View Full Version : Consiglio upgrade o sostituzione pc ufficio
Premetto che sono così fuori dal giro dell'hw pc che sono totalmente inesperto ormai...
Ho nella mia attività 3 pc di cui uno funge da server e gli altri come client. Principalmente li uso per il gestionale Passpartout Mexal, mail/navigazione web e software 3cad.
Il server lo sposterò in modo tale da doverlo solo accendere/spegnere e Servirà come archivio dati... Gli altri invece saranno utilizzati regolarmente. Sono macchine che restano accese circa 9h al giorno.
Il mio dubbio era: hanno mediamente 6/7 anni, conviene aggiornarli o sostituirli? Di seguito vi elenco le caratteristiche:
Server: fujitsu con Intel Quad Q8400, 4gb ram ddr2, scheda video GeForce gt220 1gb ddr2, hdd 1tb
Client1: acer aspire ax3300 mini atx con Athlon II x2 245, 4gb ram ddr3, ati hd 5450 da 512mb, hdd 500gb
Client2: packard bell miniAtx con AMD E2 6110, 4gb ram ddr3, video integrata, hdd 500gb
Secondo voi possono ancora andare (magari aggiornando la ram) o conviene dismetterli?
Inoltre uno dei due client vorrei che fosse un pelo più sfizioso, e che mi permetta di poter anche giocare ogni tanto a giochi recenti (senza troppe pretese grafiche, ovvio)
Scusate la lungaggine...grazie in anticipo per i consigli
unnilennium
01-01-2019, 12:40
Parliamo di hw vecchio, l'aggiornamento, anche cercando sull'usato, non è conveniente. Non metti il budget. Se aggiorni uno dei 2 client, diventa subito più potente del server che hai ora. In linea di massima, una soluzione AMD con una CPU 2200g o 2400g dovrebbe consentire un buon compromesso...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Budget direi sui 1500€ per tutto. Anche meno, volendo 😆
Un client (il mio personale) da spenderci qualcosina in più per creare una specie di pc graming di fascia medio bassa.
Dici quindi che non conviene proprio aggiornare quelli esistenti con magari altri 4gb di ram e degli ssd da 128 al fine da poterli sfruttare ancora un po'?
Devo dire che ad oggi Athlon 2 x2 e il quad Intel si comportano ancora discretamente. Hanno ancora tempi di risposta accettabili per quello che vengono usati... Però come detto parliamo di pc datati grossomodo 2011...
celsius100
01-01-2019, 17:14
Ciao
giochi di che genere ed a quale risoluzione?
il client 2 che cpu ha?
si potrebbe mettere sui due clinet un ssd e cmq continuare ad usarli, sfruttando un nuovo pc server volendo
scusa, colpa del correttore dell'ipad! Monta una Amd E2 6110 con Radeon R2 integrata.
L'upgrade lo stavo considerando giusto per velocizzarli un attimo, specie nel multitasking di gestionale Mexal (che è sempre aperto) e per esempio il browser web con la mail aperta. Principalmente per un buon 80% fanno solo questo i pc.
Giusto per rendere l'idea, su tutti e 3 riesco tranquillamente a guardare video su youtube in risoluzione 1080 senza particolari problemi/lag.
Riguardo al gaming: sarebbe una cosa MOLTO sporadica,considerando che ho anche una ps4 che uso pochissimo e su pc non gioco da anni. Ad esempio mi era venuta voglia di giocare al nuovo crash bandicoot ma vedendo i requisiti minimi ho subito desistito. :mc:
Diciamo che mi piacerebbe riuscire a giocare a qualche gioco recente, magari in 1080 e settaggi medio bassi.
celsius100
01-01-2019, 19:58
se scopri che schede madri montano possiamo provare a vedere che cpu potrebbero montare, assieme ad un ssd un 4core puo gia andare bene
cerncando anche nell'usato
cosi ti rimane piu budget x il pc principale
se scopri che schede madri montano possiamo provare a vedere che cpu potrebbero montare, assieme ad un ssd un 4core puo gia andare bene
cerncando anche nell'usato
cosi ti rimane piu budget x il pc principale
sono pc preassemblati, quindi sono MB proprietarie, rispettivamente Acer e Fujitsu. Oltretutto i due client sono delle microAtx e in particolare l'AMD E2 ha una dissipazione ridicola...la ventola è praticamente al pari di quelle usate sui primissimi pentium negli anni 90. Na vera porcheria...
