PDA

View Full Version : Problema riconoscimento HD in fase di Installazione Windows


Jeremy01
22-12-2018, 21:51
Ho un HD da 1TB della Western Digital il quale non viene riconosciuto in fase di installazione di windows 10, in pratica non risulta presente alcun disco nella relativa schermata. Questo HD viene regolarmente utilizzato come storage, e riconosciuto sia da windows che da linux.
Sapete da cosa può dipendere e come è possibile risolvere?

(Su tale HD sono presenti dati da conservare)

tallines
23-12-2018, 10:07
Il Bios lo riconosce ?

L' hd è in Mbr o in GPT ?

Installi W10 in modalità Bios-Legacy o in modalità Bios-Uefi ?

W10 32 o 64 bit ?

Jeremy01
23-12-2018, 12:08
Il bios lo riconosce e si tratta di windows 64bit. Come posso verificare le altre 2 cose?

p.s. non risultano opzioni uefi-legacy se non per quanto riguarda una voce pci rom la quale è su legacy e se seleziono uefi il pc non si avvia ed è necessario un clear cmos

tallines
24-12-2018, 11:22
- Per vedere se l' hd è in Mbr o in Gpt, ..........se te lo fa fare....

quando sei arrivato alla finestra dove ti fa scegliere dove installare il SO, seleziona Shift (tasto con la freccia verso l' alto) + F10

e ti si apre la finestra del prompt dei comandi .

Li dai il comando a cursore lampeggiante > diskpart

Poi list disk .

Se alla voce GPT c'è un asterisco, il disco è in GPT .

Se alla voce GPT non c'è niente, ossia è vuota, l' hd è in Mbr .



- Per vedere se installi in modalità Bios-Legacy o in modalità Bios-Uefi, vai nel Bios e controlla le voci Boot - Boot Mode

Tipo >

https://www.youtube.com/watch?v=IagJSpmhOvc


Prova a postare anche un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, sullo stato di salute dell' hd .

Jeremy01
25-12-2018, 11:09
List disk non mi da alcun asterisco sotto GPT.

Per quanto riguarda il bios, uefi non è attivabile da nessuna parte tranne che nella sezione boot alla voce pci rom (se metto uefi non parte nemmeno al bios ed è necessario un clea cmos ma credo riguardi solo le pci o sbaglio); accanto ai dischi, in questa sezione, non è riportato Uefi.
Se avvio il pc richiamando il boot menu da F8, anzichè entrare nel bios, la voce UEFI sta accanto solo alla pendrive, mentre per i dischi no.

Per quanto riguarda i dati smart, sono tutti perfetti.

tallines
26-12-2018, 12:01
List disk non mi da alcun asterisco sotto GPT.
Quindi l' hd è in Mbr, non puoi installare in modalità Uefi .

Per quanto riguarda il bios, uefi non è attivabile da nessuna parte tranne che nella sezione boot alla voce pci rom (se metto uefi non parte nemmeno al bios ed è necessario un clea cmos ma credo riguardi solo le pci o sbaglio);
Ci sono più voci da cambiare nel Bios per passare dalla modalità Bios-Legacy, alla modalità Bios-Uefi .

Non è un Must installare in modalità Uefi, si può installare anche in modalità Bios-Legacy, senza problemi .
Se avvio il pc richiamando il boot menu da F8, anzichè entrare nel bios, la voce UEFI sta accanto solo alla pendrive, mentre per i dischi no.
Lasci la modalità Biso-Legacy, modalità in cui si può installare sia Windows 32 bit, che Windows 64 bit .
Per quanto riguarda i dati smart, sono tutti perfetti.
Ok .

Di quell' hd che non viene riconosciuto, quando installi W10, nella finestra dove ti fa scegliere i Volumi dove installare, non appare ?

Prova a collegarlo a un altro pc, elimina e ricrea il Volume, in Mbr-Ntfs .

Ovviamente, se hai dei dati, prima salvali su un altro hd .