PDA

View Full Version : Da DVD con file mp4 a penna USB in formato AVI O MPEG


ettore88
30-12-2018, 13:23
Buongiorno ragazzi.Vi pongo un quesito.Un amico mi ha dato un DVD di una partita di C.Italia in formato MP4(penso che originariamente la partita sia stata registrata dal TV o da un DVD recorder/decoder,poiché non è altro che la registrazione dell'evento che ha trasmesso la RAI...)Avrei bisogno di renderlo visibile su un lettore DVD da tavolo.Ho abbandonato l 'idea di renderlo su un DVD(ce ne vorrebbero due o un DL...)Ho optato per la penna USB.Il problema è che come tutti i lettori da tavolo(datati)ho due opzioni.Convertire la partita in AVI o MPEG 1/2.(perdo qualità lo so...)Ho provato.con la conversione in AVI ma stranamente non riesco a vederlo sul lettore.Probabilmente ho sbagliato qualcosa.Gentilmente mi potreste consigliare a quale programma affidarmi per convertire correttamente l MP4 in AVI/MPEG?Ovviamente poi lo metterò sulla penna USB.

Ecco le caratteristiche del file mp4 che ho sul dvd:

Format : MPEG-4
Format profile : Base Media
Codec ID : isom (isom/iso2/avc1/mp41)
File size : 2.86 GiB
Duration : 3 h 30 min
Overall bit rate : 1 948 kb/s
Writing application : Lavf57.72.101

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : Main@L3
Format settings : CABAC / 1 Ref Frames
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, RefFrames : 1 frame
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 3 h 30 min
Bit rate : 1 804 kb/s
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Original display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 25.000 FPS
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.174
Stream size : 2.65 GiB (93%)
Codec configuration box : avcC

Audio
ID : 2
Format : AAC LC
Format/Info : Advanced Audio Codec Low Complexity
Codec ID : mp4a-40-2
Duration : 3 h 30 min
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 140 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Channel layout : L R
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 46.875 FPS (1024 SPF)
Compression mode : Lossy
Stream size : 210 MiB (7%)
Language : Italian
Default : Yes
Alternate group : 1


Le informazioni le ho reperite tramide MEDIA INFO.Che procedura posso adottare per vedere il video su penna usb su un normale lettore DVD?:confused: Grazie anticipatamente. :)

Styb
30-12-2018, 14:22
Ciao, i lettori da tavolo possono avere qualche limitazione sulla dimensione dei file AVI tipo che non deve superare i 2 giga oppure che la penna USB deve essere formattata in FAT32 che supporta file non più grandi di 4 giga. In più, la risoluzione deve essere al max di 720x576, però vedo che il tuo filmato di partenza è già a questa risoluzione.
In pratica, per convertire in AVI devi cercare di ottenere un file non più grande di 2 giga, e lo puoi ottenere diminuendo i valori di bitrate del codec video e audio. Oppure puoi convertire in mpeg2 cercando di ottenere un file non più grande di 4 giga, nel caso in cui la penna usb sia formattata in FAT32.

Vale anche per il DVD, non è la durata del filmato ad essere limitante ma la dimensione che non deve superare i 4,5 giga, cioè puoi ottenere un DVD con 3 ore e mezzo di video abbassando il bitrate usato nella codifica, e quindi non è indispensabile il double layer.

Per convertire in AVI o MPEG2 ti consiglio Xmedia Recode (https://www.xmedia-recode.de/download.html), sarà che lo uso da anni e mi ci trovo bene, ma in definitiva tutti i programmi vanno bene, devi fare attenzione ai valori di bitrate che imposti in modo da mantenerti nei limiti della dimensione.

Perseverance
30-12-2018, 14:43
Se lo vuoi fare in avi su un lettore dvd vecchio devi crearlo compatibile e in specifica DIVX home. Il problema che non ti và è quasi sicuramente imputabile al fatto che il file non è conforme alle specifiche divx home.