I socket penso siano presto detti, am2/am3 per gli amd e 775 per intel.
celsius100
01-01-2019, 20:25
Sisi se scoprì il modello esatto possiamo cercare quali sono le cpu sopportabili
Sisi se scoprì il modello esatto possiamo cercare quali sono le cpu sopportabili
Non so quanto possa giovare un cambio di cpu...comunque:
AMD E2 ho scoperto essere un processore per notebook ed a quanto pare è saldato sulla MB (una DAFT3L Kelia);
Athlon II X2 245 (AM3) montato su una Acer WMCP78M
Intel Quad Q8400 (775LGA) montato su una Fujitsu D2950-A1
celsius100
04-01-2019, 14:42
ha del margine di upgrade la Acer WMCP78M potendo arrivare ad un phenom II X4, aggiornandolo con una cpu simile ed un ssd si puo fare un buon salto in avanti
anche il server se lo userai giusto come archivio dati e ancora utilizzabile così com'è, con un ssd magari x velocizzarlo un po
cosi avanza budget x il pc della tua postazione
ad esempio:
Scheda Madre ASRock MOTAM4 Fatal1ty B450 Gaming K4
Codice prodotto : 90-MXB8A0-A0UAYZ
Disponibile
€ 82,40
€ 82,40
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Codice prodotto : HX432C16PB3K2/16
Disponibile
€ 136,60
€ 136,60
AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX with Wraith Stealth cooler
AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX with Wraith Stealth cooler
Codice prodotto : YD2600BBAFBOX
Disponibile
€ 166,00
-€ 13,00
€ 179,00
€ 166,00
Alimentatore Be Quiet Pure Power 11 CM 500W
Alimentatore Be Quiet Pure Power 11 CM 500W
Codice prodotto : BN297
Disponibile
€ 67,30
€ 67,30
Western Digital Blue 3D NAND SSD 2.5" 250GB SATA III
Western Digital Blue 3D NAND SSD 2.5" 250GB SATA III
Codice prodotto : WDS250G2B0A
Disponibile
€ 44,20
€ 44,20
Case be quiet! Pure Base 600 Midi Tower argento
Case be quiet! Pure Base 600 Midi Tower argento
Codice prodotto : BG022
Disponibile
€ 85,70
€ 85,70
Scheda Video Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5
Scheda Video Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5
Codice prodotto : 11267-18-20G
Disponibile
€ 130,50
€ 130,50
Totale prodotti IVA inclusa € 712,70
e un 6core/12thread, tanta ram, ssd, una piccola vga dedicata ed e silenzioso (se l'acustica nn ti interessa si puo limare qualche euro e scendere anche sotto i 700)
la configurazione è grossomodo come quella che avevo ipotizzato... mi sono un attimino documentato in questi giorni e da quanto ho letto, in linea di massima per l'uso prettamente "da ufficio" che ne faccio io, gli amd sono piu' azzeccati. Per i maggiori core fisici (ovviamente dipende dai processori) e maggiore cache rispetto ad intel.
per la scheda video avevo preso in considerazione anche una gtx 1050. Pero' sinceramente non saprei fare confronti fra le due, ne' saprei quale conviene prendere (ho visto che ci sono tantissime "varianti" dei diversi produttori).
Per il case invece spenderei sicuramente molto meno... avevo puntato lo sharkoon tg4/tg5 cosi' per natale prossimo sto gia' a posto :D
Riguardo al client...dici che un x4 varrebbe la pena? Considera che il pc è un aspire ax3300...il case è un miniAtx... non vorrei avere poi problemi di surriscaldamento.
Il client con E2 invece...pensi valga la pena l'upgrade con ram e ssd o conviene puntare direttamente ad altro (per esempio potrei aggiornarlo con mb+rayzen 3 e 2x4gb ram ddr4)
Riguardo al server...cercando in rete ho visto che sarebbe praticamente inutile un upgrade della cpu. La 8400 è gia' una delle top di gamma della serie Quad... è ancora un ottimo processore secondo me. Qui avrebbe magari senso un upgrade senza cambiare tutta la macchina?!
EDIT: ho dato un'occhiata e entrambi i case da me proposti e quello che tu mi hai suggerito, sono davvero molto grandi... non ci sarebbe qualcosa di piu' compatto e che magari disponga di un card reader e spazio per lettore cd come quello che già ho? Attualmente l'acer è posto sulla scrivania,ma è piccolissimo...quindi zero problemi di ingombro.
In alternativa, mio malgrado, dovro' vedere di posizionarlo per terra anche se lo spazio non è tantissimo.
celsius100
04-01-2019, 18:39
la configurazione è grossomodo come quella che avevo ipotizzato... mi sono un attimino documentato in questi giorni e da quanto ho letto, in linea di massima per l'uso prettamente "da ufficio" che ne faccio io, gli amd sono piu' azzeccati. Per i maggiori core fisici (ovviamente dipende dai processori) e maggiore cache rispetto ad intel.
