PDA

View Full Version : pc nuovo per i babbo giocatore


schiappe
22-12-2018, 22:12
ciao a tutti,come da titolo vorrei configurare un pc desktop nuovo x gaming....
niente gioco online,ma cmq gioco

componenti che potrei recuperare
l'alimentatore Corsair CX600 80 Plus Bronze, 600 W
e la licenza di win 10
monitor full hd

scheda madre nuova
ram
processore
scheda video
ssd
hd
case

come detto sopra serve x mio papà e il budget direi sui 900
io sono un pò fuori dalle novità da più di 1 anno quindi sulle compatibilità e sul discorso intel/amd nn saprei....
scheda video meglio nvidia o ati?

niente overclock o al massimo qualcosa di minimo....

pensavo 16gb di ram almeno e scheda video da 4 o 6 gb
per il resto mi affido ai vostri consigli


lo assemblerei io,sempre che nn si necessiti di cose particolari per farlo....

grazie a chi mi darà una mano o un consiglio
andrea

celsius100
22-12-2018, 22:39
Ciao
sai a cosa giocherebbe ed a quale risoluzione o su che monitor?
hai requisiti o esigenze particolari x il pc?
da quanti anni e in uso quell'alimentatore?

schiappe
22-12-2018, 22:53
la scorsa settimana giocava a tomb raider l'ultimo uscito,
monitor tv samsung da 23 full hd
alimentatore agosto 2014
esigenze da gaming,niente titoli da giocare online ma come genere sparatutto soggettiva o giochi appunto tipo assassin creed omil tomb raider scritto sopra
risoluzine sempre la massima possibile

schiappe
22-12-2018, 23:07
Case PATRIOT B2 - Gaming Middle Tower, USB3, 3x12cm fan, 2xfan control, Trasp Wind, Card Reader

SSD M.2 500GB Samsung 860 Evo

SEAGATE 2TB ST2000DM006 7200rpm 64MB Barracuda

Scheda Madre AMD AM4 ASUS PRIME X370-PRO

CPU AMD AM4 Ryzen 7 2700, 8x 3.2GHZ, boxed con dissipatore (YD2700BBAFBOX) GPU non Integrata

un mio tentativo su prokoo per vedere se ci capisco ancora qlcs...
mancano scheda video e ram....

Spacemen
23-12-2018, 11:18
Ciao guarda io farei una build come questa performante per il full hd, poi per il case si va a gusti personali puoi sceglierlo personalmente basta che abbia almeno delle ventole anteriori ed una posteriore. Si posso investire i soldi risparmiati in un dissipatore cpu tipo Deepcool DP-MCH4-GMX-RGB-GT Gammaxx €30 su amazzonia.



Sheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D) [B450 AORUS PRO]

€ 110,12 in alternativa una Asus Prime B450-PLUS prezzo €112


Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 3200 CL16 KIT (2x8GB) Ripjaws V [F4-3200C16D-16GVKB]

€ 124,28 in alternativa queste CL15 ma piu' costose di €30 Ram DIMM DDR4 16GB GSkill RipV 3000 C15 K2 [F4-3000C15D-16GVGB]


Scheda Video Amd Sapphire Nitro Radeon RX 590 8G GDDR5 DUAL HDMI / DVI-D / DUAL DP OC W/BP (UEFI) Special Edition [11289-01-20G]

€ 280,40 qui si puo risparmiare €30 prendendo la RX580 sempre da 8GB , ma io con un pc nuovo di pacca opterei per questa appena uscita o in alternativa una 1060 nvidia


Cpu Amd Ryzen 5 2600X AM4 Box [YD260XBCAFBOX]

€ 210,25 anche qui per il full hd basta anche un Ryzen 5 2600 ma era terminato si risparmiano €40 0 €30


SSD 250GB Samsung 970 EVO M.2[MZ-V7E250BW]

€ 76,45


Hard Disk 3,5 1TB Western Digital 7200 64MB SATA3 [WD10EZEX]