Le specifiche oltre a quelle basilari della risoluzione massima di 720x576 per materiale PAL sono:
720x576 per PAL 25FPS
4GB max file size
10Mbps max streaming bitrate
estensione .avi, .divx
Macroblocks 40500 bps
VBV Buffer 384Kb
VBV Bitrate 4854Kbps
Max 1 B-Frame
Packed Bitstream attivo
Matrice quantizzazione H263 e nient'altro
Audio Mp3 o AC3 48khz con preload e interleave fino a 3 secondi

Stop!

Quindi no altre opzioni come quarter pixel, global motion compensation, etc... l'unica che puoi attivare ed è supportata è la modalità interlaced. Un'ulteriore limitazione l'hanno alcuni rari lettori DVD DivX che richiedono pure il FourCC con valori specifici: DX50 o DIVX

ettore88
30-12-2018, 14:53
Molte grazie.Sono abbastanza newbie nel settore.Se ho capito,quindi,non vi è nessuna possibilità di poterlo vedere su penna USB con lettore da tavolo?😉
Al mio amico andrebbe bene anche un mpeg 1/2, basta che riesce a vederlo tramite lettore Dvd con la penna.

Perseverance
30-12-2018, 14:55
Ti ho appena detto come fare. Vai e informati...

Sennò mi carichi i video da qualche parte e te li converto io, più di così nn sò che fare...

ettore88
30-12-2018, 15:13
Ti ho appena detto come fare. Vai e informati...

Sennò mi carichi i video da qualche parte e te li converto io, più di così nn sò che fare...

Gentilissimo:) Grazie mille,ma voglio imparare per poter farmeli da solo anche se essendo la prima volta,non sarà facile.:D

ettore88
30-12-2018, 15:26
Ciao, i lettori da tavolo possono avere qualche limitazione sulla dimensione dei file AVI tipo che non deve superare i 2 giga oppure che la penna USB deve essere formattata in FAT32 che supporta file non più grandi di 4 giga. In più, la risoluzione deve essere al max di 720x576, però vedo che il tuo filmato di partenza è già a questa risoluzione.
In pratica, per convertire in AVI devi cercare di ottenere un file non più grande di 2 giga, e lo puoi ottenere diminuendo i valori di bitrate del codec video e audio. Oppure puoi convertire in mpeg2 cercando di ottenere un file non più grande di 4 giga, nel caso in cui la penna usb sia formattata in FAT32.

Vale anche per il DVD, non è la durata del filmato ad essere limitante ma la dimensione che non deve superare i 4,5 giga, cioè puoi ottenere un DVD con 3 ore e mezzo di video abbassando il bitrate usato nella codifica, e quindi non è indispensabile il double layer.

Per convertire in AVI o MPEG2 ti consiglio Xmedia Recode (https://www.xmedia-recode.de/download.html), sarà che lo uso da anni e mi ci trovo bene, ma in definitiva tutti i programmi vanno bene, devi fare attenzione ai valori di bitrate che imposti in modo da mantenerti nei limiti della dimensione.Ho appena installato il software.Ecco i vari settaggi.Ho optato per l MPEG-2



Bitrate settato a 4000
Bitrate massimo (kbps)a 8000
Bitrate minimo (kbps)a 0

Nella sezione audio:

Bitrate 192.

Se ho capito con il formato MPEG2 non devo modificare il bitrate a differenza dell'AVI?In sostanza dovrò modificare qualcosa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/f33a8feb779cad3fef2af456de1e45f2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/b942d95d2bab92db78e08d4deab86064.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/ebdeef0a67f1034687406c64dcaafb77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/c7f91a13d79c10c7513914bcd39fa21d.jpg

Styb
30-12-2018, 18:05
Se ho capito con il formato MPEG2 non devo modificare il bitrate a differenza dell'AVI?