Non è che sia proprio una questione di marca perché ci sono anche altri processori Intel e AMD dotate di 6 Core ma è quel 2600 che ha un rapporto qualità prezzo migliore fra tutti/B]
per la scheda video avevo preso in considerazione anche una gtx 1050. Pero' sinceramente non saprei fare confronti fra le due, ne' saprei quale conviene prendere (ho visto che ci sono tantissime "varianti" dei diversi produttori).
Sono molto simili ti potrei dire che una vale l'altra
Se trovi una 1050 in una buona versione a meno di 130 euro si può prendere in considerazione/B]
Per il case invece spenderei sicuramente molto meno... avevo puntato lo sharkoon tg4/tg5 cosi' per natale prossimo sto gia' a posto :D
Ho usato quel case perché è silenzioso se non è una tua necessità va benissimo anche il Tg4/B]
Riguardo al client...dici che un x4 varrebbe la pena? Considera che il pc è un aspire ax3300...il case è un miniAtx... non vorrei avere poi problemi di surriscaldamento.
Se il case a due normali ventole installate non ci sono problemi anche a mettere un processore più potente Poi ovviamente si può anche inserire un dissipatore aftermarket per migliorare le temperature interne e anche la rumorosità volendo potresti cercare il processore in abbinata a dissipatore ad esempio nel usato/B]
Il client con E2 invece...pensi valga la pena l'upgrade con ram e ssd o conviene puntare direttamente ad altro (per esempio potrei aggiornarlo con mb+rayzen 3 e 2x4gb ram ddr4)
Questo pensavo di sostituirlo con il PC nuovo e di tenere il vecchio server magari/B]
Riguardo al server...cercando in rete ho visto che sarebbe praticamente inutile un upgrade della cpu. La 8400 è gia' una delle top di gamma della serie Quad... è ancora un ottimo processore secondo me. Qui avrebbe magari senso un upgrade senza cambiare tutta la macchina?!
Se deve essere solo praticamente destinato allo storage io non lo aggiornerai in modo sostanziale può bastare anche cosi/B]
EDIT: ho dato un'occhiata e entrambi i case da me proposti e quello che tu mi hai suggerito, sono davvero molto grandi... non ci sarebbe qualcosa di piu' compatto e che magari disponga di un card reader e spazio per lettore cd come quello che già ho? Attualmente l'acer è posto sulla scrivania,ma è piccolissimo...quindi zero problemi di ingombro.
In alternativa, mio malgrado, dovro' vedere di posizionarlo per terra anche se lo spazio non è tantissimo.
Più piccolo in largehzza o altezza o profondità?
Il case reader si può sempre aggiungere
Considera che l'attuale pc che ho sulla scrivania, è 36x10x29 cm! Essendo un ufficio lavorativo, mi serve quanto più spazio possibile per poter gestire/redigere documenti...
Un case "standard" sarei costretto a posizionarlo per terra... al limite farò così! L'unica perplessità è l'assenza di lettore cd ecc.. so che ormai sono quasi inutili ma avrei preferito averlo. (Non è comunque un dramma!)
celsius100
08-01-2019, 10:58
a terra nn dovrebbe cmq prendere troppa polvere
in alternativa possiamo puntare a case piu piccoli ma in genere sono cubici e cmq piu larghi quindi su una scrivania occupano cmq spazio (ci sarebbero anche le versioni slim dei comuni case, ma sono x lo piu delle cinesate che preferisco evitare)
ha del margine di upgrade la Acer WMCP78M potendo arrivare ad un phenom II X4, aggiornandolo con una cpu simile ed un ssd si puo fare un buon salto in avanti
anche il server se lo userai giusto come archivio dati e ancora utilizzabile così com'è, con un ssd magari x velocizzarlo un po
cosi avanza budget x il pc della tua postazione
ad esempio:
Scheda Madre ASRock MOTAM4 Fatal1ty B450 Gaming K4
Codice prodotto : 90-MXB8A0-A0UAYZ
Disponibile
€ 82,40
€ 82,40
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN
Codice prodotto : HX432C16PB3K2/16
Disponibile
€ 136,60
io in verità avevo pensato ad 8gb. Dici che non è consigliabile?
€ 136,60
AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX with Wraith Stealth cooler
AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX with Wraith Stealth cooler
Codice prodotto : YD2600BBAFBOX
Disponibile
Cosa ne pensi invece della versione X (che da quanto ho capito ha una sorta di "auto overclock" in caso di necessità)? ho visto che il prezzo è molto simile
€ 166,00
-€ 13,00
€ 179,00
€ 166,00
Alimentatore Be Quiet Pure Power 11 CM 500W
Alternative sui 500w che potrei considerare? ho visto che sta sulle 90/100 euro... invece che ne pensi del Cooler Master Masterwatt 450 80 plus bronze? si trova mediamente a 60 euro ed è semi modulare...
