PDA

View Full Version : [PROBLEMA] WIN 10 e INTERNET


ilmio81
28-12-2018, 01:29
Salve a tutti,
il problema è molto semplice: ho installato windows 10, vers. 1709, ma purtroppo il pc non riesce a connettersi ad internet.
Le ho provate praticamente tutte ( tranne quella che potrebbe funzionare :D :D ): settare IP statico, settare dns di g@@gle, aggiornare i driver della scheda di rete, cambiare porta e/o cavetto ethernet, provato i vari comandi da cmd, ma nulla.
Inoltre se spengo e riaccendo il mio tp-link td-w8961nd, scompare il triangolino giallo che segnala il problema sull'icona della connessione, compare anche la scritta "accesso a internet", ma non si connette :muro: :muro:

possibili soluzioni ?
grazie

tallines
28-12-2018, 12:01
Prova a resettare il modem .

ilmio81
29-12-2018, 01:15
Prova a resettare il modem .

sei un G R A N D E :ave: :ave:

ero talmente preso a modificare impostazioni, settaggi e altro, che una delle cose più semplici, non l' ho fatta.

davvero grazie e buone feste

tallines
29-12-2018, 09:32
sei un G R A N D E :ave: :ave:

ero talmente preso a modificare impostazioni, settaggi e altro, che una delle cose più semplici, non l' ho fatta.

davvero grazie e buone feste
Bene che hai risolto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif e buone feste anche a te :) :cincin:

Nei casi tipo il tuo, il reset del modem, spesso risolve .

Per far si che non si ripeta il problema, avrai avuto l' accesso alla pagina dove ci sono le varie opzioni del tuo modem, con il classico admin admin digitato, come nome utente e password .

Il nome utente può rimanere Admin, ma come password è meglio impostare una password robusta .

Robusta alias, almeno 12-15 caratteri alfanumerici, anche 20 .

Io la ho impostata in modo cosi complesso, che me la sono scritta su un pezzo di carta, che conservo :)

Non scrivere la password su un file di testo, di blocco note o su un file di word o di excel ehhhhh.......mai .

Perchè se poi ti dovesse succedere qualcosa o i file non si aprono o se si aprono sono pieni di simboli, caratteri cirillici et etc etc.....e non riesci più a risalire alla password complessa che hai messo, che magari non ricordi neanche bene.........

Scrivendoti la password in un semplice foglio di carta, ti possono arrivare tutti i virus del mondo......non vanno da nessuna parte :)

ilmio81
30-12-2018, 03:12
ottimi consigli, grazie !!!
io infatti scrivo tutto su un foglio, poi inserisco la data del cambiamento, del tipo "password cambiata in data...." giusto per avere anche una idea del tempo trascorso tyra un cambio ed un altro.

Infine il fatto che potesse essere qualcosa legato al modem, mi era venuto in mente perchè come ho scritto prima, quando spegnevo il modem e lo riaccendevo, poi internet non mi dava più il segnale di errore e si è chiamato "da solo" i settaggi... comunque, non sono entrato nella pagina internet del modem, ha fatto tutto "da solo" una volta resettato il modem, mah :D :D

Per fortuna tutto bene...
buone feste a tutti

tallines
30-12-2018, 11:40
ottimi consigli, grazie !!!
io infatti scrivo tutto su un foglio, poi inserisco la data del cambiamento, del tipo "password cambiata in data...." giusto per avere anche una idea del tempo trascorso tyra un cambio ed un altro.
Anch' io :), bravo :)
Infine il fatto che potesse essere qualcosa legato al modem, mi era venuto in mente perchè come ho scritto prima, quando spegnevo il modem e lo riaccendevo, poi internet non mi dava più il segnale di errore e si è chiamato "da solo" i settaggi... comunque, non sono entrato nella pagina internet del modem, ha fatto tutto "da solo" una volta resettato il modem, mah :D :D
Ahhh hai un modem che fa tutto lui da solo in automatico ?

Ok, va bene uguale, ma meglio saper fare l' operazione anche manualmente :)
Per fortuna tutto bene...
Ottimo :)
buone feste a tutti
Auguri e Buone feste anche a te :)