Sì, è così. Poi dipende dalle dimensioni del file risultante, se è maggiore di 4 giga devi usare una penna usb formattata in NTFS e verificare che il lettore possa leggerla. Diversamente devi abbassare il bitrate del codec video. Il bitrate del codec audio influisce in misura nettamente inferiore sulla dimensione finale.

Nel programma puoi avere una anteprima della dimensione, dopo aver aggiunto alla coda delle attività, apri la scheda Coda e vedi di che dimensioni sarà il tuo file convertito.

ettore88
30-12-2018, 18:07
Sì, è così. Poi dipende dalle dimensioni del file risultante, se è maggiore di 4 giga devi usare una penna usb formattata in NTFS e verificare che il lettore possa leggerla. Diversamente devi abbassare il bitrate del codec video. Il bitrate del codec audio influisce in misura nettamente inferiore sulla dimensione finale.



Nel programma puoi avere una anteprima della dimensione, dopo aver aggiunto alla coda delle attività, apri la scheda Coda e vedi di che dimensioni sarà il tuo file convertito.

Ok.Quindi devo abbassarli entrambiNo legge solo il FAT 32.Senza toccare nulla mi prende 6.22GB.Grazie ancora

Perseverance
30-12-2018, 19:05
Ti sei informato su che marca e modello è il player sul quale vuoi riprodurli? Sei sicuro che poi sia compatibile? Cerca nel suo manuale che formati accetta.

ettore88
31-12-2018, 00:00
Ti sei informato su che marca e modello è il player sul quale vuoi riprodurli? Sei sicuro che poi sia compatibile? Cerca nel suo manuale che formati accetta.Ciao.Sì mi sono informato.E'un vecchio Philips DVP5992/12 Accetta AVI ed MPEG 1/2.Ho letto con attenzione i tuoi parametri postati per l'AVI.Utilizzo XMedia Recode.Mi hai consigliato:

720x576 per PAL 25FPS
4GB max file size
10Mbps max streaming bitrate
estensione .avi, .divx
Macroblocks 40500 bps
VBV Buffer 384Kb
VBV Bitrate 4854Kbps
Max 1 B-Frame
Packed Bitstream attivo
Matrice quantizzazione H263 e nient'altro
Audio Mp3 o AC3 48khz con preload e interleave fino a 3 secondi

Probabilmente sono settaggi generici,ma dove posso mettere tutti questi dati nelle sezioni video ed audio di XMedia Recode?Io quelle voci non le vedo...Perdonami/perdonatemi,ma come detto sono abbastanza profano.:)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/47754c29d367255ceca63f2bb5389c91.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/22d218337074d85fc758b6961238c6f6.jpg

ettore88
31-12-2018, 00:57
Per quanto concerne il formato MPEG 2 sono riuscito a metterlo sulla penna e visualizzarlo.Però dovrei aumentare il bitrate.Troppo compresso e di conseguenza si notano i classici "pixellamenti"...

Styb
31-12-2018, 10:56
Ciao, il lettore dovrebbe supportare anche il formato WMV, che in molti casi è migliore di AVI o MPEG2.

Per il formato AVI ti consiglio di impostare il bitrate costante a due passaggi, la conversione è più lunga ma con risultati migliori che col singolo passaggio.

ettore88
31-12-2018, 11:14
Ciao, il lettore dovrebbe supportare anche il formato WMV, che in molti casi è migliore di AVI o MPEG2.

Per il formato AVI ti consiglio di impostare il bitrate costante a due passaggi, la conversione è più lunga ma con risultati migliori che col singolo passaggio.Ciao Styb.Grazie per l ulteriore info.Prendiamo come esempio l AVI.Ho cercato di settare Xmedia Recode in questo modo,cercando di seguire il tuo consiglio.Vanno bene i settaggi o devo modificare qualcosa ulteriormente?Il bitrate impostato a 2000 posso diminuito oppure lo lascio così?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/de669ba9c97aaf7759ebf5685d0a76ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/6966b76ad477506f9c3ef43bcbe5c837.jpg