Alimentatore Be Quiet Pure Power 11 CM 500W
Codice prodotto : BN297
Disponibile
€ 67,30
€ 67,30
Western Digital Blue 3D NAND SSD 2.5" 250GB SATA III
Western Digital Blue 3D NAND SSD 2.5" 250GB SATA III
Codice prodotto : WDS250G2B0A
Disponibile
€ 44,20
€ 44,20
Case be quiet! Pure Base 600 Midi Tower argento
Immagino tu abbia scelto questo per la silenziosità... ho visto anche l'Antec P7...cosa ne pensi? costa poco (mediamente €60) e sembra carino. In più se non sbaglio ha una finestra frontale per lettore cd/ lettore di schede sd. Confermi?
Se hai altro da consigliarmi, anche di meno silenzioso ma comunque valido a livello di dissipazione e meno costoso, dimmi pure
Case be quiet! Pure Base 600 Midi Tower argento
Codice prodotto : BG022
Disponibile
€ 85,70
€ 85,70
Scheda Video Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5
Su questa fascia di prezzo potrei optare per altro o pensi sia la migliore per rapporto prestazioni/prezzo?! Se hai qualcosa di nettamente superiore spendendo leggermente in piu', potrei valutare...
Scheda Video Sapphire Radeon Pulse RX 560 4GB GDDR5
Codice prodotto : 11267-18-20G
Disponibile
€ 130,50
€ 130,50
Totale prodotti IVA inclusa € 712,70
e un 6core/12thread, tanta ram, ssd, una piccola vga dedicata ed e silenzioso (se l'acustica nn ti interessa si puo limare qualche euro e scendere anche sotto i 700)
ok dai per il case allora rimaniamo su qualcosa di formato classico...
torniamo al discorso piu' importante...l'hw!:D
ti metto in grasetto domande/perplessità.
celsius100
10-01-2019, 22:49
con 8gb si puo cominciare ad usare il pc ma ti staranno un po stretti e visto che come costo al gigabyte 16 cmq sono piu convenienti tanto vale metterle direttametne su
si il 2600x va leggermente di piu, bisogna valutare qual'è la differenza che pagheresti quando vai a comprare, cmq l'auto overclock lo fa anche il 2600 base
la scelta di alimentatori e molto vasta diciamo che si va molto a guardare il prezzo, ci sono modelli ceh da una parte costano 60 euro e dall'altra 90 come hai visto anche tu con quel be quiet, il problema e che modelli nn molto rumorosi costano abbastanza e stare sotto ai 70 euro e difficile a meno di nn beccare un'offerta particolare, prova a dare un'occhiata a qualche seasonic o be quiet
il P7 silent va bene come acustica, il P7 normale nn e pensato x essere poco rumoroso
anche sulla scheda video la scelta varia molto in base a dispoinibili tà e prezzi del negozio specifico che si usa, quella cmq e una buona occasione ad una cifra simile, nn andrei oltre x l'uso che hai descritto, a meno di nn voler puntare di piu sul gaming, in tal caso fra i 160 e i 200 euro ci son le rx570 (che e lo step immediatamente superiore come prestazioni ma da un bel boost in piu)
Ok tutto chiaro...
Diciamo che grossomodo farò così:
Ryzen 5 2600/2600x
Ram 2x8gb hyperX
Rx560/570 dipende dal prezzo (ultimamente ho notato qualcosa tipo 20€ di differenza...)
Sul case BOH, ne sceglierò uno fra questi visti spendendo il meno possibile...magari con slot per lettore dvd e schede sd
Unica perplessità la scheda madre: quali differenze reali posso trovare da una all'altra a parità di chipset (il b450 che tu stesso mi hai suggerito)? Per esempio volebo orientarmi su asus perché è un marchio che in linea generale non mi ha mai dato noie...
L'usato si prende in considerazione?
Prchè se si, il miglior prodotto per ufficio (no gaming) qualità prezzo sono i bellissimi Dell USFF o Hp USDT . Con un 100/150€ si prende un prodotto abbastanza performante e di dimensioni più che ridotte (per non parlare dei micro.. ma preferisco gli usff).
Per il client gaming, si può sempre optare per uno sff con una 1050 ti low profile. Io ho un acer xc-780 (preso da ebay[40*27*10]) montata su una 1050 ti e posso giocare in full hd senza troppi limiti.
Il server che funzione svolge? fa da nas? se non ha particolari problemi può star bene come sta.
celsius100
16-01-2019, 10:44
Bene o male le schede madri di fascia media quelle b450 che si possono trovare dagli 80 ai €110 sono grossomodo tutte molto simili hanno una dotazione di optional accessori Quasi uguale e caratteristiche costruttive analoghe la Asus b450 plus è una buona scheda con un buon rapporto qualità prezzo per cui potresti puntare quella
L'usato si prende in considerazione?