€ 37,05


Case Sharkoon TG4 Midi-Tower Blue

€ 45,60



Totale parziale € 884,16

PS: per il sito della build se ti serve lo invio in privato ok ciao

celsius100
23-12-2018, 13:03
io farei un mix fra le due configurazioni :D
come scheda madre una b450 fra quelle citate da Spacemen, una x470 o x370 le vedrei piu adatte in casi di pc da overcloccare anche in modo spinto, come cpu un ryzen 2600/2600x visto con 6core si va larghi, ram metterei invece delle kingston predator 2x8gb 3200Mhz cl16, fra le economiche da 3200 sono risultate fra le piu compatibili e anche se si deve smanettare magari un po di piu x farle andare (un po di piu rispetto a ram da 170-200 euro intendo) nel 90-95% dei casi a 3200Mhz ci viaggiano effettivamente
x il reparto dischi bisogna vedere effettivamente come lo riempirà l'ssd ma in genere ssd 250gb+hdd 1tb e quello che va x la maggiore
il top sarebbe la 590 cmq se nn vuole spingere parecchio su filtri ed effetti grafici si puo risparmiare qualceh euro con la 580
x il case preferisco la qualita costruttiva degli sharkoon quindi direi il tg4
l'alimentatore ha i suoi begli annetti e la serie CX nn e che fosse un granchè gia ai tempi, x cui x sicurezza/affidabilita io ce lo metterei un ali nuovo, poi magari ci si guadagna anche in efficeinza/silenziosità/modulare tipo un corsair TX550M

schiappe
23-12-2018, 14:15
gentilissimi entrambi....
avrei bisogno però del sito dove avete trovato i vari articoli....

per l'alimentatore in effetti avevo pensato a uno modulare per gestire meglio il tutto...

celsius100
23-12-2018, 14:19
ti ho mandato un PM
dovrebbe essere nella lista anche quello che ha usato Spacemen

schiappe
23-12-2018, 15:18
provato a riempire carrello sul primo sito che mi hai dato
con anche alimentatore e rx 590 sono a 960€

nn male

visto che me lo assemblerei io e che i case nuovi danno la possibilità di far passare i cavi diciamo dietro alla scheda madre...meglio alimentatore modulare giusto? il corsair che mi hai detto è buono o cè di meglio a poco più?

i distanziali della scheda madre sono compresi nella scatola o li devo prendere a parte?

scusa le mille domande :)

Spacemen
23-12-2018, 16:58
provato a riempire carrello sul primo sito che mi hai dato
con anche alimentatore e rx 590 sono a 960€

nn male

visto che me lo assemblerei io e che i case nuovi danno la possibilità di far passare i cavi diciamo dietro alla scheda madre...meglio alimentatore modulare giusto? il corsair che mi hai detto è buono o cè di meglio a poco più?

i distanziali della scheda madre sono compresi nella scatola o li devo prendere a parte?

scusa le mille domande :)
Si i distanziali sono compresi , di solito sono nella scatola del case, come alimentatori ci sono molto buoni i seasonic ma costano un po' es: 650W Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold €104 oppure gli EVGA, un alimentatore da 550W mi pare un po' troppo giusto per questa build salirei ad un 650w perche' le 590RX consumano un bel po' ed anche per future upgrade del pc meglio stare larghi. Mi dimenticavo una cosa, per le ram ci sono anche queste compatibili al 100% con la scheda madre Gigabyte che ti ho consigliato sono rgb se ti interessano coi led Corsair Vengeance RGB PRO Kit RGB LED 16 GB (2x8 GB), DDR4 3000 MHz, C15 XMP 2.0 €150, oppure le Corsair Vengeance LPX Memorie 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0, Nero €138 entrambe su amazzonia ( basta impostare l'XMP da bios e vengono riconosciute subito). Le ram ti consiglierei di prenderle li, cosi in caso di problemi visto che certe volte non vengono digerite bene dai bios delle schede madri e sono quelle che danno piu' rogne con i Ryzen, le puoi rendere e sostituire con altro modello . Se ti servono altri consigli siamo qui ok ciao

schiappe
23-12-2018, 22:44
ALIMENTATORE THERMALTAKE TOUGHPOWER GRAND RGB 650W 80+ GOLD [PS-TPG-0650FPCGEU-R] questo andrebbe bene?tralasciando il fatto rgb che nn mi interesserebbe.....


come scheda madre meglio la gigabyte o la asus sempre b450?

la ASUS PRIME X370-PRO è meglio o peggio delle due qui sopra?

giusto x capire le differenze

Spacemen
24-12-2018, 10:47
ALIMENTATORE THERMALTAKE TOUGHPOWER GRAND RGB 650W 80+ GOLD [PS-TPG-0650FPCGEU-R] questo andrebbe bene?tralasciando il fatto rgb che nn mi interesserebbe.....


