View Full Version : Microsoft Edge è ancora il miglior browser per la durata della batteria su Windows 10
Redazione di Hardware Upg
29-12-2018, 11:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-edge-e-ancora-il-miglior-browser-per-la-durata-della-batteria-su-windows-10_79886.html
Microsoft Edge domina ancora la classifica quando si parla di autonomia su Windows 10 rispetto ai browser concorrenti. Microsoft non ha parlato di questa caratteristica del proprio browser come è solita fare, come mai?
Click sul link per visualizzare la notizia.
forse è l'unica cosa che ha di buono Edge
Verissimo. Rendering delle pagine più veloce sia di Firefox che di Chrome, nei filmati, poi, occupa la CPU per una percentuale che è meno della metà degli altri browser.
Quando e se passeranno a Chromium, mi auguro che ci possa essere un travaso di ottimizzazione verso il nuovo motore (sempre che sia possibile).
motoschifo
29-12-2018, 12:26
Non so come mai, ma per me è quasi impossibile utilizzare un browser MS. Rispetto al vecchio IE, che rappresenta (sempre secondo me) qualcosa che non sarebbe mai dovuto uscire come prodotto, Edge è migliore certo.
Ma altri browser sono avanti troppi anni per poter reggere un confronto ad armi pari.
Lo utilizzo da tempo per test e cose di tutti i giorni, ma quando lo uso sembra che manchi sempre qualcosa. Estensioni prima di tutto, ma gestione preferiti e sensazioni sono quelle di un browser "giocattoloso" e in perenne beta.
Probabilmente è colpa mia, abituato da troppi decenni a qualcosa di più complesso di una pagina web. Sull'utilizzo a lavoro o su sviluppi/compatibilità, meglio non avere a che fare con MS poi.
Per tornare in tema: il consumo di batteria è uno degli aspetti che non guardo. Un po' come dire che il vino è migliore perchè ci sono 10ml in più rispetto alla concorrenza.
Inoltre il mancato supporto multipiattaforma è un macigno che non può passare in secondo piano, ma questi sono problemi ben noti ormai.
Axios2006
29-12-2018, 12:35
Peccato che la batteria risparmiata da Edge è consumata dai continui riavvi per applicare le patch di Windows 10...
MS per darsi la zappa sui piedi non è seconda a nessuno: Internet Explorer esisteva prima ancora che Google fosse fondata. E più di un decennio prima di Chromium.
Stessa cosa Windows Phone. Hanno perso l'occasione prima ancora di Android e iOS.
Però poi si dichiarano vittime della concorrenza.
Per fortuna, sul settore Xbox tengono testa a Sony.
sintopatataelettronica
29-12-2018, 14:20
quoto.. peccato per chi non lo vuole ammettere
Beh.. godetevi questi ultimi momenti di gloria nel risparmiare le vostre batterie con rendering più veloci della luce, visto che presto non sarà più così... (dato che pure Edge sarà basato su Chrome in futuro) :D
Marko#88
29-12-2018, 14:30
forse è l'unica cosa che ha di buono Edge
E la fludità. Io sul portatile (uso molto secondario rispetto al fisso) lo uso per quello, lo scrolling col trackpad è quasi a livello dei mac... sullo stesso portatile Chrome è indegno.
Però su tutti gli altri pc uso Chrome.
tallines
29-12-2018, 16:35
Edge è un buon browser, ma...quando lo utilizzo è un pò più lento rispetto per esempio a SlimJet in avatar :)
Edge è un buon browser, ma...quando lo utilizzo è un pò più lento rispetto per esempi a SlimJet in avatar :)
Incuriosito ho dato un'occhiata al sito web.
Non mi piace neanche un po'.
Già partiamo male:
Nel confronto con Firefox si afferma che quest'ultimo gira in 1 processo e non ha sandbox => boiata.
Da quello che si evince è basato su Chromium, ma non mi sembra da nessuna parte ci siano link ai sorgenti, questo puzza, ma comunque non vuol dire molto: se uno li chiede e il codice contiene robba GPL sono obbligati a darteli.
A questo punto meglio Edge :asd:
gd350turbo
29-12-2018, 19:40
Peccato che la batteria risparmiata da Edge è consumata dai continui riavvi per applicare le patch di Windows 10...
Se anzichè perdere tempo a scrivere sciocchezze su win10, questo tempo lo impieghi per studiarne il funzionamento, eviteresti brutte figure...
tallines
29-12-2018, 19:42
Incuriosito ho dato un'occhiata al sito web.