Prchè se si, il miglior prodotto per ufficio (no gaming) qualità prezzo sono i bellissimi Dell USFF o Hp USDT . Con un 100/150€ si prende un prodotto abbastanza performante e di dimensioni più che ridotte (per non parlare dei micro.. ma preferisco gli usff).
Per il client gaming, si può sempre optare per uno sff con una 1050 ti low profile. Io ho un acer xc-780 (preso da ebay[40*27*10]) montata su una 1050 ti e posso giocare in full hd senza troppi limiti.
Il server che funzione svolge? fa da nas? se non ha particolari problemi può star bene come sta.
Ciao, a parte il possibile upgrade dei pc vecchi (ram e cpu), non sto considerando l'usato per il semplice fatto che avendo la p.iva, mi conviene andare sul nuovo e farmelo fatturare.
Non ho idea di come siano fatti i modelli che mi hai descritto, provo a googlare!
Il server semplicemente serve a condividere in rete locale i file del gestionale. A tal proposito c'e' una novità...con tutta probabilità passerò ad un server virtuale/cloud. Quindi addio problemi di storage...
Bene o male le schede madri di fascia media quelle b450 che si possono trovare dagli 80 ai €110 sono grossomodo tutte molto simili hanno una dotazione di optional accessori Quasi uguale e caratteristiche costruttive analoghe la Asus b450 plus è una buona scheda con un buon rapporto qualità prezzo per cui potresti puntare quella
Ok! chiedevo perchè noto che alcune schede riportano la dicitura "gaming" e francamente non so cosa li differenzia da una scheda madre normale...
Picccole novità: in seguito all'aggiornamento del software per la fattura elettronica, il software gestionale è diventato molto piu' pesante...ho notato una discreta differenza in termini di utilizzo! :doh:
Ecco quello che in definitiva pensavo di fare:
Pc "server": portare la ram a 8gb e montarci un ssd 240gb
Client 1: aggiornarlo con un phenom 2 x4 980, portare la ram a 8gb e montarci un ssd 240gb (sperando che la dissipazione del micro alimentatore e quella stock del processore facciano il loro dovere :ciapet: )
CLient 2: se spendo pochissimo per la ram, provo ad a fare l'upgrade anche qui. Altrimenti lo sostituisco in toto. Magari con un ryzen 3 2200g con 8gb di ram. Dovrebbe essere piu' che sufficiente
[K]iT[o]
20-01-2019, 12:13
Sentite le premesse, i clients secondari potresti prima di tutto ripulirli, che se stanno da anni a lavorare saranno in pessime condizioni, poi potresti dotarli di SSD, il taglio lo decidi in base a quanti GB stanno utilizzando. Poi visto il software in uso, controllerei lo stato della rete, è consigliabile sia gigabit, quindi intervieni su cavi, switch e schede di rete che non lo sono.
Per il PC gaming invece te ne serve uno nuovo, concordo sulla scelta di un ryzen apu, spendi poco e ci parte molta robetta.
iT[o];46017069']Sentite le premesse, i clients secondari potresti prima di tutto ripulirli, che se stanno da anni a lavorare saranno in pessime condizioni, poi potresti dotarli di SSD, il taglio lo decidi in base a quanti GB stanno utilizzando. Poi visto il software in uso, controllerei lo stato della rete, è consigliabile sia gigabit, quindi intervieni su cavi, switch e schede di rete che non lo sono.
Per il PC gaming invece te ne serve uno nuovo, concordo sulla scelta di un ryzen apu, spendi poco e ci parte molta robetta.
Come faccio a verificare che sia tutto gigabit? Lo switvh di rete è effettivamente molto vecchio...è un Digicom Giganet 10/100/1000 ad 8 porte di 13 anni fa.
Le schede dei pc invece dovrebbeeo essere 10/100/1000 anche loro se non vado errato. I cavi della rete invece (rete cablata realizzata nel 2005) sono tutti murati, potrei giusto controllare i cavi che collegano i pc alla prese della rete ...
[K]iT[o]
20-01-2019, 14:39
Nelle informazioni dello stato di rete c'è l'indicazione sulla velocità di connessione lan, se vuoi provarla nella pratica sposta un file singolo di grosse dimensioni, qualche giga, da un pc all'altro, dovresti almeno fare 35MB/s, anche con dischi meccanici vecchi.
iT[o];46017258']Nelle informazioni dello stato di rete c'è l'indicazione sulla velocità di connessione lan, se vuoi provarla nella pratica sposta un file singolo di grosse dimensioni, qualche giga, da un pc all'altro, dovresti almeno fare 35MB/s, anche con dischi meccanici vecchi.
ho corretto nel post precedente alcune info... lo switch è un digicom giganet 8 porte 10/100/1000. (so per certo che all'epoca costò una fucilata :nono: )
ti elenco quanto indicato dal manuale (si, lo ho ancora :D )
8 porte rj45 gigabit ethernet
triple speed 10/100/1000 mbit/s autosensing
tecnologia store & forward
full/half duplex a 10/100
full duplex a 1 gigabit/s
funzione MDI/MDI-X automatica su tutte le porte
Inoltre nella finestra "Stato della connessione alla rete locale (LAN)" affianco alla voce "Velocità" c'e' scritto 1.0 Gbps. Quindi in teoria sono a posto, vero?