come scheda madre meglio la gigabyte o la asus sempre b450?

la ASUS PRIME X370-PRO è meglio o peggio delle due qui sopra?

giusto x capire le differenze
Alimentatore Thermaltake no grazie puo' rimanere sullo scaffale, guarda se vuoi risparmiare puoi prendere anche uno tra questi due 600W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Gold) €71 non modulare , ma se fossi in te prenderei questo va benissimo è un buon alimentatore e semi modulare 650W Sharkoon SilentStorm Icewind ATX 2.4 (80+ bronze) semi modulare [SSI 650W BRONZE] €76. Per la scheda madre va benissimo la Gigabyte B450 ( nuova generazione) le x370 sono della vecchia,la B450 ha un ottimo bios e fa' quello che deve fare, ed è stabile cosa da non sottovalutare ( io con la mia asrock b350 ho avuto solo problemi), devi solo scegliere le ram giuste che ti ho detto. Per l'uso che fara tuo padre va benissimo , anche per overclock non spinti basta mettere un buon dissipatore non quello stock.

celsius100
24-12-2018, 11:17
Alimentatore Thermaltake no grazie puo' rimanere sullo scaffale, guarda se vuoi risparmiare puoi prendere anche uno tra questi due 600W Be Quiet! Pure Power 11 (80+ Gold) €71 non modulare , ma se fossi in te prenderei questo va benissimo è un buon alimentatore e semi modulare 650W Sharkoon SilentStorm Icewind ATX 2.4 (80+ bronze) semi modulare [SSI 650W BRONZE] €76. Per la scheda madre va benissimo la Gigabyte B450 ( nuova generazione) le x370 sono della vecchia,la B450 ha un ottimo bios e fa' quello che deve fare, ed è stabile cosa da non sottovalutare ( io con la mia asrock b350 ho avuto solo problemi), devi solo scegliere le ram giuste che ti ho detto. Per l'uso che fara tuo padre va benissimo , anche per overclock non spinti basta mettere un buon dissipatore non quello stock.

quoto

schiappe
25-12-2018, 10:42
se convinco mio papà a cambiare tutto...abbassando un po la spesa...
con questa cpu e scheda video e gli altri componenti consigliati da voi in precedenza....che dite?
differenza abissale in prestazioni?


Scheda Video Amd Sapphire Nitro+ RX 570 8G GDDR5 DUAL HDMI / DVI-D / DUAL DP W/BP (UEFI) [11266-09-20G]

Cpu Amd Ryzen 5 1600X Box AM4 (3,600GHz) YD160XBCAEWOF [YD160XBCAEWOF]

Alimentatore 650W Seasonic FOCUS+ ATX 80Plus Gold ["SSR-650FX "]

cheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-PRO (AM4) (D) [B450 AORUS PRO]

SSD 250GB Samsung 970 EVO M.2[MZ-V7E250BW]

celsius100
25-12-2018, 10:56
Se vuoi spendere qualcosa meno prendi la b450 aorus nn la PRO e il Samsung evo 860 nn noterai particolari differenze
Se mettiamo una scheda video di fascia media e sufficiente un alimentatore da 500W x dire un be quiet pure power10
Occhio che al 1600x nn ce dissipatore di serie quindi ne devi aggiungere uno tu o pre di direttamente un 2600 che ce l'ha

schiappe
25-12-2018, 13:37
e per la scheda video ci sono differenze prestazionali abissali?

celsius100
25-12-2018, 13:54
Dipende da gioco a gioco
Diciamo che con la 590 si può fare di tutto anche andandosi giù con la mano pesante con gli effetti grafici invece con la 570 meglio tenere tutto al minimo in full-hd

schiappe
25-12-2018, 22:58
dato che nn ho niente da fare sto ancora cercando una configurazione valida al prezzo migliore....

prendendo solo scheda video e alimentatore e per ora sfruttare il pc attuale pensavo a
Scheda Video Amd Sapphire Nitro Radeon RX 590 8G GDDR5 DUAL HDMI / DVI-D / DUAL DP OC W/BP (UEFI) Special Edition [11289-01-20G]

Alimentatore 650W Sharkoon SilentStorm Icewind ATX 2.4 (80+ bronze) semi modulare [SSI 650W BRONZE]

facendo pc nuovo...
i due componenti sopra piu
ryzen 5 2600 liscio
case sharkoon tg4 blue
hd wd 1tb da 7200rpm
samsung 860evo m2 da 250gb
RAM DDR4 16GB PC 3200 CL16 G.SKILL KIT (2X8GB) 16GVK RIPJAW V F4-3200C16D-16GVKB
gigabyte b450 pro

dovrei essere sui 920 con tutto spedito se faccio pc nuovo....

