PDA

View Full Version : Consiglio acquisto 55"


Elavon
23-12-2018, 00:10
Salve a tutti!
Sono molto titubante a proposito dell'acquisto che sto per fare.
Vorrei comprare un TV 4K HDR da 55" spendendo circa 1500€.
Non sono un esperto ma credo di aver capito che si giocano la partita l'LG C8, il Panasonic EZ950 e il Samsung Q9FN (mentre non ho capito chi possa essere il diretto rivale alla pari, anche guardando il prezzo, tra i Sony).

Quale mi consigliate?
Sarebbe un TV da mettere in camera da letto. La distanza di visione va da un minimo di 1 metro o poco più quando sono seduto in poltrona a poco più di 2 metri quando sono sul letto. Per questo mi attesterei su un 55" (anche perché i 65 sono davvero off-budget). La luminosità della stanza è variabile, come ogni stanza da letto XD
Prevalentemente è una stanza tendente allo scuro perché la finestra è verso est ma d'inverno il cielo è scuro di suo e d'estate ci batte subito il sole quindi sto con le tapparelle giù, però ho un lampadario che, se acceso, ha una luca da 100 W e quindi c'è comunque una bella luce.
Detto questo, quale mi consigliate?
Credo di aver capito alcune sostanziali differenze:
- Il Q9FN ha dei colori molto vividi e profondi con una luminosità straordinaria (ma per la mia stanza non dovrebbero interessarmi più i neri?) oltre ad avere un pannello full-lit con 10-bit di colori e 120 Hz di refresh, ma ha un pessimo angolo di visione (non la vedrei proprio di fronte in linea retta), dei neri farlocchi e una non ottimale uniformità dei colori, per non parlare della mancanza del Dolby Vision e un mancato supporto alla risoluzione 4k a 120Hz (ma non era uno schermo proprio da 120 Hz?). Non riesco a capire se la One Connect Box sia per me un pregio o un difetto (molto probabilmente non la attaccherò al muro e avere un altro scatolotto tra i piedi può essere sgradevole)
- L'EZ950 ha un nero bellissimo ma è l'unico a non essere del 2018 ed ha un'interfaccia smart davvero macchinosa e lenta (oltre ad un design del televisore davvero bruttino con dei materiali apparentemente cheap)
- Il C8 è molto carino, ha un'ottima uniformità dei colori e un angolo di visione perfetto, un nero eccellente ed un contrasto infinito, ma ha anche un volume di colori peggiore rispetto al QLED Samsung, dei seri problemi di stutter (in negozio vedevo i giocatori di rugby in corsa che lasciavano immagini statiche di sé dietro di loro...) e anch'esso non supporta i 4K a 120Hz. Ha inoltre quel cavolo di ABL (Automatic Brightness Limiter) che pare dia molto noia giocando o vedendo film con scene scure.
- sulla Sony non ho individuato un molto equivalente come tecnologia ma anche come prezzo, cosa proporreste?

Inoltre devo affermare che mi terrorizza il rischio delle immagini residue che possono fissarsi permanentemente.
Utilizzerei il tv principalmente per videogiochi e film/serie tv in alta definizione (netflix e amazon principalmente) quindi ho paura che rimangano impressi i vari hud/bussole/mappe dei videogiochi.
Se il C8 non avesse il problema del burn-in e dell'ABL, l'avrei preso subito, e invece mi ostacola molto...

Vi chiedo scusa del wall of text, ma vi sarei grato se poteste aiutarmi :D

Grazie e buone feste!

5auzer
27-12-2018, 22:05
Salve a tutti!
Sono molto titubante a proposito dell'acquisto che sto per fare.
Vorrei comprare un TV 4K HDR da 55" spendendo circa 1500€.
Non sono un esperto ma credo di aver capito che si giocano la partita l'LG C8, il Panasonic EZ950 e il Samsung Q9FN (mentre non ho capito chi possa essere il diretto rivale alla pari, anche guardando il prezzo, tra i Sony).

