL): la fibra ottica arriva fino all’armadio in strada (cabinet) vicino all’abitazione del cliente; il collegamento finale verso l’abitazione è in rame.

Io conoscevo la FTTC ma non la FTTN... informandomi un attimino mi pare di aver capito che la FTTC prevede l'arrivo della fibra all'armadio in strada con l'ultimo tratto (generalmente inferiore ai 300m) in rame, mentre per la FTTN l'ultimo tratto in rame può essere esteso fino ad 1km con le conseguenze del caso... Dalla spiegazione sopra data dal test di Infostrada fanno sembrare che FTTN e FTTC siano la stessa cosa...

Come stanno realmente le cose?

King_Of_Kings_21
02-01-2019, 04:35
FTTN significa semplicemente Fiber to the Node, quindi può essere FTTE, FTTC o FTTDP. In Italia è solo FTTE / FTTC, quindi non ti preoccupare, è sinonimo di FTTC.