Gaveluks
25-12-2018, 20:06
Ciao a tutti! Premetto che sono un entry level ma non mi attirano le fotocamere diciamo giocattolo. Vorrei un prodotto al quale affezionarmi e tecnologicamente avanzato e nuovo. Il budget lo tengo sui 500. Le mie priorità sono: mirino elettronico presente, schermo girevole, medio-alte iso, obiettivi mediamente economici, qualità video e foto buona e almeno col sensore APS-C non inferiori. Aggiungo che mi piacerebbe la possibilità di sviluppare il manuale quindi ghiere varie ben vengano. Ammetto che essendo un entry level sarà stupido avere queste preferenze quando ancora non si sa quanto si svilupperà la passione ma che dirvi.
Allora la mia scelta dopo settimane era arrivata alla Eos M50 e la Fuji X-T100 (tutte e due moderne, uscite quest'anno, con abbastanza opzioni manuali e con schermi reclinabili in vari modi). Quindi cerco recensioni, trovo in un negozio la M50 e mi piace abbastanza (anche se il colore Silver sopra e nero sotto sembra introvabile online). Cerco altre recensioni e mi imbatto nel solito dettaglio che mi destabilizza tutta la decisione avuta poco prima: non sono tropicalizzate. All'inizio non ci faccio caso ma poi il dubbio s'insinua in me: mi piacerebbe fare prevalentemente foto di viaggi e street, peccato che io ami la montagna e i paesi nordici in generale. Quindi cosa cavolo spendo 500 e passa euro per una fotocamera che non potrò usare nemmeno se la nebbia sarà un po' troppo fitta? Dopo settimane di ricerca mi sono proprio demoralizzato. Non esistono entry o medium level che soddisfino tutte le mie preferenze, sembra fatto apposta per dividersi al meglio il pubblico ignaro, indeciso e redditizio degli entry level.
Accettasi consigli tecnici sulla fotocamera giusta o sul modo giusto di vivere il primo acquisto :doh:
Grazie mille a chi si proporrà d'aiutarmi :help:
Ps: poi possibile che la m50 abbia il sensore allo scoperto? Mi sembra una cosa assurda ma non me ne intendo e non so nemmeno se sia facile pulire la polvere da un sensore
Allora la mia scelta dopo settimane era arrivata alla Eos M50 e la Fuji X-T100 (tutte e due moderne, uscite quest'anno, con abbastanza opzioni manuali e con schermi reclinabili in vari modi). Quindi cerco recensioni, trovo in un negozio la M50 e mi piace abbastanza (anche se il colore Silver sopra e nero sotto sembra introvabile online). Cerco altre recensioni e mi imbatto nel solito dettaglio che mi destabilizza tutta la decisione avuta poco prima: non sono tropicalizzate. All'inizio non ci faccio caso ma poi il dubbio s'insinua in me: mi piacerebbe fare prevalentemente foto di viaggi e street, peccato che io ami la montagna e i paesi nordici in generale. Quindi cosa cavolo spendo 500 e passa euro per una fotocamera che non potrò usare nemmeno se la nebbia sarà un po' troppo fitta? Dopo settimane di ricerca mi sono proprio demoralizzato. Non esistono entry o medium level che soddisfino tutte le mie preferenze, sembra fatto apposta per dividersi al meglio il pubblico ignaro, indeciso e redditizio degli entry level.
Accettasi consigli tecnici sulla fotocamera giusta o sul modo giusto di vivere il primo acquisto :doh:
Grazie mille a chi si proporrà d'aiutarmi :help:
Ps: poi possibile che la m50 abbia il sensore allo scoperto? Mi sembra una cosa assurda ma non me ne intendo e non so nemmeno se sia facile pulire la polvere da un sensore