PDA

View Full Version : Hard disk in conflitto fra loro?


Andread88
28-12-2018, 18:44
Salve a tutti, ho questo problema su windows 10 con i seguenti hard disk:
1- ssd samsung 75E250B
2- ssd crucial CT128M4SSD2
3- hhd WD WD20EZRX
4- hhd WD WD40EZRZ

Ognuno con la sua presa sata, i primi tre alimentati con lo stesso cavo che ha più attacchi il 4 con un altro cavo.
Tutti vengono visualizzati nel bios.
I primi 3 erano già presenti nel sistema il 4 invece va a sostituire un altro hhd più vecchio che ho già scollegato. Sono riuscito a fare la formattazione ed assegnare la lettera dell'unità al nuovo hhd.
Nei vari avvi di windows che ho fatto scollegando uno alla volta, i due ssd vengono visti sempre i due hhd invece no e addirittura a volte non viene visto nemmeno il 3 che ha sempre funzionato.
Ho provato a cambiare lettera delle unità senza risultato.
Qualcuno può aiutarmi? Grazie

tallines
29-12-2018, 09:24
Ciao, dovresti provare a vedere lo stato di salute dei 2 hd con CrystalDiskInfo freeware .

Se riesci posta un' immagine, 2 immagini.....:) dei 2 hd, con tutti i dati Smart visibili .

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2018, 09:57
Dall'altra parte ti avevo chiesto marca/modello della scheda madre?

Te lo chiedo perché a volte sulle schede madri non tutte le prese SATA possono essere occupate per singoli dischi. Ci sono ad esempio quelle da adoperare per sistemi RAID e che non funzionano tradizionalmente.

Andread88
29-12-2018, 11:19
Dall'altra parte ti avevo chiesto marca/modello della scheda madre?

Te lo chiedo perché a volte sulle schede madri non tutte le prese SATA possono essere occupate per singoli dischi. Ci sono ad esempio quelle da adoperare per sistemi RAID e che non funzionano tradizionalmente.

la scheda madre è una msi z77 mpower(ms-7751) ma non credo che dipenda da quello che stai dicendo perché la presa sata occupata dal nuovo disco era precedentemente occupata da un altro disco e funzionava tutto bene.
Cmq ieri sul tardi dopo decine e decine di accendi spegni del pc, windows ha finalmente visualizzato tutti e quattro i dischi.
La cosa sembra continuare a funzionare anche stamattina... però vorrei capire il perchè ho perso una mezza giornata per installare un hhd :muro:

Andread88
29-12-2018, 11:32
Ciao, dovresti provare a vedere lo stato di salute dei 2 hd con CrystalDiskInfo freeware .

Se riesci posta un' immagine, 2 immagini.....:) dei 2 hd, con tutti i dati Smart visibili .

intendi questi dati?
https://imageshack.com/a/img922/488/Teb5CO.jpg

tallines
29-12-2018, 11:54
intendi questi dati?
https://imageshack.com/a/img922/488/Teb5CO.jpg
Si, gli hd sono ok .

Si vede che hai risolto collegando e scollegando gli hd, bene che hai risolto e speriamo che sia una soluzione definitiva .

Vai a vedere digitando cronologia affidabilità in Cerca di W10, cosa ti dice, guardando gli errori .

E guarda anche nel Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, sempre alle voci > Errore .

Andread88
29-12-2018, 12:51
Si, gli hd sono ok .

Si vede che hai risolto collegando e scollegando gli hd, bene che hai risolto e speriamo che sia una soluzione definitiva .

Vai a vedere digitando cronologia affidabilità in Cerca di W10, cosa ti dice, guardando gli errori .


E guarda anche nel Visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema, sempre alle voci > Errore .

in cronologia affidabilità non ho trovato niente

in sistema ho trovato queste voci

Volume G: (\Device\HarddiskVolume10) è integro. Non è necessario eseguire alcuna operazione.
questo avviso si ripete più volte nel pomeriggio di ieri con il numero del volume variato ma sempre sotto la lettera G, e non ho nessun disco sotto quella lettera

poi c'è questo errore che si ripete per tre volte insieme nell'orario che credo ho iniziato con l'installazione: Errore nel dispositivo \Device\Harddisk2\DR3 durante un'operazione di paging.

-Il disco 2 è stato rimosso in modo imprevisto.
non ho mai staccato i dischi con il sistema avviato, non so se sarà qualche cavo mezzo rotto

tallines
29-12-2018, 17:17
-Il disco 2 è stato rimosso in modo imprevisto.
non ho mai staccato i dischi con il sistema avviato, non so se sarà qualche cavo mezzo rotto
Scollegalo e ricollegalo .

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-12-2018, 17:18
Controlla i cavi SATA ed i connettori, a volte sono loro a dare questi casini random.

Andread88
29-12-2018, 21:12
no scusate forse ho scritto male il messaggio
quelli erano gli errori che ho trovato nel visualizzatore eventi di sistema come mi aveva chiesto tallines

tallines
30-12-2018, 11:34
no scusate forse ho scritto male il messaggio
quelli erano gli errori che ho trovato nel visualizzatore eventi di sistema come mi aveva chiesto tallines
Si, ok .

Adesso gli hd vengono riconosciuti tutti, come hai detto al post n. 4 ?

Bene :)

Andread88
30-12-2018, 20:38
Si si ora funziona tutto... anche se rimarrà il dubbio sul perché Windows non riusciva a vedere questo benedetto hhd e di punto in bianco ha funzionato tutto bene. Vabbè grazie cmq a tutti per l'aiuto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

tallines
31-12-2018, 09:46
Si si ora funziona tutto... anche se rimarrà il dubbio sul perché Windows non riusciva a vedere questo benedetto hhd e di punto in bianco ha funzionato tutto bene. Vabbè grazie cmq a tutti per l'aiuto

Ok :)