[K]iT[o]
20-01-2019, 21:56
Se tutti i PC in rete ti segnano così sei apposto. Un altra cosa che puoi fare per accelerare mexal e i dati che ospita il server è cambiargli gli hdd con ssd.
Ciao, a parte il possibile upgrade dei pc vecchi (ram e cpu), non sto considerando l'usato per il semplice fatto che avendo la p.iva, mi conviene andare sul nuovo e farmelo fatturare.
Non ho idea di come siano fatti i modelli che mi hai descritto, provo a googlare!
Il server semplicemente serve a condividere in rete locale i file del gestionale. A tal proposito c'e' una novità...con tutta probabilità passerò ad un server virtuale/cloud. Quindi addio problemi di storage...
Ok! chiedevo perchè noto che alcune schede riportano la dicitura "gaming" e francamente non so cosa li differenzia da una scheda madre normale...
Picccole novità: in seguito all'aggiornamento del software per la fattura elettronica, il software gestionale è diventato molto piu' pesante...ho notato una discreta differenza in termini di utilizzo! :doh:
Ecco quello che in definitiva pensavo di fare:
Pc "server": portare la ram a 8gb e montarci un ssd 240gb
Client 1: aggiornarlo con un phenom 2 x4 980, portare la ram a 8gb e montarci un ssd 240gb (sperando che la dissipazione del micro alimentatore e quella stock del processore facciano il loro dovere :ciapet: )
CLient 2: se spendo pochissimo per la ram, provo ad a fare l'upgrade anche qui. Altrimenti lo sostituisco in toto. Magari con un ryzen 3 2200g con 8gb di ram. Dovrebbe essere piu' che sufficiente
Per il server, credo che l'upgrade sia la scelta giusta, sopratutto in visione della migrazione in cloud. Ad ogni modo credo che il collo di bottiglia siano gli hdd, che sopratutto in caso di richieste simultanee hanno velocità ridotte (dipende molto dagli hd, e dagli rpm)
Client 1: escludendo il consumo energetico dovrebbe funzionare bene, ma quanto sarebbe il costo dell'up?
Client 2: sarebbe quello con la cpu da portatile? direi via senza upgrade non vale la spesa
https://www.ebay.it/itm/Dell-optiplex-790-USFF-I3-2ND-GEN-250GB-4GB-WINDOWS-10-CHEAP-PC/183644981660?hash=item2ac218099c:g:A68AAOSw-sVb9BCa:rk:3:pf:0
Ecco questo è uno dei dell di cui parlo, anche senza fattura secondo me converrebbe, sostituisci l hdd con ssd (o ne cerchi uno in vendita già completo, questo è il meno caro in vendita). Ed ottieni tutto con poco, prestazioni spazio costo, e anche la licenza windows originale che in un ufficio male non fa :)
Ps: il commercialista, dovrebbe poterlo portare in detrazione come costo anche se usato, data la tracciabilità dell'acquisto... chiaramente non c'è iva da detrarre ^^
[K]iT[o]
21-01-2019, 09:31
Non avevo letto il discorso del server che andrà in cloud. E' una scelta che sta diventando molto comune, non mi piace onestamente, preferisco che ognuno gestisca i propri dati senza dipendenze esterne, ma è solo una mia idea. Purtroppo tra connessione e la sua affidabilità, prestazioni, costi del servizio talvolta difficili da tenere sotto controllo (non so se conoscete Zucchetti ad esempio), è facile un domani trovarsi molto male.
iT[o];46018361']Non avevo letto il discorso del server che andrà in cloud. E' una scelta che sta diventando molto comune, non mi piace onestamente, preferisco che ognuno gestisca i propri dati senza dipendenze esterne, ma è solo una mia idea. Purtroppo tra connessione e la sua affidabilità, prestazioni, costi del servizio talvolta difficili da tenere sotto controllo (non so se conoscete Zucchetti ad esempio), è facile un domani trovarsi molto male.
Non posso che essere d'accordo, salvo affidarsi a google, microsoft, apple, amazon. Evitando "megaupload" ( io avevo licenza lifetime comprata da meno di un anno :'( ) e similari.