Quale mi consigliate?
Sarebbe un TV da mettere in camera da letto. La distanza di visione va da un minimo di 1 metro o poco più quando sono seduto in poltrona a poco più di 2 metri quando sono sul letto. Per questo mi attesterei su un 55" (anche perché i 65 sono davvero off-budget). La luminosità della stanza è variabile, come ogni stanza da letto XD
Prevalentemente è una stanza tendente allo scuro perché la finestra è verso est ma d'inverno il cielo è scuro di suo e d'estate ci batte subito il sole quindi sto con le tapparelle giù, però ho un lampadario che, se acceso, ha una luca da 100 W e quindi c'è comunque una bella luce.
Detto questo, quale mi consigliate?
Credo di aver capito alcune sostanziali differenze:
- Il Q9FN ha dei colori molto vividi e profondi con una luminosità straordinaria (ma per la mia stanza non dovrebbero interessarmi più i neri?) oltre ad avere un pannello full-lit con 10-bit di colori e 120 Hz di refresh, ma ha un pessimo angolo di visione (non la vedrei proprio di fronte in linea retta), dei neri farlocchi e una non ottimale uniformità dei colori, per non parlare della mancanza del Dolby Vision e un mancato supporto alla risoluzione 4k a 120Hz (ma non era uno schermo proprio da 120 Hz?). Non riesco a capire se la One Connect Box sia per me un pregio o un difetto (molto probabilmente non la attaccherò al muro e avere un altro scatolotto tra i piedi può essere sgradevole)
- L'EZ950 ha un nero bellissimo ma è l'unico a non essere del 2018 ed ha un'interfaccia smart davvero macchinosa e lenta (oltre ad un design del televisore davvero bruttino con dei materiali apparentemente cheap)
- Il C8 è molto carino, ha un'ottima uniformità dei colori e un angolo di visione perfetto, un nero eccellente ed un contrasto infinito, ma ha anche un volume di colori peggiore rispetto al QLED Samsung, dei seri problemi di stutter (in negozio vedevo i giocatori di rugby in corsa che lasciavano immagini statiche di sé dietro di loro...) e anch'esso non supporta i 4K a 120Hz. Ha inoltre quel cavolo di ABL (Automatic Brightness Limiter) che pare dia molto noia giocando o vedendo film con scene scure.
- sulla Sony non ho individuato un molto equivalente come tecnologia ma anche come prezzo, cosa proporreste?

Inoltre devo affermare che mi terrorizza il rischio delle immagini residue che possono fissarsi permanentemente.
Utilizzerei il tv principalmente per videogiochi e film/serie tv in alta definizione (netflix e amazon principalmente) quindi ho paura che rimangano impressi i vari hud/bussole/mappe dei videogiochi.
Se il C8 non avesse il problema del burn-in e dell'ABL, l'avrei preso subito, e invece mi ostacola molto...

Vi chiedo scusa del wall of text, ma vi sarei grato se poteste aiutarmi :D

Grazie e buone feste!

samsung (su tutta la linea 2018) ha delle funzioni gaming migliori di tutti, input lag inferiore ai 20ms, possibilità di giocare bene anche con i filtri attivi, e variable refresh rate.

LG C8 (https://pixeltv.it/lg-oled65c8-recensione/) se non sbaglio ha 30ms di input lag con l'hdr attivo, per il resto non ha nient'altro, però è un oled... quindi alla fine prenderei quello, del burn-in non mi preoccuperei più di tanto, non penso che videogiochi 10 ore al giorno..., e se anche nella peggiore ipotesi tra 3 anni comparissero problemi, per allora te lo sarai goduto e visto l'avanzamento tecnologico con 1000 euro prenderai un oled 8k da 65 pollici :D

Elavon
29-12-2018, 13:26
Sì, a volte gioco per 10 ore e forse qualcosa in più eheheh
Da oggi Unieuro fa uno sconto di 500€ per gli acquisti superiori a 2000€... Così il sony AF9 verrebbe discretamente meno... Che dite, lo prendo? E' al momento il top di tutto?

5auzer
30-12-2018, 10:43
Sì, a volte gioco per 10 ore e forse qualcosa in più eheheh
Da oggi Unieuro fa uno sconto di 500€ per gli acquisti superiori a 2000€... Così il sony AF9 verrebbe discretamente meno... Che dite, lo prendo? E' al momento il top di tutto?
dipende da te, io preferisco fare spese più contenute, ma più spesso, per stare al passo. 2200 per un 55 non li spenderei, anche perchè la fascia media lg del 2019, potrebbe già essere superiore al top di gamma sony 2018

C'è invece chi preferisce prendere i top di gamma e tenerli più a lungo, avendo poi più difficoltà nel rivenderli

NewEconomy
30-12-2018, 10:59
https://www.tcl.eu/it/prodotti/qled-xess-x2-u55x9006


Prendi questo e avanzi pure 😊

Elavon
30-12-2018, 12:28
anche perchè la fascia media lg del 2019, potrebbe già essere superiore al top di gamma sony 2018

verso quale mese usciranno i modelli 2019?