Non mi piace neanche un po'.
Già partiamo male:
Nel confronto con Firefox si afferma che quest'ultimo gira in 1 processo e non ha sandbox => boiata.
Ma parli di SlimJet ?
Da quello che si evince è basato su Chromium, ma non mi sembra da nessuna parte ci siano link ai sorgenti, questo puzza, ma comunque non vuol dire molto: se uno li chiede e il codice contiene robba GPL sono obbligati a darteli.
Link ai sorgenti ?..........
Mai avuto nessun problema con SlimJet .
A questo punto meglio Edge :asd:
Per me no, grazie :)
Forse il nuovo browser che arriverà basato su chrome o quello che è.....potrà diventare il browser predefinito, adesso c'è SlimJet :)
amd-novello
29-12-2018, 20:57
Non so come mai, ma per me è quasi impossibile utilizzare un browser MS. Rispetto al vecchio IE, che rappresenta (sempre secondo me) qualcosa che non sarebbe mai dovuto uscire come prodotto, Edge è migliore certo.
Ma altri browser sono avanti troppi anni per poter reggere un confronto ad armi pari..
quoto
non riesco ad usare edge. preferisco chrome e ff che dopo molti anni ho ricominciato ad usare. edge lo trovo ancora troppo lento nel prendere i clic e lo scrolling è meno fluido.
insomma il contrario di quello che leggo.
tallines, passa a Firefox che ormai è rimasto come unico esemplare di una specie in via di estinzione
Lascia stare quei browser "dubbi"
Già ci eri incappato con Maxthon tirandoti dietro una marea di utenti (me compreso)
Curiosità: chi sa come far andare Widewine con Chromium?
IE ormai messo nel baule come cimelio elettronico. Edge? Spero di non farmi venire la strana idea di provarlo
Ma parli di SlimJet ?
Si.
Link ai sorgenti ?..........
Se SlimJet è basato su Chromium e Chromium a sua volta usa codice GPL, il codice sorgente di SlimJet dev'essere messo a disposizione.
Questo ovviamente può avvenire anche su richiesta, tuttavia fa sempre un po' strano non trovare il link diretto ai sorgenti (ho dato una rapida occhiata).
Mai avuto nessun problema con SlimJet .
Per me no, grazie :)
Non lo metto in dubbio, MA.
Visto che il browser è la porta di accesso verso Internet, sarebbe meglio affidarsi a software open source o comunque riconosciuto piuttosto che ad uno sviluppatore sconosciuto (in tal senso ci si può fidare molto di più di Microsoft, per questo dicevo meglio Edge).
Dopodiché l'impostazione generale è alquanto dubbia e sconsiglio a chiunque di avventurarcisi perché:
sul sito compaiono fesserie (tipo quella che Firefox sarebbe mono-processo e non ha una sandbox)
nella sezione collaborazione chiede donazioni, ma a conti fatti non si sa bene per cosa, non essendoci i sorgenti potrebbe anche aver preso Chromium, modificato una linea di codice, due impostazioni e averlo ribrandizzato. Niente di illegale, moralmente dubbio e comunque per dirla alla Torvalds: "se qualcuno è così scemo da pagare per software libero sono affari suoi".
Io onestamente di pagine incompatibili con Edge ne avrò trovate 3 su 5000, o forse meno… purtroppo si porta dietro ingiustamente la pessima fama ereditata da IE (con cui addirittura viene confuso).
Anche quando pensavo fosse Edge, caricando poi il sito in Chrome portable aveva gli stessi problemi o addirittura sparivano in Edge impostando emulazione (UserAgent) Chrome, quindi era colpa del sito che applicava la compatibilità custom di IE erronamente a Edge.
Mah…
L'unico vero sito problematico con Edge è GDrive dove si blocca dopo un po' per limiti imposti nella gestione della memoria facendo upload di file molto grandi (GB), ma parliamo della concorrenza...
sociologo
30-12-2018, 07:57
Ma il test chi lo ha fatto?
E perché non ha usato lo stesso video se la foto si riferisce al test?
E la risoluzione dei video è la stessa?
E se va tanto bene edge perché cambiare e passare a chromium?
psychok9
30-12-2018, 08:19
Purtroppo lo sappiamo... Molti invece continuano a far finta di vedere solo un miglior consumo, nonostante sltri indicano anche altri vantaggi
Non capisco perché in pochi se ne accorgano... mossa sbagliata quello di abbandonarlo. La forza dell'ecosistema Apple, da cui dovrebbero imparare, è l'ottimizzazione.
