PDA

View Full Version : Rifacimento pc, Intel o Amd, that is the question.


*Stregatto*
23-12-2018, 11:48
Ciao a tutti e grazie in anticipo per i consigli; purtroppo come a volte capita, il tanto fedele pc inizia a far le bizze e se ne hai bisogno devi trovare un sostituto congeniale in fretta.

La mia vecchia configurazione (3570k + asrock Z77 extreme4) sta dando segni di cedimento e mi son guardato attorno per rinnovare le componenti principali; mobo, cpu e ram

Le due configurazioni che avevo in testa googlando un po' sono:

Intel: i5 9600k + MSI Z370 Gaming Plus
AMD: 2600 + MSI X470 Gaming Pro

RAM: F4-3200C15D-16GVR (straconsigliate in questi lidi) o qualcosa CL16 da spendere attorno ai 150

Dubbio amletico numero 1: Intel o AMD?
Ho un fido raffreddamento a liquido per il procio e dopo un setup iniziale vorrò tenere il processore in un daily overclock (il 3570k ha vissuto per 6 anni a 4.4Ghz) qualsiasi configurazione scelga.
Passare ad AMD mi impone un cambio di waterblock con una spesa aggiuntiva di almeno 70€, il che porta le due configurazioni quasi sulla stessa cifra.
D'altro canto il sistema Intel è vecchio, soffre ancora di Meltdown e Spectre e non so se aspettare un nuovo socket porterà anche ad un nuovo fromfactor che mi farà cambiare waterblock comunque.

Dubbio amletico numero 2: Che ci faccio col pc? Soprattutto foto editing.
Non mi interessano i bench o i meri numeri, non sono nemmeno sicuro che delle ram CL15 diano un reale vantaggio per 50/60 euro in più o se sono meglio investibili in altri componenti (tipo una mobo più adatta all'oc?) o in 32GB.
Ho solo bisogno di un pc che carichi la foto che sto editando e la lavori al meglio

Il resto del pc è un corsair 650w, un classico ssd 850 evo da 2.5 (pensavo ad un M.2 col cambio di configurazione) e una nvidia 760 che basta ed avanza per quei pochi giochi che faccio.
Il monitor è un 1920x1200

Grazie a tutti, namasté

celsius100
23-12-2018, 13:49
Ciao
il rapporto qualità-prezzo-prestazioni dei ryzen e sicuramente superiore, l'i5 nn ha nemmeno l'hyperthreading, zero aggiornabilità futura a quanto pare, si qualche problema in piu di bug e qualche limitazione ceh dall'altra parte nn cè
anche con 70 euro di WB in piu direi che punterei al socket am4 senza molti dubbi
cmq quanto vuoi spingere in oc? xke se e questione di overclock nn troppo spinti te la caveresti anche con un dissi ad aria di fascia media
in particolare con quali software lavori?

*Stregatto*
23-12-2018, 15:00
Ciao
il rapporto qualità-prezzo-prestazioni dei ryzen e sicuramente superiore, l'i5 nn ha nemmeno l'hyperthreading, zero aggiornabilità futura a quanto pare, si qualche problema in piu di bug e qualche limitazione ceh dall'altra parte nn cè
anche con 70 euro di WB in piu direi che punterei al socket am4 senza molti dubbi
cmq quanto vuoi spingere in oc? xke se e questione di overclock nn troppo spinti te la caveresti anche con un dissi ad aria di fascia media
in particolare con quali software lavori?

Grazie per la risposta.
L'impianto a liquido preferisco tenerlo, ci sono affezionato e forare il tetto di un case da 300 euro per metterci un rad e smettere di usarlo mi fa ansia.

Riguardo l'OC mi piacerebbe trovare la più alta configurazione rock solid che riesco a fare e mantenere quella. Non ho ne pretese ne idee in testa, Ma sono abituato a fare oc per avere quel boost prestazionale che non fa mai male e che il liquido permette.

Lavoro con photoshop e lightroom, raramente ho fatto editing video di livello davvero base.