il mio dubbio resta per la prima opzione....nel senso che mettendo la scheda video nuova sul pc attuale,vabbe che nn la sfrutto appieno,ma ho paura di bruciarla più che altro anche con alimentatore nuovo....


altro dubbio....visto che col pc attuale ha girato fino alla scorsa settimana tomb raider l'ultimo uscito in 1920x1080 dettagli nn al massimo ovviamente...posso risparmiare un po sulla scheda video senza perdere in qualità e potenza in modo drastico?
visto che rx590 costa 280€, sui 200 220 massimo qual'è l'opzione migliore?

scusate ancora lo stress :)

celsius100
26-12-2018, 11:50
x una questione di sicurezza io l'alimentatore lo cambierei in tutti i casi
si se vuoi un boost cmq degno di nota gia la scheda viode nuova fara la sua parte, puoi metterci una 580 anziche una 590

schiappe
26-12-2018, 12:37
tra la miriade di 580 che ci sono marche e versioni hai un consiglio da darmi?
nitro? nitro+? liscia? 4gb? 8gb?
che se poi cambierò pc almeno avrò gia qualcosa di decente

celsius100
26-12-2018, 13:10
nn ce tantissima differenza di prezzo fr ala 4 e la 8gb x cui se riesci ad arrivare ad una 8gb tutto di guadagnato, sono interessanti come prezzi le XFX GTS

schiappe
29-12-2018, 15:24
dopo aver letto mille recensioni test e confronti e cercato il prezzo migliore avrei optato per

sapphire rx580 8gb ddr5 pulse (215€) e ci guadagno pure 2 giochi che piacerebbero a mio papà....

x alimetatore sono indeciso tra

tx550m 90€
tx 850m 89€
sharkoon silentstorm 650w 76€

tutti e tre sull amazzone....

che dite?

celsius100
29-12-2018, 18:03
A me la pulse come sistema di dissipazione non mi fa impazzire preferisco sicuramente la Nitro però a quella cifra ci può stare con me Ci può stare una xfx GTS
Da 850 watt a quella cifra è molto buono Poi non so Bisognerebbe capire perché lo svendono così è un po' strano

schiappe
29-12-2018, 21:43
A me la pulse come sistema di dissipazione non mi fa impazzire preferisco sicuramente la Nitro però a quella cifra ci può stare con me Ci può stare una xfx GTS
Da 850 watt a quella cifra è molto buono Poi non so Bisognerebbe capire perché lo svendono così è un po' strano

con le xfx nn ci ho capito piu niente....xxx o.c. black edition...
nn so quale dovrei scegliere....

per l'ali in effetti ci ho pensato pure io.... se basta il 550 anche x il futuro(intendo gigabyte b450 aorus pro con ryzen 5 2600/2600x e 16gb ram da 3000mhz ssd samsung m2 da 250gb e hd da 1tb)
allora prendo quello...

insomma ho 300€ di budget per scheda video e ali.....accetto la miglior soluzione

celsius100
29-12-2018, 21:52
qualità-prezzo ti direi la GTS XXX e l'850W (anche se nn servono tutti quei watt ma 850/89 fa 9,5 mentre 550/90 fa circa 6 quindi come costo x watt e piu vantaggioso il grande)

schiappe
29-12-2018, 21:57
qualità-prezzo ti direi la GTS XXX e l'850W (anche se nn servono tutti quei watt ma 850/89 fa 9,5 mentre 550/90 fa circa 6 quindi come costo x watt e piu vantaggioso il grande)

XFX RX-580P8DFD6 Scheda Grafica, Nero questa x intenderci? a 229€

celsius100
29-12-2018, 22:15
si puo andare

schiappe
06-01-2019, 10:42
scheda video e ali presi....

dando un occhiata per gli acquisti futuri ho visto anche allo stesso prezzo della gigabyte aorus pro
anche le due asus b450 plus, la tuf plus gaming e la plus normale e a 10 euro in piu la tuf pro gaming....

le due plus si equivalgono quasi completamente a parte il discorso tuf appunto e la pro ha qkcs in piu....

come qualità e affidabilità meglio asus o gigabyte o anche altre marche?
cmq features son tutte li più o meno....