Perseverance
31-12-2018, 12:59
nella casella generale > profilo & livello seleziona XviD Home
sempre lì seleziona come fourcc DIVX o DX50
nella casella quantizzazione > tipo di quantizzazione devi impostare H263 se non lo è già.
nella casella B-Frame > Numero b-frame puoi impostare al massimo 1
in analisi movimento > ricerca quarter pixel devi disattivarlo

I parametri di flusso dovrebbero già essere impostati compatibilmente dopo che selezioni il livello al punto uno.

ettore88
31-12-2018, 13:37
nella casella generale > profilo & livello seleziona XviD Home

sempre lì seleziona come fourcc DIVX o DX50

nella casella quantizzazione > tipo di quantizzazione devi impostare H263 se non lo è già.

nella casella B-Frame > Numero b-frame puoi impostare al massimo 1

in analisi movimento > ricerca quarter pixel devi disattivarlo



I parametri di flusso dovrebbero già essere impostati compatibilmente dopo che selezioni il livello al punto uno.Molte grazie Perseverance!Solo una curiosità.Nella casella generale la voce "profilo&livello"non la trovo.Cmq ho settato XviD alla voce Codec.Direi che dopo questi settaggi dovrebbe essere visibile il mio AVI su pennetta🤙😉Chiedo solo una conferma o meno sui settaggi?😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/c615c7d1674f76763c064361d3458ada.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/8e75a509c70efe843ea1fd639b1f7d62.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/014a92372a090c2a40a49052e28bcf55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/2eac754e40120c05f9e88b8aee525e13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/5bad3964794aed245b0bfcb909dccc6a.jpg

Perseverance
31-12-2018, 13:39
La vedo io nei tuoi screenshot che attualmente è (unrestricted) proprio sotto bitrate e non và bene, vedi di impostarla che è la più importante!

La voce "generale" è riferita alla scheda video, non la vedi xkè è una ciofeca il programma che quando scorri in basso le opzioni ti fà scorrere anche il menu elenco a sinistra.

ettore88
31-12-2018, 13:42
La vedo io nei tuoi screenshot che attualmente è (unrestricted) proprio sotto bitrate e non và bene, vedi di impostarla che è la più importante!

La voce "generale" è riferita alla scheda video, non la vedi xkè è una ciofeca il programma che quando scorri in basso le opzioni ti fà scorrere anche il menu a sinistra.Ok.Sempre grazie.Fatto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/3f25e0630786b50d0358c9d019c8e894.jpg

Styb
31-12-2018, 13:43
Il bitrate impostato a 2000 posso diminuito oppure lo lascio così?

No, casomai lo devi aumentare. Non devi comunque superare i 4giga di dimensione finale e per una stima puoi usare il calcolatore che trovi nel menu Opzioni:

https://i.postimg.cc/yDG0hcVZ/appunti-windows-1.jpg (https://postimg.cc/yDG0hcVZ)

ettore88
31-12-2018, 13:47
No, casomai lo devi aumentare. Non devi comunque superare i 4giga di dimensione finale e per una stima puoi usare il calcolatore che trovi nel menu Opzioni:



https://i.postimg.cc/yDG0hcVZ/appunti-windows-1.jpg (https://postimg.cc/yDG0hcVZ)👍

Perseverance
31-12-2018, 13:51
2000Kbps và più che bene.

Il problema che mi viene in mente è un altro a questo punto! Il file sorgente è interlacciato? Se è registrato dal digitale terrestre è probabile che lo sia, controlla e in caso puoi fare due cose: attivare il filtro per il deinterlacciamento, oppure, attivare la codifica interlacciata nelle opzioni video.

Styb
31-12-2018, 16:06
2000Kbps và più che bene.

Il problema che mi viene in mente è un altro a questo punto! Il file sorgente è interlacciato? Se è registrato dal digitale terrestre è probabile che lo sia, controlla e in caso puoi fare due cose: attivare il filtro per il deinterlacciamento, oppure, attivare la codifica interlacciata nelle opzioni video.

