PDA

View Full Version : Chrome, non si torna indietro: eliminata l'interfaccia utente classica. Disappunto fra gli utenti


Redazione di Hardware Upg
30-12-2018, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-non-si-torna-indietro-eliminata-l-interfaccia-utente-classica-disappunto-fra-gli-utenti_79884.html

A partire da Chrome 71 non è più possibile tornare all'interfaccia grafica classica del browser web. Ma non tutti gli utenti hanno accolto con favore la novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
30-12-2018, 11:31
Passate a firefox :)

silviop
30-12-2018, 11:41
Strano, capisco ora perche' in molte situazioni non ludiche si preferisca firefox!!

Phoenix Fire
30-12-2018, 11:58
Strano, capisco ora perche' in molte situazioni non ludiche si preferisca firefox!!
non ci avevo fatto caso neanche io di questa mancanza

turcone
30-12-2018, 13:51
sti utenti sempre a lamentarsi dei cambiamenti non sanno che le multinazionali sanno pensare meglio degli utenti e i numeri danno sempre più conferma di questo dato che ormai i clienti non vogliono più costumizzare il proprio sistema ma essere dentro un binario e non dover scegliere

carlonike
30-12-2018, 14:21
Io lo uso ormai da tempo e mi trovo benissimo, sia con l'interfaccia sia con le varie funzioni…

Dumah Brazorf
30-12-2018, 15:10
Intanto i titoli delle news scadono sempre più nel click-bait da tangenziale.

sintopatataelettronica
30-12-2018, 15:20
Io lo uso ormai da tempo e mi trovo benissimo, sia con l'interfaccia sia con le varie funzioni…

vivaldi + 1, here !


( non so chi sia così masochista da accanirsi ad usare chrome, onestamente.. visto che di alternative - anche basate sullo stesso engine - ce ne sono di infinitamente migliori )

Folgore 101
30-12-2018, 15:22
Io lo uso ormai da tempo e mi trovo benissimo, sia con l'interfaccia sia con le varie funzioni…

Anche perché l'interfaccia di Vivaldi la si può personalizzare più o meno a piacimento, per le funzioni direi che Vivaldi è su tutt'altro livello.

tallines
30-12-2018, 17:39
Che utenti incontentabili...........:)

bluv
30-12-2018, 18:11
Firefox! Tutto il resto è seconda scelta
Quando vedo Chrome su qualche PC mi viene la voglia di disinstallarlo :p

Yakkuz
30-12-2018, 18:32
Da felice utilizzatore più che decennale di FFox, Chrome lo uso come browser di fallback (perché Edge, che sarebbe andato benissimo per lo scopo, non funziona con il Client DNS disabilato, quasi a voler dire che è fluido, veloce, ma in qualche modo il cazzo te lo deve rompere) e onestamente, da Quantum in poi, sempre meno, però non posso negare che "in genere" gli utenti sono esagerati e restii ad ogni minima modifica o cambiamento, anche quando non è strutturale.

Per carità, Google potrebbe aver toppato con la nuova UI, ma almeno il beneficio del dubbio.

Encomiabile invece l'invito a cambiare browser scegliendone uno aggiornato, se proprio non la si sopporta la nuova UI, invece che ridursi ad usare una vecchia versione.

Avrebbero potuto benissimo rimanere in silenzio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-12-2018, 18:56
Anch'io uso solo Firefox da sempre. Ma su alcune postazioni dobbiamo avere Chrome funzionante e su un PC la nuova interfaccia fece gran casino e ho dovuto ripristinare la vecchia. Era un bug riconosciuto su alcune configurazioni, spero che nel frattempo l'hanno sistemato. Vedere dal post 11735 in poi

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810605&page=587

Comunque al di la del bug la nuova interfaccia graficamente fa cagare... :D

sintopatataelettronica
30-12-2018, 19:41
Ma su alcune postazioni dobbiamo avere Chrome

Quel che non capisco è: ma perché usare proprio Chrome (quello ufficiale di Google) ? Dato che non è l'unico browser basato su quell'engine, e ci son alternative mooolto migliori (Vivaldi, ad esempio).

sintopatataelettronica
30-12-2018, 19:48
però non posso negare che "in genere" gli utenti sono esagerati e restii ad ogni minima modifica o cambiamento, anche quando non è strutturale.

