View Full Version : Huawei Mate 20 Pro: si usa come un PC e si ricarica in auto in 63 minuti per la massima produttività
Redazione di Hardware Upg
24-12-2018, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-mate-20-pro-si-usa-come-un-pc-e-si-ricarica-in-auto-in-63-minuti-per-la-massima-produttivita_79830.html
Il successo del nuovo Huawei Mate 20 Pro passa anche per la sua ottima propensione all'utilizzo "business". Oltre al comparto hardware di rilievo la massima produttività la si può raggiungere con la Modalità "Proiezione Facile" ma anche in mobilità magari in auto. Ecco come.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
24-12-2018, 14:25
Come mai non c'e' la pecetta "in collaborazione ...." :sofico:
fatemi capire perchè sono ignorantone, quello e un "classico" carica batterie da auto, con due porte USB, una a 5V e l'altra a 10V??? Leggo bene dalla foto?
Cioè se io erroneamente collego il mio classico smartphone a quel caricatore? Cosa succede? Mi auguro che la porta USB da 10V, venga abilitata solamente quando collego un dispositivo compatibile con tale voltaggio. Come accade alle porte ethernet POE.
Gyammy85
24-12-2018, 15:05
Stesse cose che posso fare con la dock station del 950 XL, chissà perché all'epoca prese pernacchie, ah già era Microsoft e non ci gira Snapchat..
ziotuo33
24-12-2018, 17:00
spam
Ginopilot
24-12-2018, 17:21
Stesse cose che posso fare con la dock station del 950 XL, chissà perché all'epoca prese pernacchie, ah già era Microsoft e non ci gira Snapchat..
Anche questo a pernacchie non scherza. Mi pare che anche samsung abbia tentato la strada, anche lei con sonore pernacchie. Le app nate per un telefono/tablet sono semplicemente inadatte ad un uso con mouse e tastiera.
giovanbattista
24-12-2018, 17:43
.....
Dumah Brazorf
24-12-2018, 17:55
... Cioè se io erroneamente collego il mio classico smartphone a quel caricatore? Cosa succede?
Suppongo sia una cosa simile al se non il Quick-Charge 3 per cui finchè non si mette daccordo con il device eroga i classici 5V.
Anche questo a pernacchie non scherza. Mi pare che anche samsung abbia tentato la strada, anche lei con sonore pernacchie. Le app nate per un telefono/tablet sono semplicemente inadatte ad un uso con mouse e tastiera.
mica parliamo di android :muro:
io la uso tranquillamente per le app che mi servono.
TrudTilp
24-12-2018, 21:02
Anche questo a pernacchie non scherza. Mi pare che anche samsung abbia tentato la strada, anche lei con sonore pernacchie. Le app nate per un telefono/tablet sono semplicemente inadatte ad un uso con mouse e tastiera.
Attualmente Samsung (col Notte 9) ha introdotto anche una distribuzione Linux (Ubuntu) da usare una volta collegato un monitor esterno.
Provata col mio Note e devo dire che è davvero bella da usare. Proprio come un vero pc.
Unica pecca, le app devono essere compilate per kernel Arm a 32 bit (mi pare. Non ricordo se x32 o x64).
Dunque, tutto spatuscio per il Mate 20 Pro non mi sembra poi così sensato. Senza contare che l'ambiente desktop Samsung l'ha inserito anch'essa già dall' S8 (Note 8 e S9 compresi).
erratacorrige2018
25-12-2018, 00:06
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
È un marchio il cui presidente della sezione mobile è stato arrestato in Cina per corruzione.
È un marchio che pubblicizzava la telecamera del cell con foto scattate però con una reflex dicendo che erano fatte con il cell.
È un marchio che ha messo nei cell un software che riconosce quando lo testano per la velocità e falsifica i risultati (nonostante questo sono sempre risultati più lenti di qualsiasi iPhone).
È un marchio che ha prodotto cell venduti in Europa e in Usa dove aziende indipendenti di sicurezza , come g-data e kryptowire, hanno trovato spyware di serie : programmi che inviano i dati degli utenti che li usano ad un server in Cina ogni 72 , di nascosto.
È un marchio che non può vendere negli USA per motivi di sicurezza prima ancora della guerra dei dazi.
È un marchio che promette faville ma ha sempre il solito android sotto il cofano, e quindi funziona niente più niente meno di un samsung .
È un marchio che produce economicamente da sempre .
Ovviamente tutto questo l’articolo non lo dice. Fate una ricerca , informatevi prima di farvi in finocchiare ancora . Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
È un marchio il cui presidente della sezione mobile è stato arrestato in Cina per corruzione.