Essendo il filmato di partenza già a 2000 kbps, dovrebbe aumentare il bitrate per minimizzare quanto più possibile gli artefatti, compatibilmente con la dimensione finale.

ettore88
31-12-2018, 20:36
Ragazzi vi ringrazio entrambi!Ho messo il filmato sulla penna appena sono arrivato a casa,ma nada...evidentemente vi è qualcosa da correggere...

Ecco i dati dopo la conversione.PREMETTO CHE NON HO attivaTO il filtro per il deinterlacciamento e la codifica interlacciata nelle opzioni video.Può dipendere da ciò?

Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
Format profile : OpenDML
File size : 3.14 GiB
Duration : 3 h 30 min
Overall bit rate : 2 139 kb/s
Writing application : Lavf58.24.100

Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings : BVOP1
Format settings, BVOP : 1
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : DIVX
Codec ID/Info : Project Mayo
Codec ID/Hint : DivX 4
Duration : 3 h 30 min
Bit rate : 2 000 kb/s
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 FPS
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Original scan type : Progressive
Scan order : Bottom Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.193
Stream size : 2.93 GiB (93%)
Writing library : XviD 67

Audio
ID : 1
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 3 h 30 min
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 kHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 192 MiB (6%)
Alignment : Aligned on interleaves
Interleave, duration : 24 ms (0.60 video frame)
Interleave, preload duration : 24 ms

Perseverance
01-01-2019, 11:07
La chiavetta usb l'hai formattata in FAT32 ?
Non è che è rotto il lettore? Leggevo altri forum e pare che legga anche i sassi, dovrebbe leggerti pure gli mp4, che non ti vada è molto strano... o è rotta la pennina o è rotto il lettore.

Controlla la versione del firmware del lettore, ci sono bugfix che vanno a correggere problemi di compatibilità proprio con le USB. Aggiornalo in caso.

ettore88
01-01-2019, 12:25
La chiavetta usb l'hai formattata in FAT32 ?
Non è che è rotto il lettore? Leggevo altri forum e pare che legga anche i sassi, dovrebbe leggerti pure gli mp4, che non ti vada è molto strano... o è rotta la pennina o è rotto il lettore.

Controlla la versione del firmware del lettore, ci sono bugfix che vanno a correggere problemi di compatibilità proprio con le USB. Aggiornalo in caso.Certo la chiavetta l ho formattata in FAT 32.L NTFS non viene letta.No non è rotto.Su due lettori Dvd non va.In MPEG 2 tutto ok.È con l AVI che da problemi.Tra l altro il lettore che sto utilizzando è un Panasonic DVD S700.(acquistato giovedì scorso)Ci potrebbe essere qualcosa da rivedere nei settaggi del software?Strano veramente...

Styb
01-01-2019, 15:09
Ciao, i file AVI più grandi di 2 giga non vengono letti da molti lettori da tavolo.
Purtroppo immagino che se ottieni file più piccoli di 2 giga perdi troppo in qualità quindi se questo è il caso, lascerei perdere il formato AVI.

EDIT: vedo che hai usato il codec xvid ma hai cambiato il fourCC in divx, non vorrei che anche questo influisca negativamente, ma questo lo potrai sapere solo tu facendo delle prove.

Perseverance
01-01-2019, 16:20
Cambia chiavetta

ettore88
01-01-2019, 16:23
Ciao, i file AVI più grandi di 2 giga non vengono letti da molti lettori da tavolo.
Purtroppo immagino che se ottieni file più piccoli di 2 giga perdi troppo in qualità quindi se questo è il caso, lascerei perdere il formato AVI.

EDIT: vedo che hai usato il codec xvid ma hai cambiato il fourCC in divx, non vorrei che anche questo influisca negativamente, ma questo lo potrai sapere solo tu facendo delle prove.Ciao.
Come utima prova per l'AVI che settaggio mi consiglieresti alla voce fourCC e codec?Grazie ancora.