Non so.

Quel che è certo è che dalla sua nascita Chrome è peggiorato sotto molti aspetti (soprattutto di interfaccia - ma anche tante funzionalità son state rimosse - ) e la cosa fastidiosa è che Google non ha mai prestato il minimo interesse per le opinioni dell'utenza. Ha sempre imposto delle (spesso opinabili) scelte dall'alto e mai ascoltato chi il browser lo usa.

Io comunque non l'ho mai installato e mai lo farò (quello ufficiale, intendo).. alternative migliori ce ne sono .. per cui veramente non mi interessa come lo ridurranno, quel povero browser :D

( mi colpisce più che altro come tanta gente ancora si ostini ad usarlo )

Folgore 101
30-12-2018, 19:56
Da felice utilizzatore più che decennale di FFox, Chrome lo uso come browser di fallback (perché Edge, che sarebbe andato benissimo per lo scopo, non funziona con il Client DNS disabilato, quasi a voler dire che è fluido, veloce, ma in qualche modo il cazzo te lo deve rompere) e onestamente, da Quantum in poi, sempre meno, però non posso negare che "in genere" gli utenti sono esagerati e restii ad ogni minima modifica o cambiamento, anche quando non è strutturale.

Per carità, Google potrebbe aver toppato con la nuova UI, ma almeno il beneficio del dubbio.

Encomiabile invece l'invito a cambiare browser scegliendone uno aggiornato, se proprio non la si sopporta la nuova UI, invece che ridursi ad usare una vecchia versione.

Avrebbero potuto benissimo rimanere in silenzio.

Avrebbero potuto benissimo lasciare le due UI dando la possibilità agli utilizzatori di scegliere quella che più li aggrada, ma a quanto pare preferiscono essere impositivi.

Telstar
30-12-2018, 20:29
Hanno messo un'interfaccia che fa ancora più schifo di quella di default?
hhahaahahahhaa:D :D :D :D :D :D :D :D

turcone
31-12-2018, 11:52
come cambiano i commenti quando si tratta di google o apple

io mi riferisco a tutto il mondo attuale della tecnologia indubbiamente apple a aperto la strada a questo modo di fare
ricordo ancora da win98-2000 come andavano di moda tutte le mod per cambiare l'aspetto grafico delle finestre/icone/menu invece adesso sembra un'eresia cambiare l'impostazione grafica di un SO/cellulare sia per windows apple o android

ThirdEnergy
31-12-2018, 20:06
Utilizzo Chrome tutto il giorno, sarà ma non ho notato nessun cambiamento, chi si lamenta non ha proprio nulla da fare.

nobucodanasr
01-01-2019, 04:02
Io lo uso ormai da tempo e mi trovo benissimo, sia con l'interfaccia sia con le varie funzioni…

Vivaldi ha il traduttore incorporato come Chrome?

Folgore 101
01-01-2019, 11:41
Vivaldi ha il traduttore incorporato come Chrome?

No, puoi utilizzare per esempio questa estensione https://chrome.google.com/webstore/detail/imtranslator-translator-d/noaijdpnepcgjemiklgfkcfbkokogabh

nobucodanasr
01-01-2019, 13:14
No, puoi utilizzare per esempio questa estensione https://chrome.google.com/webstore/detail/imtranslator-translator-d/noaijdpnepcgjemiklgfkcfbkokogabh

Non è male, però ha qualche problema con la traduzione delle pagine intere (forse in questo caso non si appoggia a Google Translator) ho riportato sotto un estratto da questo articolo https://www.tomshardware.com/news/steam-valve-support-windows-xp-vista,37299.html
e l'ultima frase tradotta da ImTranslator è totalmente incomprensibile rispetto a quella tradotta direttamente con Chrome, che bene o male si capisce.