Poi per un discorso di privacy non terrei i dati online.
Per un discorso di affidabilità oltre i vari raid farei backup su supporti ottici, o online.
Ma la comodità di un cloud per aziende, che possono anche risparmiarsi le spese del "tecnico" non è da poco.
Per il server, credo che l'upgrade sia la scelta giusta, sopratutto in visione della migrazione in cloud. Ad ogni modo credo che il collo di bottiglia siano gli hdd, che sopratutto in caso di richieste simultanee hanno velocità ridotte (dipende molto dagli hd, e dagli rpm)
Client 1: escludendo il consumo energetico dovrebbe funzionare bene, ma quanto sarebbe il costo dell'up?
Client 2: sarebbe quello con la cpu da portatile? direi via senza upgrade non vale la spesa
https://www.ebay.it/itm/Dell-optiplex-790-USFF-I3-2ND-GEN-250GB-4GB-WINDOWS-10-CHEAP-PC/183644981660?hash=item2ac218099c:g:A68AAOSw-sVb9BCa:rk:3:pf:0
Ecco questo è uno dei dell di cui parlo, anche senza fattura secondo me converrebbe, sostituisci l hdd con ssd (o ne cerchi uno in vendita già completo, questo è il meno caro in vendita). Ed ottieni tutto con poco, prestazioni spazio costo, e anche la licenza windows originale che in un ufficio male non fa :)
Ps: il commercialista, dovrebbe poterlo portare in detrazione come costo anche se usato, data la tracciabilità dell'acquisto... chiaramente non c'è iva da detrarre ^^
client1: l'upgrade varierebbe dalle 60 alle 90€ circa (90 se decido di cambiare anche il processore)
client2: si, anche se il processore è un quadcore...ma vedendo dai bench, è davvero pessimo. E' addirittura inferiore all' athlon 2 x2 :doh:
iT[o];46018361']Non avevo letto il discorso del server che andrà in cloud. E' una scelta che sta diventando molto comune, non mi piace onestamente, preferisco che ognuno gestisca i propri dati senza dipendenze esterne, ma è solo una mia idea. Purtroppo tra connessione e la sua affidabilità, prestazioni, costi del servizio talvolta difficili da tenere sotto controllo (non so se conoscete Zucchetti ad esempio), è facile un domani trovarsi molto male.
Non posso che essere d'accordo, salvo affidarsi a google, microsoft, apple, amazon. Evitando "megaupload" ( io avevo licenza lifetime comprata da meno di un anno :'( ) e similari.
Poi per un discorso di privacy non terrei i dati online.
Per un discorso di affidabilità oltre i vari raid farei backup su supporti ottici, o online.
Ma la comodità di un cloud per aziende, che possono anche risparmiarsi le spese del "tecnico" non è da poco.
Riguardo al discorso cloud, sono abbastanza d'accordo con voi. Infatti per ora è un'idea... è un'opzione che sto ancora valutando. Vedremo in futuro.
Piccola curiosità mia: secondo voi su quali siti potrei vedere per l'acquisto? Solitamente quali sono i piu' convenienti?
Comunque grazie davvero a tutti per i consigli e l'interessamento :)
Budget direi sui 1500€ per tutto. Anche meno, volendo 😆
Un client (il mio personale) da spenderci qualcosina in più per creare una specie di pc graming di fascia medio bassa.
Dici quindi che non conviene proprio aggiornare quelli esistenti con magari altri 4gb di ram e degli ssd da 128 al fine da poterli sfruttare ancora un po'?
Devo dire che ad oggi Athlon 2 x2 e il quad Intel si comportano ancora discretamente. Hanno ancora tempi di risposta accettabili per quello che vengono usati... Però come detto parliamo di pc datati grossomodo 2011...
Non so quanto possa giovare un cambio di cpu...comunque:
AMD E2 ho scoperto essere un processore per notebook ed a quanto pare è saldato sulla MB (una DAFT3L Kelia);
Athlon II X2 245 (AM3) montato su una Acer WMCP78M
Intel Quad Q8400 (775LGA) montato su una Fujitsu D2950-A1
client1: l'upgrade varierebbe dalle 60 alle 90€ circa (90 se decido di cambiare anche il processore)
client2: si, anche se il processore è un quadcore...ma vedendo dai bench, è davvero pessimo. E' addirittura inferiore all' athlon 2 x2 :doh:
Riguardo al discorso cloud, sono abbastanza d'accordo con voi. Infatti per ora è un'idea... è un'opzione che sto ancora valutando. Vedremo in futuro.
Piccola curiosità mia: secondo voi su quali siti potrei vedere per l'acquisto? Solitamente quali sono i piu' convenienti?