Su tablet Surface Firefox è un chiodo, Edge ottimo.
psychok9
30-12-2018, 08:22
Ma il test chi lo ha fatto?
E perché non ha usato lo stesso video se la foto si riferisce al test?
E la risoluzione dei video è la stessa?
E se va tanto bene edge perché cambiare e passare a chromium?
Perché la gggente è pecorona, lo scambia per IE, e lo usa per installare Chrome... quindi non vogliono più investire su un motore di rendering che ancora aveva necessità di lavoro.
Utilizzo MS Edge. Lo preferisco agli altri Browser, anche se spesso avvio Internet Explorer per consultare siti incompatibili con Edge.
Oggi leggo il titolo dell’articolo.
Dopo un po’ decido di scrivere un nuovo indirizzo, e scopro che la barra degli indirizzi è bloccata. Provo a riavviare Windows. Niente. Se provo a cliccare sulla barra si attiva Mostra informazioni sito.
Sta succedendo solo a me? L’unico modo per aprire un sito è cliccare su un link. Non posso più interagire con la barra degli indirizzi. Mi piace SCRIVERLI non cliccare sui link!
Microsoft sa benissimo che anche se facesse i miracoli il pubblico non userebbe il suo browser. Le critiche sono solo scuse: la gente non vuole usare il suo browser perché ha deciso così. Non c'é un perché.
motoschifo
30-12-2018, 20:03
Perché la gggente è pecorona, lo scambia per IE, e lo usa per installare Chrome... quindi non vogliono più investire su un motore di rendering che ancora aveva necessità di lavoro.
No non è colpa della gente che si confonde, MS ha mantenuto la stessa icona (molto simile anche come colore e forma), la stessa iniziale e lo ha messo come browser predefinito. In pratica chi si approccia al sistema da utente saltuario vede "E" e pensa ad internet (Internet Explorer ovviamente).
E le prime versioni erano tutt'altro che complete, diciamo che erano migliori di IE solo perchè ridotte al minimo e con un look più moderno.
Poi ovvio che se non c'è altro, per consultare la pagina delle news va benissimo.
Io l'ho dovuto usare per circa un mese e posso dirti che rispetto a FF o Chrome è molto diverso, decisamente più indietro e lento.
Ma come detto anche in altre occasioni, la gente si abitua e l'importante è poter scegliere in tranquillità cosa usare :D
Per la faccenda che lo voglio cestinare invece è una scelta di MS e sembra che in un anno verrà soppiantato con un altro browser. Secondo me fanno male, ormai che sono in ballo devono tenere icona e nome altrimenti poi si che la gente lo sostituisce con altro.
Pur usando FF solamente per abitudine, trovo che Edge é oggi il browser più compatibile (tranne per le accozzaglie di google), veloce e soprattutto meno esoso degli altri.
I decoder video sono il meglio sulla piazza, il rendering veloce e spesso devo usarlo sui siti che FF riferisce male.
Poi, su mobile, usando ancora un w10m, non ci sono alternative, ma non mi dispiace affatto.
Il testimone di IE lo ha preso chrome, e la gente non lo nota perché guai a toccare google, che ci fa vedere yt a gratis...
Marko#88
31-12-2018, 16:28
Pur usando FF solamente per abitudine, trovo che Edge é oggi il browser più compatibile (tranne per le accozzaglie di google), veloce e soprattutto meno esoso degli altri.
I decoder video sono il meglio sulla piazza, il rendering veloce e spesso devo usarlo sui siti che FF riferisce male.
Poi, su mobile, usando ancora un w10m, non ci sono alternative, ma non mi dispiace affatto.
Il testimone di IE lo ha preso chrome, e la gente non lo nota perché guai a toccare google, che ci fa vedere yt a gratis...
Queste mi sembrano affermazioni ben poco sensate. Cosa avrebbe Chrome di così male? Sono curioso. E onestamente non mi comprano con YT ma con un broswer che funziona bene, personalizzabilissimo, con una marea di estensioni per tutti i gusti. Ma se fa schifo a qualcuno mi incuriosisce sapere il motivo.