*una curiosità.Con Avidemux esiste una proiezione della lunghezza del file che si converte?Cmq non credo dipenda dall'ottimo software che stò utilizzando.

ettore88
01-01-2019, 16:25
Cambia chiavetta
L'ho fatto.Al limite posso provare a masterizzarlo su DVD.Però sono sicuro che non dipenda nè dalla chiavetta e ne dal lettore dvd:D

Perseverance
01-01-2019, 16:57
Non sò che dirti, non sono player vetusti come anno di produzione non dovresti aver bisogno di tutte queste manovre per farli funzionare. Il player a quanto c'è scritto sul manuale deve poter riprodurre sia da usb sia da supporto ottico dei file conformi alla certificazione DivX-Home. Il file conforme in teoria l'hai fatto, 4GB rientra nella certificazione, più di così... ammenoché il software produca un formato scorretto...mah

Styb
02-01-2019, 13:01
Ciao.
Come utima prova per l'AVI che settaggio mi consiglieresti alla voce fourCC e codec?Grazie ancora.

*una curiosità.Con Avidemux esiste una proiezione della lunghezza del file che si converte?Cmq non credo dipenda dall'ottimo software che stò utilizzando.
Ciao dovresti fare una prova con codec xvid e fourcc xvid, cioè invariato. Ma come ti ho già detto nel primo post, per gli avi ci potrebbe essere un limite a due giga di dimensione finale. Per una prova veloce puoi selezionare un piccolo spezzone del filmato e vedere se il player lo riconosce. Apri la scheda Filtri/Anteprima:

https://i.postimg.cc/LYjNf8Tg/Image-1.jpg (https://postimg.cc/LYjNf8Tg)

1- sposti di poco il cursore
2- premi sulla parentesi quadra chiusa
3- vedi la durata dello spezzone da codificare

P.S. Non ho capito la domanda su avidemux.

ettore88
02-01-2019, 15:23
Ciao dovresti fare una prova con codec xvid e fourcc xvid, cioè invariato. Ma come ti ho già detto nel primo post, per gli avi ci potrebbe essere un limite a due giga di dimensione finale. Per una prova veloce puoi selezionare un piccolo spezzone del filmato e vedere se il player lo riconosce. Apri la scheda Filtri/Anteprima:

https://i.postimg.cc/LYjNf8Tg/Image-1.jpg (https://postimg.cc/LYjNf8Tg)

1- sposti di poco il cursore
2- premi sulla parentesi quadra chiusa
3- vedi la durata dello spezzone da codificare

P.S. Non ho capito la domanda su avidemux.Ciao Grazie mille per tutto il supporto che mi avete fornito.Ora sono a lavoro,quando torno provo.Per Avidemux volevo dire appunto la prova di una porzione come mi hai giustamente indicato per Xmedia Recode.:) ;)

Perseverance
02-01-2019, 17:16
Mah, vediamo. Intanto sul manuale c'è scritto in una nota [*7 Certified to the Xvid Home Profile]. Se è certificato così deve riprodurre file di 4GB, se non lo fà è guasto.

Io ti dico quelche c'è scritto ehh nn voglio passà avanti a nessuno, c'è una certificazione che prevede tot; se 2gb andasse e 3gb no, ci sarà cmq qualcosa nel lettore che non và, andrà aggiornato il firmware andrà fatto qualcosa...

Styb
02-01-2019, 18:51
Se è un lettore certificato xvid home può essere che non gli vada bene il fourcc impostato a divx.

ettore88
02-01-2019, 22:03
Se è un lettore certificato xvid home può essere che non gli vada bene il fourcc impostato a divx.