Comunque grazie davvero a tutti per i consigli e l'interessamento :)
l'x2 sostituiscilo con un athlon x4 a 3.0ghz va un pelo meno del phenom ma stai nei 95w di tdp. su aliexpress spenderai un 15euro max
Io comprerei 3 usati :D , o 2 usati + upgrade per il client 1 . Grossomodo i costi sono gli stessi ma con prestazioni migliori.
https://www.ebay.it/itm/HP-ELITE-6300-MT-INTEL-CORE-I5-3470-3-4-GHZ-RAM-8-GB-500-GB/173761148379?hash=item2874f8b5db:g:RREAAOSw7HhcD8nS:rk:11:pf:0
https://www.ebay.it/sch/Desktop-PC/179/i.html?_from=R40&_sop=15&_blrs=recall_filtering&LH_BIN=1&_nkw=%28dell%2Chp%2Clenovo%2Cacer%29+i5+8gb
l'x2 sostituiscilo con un athlon x4 a 3.0ghz va un pelo meno del phenom ma stai nei 95w di tdp. su aliexpress spenderai un 15euro max
Ho però un dubbio...l'acer ax3300 monta un alimentatore PSU da 220w. Non è che poi rischia di diventare piccolo? :doh:
Io comprerei 3 usati :D , o 2 usati + upgrade per il client 1 . Grossomodo i costi sono gli stessi ma con prestazioni migliori.
https://www.ebay.it/itm/HP-ELITE-6300-MT-INTEL-CORE-I5-3470-3-4-GHZ-RAM-8-GB-500-GB/173761148379?hash=item2874f8b5db:g:RREAAOSw7HhcD8nS:rk:11:pf:0
https://www.ebay.it/sch/Desktop-PC/179/i.html?_from=R40&_sop=15&_blrs=recall_filtering&LH_BIN=1&_nkw=%28dell%2Chp%2Clenovo%2Cacer%29+i5+8gb
Usato per usato, a sto punto preferirei l'upgrade dei miei. Almeno sono sicuro che non hanno problemi di sorta ecc....
Riguardo alla configurazione, ho abbozzato una seconda configurazione un tantino più economica. Questa andrebbe a sostituire uno dei client (l'e2 sicuramente) Ditemi cosa ne pensate e soprattutto se il tutto è compatibile:
CPU 2200g € 107
MB MSI b450m PRO-M2 €79
SSD 250gb Kingston € 35
RAM HyperX predator 16gb (2x8gb) ddr4 3200mhz € 137
ALI. Corsair CX450M €58
CASE Masterbox Q300L €52 (questo l'ho scelto a caso. In ogni caso non spenderei più di tale cifra per il case)
totale €470
Volendo, sostituendo il processore con un 2400G, il totale sarebbe di € 520
celsius100
30-01-2019, 11:06
secondo me puo andare, leverei l'ssd kingston qualsiasi esso sia nn sono molto stabili, valuta sempre in quella fascia i wd green ad esempio
x la scheda madre qualcosa di un pelo piu accessoriato tipo gigabyte b450m aorus
il case e ok, anche se gli manca una ventola anteriore, se vuoi spenderci ualcosa meno dai un'occhiata agli zalman ad esempio, vedi Z1 neo
l'alimentatore va bene, anzi il pc consumera mediamente sui 50-60W uindi potrebbe bastare qualche csa di piu picoclo come un be quiet pure power da 300 o 350W la ram puo essere fin troppa, x carita male nn fa averne di piu
Ho però un dubbio...l'acer ax3300 monta un alimentatore PSU da 220w. Non è che poi rischia di diventare piccolo? :doh:
Usato per usato, a sto punto preferirei l'upgrade dei miei. Almeno sono sicuro che non hanno problemi di sorta ecc....
Riguardo alla configurazione, ho abbozzato una seconda configurazione un tantino più economica. Questa andrebbe a sostituire uno dei client (l'e2 sicuramente) Ditemi cosa ne pensate e soprattutto se il tutto è compatibile:
CPU 2200g € 107
MB MSI b450m PRO-M2 €79
SSD 250gb Kingston € 35
RAM HyperX predator 16gb (2x8gb) ddr4 3200mhz € 137
ALI. Corsair CX450M €58
CASE Masterbox Q300L €52 (questo l'ho scelto a caso. In ogni caso non spenderei più di tale cifra per il case)
totale €470
Volendo, sostituendo il processore con un 2400G, il totale sarebbe di € 520
Quale shop sarebbe?
Cmq, a parte per il gusto un case vale l'altro, tanto calore non se ne genera li dentro... la MB 79 euro e solo 2 banchi di ram non mi piace :P , se dovessi risparmiare risparmierei sulla ram... ryzen 5 senza dubbio .
https://i.ibb.co/Gt7YJdn/2400g.png (https://ibb.co/Gt7YJdn)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.