Come detto, uso Edge sul portatile perchè reagisce molto meglio al trackpad e perchè drena la batteria meno... ma sul fisso non ci penserei mai. Anche perchè tutti i miglioramenti di cui parli sinceramente non li noto. Con qualunque browser le pagine si aprono all'istante, i video non hanno problemi, siti che vanno male sono veramente pochissimi. Non so che computer usiate ma per vedere differenze nel rendering delle pagine bisogna proprio mettersi li a contare i millesimi di secondo con un computer normale.
LukeIlBello
09-01-2019, 12:34
No non è colpa della gente che si confonde, MS ha mantenuto la stessa icona (molto simile anche come colore e forma), la stessa iniziale e lo ha messo come browser predefinito. In pratica chi si approccia al sistema da utente saltuario vede "E" e pensa ad internet (Internet Explorer ovviamente).
E le prime versioni erano tutt'altro che complete, diciamo che erano migliori di IE solo perchè ridotte al minimo e con un look più moderno.
Poi ovvio che se non c'è altro, per consultare la pagina delle news va benissimo.
Io l'ho dovuto usare per circa un mese e posso dirti che rispetto a FF o Chrome è molto diverso, decisamente più indietro e lento.
Ma come detto anche in altre occasioni, la gente si abitua e l'importante è poter scegliere in tranquillità cosa usare :D
Per la faccenda che lo voglio cestinare invece è una scelta di MS e sembra che in un anno verrà soppiantato con un altro browser. Secondo me fanno male, ormai che sono in ballo devono tenere icona e nome altrimenti poi si che la gente lo sostituisce con altro.
non diciamo puttanate, edge è superiore a tutti gli altri browser come rendering, anche io sono utente da una vita di FF ma non posso non ammettere che edge è migliore nella navigazione pura :read:
amd-novello
09-01-2019, 12:48
non c'è solo la parte rendering purtroppo
LukeIlBello
09-01-2019, 12:55
non c'è solo la parte rendering purtroppo
sisi sono d'accordo ma non si può negare che il prodotto usi meglio l'acc.hw della scheda video, molto meglio di chrome sicuramente (e direi pure di FF)
amd-novello
09-01-2019, 14:11
adesso non metteranno lo stesso engine di chrome?
LukeIlBello
09-01-2019, 14:32
adesso non metteranno lo stesso engine di chrome?
eh gia.. ecco cosa succede quando sono 30 anni che scrivi sw che vende a prescindere, non sai più riconoscere quale sia buono e quale no..
basta vedere il tempo enorme in cui ha vissuto IE6 senza mai essere aggiornato, per es..
oppure far uscire edge colla E di explorer, che tutti gli utonti sanno essere stato il principale veicolo di infezioni.. :stordita:
biometallo
09-01-2019, 15:28
Ma il test chi lo ha fatto?
E perché non ha usato lo stesso video se la foto si riferisce al test?
E la risoluzione dei video è la stessa?
E se va tanto bene edge perché cambiare e passare a chromium?
Perché la gggente è pecorona, lo scambia per IE, e lo usa per installare Chrome... quindi non vogliono più investire su un motore di rendering che ancora aveva necessità di lavoro.
Che c'entra?
Voglio dire in che modo passare al motore di Google dovrebbe dissipare ogni equivoco?
Anche perché "l'utonto medio" non ha nemmeno idea di cosa sia il motore del browser, io stesso che mi considero un filino sopra (ma neanche troppo) conosco a malapena l'esistenza dei vari Gecko, Blink, Webkit ecc...
Per come la vedo io la questione è diversa, Edge ed è stato sviluppato fino a poco tempo fa come universal windows app, che per sua natura è confinata al solo windows 10 ma visto anche il fallimento di quest'ultimo nel mercato mobile la MS ha cambiato strategia e ora lo ha reso multi piattaforma, già per arrivare su Android Edge ha dovuto abbandonare il suo motore per usare lo stesso di Chrome, stessa strategia per la futura versione MAC... di fatto quindi si trattava solo di uniformare la versione windows alle altre.
Questo poi come già fatto notare da altri risolve anche il cronico problema della mancanza di estensioni per Edge, dato che il nuovo broser MS sarà compatibile con le stesse usate da Crome.
Insomma tutto questo rientra in un cambio di strategia di MS, che se in principio spingeva tutto su windows 10 come piattaforma per usare i loro servizi oggi si adegua al mercato e cerca di spingere il suo browser anche fuori da windows...
Poi secondo me ci sono stati anche degli accordi con Google\Alphabet stessa, e presumo che ora invece di farsi la guerra preferiscano collaborare.
Ovviamente tutto imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.