Traduttore di Chrome
Nonostante Microsoft abbia già controllato Windows XP e Windows Vista nella casa di riposo, molti consumatori utilizzano ancora uno dei due sistemi operativi fino ad oggi. Tuttavia, non è possibile arrestare l'evoluzione e la maggior parte degli sviluppatori di software sta già iniziando a eliminare gradualmente il supporto per i sistemi operativi moribondi. Ora sembra che Valve sia l'ultima azienda ad abbandonare le vecchie finestre consumate dal tempo.

ImTranslator
Nonostante Microsoft avendo già verificato di Windows XP e Windows Vista nella casa di riposo, molti consumatori usano ancora uno dei due sistemi operativi, anche per questo giorno d'oggi. Tuttavia, semplicemente non si può fermare l'evoluzione, e la maggior parte degli sviluppatori di software stanno già cominciando a eliminare gradualmente il supporto per i sistemi operativi moribondi. Ora sembra che Valve è l'ultima società ad abbandonare il tempo logora di Windows della vecchia.

nickname88
01-01-2019, 13:19
Vivaldi ha il traduttore incorporato come Chrome?
Questo da solo è già una bella mattonella sulla testa di Vivaldi.
L'estensione non sembra essere al pari di Google.

Folgore 101
01-01-2019, 15:28
Non è male, però ha qualche problema con la traduzione delle pagine intere (forse in questo caso non si appoggia a Google Translator) ho riportato sotto un estratto da questo articolo https://www.tomshardware.com/news/steam-valve-support-windows-xp-vista,37299.html
e l'ultima frase tradotta da ImTranslator è totalmente incomprensibile rispetto a quella tradotta direttamente con Chrome, che bene o male si capisce.

Traduttore di Chrome
Nonostante Microsoft abbia già controllato Windows XP e Windows Vista nella casa di riposo, molti consumatori utilizzano ancora uno dei due sistemi operativi fino ad oggi. Tuttavia, non è possibile arrestare l'evoluzione e la maggior parte degli sviluppatori di software sta già iniziando a eliminare gradualmente il supporto per i sistemi operativi moribondi. Ora sembra che Valve sia l'ultima azienda ad abbandonare le vecchie finestre consumate dal tempo.

ImTranslator
Nonostante Microsoft avendo già verificato di Windows XP e Windows Vista nella casa di riposo, molti consumatori usano ancora uno dei due sistemi operativi, anche per questo giorno d'oggi. Tuttavia, semplicemente non si può fermare l'evoluzione, e la maggior parte degli sviluppatori di software stanno già cominciando a eliminare gradualmente il supporto per i sistemi operativi moribondi. Ora sembra che Valve è l'ultima società ad abbandonare il tempo logora di Windows della vecchia.

Puoi fare così: Impostazioni, Ricerca, clicca sul "+" per aggiungere un motore di ricerca.
In Nome metti quello che vuoi;
In Scorciatoia metti una cosa corta, tipo "ts" senza le "";
In Indirizzo metti: https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=en&tl=it&u=translat&sandbox=1
Tutte le altre voci puoi lasciarle vuote.

Adesso vai nella pagina che vuoi tradurre e nella barra dell'indirizzo all'inizio aggiungi ts (ts https://www.tomshardware.com/news/steam-valve-support-windows-xp-vista,37299.html) e ti traduce tutto dal sito di google.

Al posto di ts puoi mettere quello che vuoi ma ti consiglio una cosa corta così rimane più comodo.

PS: La stringa precedente fa da Inglese a Italiano, se usi questa https://translate.google.com/translate?hl=auto&sl=en&tl=it&u=translat&sandbox=1 fa da qualsiasi lingua a Italiano.

Questo da solo è già una bella mattonella sulla testa di Vivaldi.
L'estensione non sembra essere al pari di Google.
Con Vivaldi puoi fare quasi tutte le cose in più modi e spesso si trova una soluzione.

calabar
01-01-2019, 19:08
Non so per Vivaldi, ma io per Firefox utilizzavo un bookmarklet o uno script tramite gesture. Tra l'altro usati davvero poco.
La traduzione automatica l'ho sempre detestata, preferisco prima vedere la pagina originale, poi dovessi averne la necessità (lingue che non conosco affatto) tento la traduzione automatica.