È un marchio che pubblicizzava la telecamera del cell con foto scattate però con una reflex dicendo che erano fatte con il cell.
È un marchio che ha messo nei cell un software che riconosce quando lo testano per la velocità e falsifica i risultati (nonostante questo sono sempre risultati più lenti di qualsiasi iPhone).
È un marchio che ha prodotto cell venduti in Europa e in Usa dove aziende indipendenti di sicurezza , come g-data e kryptowire, hanno trovato spyware di serie : programmi che inviano i dati degli utenti che li usano ad un server in Cina ogni 72 , di nascosto.
È un marchio che non può vendere negli USA per motivi di sicurezza prima ancora della guerra dei dazi.
È un marchio che promette faville ma ha sempre il solito android sotto il cofano, e quindi funziona niente più niente meno di un samsung .
È un marchio che produce economicamente da sempre .
Ovviamente tutto questo l’articolo non lo dice. Fate una ricerca , informatevi prima di farvi in finocchiare ancora . Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
non tutti putroppo conoscono queste cose
io ad esempio sono appena ritornato all'Iphone dopo 3 anni con un cinesone da 200 euro, con all'epoca costruzione e hardware da Samsung/LG da 4-500 euro
lo feci appunto per il rapporto costo/costruzione-prestazioni (fotocamera a parte)
ma quel "risparmio" so bene che al 100% ha significato vendere i miei dati a chissàchi in qualche server cinese
ora, Apple non è il papa, sicuramente, ma se devo scegliere di chi fidarmi maggiormente non ho dubbi
https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-04-18/apple-rispetta-davvero-privacy-cloud-foto-che-cosa-succede-nostri-dati-182119.shtml
gli altri hanno tutti un modello di business che prevede la creazione di valore incentrata sui dati dell'utente (Google ad esempio prevede espressamente la lettura della casella email alla ricerca di "parole chiave")
e parlando di listini... questo Huawei viene 1099 euri.... il nuovo Samsung S10 che uscirà tra 3 mesi quanto scommettiamo ritoccherà all'insù il listino dell'S9?
Sotto questa c'è un'altra news che cito dato che siamo in tema
https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ecco-i-dati-del-report-sulla-trasparenza-per-l-italia_79839.html
ponetevi questa domanda:
Samsung, Huawei, LG, Google, ecc. hanno una pagina del genere?
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
È un marchio il cui presidente della sezione mobile è stato arrestato in Cina per corruzione.
È un marchio che pubblicizzava la telecamera del cell con foto scattate però con una reflex dicendo che erano fatte con il cell.
È un marchio che ha messo nei cell un software che riconosce quando lo testano per la velocità e falsifica i risultati (nonostante questo sono sempre risultati più lenti di qualsiasi iPhone).
È un marchio che ha prodotto cell venduti in Europa e in Usa dove aziende indipendenti di sicurezza , come g-data e kryptowire, hanno trovato spyware di serie : programmi che inviano i dati degli utenti che li usano ad un server in Cina ogni 72 , di nascosto.
È un marchio che non può vendere negli USA per motivi di sicurezza prima ancora della guerra dei dazi.
È un marchio che promette faville ma ha sempre il solito android sotto il cofano, e quindi funziona niente più niente meno di un samsung .
È un marchio che produce economicamente da sempre .
Ovviamente tutto questo l’articolo non lo dice. Fate una ricerca , informatevi prima di farvi in finocchiare ancora . Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
Tutto bello ma sai chi scrive su hwupgrade con gli iphone ed il suo OS per scacciapensieri a binari non va molto d'accordo. Android al momento non ha alternative, se non vuoi Huawei c'è Samsung o qualunque brand storico che può dare a stessa sicurezza di Apple ed anche di più.
Ginopilot
25-12-2018, 19:48
Tutto bello ma sai chi scrive su hwupgrade con gli iphone ed il suo OS per scacciapensieri a binari non va molto d'accordo. Android al momento non ha alternative, se non vuoi Huawei c'è Samsung o qualunque brand storico che può dare a stessa sicurezza di Apple ed anche di più.
:mc:
aquistar
25-12-2018, 21:36
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
È un marchio il cui presidente della sezione mobile è stato arrestato in Cina per corruzione.
È un marchio che pubblicizzava la telecamera del cell con foto scattate però con una reflex dicendo che erano fatte con il cell.
È un marchio che ha messo nei cell un software che riconosce quando lo testano per la velocità e falsifica i risultati (nonostante questo sono sempre risultati più lenti di qualsiasi iPhone).