Spacemen
06-01-2019, 11:21
scheda video e ali presi....

dando un occhiata per gli acquisti futuri ho visto anche allo stesso prezzo della gigabyte aorus pro
anche le due asus b450 plus, la tuf plus gaming e la plus normale e a 10 euro in piu la tuf pro gaming....

le due plus si equivalgono quasi completamente a parte il discorso tuf appunto e la pro ha qkcs in piu....

come qualità e affidabilità meglio asus o gigabyte o anche altre marche?
cmq features son tutte li più o meno....
Io restringerei la scelta come sempre detto alla Gigbyte Aorus Pro e alla Asus Prime Plus sono le uniche che a mio parere riconoscono meglio le ram ed hanno bios stabili, in ogni caso per questi pezzi come scheda madre e memorie le comprerei solo da amazzonia...( si spende qualcosa in piu' ma vale la candela) per una questione di problemi o compatibilita', se non va' o non ti soddisfa prendi e rimandi indietro. Con gli altri shop devi spendere, e non sempre ti accettano rma.

schiappe
06-01-2019, 21:31
su amazon ce solo la asus venduta e spedita da amazon
la gigabyte venduta da terzi....
avendo prime preferirei la prima opzione anche x un discorso appunto di eventuale reso e sostituzione....e poi costa pure meno ;)
Non so....

celsius100
06-01-2019, 22:40
se guardi fra le varie offerte ce anche la proposta ufficiale con prime x la aorus pro cmq viene 128 quindi converrebbe la asus plus

schiappe
13-01-2019, 23:26
leggendo una recensione della aorus pro su kitguru,
parla di un problema riguardo alla velocità degli hd e ssd in base a come vengono collegati...del loro funzionamento in base a quale porta vengono collegati...

ho visto anche la msi tomahawk che nn sembra male.....

celsius100
14-01-2019, 00:04
Se occupi tutta la banda si ma anche altre schede di fascia media sono così
Altrimenti le prestazioni sono normali
https://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2018/09/Gigabyte-B450-Aorus-Pro-KitGuru-Review-Graphs-SATA-ATTO.png
La msi la reputo un poco superiore a livello di componentistica come chokes e condensatori

schiappe
14-01-2019, 08:48
quindi con la aorus pro andrei tranquillo?
i circa 20 euro in meno della asus prime plus contando che due ssd m2 nn li metterò sono giustificati o vale anche un discorso di piccolo overclock a favore della aorus?

celsius100
14-01-2019, 11:36
la aorus e un po piu accessoriata ma a livello di componentistica e possibilita di overclock sono entrambe schede di medio livello nn darei una preferenza alla gigabyte

schiappe
14-01-2019, 22:32
tirando le somme quindi, con un ryzen 5 2600/2600x quale prenderesti tu?

asus prime b450 plus
aorus b450 pro(mi turba solo la posizione dello slot per l'm2 che finirebbe dietro la scheda video)
msi b450 tomawak

celsius100
14-01-2019, 22:35
sono tutte buone, se dovessi proprio dare una lieve preferenza la darei x la tomahawk

DANY 76
15-01-2019, 02:08
tirando le somme quindi, con un ryzen 5 2600/2600x quale prenderesti tu?

asus prime b450 plus
aorus b450 pro(mi turba solo la posizione dello slot per l'm2 che finirebbe dietro la scheda video)
msi b450 tomawak

direi il 2600x,ha un boost di frequenza più alto,ha un dissi stock migliore.
per la mobo ne ho montata qualcuna di gigabyte b450 aorus pro e devo dire che sono veramente ottime per quel che costano.

schiappe
16-01-2019, 22:22
visto che cmq l'acquisto della mb+cpu la farò più avanti...(aspetto le novità dei prossimi mesi sulle cpu amd)

mi sto acculturando sulle mb che magari qualche euro calano....spero....

ho visto anche l'asus rog strix b450 f gaming.....su diginet a 126 euro....che ne dite?

celsius100
16-01-2019, 22:34
beh probabilmente usciranno poi nuove schede madri assieme ai ryzen 300 con chipset aggiornati

schiappe
16-01-2019, 23:01
beh probabilmente usciranno poi nuove schede madri assieme ai ryzen 300 con chipset aggiornati

contando che ci giocherebbe mi papà e nn io(avrei preso un x470 sennò :) )


in teoria se escono mb nuove con nuovo chipset le attuali calano di prezzo....e le cpu anche.....

