PDA

View Full Version : Problema abilitare xmp Asrock b450m pro 4


marc 966
23-12-2018, 23:28
Ciao ragazzi, ho un porblema con la mia nuova configurazione pc:
Ryzen 5 2400g ( con scheda grafica integrata)
Asrock b450m pro 4
Ram Patriot viper 4 series PV48G300C6K (https://docs.wixstatic.com/ugd/20c502_0f363e2c540748d084884ac390903fcc.pdf)

Premessa: sul sito della scheda madre le ram sono supportate però fino alla velocità di 2933mhz.
Il problema si presente se io imposto il profilo XMP e la frequenza 2933 mhz.
impostando questo profilo il sistema non rimane più stabile e continuo ad avere schermate blu su windows e il memtest risposta sempre errori.
ho provato ad aggiornare all'ultimo bios ma il problema persiste. Ho provato ad aumentare il voltaggio delle ram a 1.40v ( più di così non me lo consente la scheda madre) ma il risultato è sempre lo stesso. Fino alla velocità 2400mhz tutto va bene, oltre non sono stabili. ho anche provato a lasciare tutte le impostazioni su auto e aumentare solo la frequenza ma nulla, ho anche provato a lasciare tutto su auto e aumentare frequenza e voltaggio ma nulla. Quindi vi volevo chiedere che cosa posso fare per rendere il sistema stabile facendolo andare a 2933mhz? perchè nei giochi abbassando così tanto la velocità ho un calo di anche 10fps...
Vi ringrazio per le risposte...

sdjhgafkqwihaskldds
24-12-2018, 12:39
ciao, hai provato a inserire la RAM negli altri due slot della MB? a volte questo trucchetto funziona

marc 966
24-12-2018, 13:29
CIao, si, ho inserito la ram negli slot a2 e b2 come prescrive asrock, comunque ho provato anche a metterli in a1 e b1 ma in quel caso il pc bippa e nemmeno si accende...

sdjhgafkqwihaskldds
24-12-2018, 14:06
allora è uno dei tanti problemini di compatibilità del profilo XMP su AMD
potresti regolare a mano nel BIOS la frequenza a 2933 o 3000 e i tempi su auto, oppure i primi a 18 18 18 e il resto su auto

dimenticavo, aumenta anche un pochino il vsoc, comunque da quello che scrivi sembra proprio che la MB o l'IMC non la digerisca, con la GPU integrata è consigliata RAM ad alta frequenza quindi se l'hai presa online ti consiglio di mandarla indietro e prendere un'altra con profilo jedec elevato a 2933 o 3466, deve andare per forza

marc 966
24-12-2018, 15:58
allora è uno dei tanti problemini di compatibilità del profilo XMP su AMD
potresti regolare a mano nel BIOS la frequenza a 2933 o 3000 e i tempi su auto, oppure i primi a 18 18 18 e il resto su auto

dimenticavo, aumenta anche un pochino il vsoc, comunque da quello che scrivi sembra proprio che la MB o l'IMC non la digerisca, con la GPU integrata è consigliata RAM ad alta frequenza quindi se l'hai presa online ti consiglio di mandarla indietro e prendere un'altra con profilo jedec elevato a 2933 o 3466, deve andare per forza

Ho gia provato a lasciare tutto su auto e aumentare la frequenza aumentando anche il voltaggio ram ma non è cambiato nulla...
adesso posso provare a cambiare la latenza e vedere cosa succede..
ps: quali sono le ram Jedec? mi potresti linkare qualche modulo da 3000 a buon prezzo da 8 gb (4x2)? grazie, cosi mi faccio un idea...

sdjhgafkqwihaskldds
24-12-2018, 16:46
hyperyx fury (https://www.hyperxgaming.com/it/memory/fury-ddr4?partnum=HX429C17FB2/8) da 2x4GB sono max 2666, altrimenti dovresti andare di 2x8GB per i 2933 ed oltre
Adata Premier 2666
Team Elite 2666
ce ne sono altre, dovresti leggere nelle caratteristiche tecniche che il voltaggio sia 1.2v senza XMP

marc 966
25-12-2018, 00:33
Queste che mi hai elencato però vanno massimo a 2666 e alla fine la differenza sarebbe minima rispetto alle attuali viper che riesco a farle arrivare fino a 2400 no? Scusa ma non sono molto ferrato sulla ram 😂

sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2018, 01:19
Non le ho trovate jedec a 2933 o più con moduli da 2*4gb :mad:
Con 2*8gb avresti molta più scelta
Ti consiglio di chiedere nel topic ufficiale Ryzen, sicuro lì c'è qualcuno con la tua combinazione MB e CPU