È un marchio che ha prodotto cell venduti in Europa e in Usa dove aziende indipendenti di sicurezza , come g-data e kryptowire, hanno trovato spyware di serie : programmi che inviano i dati degli utenti che li usano ad un server in Cina ogni 72 , di nascosto.
È un marchio che non può vendere negli USA per motivi di sicurezza prima ancora della guerra dei dazi.
È un marchio che promette faville ma ha sempre il solito android sotto il cofano, e quindi funziona niente più niente meno di un samsung .
È un marchio che produce economicamente da sempre .
Ovviamente tutto questo l’articolo non lo dice. Fate una ricerca , informatevi prima di farvi in finocchiare ancora . Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
Sei il solito buffone di turno.
Anche io credevo a Babbo Natale fino a 7/8 anni.
Chi crede a quello che hai scritto è proprio un fesso.
Lasciatevi pure infinocchiare da tutto quello che vi raccontano, oppure fate di testa vostra comprate un prodotto provatelo e traete le vostre conclusioni.
psychok9
26-12-2018, 10:56
Praticamente un articolo sponsor comunque utile, non ne conoscevo le funzionalità ma neanche una riga sui limiti di utilizzo che secondo me lo ridimensionano a poco più di un gadget.
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
Il notch... estetico e il processore lento.
E niente fa già ridere così...
Finché Apple venderà, grazie ai vostri portafogli, l'argento come fosse platino tanta gente comprerà altro. I margini che hanno sui prodotti sono uno scandalo.
L'ho visto e maneggiato al centro commerciale prima di Natale. Lo schermo non mi piace per niente, distorce lungo i lati e su fondo bianco si vedono delle righe azzurrine dove ci sono le piegature, si vede molto bene anche nella prima foto.
Molto meglio lo schermo del 20 NON pro che è piatto.
sbudellaman
26-12-2018, 19:24
questa proiezione wireless l'hanno messa anche sul mate 10 pro ora che è uscito l'aggiornamento ad android 9. Smartphone ottimo e aggiornamenti rapidi, il 20 ha sicuramente una fotocamera migliore ed un processore migliore, ma sinceramente già questo è superfluido grazie anche alla IA e fa foto ottime... è stato un ottimo acquisto considerato il supporto che continuano a dare
Ginopilot
26-12-2018, 19:30
Huawei abbandona anche prima di Samsung i suoi prodotti. Se non acquisti appena uscito a prezzi assurdi, rischi che nel giro di un anno arrivi solo qualche sporadico aggiornamento di sicurezza.
Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
tu invece sei il fesso che spende 1000 e rotti euro per un telefono che ne vale 300.
Ginopilot26 Dicembre 2018, 20:30 #20 ha scritto:
Huawei abbandona anche prima di Samsung i suoi prodotti. Se non acquisti appena uscito a prezzi assurdi, rischi che nel giro di un anno arrivi solo qualche sporadico aggiornamento di sicurezza.
Mia moglie però ha un Note 3 da almeno 4 anni e continua a ricevere gli aggiornamenti
Ginopilot
27-12-2018, 19:33
Ginopilot26 Dicembre 2018, 20:30 #20 ha scritto:
Huawei abbandona anche prima di Samsung i suoi prodotti. Se non acquisti appena uscito a prezzi assurdi, rischi che nel giro di un anno arrivi solo qualche sporadico aggiornamento di sicurezza.
Mia moglie però ha un Note 3 da almeno 4 anni e continua a ricevere gli aggiornamenti
Note 3 e' fermo a lollipop 5.0 (os del 2015), mi pare google abbia cessato il supporto da un po', quindi manco gli aggiornamenti di sicurezza. Se samsung ti ha inviato qualche aggiornamento, mi preoccuperei :sofico:
mikypolice
29-12-2018, 09:16
la cosa che mi fa più ridere leggendo i commenti (inerenti alla custodia e protezione dei dati) è che vantano Apple e discriminano gli altri come se ci fosse una reale differenza... Apple fa solo quello che non fanno gli altri. pubblica i dati, dei quali noi non avremo mai prove per dire se sono veritieri. Vi ricordo che Apple è la stessa che si è fatta la pubblicità quando ci fu quel pazzo in America che uccise diverse persone e non volle sbloccare il suo IPhone per la sicurezza del paese, è la sceneggiata la fecero pure pubblicamente in quanto la CIA ammise di aver chiesto con gentilezza ad APPLE di sbloccargli il terminale, diversamente in bruteforce ci sarebbero voluti secoli...
Alche McAffe (si si, proprio lui dell'antivirus) disse che se la CIA fosse andato da lui glielo avrebbe sbloccato gratis in 7 giorni massimo... e ribadì che fosse sola pura propaganda quella che ad APPLE stava facendo l'intera nazione...