quindi visto che x ora il pc con nuovo ali e gpu va bene...l'attesa nn è poi cosi una brutta pensata? al max prendo un ssd giusto x velocizzare il sistema per ora....

bmv989
16-01-2019, 23:44
Se non vi è la necessità, attendere nel 90% dei casi è la scelta giusta :) (Certo basta che non si allaghi nuovamente qualche fabbrica, o scoppi qualche guerra)
Un ssd è sempre una mano santa se non si possiede ;)

contando che ci giocherebbe mi papà e nn io(avrei preso un x470 sennò :) )


in teoria se escono mb nuove con nuovo chipset le attuali calano di prezzo....e le cpu anche.....

quindi visto che x ora il pc con nuovo ali e gpu va bene...l'attesa nn è poi cosi una brutta pensata? al max prendo un ssd giusto x velocizzare il sistema per ora....

celsius100
17-01-2019, 10:57
quoto bmw989

schiappe
17-01-2019, 21:32
una cosa che mi sfugge....una cavolata ma mi sfugge....

ho preso anche un case nuovo( coolermaster mb500) con 2 usb 3....
tutte le mb hanno disponibili la possibilità di collegarle?
nelle specifiche di tutte le mb che ho visto tra rear front eccetera nn ci ho capito niente

celsius100
17-01-2019, 22:03
Sì Certamente non c'è problema

schiappe
11-03-2019, 13:46
ritorno all'attacco...;)

dopo aver preso
ssd crucial mx500 250gb
seasonic m12II da 620w
rx580 nitro

a breve devo prendere mb,processore e ram....
nn posso aspettare luglio x i nuovi ryzen....

ero intenzionato

ryzen 2600 liscio
asus prime b450 pkus

visto che il pc serve per giocare e per normale uso domestico,niente rendering o grafica....

acquisterei su amazon e con questa scelta posso alzare un pochino il budget per la ram.....

senno ero indeciso con
ryzen 2600x
aorus pro
msi b450 tomahawk

che dite?

celsius100
11-03-2019, 14:35
Quanto budget rimane?
Che optional cercheresti sulla scheda madre?

schiappe
11-03-2019, 15:05
conta sui 400, 430 euro x i 3 componenti....
se prendo la asus e il 2600 liscio su amazon spendo 270 euro( venduti da amazon)cosi nn ho problemi per resi in caso di problemi
restano 130,150 euro per la ram....

sulla mb mi basta uno slot m2, almeno 2 usb 3.1 2gen. e il resto usb 3 normali....
controllo ventole, buon audio e buona dissipazione dei componenti.
un buon bios facile da gestire anche x un oc leggero

celsius100
11-03-2019, 15:23
X la ram direi kingston predator 3200Mhz cl16
Hai descritto grossomodo le schede b450 che coprono la fascia di prezzo attorno ai €100 direi che ogni produttore ha almeno due modelli con quelle caratteristiche da Asus con la Plus ad ASRock con la fatality o gigabyte con la aprus ed MSI con la Pro, vanno tutte bene Poi magari se trovi nel giorno in cui compri un occasione uno sconto puoi puntare su quella piu conveniente

schiappe
11-03-2019, 16:20
le ram che mi consigli hanno problemi di compatibilità o le monto e va in a 3000 senza problemi?
x il discorso xmp gestito da bios lo hanno tutte le mb?

celsius100
11-03-2019, 17:40
si ce l'hanno tutte una modalità automatica, ma di solito impostare frequenze, timing e voltaggi manualmente porta risultati migliori
quanto budget rimane x la ram?

schiappe
11-03-2019, 18:30
se vado di asus e 2600 liscio max 150 euro

celsius100
11-03-2019, 18:39
direi kingston predator 3200MHz cl16 2x8gb
si trovano un po dappertutto entro i 130 euro, nn sono le migliori in circolazione ma x salire di uno step di qualità si parla di valutare modelli dai 170 euro in sù

schiappe
11-03-2019, 23:26
direi kingston predator 3200MHz cl16 2x8gb
si trovano un po dappertutto entro i 130 euro, nn sono le migliori in circolazione ma x salire di uno step di qualità si parla di valutare modelli dai 170 euro in sù

mi manderesti in pm il link amazon?
giusto x capire esattamente il modello

celsius100
11-03-2019, 23:31
Ok