Grazie 1000 Styb ho seguito quello che mi hai consigliato ed ora vedo tranquillamente in formato AVI la partita.Ho solo modificato la voce modo controllo flusso in "2 passaggi CBR(bitrate costante).Ovviamente ho lasciato le altre le impostazioni che mi aveva consigliato Perseverance.Ecco i dati dopo la conversione in AVI:

Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
File size : 35.5 MiB
Duration : 2 min 20 s
Overall bit rate : 2 126 kb/s
Writing application : Lavf58.24.100

Video
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Advanced Simple@L5
Format settings : BVOP1
Format settings, BVOP : 1
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Muxing mode : Packed bitstream
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD
Duration : 2 min 20 s
Bit rate : 1 985 kb/s
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 FPS
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Interlaced
Original scan type : Progressive
Scan order : Bottom Field First
Compression mode : Lossy
Bits/(Pixel*Frame) : 0.191
Stream size : 33.1 MiB (93%)
Writing library : XviD 67

Audio
ID : 1
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 2 min 20 s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 kb/s
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 kHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 2.14 MiB (6%)
Alignment : Aligned on interleaves
Interleave, duration : 24 ms (0.60 video frame)
Interleave, preload duration : 24 ms

Grazie ragazzi.:D

Perseverance
03-01-2019, 13:53
Codec ID : XVID
Codec ID/Hint : XviD

Per toglierci il dubbio, scarica l'utility FourCC change e cambia il fourcc in DIVX come precedentemente fatto senza ricodificare nulla. https://www.fourcc.org/changer/avic100.zip guarda se ti và uguale.

ettore88
03-01-2019, 16:16
Codec ID : XVID

Codec ID/Hint : XviD



Per toglierci il dubbio, scarica l'utility FourCC change e cambia il fourcc in DIVX come precedentemente fatto senza ricodificare nulla. https://www.fourcc.org/changer/avic100.zip guarda se ti và uguale.Ciao!È il minimo che io potessi fare...dopo tanto aiuto.��Se la procedura che ho attuato fosse giusta(allego foto)...no ora non riesco a visualizzarlo sul lettore da tavolo.Non supporterebbe il formato DIVX?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190103/8db755f82923d8eab56e789e42cb89fe.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190103/ffe704a48121c37d0d9acd603a1388ab.jpg

ettore88
03-01-2019, 19:08
La cosa strana è che quel video AVI(creato ieri sera)che io vedo sul mio Panasonic DVD S700 non viene visto sul Philips DVP5992/12...Boh.Perchè?Solo per curiosità...;)Leggendo le specifiche il Philips via USB non dovrebbe leggere il formato Xvid forse per questo.(legge il DivX).

Ecco le due schede:https://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/blu-ray-e-dvd/dvd-s700.html

https://www.philips.it/c-p/DVP5992_12/lettore-dvd/specifications


Siccome il Philips l'ho dato a mio cugino,tutte queste conversioni servono per darle a lui.Leggendo il formato DivX se non erro vanno gli MPEG-2 o sbaglio?Purtroppo non posso testare avendo lui il lettore.Vorrei andare a botta sicura.

Perseverance
04-01-2019, 14:51
L'ultima versione del codec proprietario DivX scrive nel fourcc DX50, fai un'ultima prova con questa scritta. Cmq non è normale un comportamento del genere, segno che i prodotti non sono pienamente conformi alle specifiche di certificazione, a riprova che "basta pagare" per averle; ci sono ma poi ogniuno fà come vuole.

Cmq te falli nel modo in cui a lui funzionano.

ettore88
05-01-2019, 15:23
L'ultima versione del codec proprietario DivX scrive nel fourcc DX50, fai un'ultima prova con questa scritta. Cmq non è normale un comportamento del genere, segno che i prodotti non sono pienamente conformi alle specifiche di certificazione, a riprova che "basta pagare" per averle; ci sono ma poi ogniuno fà come vuole.

Cmq te falli nel modo in cui a lui funzionano.Fatto niente da fare...Certo farò il tutto nel modo in cui potrà vederli.Vabbè,vi ringrazio per tutto il supporto che mi avete fornito.Gentilissimi veramente.A presto.:)