Preso per buono un sistema amd che ne pensi del trittico?
La mobo è una scelta delicata, la gamma è più ampia ed ammetto di aver solo letto delle MSI, ma non le ho mai provate. Riguardo la ram, per l'uso che ne faccio un cl16 potrebbe bastare o un cl15 farebbe la differenza?

celsius100
23-12-2018, 15:10
che radiatore hai?
guarda io mi riferivo piu ceh altro al fatto ceh tanto un 2600 mura attorno ai 4Gzh e scalda cosi poco che basta un dissi tower ad aria mono ventola, consdierando invece di ivnestire nel WB e che cmq le pompe nn durano in eterno
cmq e sempre un investimento consdierando che se lo prendi su Am4 poi sempre reggere anche la nuova generazione di cpu

x la scheda volendo andare a raggiungere i limiti dell'oc cercherei una asus x470 pro o una asrock taichi, se invece vuoi stare piu tranquillo si ci puo stare una scheda diciamo al di sotto dei 150 euro di spesa media come possono essere le msi x470 gaming o le asrock x470 gaming

il cl nn cambia di fatto le prestazioni ma variano i chip did ram che si usano, le g.skill cl14 o cl15 montao chip samsung b-die che sono le ram piu semplici da far arrivare a 3200MHz, le cl16 di solito montano chip hynix di fascia media altri usano chip micron di qualita simile dove ce una piccola probabiltia in piu che nn si riescano a tirare a quelle frequenza, diciamo un 90% dei casi ci arrivano magari smanettando piu dentro al bios con i setting rispetto a delle b-die

come ssd un evo 970 ci sta sempre bene

come ssd

*Stregatto*
23-12-2018, 15:31
Ho un normale radiatore 3x120 con tre ventole akasa. La pompa invece è una swiftech mpc655.

Attualmente ho un ybris black sun sul procio, ho visto che la plate per gli AM3 è molto ampia e mi balenava l'idea di capire se fosse modificabile.
Magari faccio un topic nella sezione apposita a riguardo

Riguardo le ram avevo adocchiato anche le Patreon Viper 4, il kit cl16 da 3400 ha un prezzo molto competitivo e il margine di qualità che dici dovrebbe assicurarmi dei 3200 cl16 nel caso fossi particolarmente sfigato

celsius100
23-12-2018, 15:45
e un bel radiatorone
puoi provare anche se nn credo sia un adattamento facile
ho provato a cercare info sulle dram delle viper 3400 ma nn ci sono notizie certe, se le trovi cmq a buon prezzo si possono testare, oggi vendono le ripajwsV in amazzonia 3200MHz cl15 a 150 euro e un buon prezzo se le viper ti vengono piu di 30 euro in meno ci penserei sennò no

*Stregatto*
23-12-2018, 15:51
e un bel radiatorone
puoi provare anche se nn credo sia un adattamento facile
ho provato a cercare info sulle dram delle viper 3400 ma nn ci sono notizie certe, se le trovi cmq a buon prezzo si possono testare, oggi vendono le ripajwsV in amazzonia 3200MHz cl15 a 150 euro e un buon prezzo se le viper ti vengono piu di 30 euro in meno ci penserei sennò no

Ma è ottimo, le gskill le avevo viste sempre sopra i 200€ mi sa che a quel prezzo le prendo a scatola chiusa giusto per iniziare.

*Stregatto*
23-12-2018, 17:07
Per la mobo opterei verso la asus prime x470 pro

Riguardo al procio, ed in previsione di overclock, meglio un 2600 o 2600x?
Per quanto ho letto sono praticamente lo stesso processore ma l'X è uscito meglio e di fabbrica dovrebbe avere tolleranze migliori per l'oc
Quei 35euro di differenza possono valere?

celsius100
23-12-2018, 18:11
se vuoi tirare al massimo si xke i 2600x hanno un tdp piu alto e in teoria anche un silicio un po migliore rispetto ai "fretellini" 2600, quindi se punti alla x470 pro prenderei il 2600x, in caso di una x470 di fascia media o una entrylevel ci stava un 2600 che poi magari fa giusto 100MHz in meno