Poi, e con questo chiudo, nel momento in cui si accede alla rete, ci si registra anche con pseudonomi, chat, social, forum, ecc, i big di internet di questi dati ne fanno quello che vogliono, non c'è APPLE che tenga. Che poi ci si sente più sicuro in mano agli americani, son punti di vista. Ma non pensate che loro non li utilizzano impropriamente, anzi ne fanno quello che vogliono.
Se andiamo avanti così tra 100 anni la loro bandiera avrà 196 stelle...
psychok9
30-12-2018, 11:12
Huawei abbandona anche prima di Samsung i suoi prodotti. Se non acquisti appena uscito a prezzi assurdi, rischi che nel giro di un anno arrivi solo qualche sporadico aggiornamento di sicurezza.
Sto valutando questo Mate per alcune chicche... ma Samsung ultimamente si è fatta più seria. Su S7 Edge ricevo "ancora" gli aggiornamenti di sicurezza... e con cadenza mensile. Non che sia chissà cosa, secondo me minimo 3-4 anni dovrebbero rilasciarli, però merita di essere apprezzata rispetto alla concorrenza.
mail9000it
10-01-2019, 08:37
Copia spudoratamente persino gli sfondi di iPhone , che ritrovate taroccati nel cell, nonché le pubblicità e le funzioni (finto notch solo estetico,finto processore veloce che poi risulta dai test più lento dell’iPhone 8).
È un marchio il cui presidente della sezione mobile è stato arrestato in Cina per corruzione.
È un marchio che pubblicizzava la telecamera del cell con foto scattate però con una reflex dicendo che erano fatte con il cell.
È un marchio che ha messo nei cell un software che riconosce quando lo testano per la velocità e falsifica i risultati (nonostante questo sono sempre risultati più lenti di qualsiasi iPhone).
È un marchio che ha prodotto cell venduti in Europa e in Usa dove aziende indipendenti di sicurezza , come g-data e kryptowire, hanno trovato spyware di serie : programmi che inviano i dati degli utenti che li usano ad un server in Cina ogni 72 , di nascosto.
È un marchio che non può vendere negli USA per motivi di sicurezza prima ancora della guerra dei dazi.
È un marchio che promette faville ma ha sempre il solito android sotto il cofano, e quindi funziona niente più niente meno di un samsung .
È un marchio che produce economicamente da sempre .
Ovviamente tutto questo l’articolo non lo dice. Fate una ricerca , informatevi prima di farvi in finocchiare ancora . Passate ad iPhone , gli unici che funzionano anni luce avanti agli altri.
Il mondo dell'elettronica non è limitato ai telefoni.
Huawei è un colosso nella produzione degli apparati di rete al livello di Cisco.
Sto parlando dei trasmettitori delle antenne delle rete mobile e degli apparati delle dorsali di rete.
Altro esempio ma in piccolo: sono almeno 20 anni che il 90% delle chiavette per navigare con il pc tramite rete mobile hanno hardware Huawei, solo che nessuno conosceva il nome prima dell'ingresso nell'ambito mobile.
In USA qualche anno fa si sono resi conto che con la sua qualità e gli ottimi prezzi Huawei stava diventano predominante nella creazione dell'infrastruttura di rete nazionale. Parliamo delle dorsali internet nazionali.
Considerando la rilevanza strategica di internet nel mondo di oggi, e che in ogni apparato di rete (cisco compresa) potrebbero esserci backdoor o altro, gli USA hanno prudenzialmente deciso di non utilizzare prodotti di una potenza straniera per costruire la loro infrastruttura di rete.
Quando parli di Huawei devi parlare degli apparati di rete non della fotocamera su un modello di cellulare.
PS. Che i dati del tuo cellulare finiscono nei server di qualcuno è un fatto noto. A seconda del produttore puoi scegliere se finiscono in America, in Cina o in Corea.
Ma a qualcuno comunque arrivano. E se non arrivano, ci pensa NSA americana ad andarli a prendere (vedi il monitoraggio che hanno fatto alla Merkel).
mail9000it
10-01-2019, 08:48
Se andiamo avanti così tra 100 anni la loro bandiera avrà 196 stelle...
Questo sarebbe un enorme miglioramento. Non tanto essere tutti USA, ma avere un unico governo mondiale. Non ci sarebbere più guerre tra le nazioni, giusto per evidenziare l'ovvio.
Ma non accadrà, l'economia USA necessita di avere stati vassalli ai quali vendere i suoi prodotti (armi in primis).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.